concordo con quanto detto dagl'altri, se la macchina nasce soffiante o aspirante non conviene modificarne il naturale funzionamento.
Nei carrelli elevatori si usano ventole soffianti, ma i motori non vengono schermati, a volte si usa una specie di anello venturi sulla ventola per far aumentare la velocità dell'aria.
Cmq ripeto occorre controllare un pò tutto l'insieme, pompa, tubazioni e anche l'idraulica che non ti sovraccarichi il motore, cmq esistono in commercio ventole che a parità di diametro hanno una portata maggiore, questa è data dalla forma della pala o dal numero delle stesse, se posso darti un consiglio, se cambi ventola non prendere quelle che hanno le palette in fibra, si rompono facilmente e basta un piccolo sassolino per distruggere tutto, sono da preferire quelle in materiale plastico.
Nei carrelli elevatori si usano ventole soffianti, ma i motori non vengono schermati, a volte si usa una specie di anello venturi sulla ventola per far aumentare la velocità dell'aria.
Cmq ripeto occorre controllare un pò tutto l'insieme, pompa, tubazioni e anche l'idraulica che non ti sovraccarichi il motore, cmq esistono in commercio ventole che a parità di diametro hanno una portata maggiore, questa è data dalla forma della pala o dal numero delle stesse, se posso darti un consiglio, se cambi ventola non prendere quelle che hanno le palette in fibra, si rompono facilmente e basta un piccolo sassolino per distruggere tutto, sono da preferire quelle in materiale plastico.
Commenta