MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Installazione impianti AC su macchine mmt e trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Installazione impianti AC su macchine mmt e trattori

    Dopo due giorni di lavoro con il mio komatzu pc30 - 7 cabinato appena arrivato in azienda e con la prospettiva dei prossimi mesi sotto il sole tra scavi e trinciature ho cominciato a studiare il problema aria condizionata per questi mezzi (ove non previsto dalla fabbrica)
    girellando su internet ho trovato questi:

    delphidiavia.it è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, delphidiavia.it c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!



    Il miglior dominio per sviluppare la tua attività in internet, acquista il dominio lasersrl.it e il miglior dominio per la tua Azienda.



    Mi sapete consigliare nella scelta???

    Sapete se funzionano realmente i sistemi con refrigeratore evaporativo? (decisamente più semplici da installare)

    Qualcuno di voi ha esperienza di montaggio??? Ci si può facilmente fare "in proprio" senza dover disfare parti vitali della macchina???

    Avete altre soluzioni per quel tipo di macchina???

    Tenete presente che volentieri rinuncerei a tappare il boccaporto sul tetto, ma altrettanto volentieri monterei uno scatoletto sul tetto...

    Consigli, idee???? Costi???
    Ultima modifica di Az. Agr. La Capannaccia; 30/06/2007, 13:47.
    [FONT=Times New Roman]Luca Bini
    [I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]

  • #2
    iniziamo dai costi, se non vi è una abissale differenza fra quello ad evaporazione e quelli a gas frigorigeno tradizionale, i primi li escluderei per 2 motivi.Forse nelle tue zone riuscirebbero pure a fare un discreto lavoro, dato che sei in unazona ventilata e con non alta concentrazione di umidità, qua in padania nei giornoi critici ad alta concentrazione di umidità non li vedo bene, in quanto tutto il processo si basa sulla capacità residua di asportare calore saturando la residua percentuale di umidità fino al punto di condensazione, poi il fatto stesso di dovere tenere aperto una minima finestrella per la ventilazione e la fuoriuscita dell'umidita rende meno completo il processo di ac in quanto nell'avitacolo possono entrare insetti rumore ed altro.Riguardo al fai da tè la vedo dura, a meno che non trovi un installatore compiacente, il montaggio non sarebbe impossibile, il grosso handicap e rappresentato dal vuoto dell'impianto e dalla carica del gas, riguardo ai modelli puoi scegliere quello che piu ti aggrada e si adatta alla macchina, importante abbinare un compressore che non facciasedere il motore dell'escavatore.

    Commenta


    • #3
      Giusto per il problema motore.... ho dato un occhio oggi pome e non ho trovato uno spazietto libero dove mettere il compressore... qualche buon'anima che ha idee??? Meglio sarebbero delle foto!!!!
      Ci sarebbero anche quelli a trascinamento idraulico, ma mi sa costano un botto e poi ho perdita di prestazioni quando uso la testata trinciante????
      [FONT=Times New Roman]Luca Bini
      [I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
        .Riguardo al fai da tè la vedo dura, a meno che non trovi un installatore compiacente, il montaggio non sarebbe impossibile, il grosso handicap e rappresentato dal vuoto dell'impianto e dalla carica del gas, riguardo ai modelli puoi scegliere quello che piu ti aggrada e si adatta alla macchina, importante abbinare un compressore che non facciasedere il motore dell'escavatore.
        Potreste andare da qualche meccanico dove hanno le centraline automatiche e sempre li potreste fare il vuoto...questo vale se installate voi l impianto,ATTENTI al vuoto e al gas,se non fate il vuoto o lo fate male,l impianto si contamina di umidita e poi sono cavoli amari,idem per il gas,dev essere sempre bene dosato ne troppo ne troppo poco,pena,la rottura dell impianto o peggio rottura del compressore...
        Giusto qualche giorno fa abbiamo fatto una lavoro cosi su un 330c cat..
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #5
          se non si trova una soluzione o derivazione del moto per il compressore, non resta che la soluzione di un compressore a 12 o 24 volts, eventualmente va rivista la potenza dell'alternatore e magari una batteria aggiuntiva

          Commenta


          • #6
            Mettere il condizionatore su un mezzo vecchio o che non era previsto è richioso perchè c'è il pericolo che il motore patisca e non poco...
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #7
              Potreste postare qualcosa sui compressori a 12V???
              Io ho cercato in giro dei moduli completi (anche se succhiano 20A) ma non mi pare di aver trovato nulla. Di quelli per capirsi plug and play dove basta connettere alimentazione e installare il quadretto di comando... Avete indicazioni??? Pensavo che i modelli "da tetto" fossero così, ma poi (dal sito non è chiaro) sembra richiedano il compressore.... quindi sorge la domanda... ma i 20A a che cavolo li succhiano??? Per far girare una ventola dello scambiatore mi paiono un po' troppi....
              [FONT=Times New Roman]Luca Bini
              [I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]

