ciao a tutti era da un pò che non scrivevo sul forum... ora ho un problema.. ho in deposito un hydromac h7... è fermo da molti anni ma non ha grossi problemi a parte qualche maglia delle catene rovinata il martinetto che comanda la benna che non si muove e il radiatore su cui hanno sparato un colpo di fucile... ora non so se farlo tagliare e quindi demolire o se rimetterlo in funzione.. secondo voi che mi conviene fare? grazie in anticipo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
hydromac h7 cosa farne?
Collapse
X
-
ciao matteo secondo me dipende dal'uso che devi fare della macchina in questione.... comunque è difficile come scelta.....
commercialmente il valore è nullo, a ferrovecchio poco piu'.....
con un "paio de sacchi"(tradotto dal dialetto romanesco sono circa duemila euro) la fai ritornare funzionante per svolgere qualche lavoretto saltuario....
oppure puoi optare per venderla a pezzi magari anche utilizzando e-bay per far si che altre macchine possano continuare a vivere , utilizzando i ricambi ormai introvabili..... e con quel poco di inutilizzabile portarlo al ferrovecchio.......
a te la scelta, per la sorte di questa macchina che ormai ha fatto la storia delle mmt......c.b. robertino
-
Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggiociao a tutti era da un pò che non scrivevo sul forum... ora ho un problema.. ho in deposito un hydromac h7... è fermo da molti anni ma non ha grossi problemi a parte qualche maglia delle catene rovinata il martinetto che comanda la benna che non si muove e il radiatore su cui hanno sparato un colpo di fucile... ora non so se farlo tagliare e quindi demolire o se rimetterlo in funzione.. secondo voi che mi conviene fare? grazie in anticipo
Apparentemente (catenarie a parte) a solo la pecca del radiatore,per il cilindro và verificato se è collegato o se i tubi sono stati deviati a qualche altro utilizzo .
Dici che non si muove,ma senti aumenti di pressione al comando(il motore và sotto sforzo?),se non ci sono segnali o il circuito è "cortocircuitato"(i due tubi sono direttamente uniti),oppure và verificato se il cassetto del distributore viene effettivamente comandato.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
si il motore è funzionante anche se quando gira non sembra avere molta compressione... tuttavia tre o quattro anni fa lo abbiamo messo in moto e caricato sul carrellone perchè la macchina è di proprietà di un amico che nn poteva più tenerlo nel suo deposito e lo abbiamo portato al mio di deposito.ora non posso tenerlo nemmeno io fermo cosi per questo devo decidere... il fatto della deviazione è possibile visto e considerato che ha l'impianto per il martello... anche se di solito la deviazione si faceva sul circuito dei cingoli!
Commenta
-
Io credo che una macchina,anche se ha la sua età, possa sempre essere utile averla, come dici tu per caricare in deposito, oppure se ti capita un lavoro urgente e ti si rompe una macchina, cosa fai?ti metti a sbadilare?Invece, se hai na macchina vecchia,ma che lavora, puoi usarla come rimpiazzo finchè non ti viene sistemata la macchina rotta...poi tieni presente che le macchine di una volta erano fatte per lavorare, e non per far vendere ricambi,per cui sono molto semplici da aggiustare e sono molto meno delicate delle odierne...capita infatti di vedere molto spesso macchine di 25-30anni che lavorano ancora egregiamente, ma ho molti dubbi che una macchina acquistata oggi fra 30 anni lavorerà ancora!!Ti ho convinto??
Commenta
-
ero già convinto di questo angelino! il problema è il costo di riparazione.... anche se si limiterebbe al prezzo dei ricambi visto che in deposito ho un officina abbastanza attrezzata e io credo di essere in grado di sostituire i pezzi da solo! alla fine le macchine che ho nel parco le ho sistemate quasi tutte io...
Commenta
Commenta