MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ciao mi presento perche' nuovo del sito"problemi idraulici terna"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao mi presento perche' nuovo del sito"problemi idraulici terna"

    Ciao raga inanzitutto ringrazio coloro che mi accoglieranno e mi leggeranno e magari mi risponderanno.Come ho detto nel titolo sono nuovo e non sono up professionista ma un appassionato.Un anno fa' circa ho comprato una vecchia terna bmf ancora con le vecchie leve per il retro.Grandi soddisfazioni per me che non faccio altro che giocarci.Sicuramente voi la dareste subito alla rottamazione.Ma adesso vengo al dunque. qualche mese fa improvvisamente smette di funzionare sia la pala che il retroescavatore mannaggia pensai eccoci .Controllo l'olio ma era apposto,smonto la pompa una salami, vado presso il concessionario il quale gentilmente la smonta la controlla gli cambia qualche guarnizione e mi rida' tutto indietro contento torno a casa rimonto ,ma niente non vuol saperne di funzionare.A questo punto che fare aguzzo l'ingegno e collego il tubo di mandata della pompa direttamente al serbatoio dell olio baypassando il retro.Miracolo la pala funziona.Quindi rimonto tutto in ordine ma aime' nulla funziona,riprovo nuovamente a collegare il tubo di mandata al serbatoio dell olio e la pala funziona.Dopo un po' un'altra geniale idea provo a collegare il tubo di carica della pompa in posizione originale e cioe' sul retro e collego i due tubi del ritorno del retro insieme pressione esagerata scoppia un tubo.Vado acquisto il tubo.rimonto tutto come all'origine e miracolosamente rifunziona tutto ma soltanto per qualche secondo.
    L'olio diventa schiumoso bianco. Sono disperato mi potete aiutare? forse non avete capito niente e me ne scuso ma,come ho detto all'inizio sono solo un'hobbista.GRazie anticipatamente Ignazio
    Ultima modifica di ignazioplatania; 21/02/2010, 18:34.

  • #2
    nessuno mi puo dare una mano devo fare un lavoro urgente

    Commenta


    • #3
      ciao e benvenuto , una diagnosi cosi è un po difficile ,ma i nostri esperti ce la metterano tutta per aiutarti nel tuo lavoro , se possibile posta un po di fotine della macchina e del impianto....
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da ignazioplatania Visualizza messaggio
        nessuno mi puo dare una mano devo fare un lavoro urgente
        Per poterti aiutare è importante sapere come è fatto il circuito idraulico,il circuito della tua terna è fatto in questa maniera?
        Attached Files
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Per Roberto domani se non piove faccio le foto e le allego,Per Luca ho disegnato l'impianto (spera si capisca qualcosa) e lo allego comunque vada vi ringrazio di cuore

          La pompa invia al retroescavatore poi va al distributore della pala.Ieri ho fatto una prova un po pazza ma ha funzionato per qualche minuto. Ho collegato insieme il tubo che porta dal distrbutore del retroescavatore al distributore della pala e il tubo di scarico del retroescavatore.pressione immensa tanto da far spegnere il motore della terna,poi ho ricollegato tutto come in origine e per magia hanno funzionato sia il retro che la pala per circa mezz'ora poi nuovamente nulla.ho rifatto la prova ed e' successa nuovamente la stessa cosa.non ci capisco piu' niente.
          Attached Files
          Ultima modifica di mefito; 28/02/2010, 22:03.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da ignazioplatania Visualizza messaggio
            La pompa invia al retroescavatore poi va al distributore della pala.Ieri ho fatto una prova un po pazza ma ha funzionato per qualche minuto. Ho collegato insieme il tubo che porta dal distrbutore del retroescavatore al distributore della pala e il tubo di scarico del retroescavatore.pressione immensa tanto da far spegnere il motore della terna,poi ho ricollegato tutto come in origine e per magia hanno funzionato sia il retro che la pala per circa mezz'ora poi nuovamente nulla.ho rifatto la prova ed e' successa nuovamente la stessa cosa.non ci capisco piu' niente.
            OK,la pompa alimenta prima il distributore del retro e poi tramite carry over va al distributore della pala......ti consiglio di non fare piu le prove che hai fatto fin ora ,probabile che con i tuoi by-pas crei un circuito chiuso che puo farti esplodere la pompa o qualcosa d'altro....
            Metti la foto del distributore retro,è probabile che sia lui la causa del problema, potrebbe essere la valvola di massima del distributore retro che rimane aperta,mandando l'olio in scarico....forse con il tuoi by-pas crei una pressione in scarico che riesce a chiuderla per un pò,poi alla prima apertura,causa aumento di pressione, rimane aperta
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              ecco le foto

              Spero si capisca qualcosa e grazie ancora
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Questa dovrebbe essere la valvola di massima pressione del distributore retro......potrebbe essere la causa del tuo problema.
                Attached Files
                Luca C.

                Commenta


                • #9
                  eccola per luca n 1

                  Ho smontato la valvola ma come si fa a vedere se funziona e si deve smontare ulteriormente o la vendono cosi ? grazie ancora Ignazio
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    valvola di massima

                    Ciao Luca n 1 sono andato dal rivenditore il quale dopo aver controllato la valvola di cui ti ho inviato la foto mi ha assicurato che non e' quella in quanto non e' grippata per niente mi ha anche detto di provare ad avvitare fino a fondo la vite che regola la pressione in testa alla valvola di massima e provare ,ma ho provato e non succede nulla.Secondo lui e' il distributore.Gli ho chiesto il costo mi ha detto circa 140 € a blocco(elemento), moltiplicando per sei non oso pensare quanto fa il totale.Tu cosa ne pensi devo dare ascolto a lui o posso fare ancora qualche prova? A dimenticavo di dirti che se collego la pompa direttamente alla pala questa funziona, se invece la collego al retro non funziona niente potrebbe esserci un altra valvola sul distributore della pala ? ciao e Grazie Ignazio

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ignazioplatania Visualizza messaggio
                      Secondo lui e' il distributore.Gli ho chiesto il costo mi ha detto circa 140 € a blocco(elemento), moltiplicando per sei non oso pensare quanto fa il totale.Tu cosa ne pensi devo dare ascolto a lui o posso fare ancora qualche prova?
                      Sicuramente il problema è nel distributore del retro!....se la valvola di max è a posto,potrebbe essere la piastra di ingresso su cui è vitata ad essere crepata, mettendo in comunicazione la mandata con lo scarico....questo non ti obbliga a sostituire tutti gli elementi,ma solamente quello malato.....Ti conviene smontare il distributore in blocco e portarlo a provare su un banco prova,eviterai di sostituire roba inutile
                      Luca C.

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie luca1

                        Grazie Luca appena sapro' qualcosa di piu' preciso ti faro' sapere sei stato utilissimo ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Si concordo con Luca n.1, sicuramente cè qualche valvola o qualche condotto, che con "l'età" si potrebbe essere dannegiato. Domanda quando accendi il mezzo la pompa quando fai qualsiasi movimento va sotto sforzo o no?e soprattutto è sotto pressione anche quando nn fai nessun movimento?Il retro escavatore è sempre attaccato o per azionarlo hai un selettore?ciao

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X