              Commenta


              • #8
                20A? a 12V? pensavo di più.......guarda che son poi 250W, quindi nulla di strano per un ventilatore.....se poi ci devi abbinare un compressore a 12V preparati ad assorbimenti molto più elevati di quello
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Per far girare una ventola di alluminio diametro 25cm dietro un radiatore dovrebbero bastare 50W... comunque la potenza non è mai troppa...
                  Per i fini conoscitori di tale mezzo...
                  Pensate possa drenare senza problemi aggiuntivi un circa 50A dall'impianto elettrico per far andare l'impianto a/c (ammesso di trovare tutto il necessario ad una cifra ragionevole!!!!) oppure necessita anche di cambio alternatore e batteria?? (in tal caso mi sa che si abbandona il progetto in attesa di tempi migliori!)
                  Nessuna officina del forum si è mai cimentata nell'operazione di installare ac su un mini da 30/40q?????

                  Diavia mod Portofino:
                  delphidiavia.it è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, delphidiavia.it c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!

                  Autoclima rio3000:


                  Cosa ne pensate???

                  Vorrei anche meglio analizzare il discorso degli impianti ad evaporazione, sicuramente meno efficaci, ma probabilmente più economici (???) - attendo preventivo! - Nessuno che ne abbia esperienza??? Penso siano meno "invasivi" nella macchina...

                  E per "recuperarne" uno ad uno sfascio cosa mi dite?? (come vedete vorrei analizzare le possibili soluzioni a 365°) Qualche nome/ indirizzo???
                  Ultima modifica di Az. Agr. La Capannaccia; 01/07/2007, 23:00. Motivo: aggiunte
                  [FONT=Times New Roman]Luca Bini
                  [I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]

                  Commenta


                  • #10
                    mah...a spanne 50A mi sembrano tanti....anche perchè penso che un alternatore di un mini non tiri fuori più di 50A....quindi a mio parere ce ne andrebbe uno maggiorato.

                    il compressore non hai proprio modo di azionarlo meccanicamente con una cinghia o qualosa di simile?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      x recuperarne uno da uno sfascio, tecnicamente è possibile, pero deve gia trattarsi di uno col gas 134 e l'impianto deve essere fermo da poco tempo, altrimenti l'umidita che puo essere entrata poi crea problemi.Anche in questo caso devi apoggiarti ad una persona pratica in impianti frigorigeni, altrimenti alla fine rischi per fare un esempio, di ritrovarti con una carozzeria di una trabanth, motore di una ferrari e sospensioni a balestre, per funzionare funziona il tutto, ma bisogna poi valutare il risultato finale.

                      Commenta


                      • #12
                        hai ragione...se l impianto è è fermo da molto e conciato a dovere c'è caso che ci sia di tutto oltre all umidità...ed è MOLTO rischioso metterlo in moto e spedere tempo per installare
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia Visualizza messaggio
                          Pensate possa drenare senza problemi aggiuntivi un circa 50A dall'impianto elettrico per far andare l'impianto a/c (ammesso di trovare tutto il necessario ad una cifra ragionevole!!!!) oppure necessita anche di cambio alternatore e batteria??
                          Sull'alternatore c'è la targhetta con scritto gli ampere oppure i watt. Leggi ciò che c'è scritto e poi fai un conto della potenza assorbita dalle utenze che hai ora (fanali e qualche altro accrocchio elettrico che ci può essere in un escavatore). Solo in questo modo puoi sapere che l'alternatore produce abbastanza.
                          http://www.urbo.altervista.org

                          Commenta


                          • #14
                            Penso che mi dovrò basare sui dati di targa presenti nel manuale... è praticamente irraggiungibile...
                            [FONT=Times New Roman]Luca Bini
                            [I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]

                            Commenta


                            • #15
                              Occhio perchè mettere un sitemi di quelli su un mezzo dove non era previsto,puo essere un peso "elettrico" che l alternatore e il motore puo non sopportare..
                              Purtroppo mettere un vero e propio condizionatore e difficile su mezzi vecchi o dove non era presente...
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • #16
                                luca scusa la banalità della mia affermazione, ma perchè non montare solo un ventilatore?
                                Giovanni

                                Commenta


                                • #17
                                  perchè un ventilatore muove solo l'aria, e non la raffredda,quindi ha un potere refrigerante pressochè nullo.....poi penso che il semplice elettroventilatore sia già montato di serie sulle macchine cabinate
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Babydriver Visualizza messaggio
                                    luca scusa la banalità della mia affermazione, ma perchè non montare solo un ventilatore?
                                    per fare una simile affermazione si vede che non hai ancora sperimentato la tortura sauna+polvere+insetti che solo una cabina chiusa con ventilazione e priva di condizionatore puo garantirti un simile trattamento

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                                      per fare una simile affermazione si vede che non hai ancora sperimentato la tortura sauna+polvere+insetti che solo una cabina chiusa con ventilazione e priva di condizionatore puo garantirti un simile trattamento

                                      beh a dire la verità ho lavorato per qualche giorno su una terna MF cabinata a fine agosto, e non mi sono sembrati problemi insormontabili...avevo un ventilatore di circa 20 cm di diametro.....poi comunque la mia era un affermazione senza pretese

                                      ok, fine OT
                                      Giovanni

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ecco le prime cifre: Modulo scambiatore completo di radiatore+ventole, ventilatore, bocchette comandi vari etc etc diavia 690€+iva già scontato + 340€+iva (da scontare 25% circa) compressore. Rimane il problema del posizionamento del compressore...

