Proprio oggi mi è scoppiata la pompa idraulica del ribaltabile di un astra hd/6 6445t.
Mi domandavo com'è possibile?
Pensavo che ci fosse una valvola di taratura di max pressione, invece mi sono accorto che almeno alla mia pompa la tubazione è diretta dalla pompa al ribaltabile, essendo un trattore in cima al tubo c'è un attacco a vite con valvola che chiude quando si stacca il tubo oppure se si allenta il dado di collegamento.
In quest'ultimo caso appena si avvia la presa di forza l'olio rimane bloccato e quindi la pompa va in max pressione.
Conseguenza..... un paio di volte mi si è spento il motore e forse in quelle occasioni si è crepata un pò la pompa, oggi è scoppiata mentre stava lavorando normalmente.
Ma è solo il mio impianto che non ha una valvola di max pressione oppure sono tutti così?
Scusate il dilungamento.
Grazie Paolo
Mi domandavo com'è possibile?
Pensavo che ci fosse una valvola di taratura di max pressione, invece mi sono accorto che almeno alla mia pompa la tubazione è diretta dalla pompa al ribaltabile, essendo un trattore in cima al tubo c'è un attacco a vite con valvola che chiude quando si stacca il tubo oppure se si allenta il dado di collegamento.
In quest'ultimo caso appena si avvia la presa di forza l'olio rimane bloccato e quindi la pompa va in max pressione.
Conseguenza..... un paio di volte mi si è spento il motore e forse in quelle occasioni si è crepata un pò la pompa, oggi è scoppiata mentre stava lavorando normalmente.
Ma è solo il mio impianto che non ha una valvola di max pressione oppure sono tutti così?
Scusate il dilungamento.
Grazie Paolo
Commenta