                                        Per info qualche appassionato ha un depliant completo del mezzo (komatsu 1998 pc 30-7 ) per vedere cosa c'è tra gli accessori opzionali ed eventualmente recuperarli nel catalogo ricambi (chissà che non ci sia....)?????
                                        [FONT=Times New Roman]Luca Bini
                                        [I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao a tutti,ha nessuno è mai capitato di montare un impianto di aria condizionata su autogru fuoristrada Locatelli 830-840?Ciao a tutti e buona serata.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Scusate il necroposting, non so se c'è un thread più recente sull'argomento, ma Google mi ha portato qui...

                                            Sto cercando un condizionatore elettrico a 12V (o meglio ancora a 72V) per un mezzo elettrico, con abitacolo di piccole dimensioni (meno di 1m3), sapete consigliarmi qualcosa?
                                            Il produttore del mezzo mi ha proposto l'A/C originale alla modica cifra di 2500 euro...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Effetto zombie.......
                                              Il mercato offre infinite soluzioni,naturalmente non tutte si adatteranno al tuo caso specifico (che non dai neppure modo di conoscere).
                                              Prova a chiedere un preventivo a quelle ditte che fanno impianti ex novo,vedi cosa ti propongono.
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                Effetto zombie.......
                                                tuo caso specifico (che non dai neppure modo di conoscere).
                                                ????
                                                "condizionatore elettrico a 12V (o meglio ancora a 72V) per un mezzo elettrico, con abitacolo di piccole dimensioni (meno di 1m3)"

                                                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                Prova a chiedere un preventivo a quelle ditte che fanno impianti ex novo,vedi cosa ti propongono.
                                                ????
                                                "sapete consigliarmi qualcosa?"

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Che tipologia di impianto hai attualmente?
                                                  Quali ingombri sono possibili tollerabili?
                                                  IHai valutato i monoblocchi da tetto/parete,utilizzati da autocarri e camper,facilmente installabili sfruttando aperture libere?
                                                  Installare un impianto con posizionamento dei singoli componenti,è operazione possibile solo ad operatori abilitati,per cui devi verificare chi nella tua zona fà queste applicazioni e chiefere a loro un preventivo.
                                                  Se fosse possibile vedere foto di questa cabina e del mezzo,si potrebbe anche entrare nel dettaglio con indicazioni mirate,diversamente solo tu hai le informazioni necessarie.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Al momento non ho nessun impianto A/C installato.
                                                    Non posso installare unità esterne.
                                                    Quanto agli ingombri, questo è il vano disponibile, dietro ai sedili (il cubo di sinistra è da 1 metro cubo, quello di destra 50x50x50 cm)
                                                    Modello del bagagliaio della GreenGo Icaro con riferimenti: un cubp 50x50x50 cm e un cubo da… un metro cubo. - Hacking icaro - bagagliaio con riferimenti - 3D model by jumpjack

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da jumpjack Visualizza messaggio
                                                      Scusate il necroposting, non so se c'è un thread più recente sull'argomento, ma Google mi ha portato qui...

                                                      Sto cercando un condizionatore elettrico a 12V (o meglio ancora a 72V) per un mezzo elettrico, con abitacolo di piccole dimensioni (meno di 1m3), sapete consigliarmi qualcosa?
                                                      Il produttore del mezzo mi ha proposto l'A/C originale alla modica cifra di 2500 euro...
                                                      Ciao.
                                                      Ma sto mezzo ce là un nome? Costruito da chi? hai il CE?
                                                      Costruzione fai da tè? Un prototipo segreto? Mettere la foto?
                                                      Un mezzo lunare? Una golfcar? Che C... è?
                                                      A 72V conosco i carrelli elevatori.....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Salve ho rotto l'eccentrico che mette in tensione la cinghia del compressore dell'A/C del mio vecchio FIAT 1380.
                                                        Essendo un impianto originale DIAVIA sono andato sul sito http://www.diavia.it/ ma non ricordo le dimensioni dei componenti (si è perso tutto nel terreno lasciandomi attaccata solo la zampetta dell'eccentrico. Qualcuno saprebbe ricostruire i pezzi mancanti?
                                                        io ad occhio sono andato verso i seguenti ma non sono sicuro:
                                                        eccentrico:

                                                        http://diavia.it/spares.php?categori...rchio=0&id=647

                                                        su cui andava montata la puleggia del galoppino che (forse) deve essere questa:

                                                        http://diavia.it/spares.php?categori...rchio=0&id=504


                                                        serrata con l'apposito perno che dovrebbe essere questo:

                                                        http://diavia.it/spares.php?categori...chio=0&id=2227
                                                        Carlo

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X