MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

smontare da un trattore ford 3 clindri la pompa d,iniezione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • smontare da un trattore ford 3 clindri la pompa d,iniezione

    ciao a tutti ho un grosso problema ma con voi forse risolvo ho una terna FAI con motore Ford tre cilindri che dopo una ottima partenza fa poca strada rallenta e non aumenta i giri dopo tutte le verifiche del caso (sostituito filtri-cambio guarnizioni alzato livello carburante controllato iniettori ecc..)ho scoperto che staccando i tre tubicini dagli iniettori facendo girare il motore scopro che la nafta esce regolarmente da tutti e tre i tubi ma dopo diversi giri quello centrale smette di sputare nafta se non c,è una soluzione prevedo di smontare la pompa dal motore e portarla dal pompista chiedo che qualcuno mi insegni la procedura messa in fase del motore pima di tirarlo giu la pompa è una CAV rotativa vi ringrazio fin da ora ciao adriano tirapauta

  • #2
    Io farei vedere il problema a una persona competente" pompista ", prima di smontare.
    Curiosità puoi mettere foto del motore e targhetta identificazione?
    Saluti....
    Ren57

    Commenta


    • #3
      grazie di aver risposto appena avro imparato mandero le foto prima di smontare contattero senzaltro un pompista mail mezzo e fermo in mezzo a un bosco devo cavarmela da solo

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
        probleho scoperto che staccando i tre tubicini dagli iniettori facendo girare il motore scopro che la nafta esce regolarmente da tutti e tre i tubi ma dopo diversi giri quello centrale smette di sputare nafta
        Il tubo centrale corrisponde a un preciso cilindro,togli il collettore di scarico e verifica che sia sempre lo stesso cilindro che no funziona.

        Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
        mail mezzo e fermo in mezzo a un bosco devo cavarmela da solo
        Verifica se veramente è solo un cilindro che non funziona.
        Saluti....
        Ren57

        Commenta


        • #5
          ciao
          hai controllato il filtrino nel serbatoio?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
            ciao
            hai controllato il filtrino nel serbatoio?
            Effettivamente le modalità del malfunzionamento sono compatibili con un insufficente alimentazione alla pompa,dove sia il problema và cercato sul posto.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              grazie pe49 hai ragione i filtri mi hanno dato filo da torcere specie quello piccolo alla entrata della pompa che non sapevo ci fosse comunque dal serbatoio al filtro alla pompa tutti sostituiti ciao e grazie

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                grazie pe49 hai ragione i filtri mi hanno dato filo da torcere specie quello piccolo alla entrata della pompa che non sapevo ci fosse comunque dal serbatoio al filtro alla pompa tutti sostituiti ciao e grazie
                Vuoi ancora smontare la pompa iniezione oppure il problema è stato risolto?
                Saluti.....
                Ren57

                Commenta


                • #9
                  ciao ren57 purtroppo e ancora tutto in sospeso iniettori smontati pompa con iniettore centrale che dopo poco smette di sputare nafta ma non ho fretta raccolgo piu consigli possibile poi si vedrà ciao e grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                    con iniettore centrale che dopo poco smette di sputare nafta
                    la cosa è mlto strana, essendo una rotativa l'elemento pompante è sempre lo stesso per tutti i cilindri, credo che tu debba necessariamente affidarti ad un pompista
                    Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                    raccolgo piu consigli possibile poi si vedrà ciao e grazie
                    le pompe cav hanno una fase interna (su cui interviene il pompista per un eventuale ripristino) devi solo segnare sul basamento (coperchi distribuzione) la posizione della pompa per poterla rimontare ed averla già in fase (forse è pure già fatto di fabbrica)

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                      la cosa è mlto strana, essendo una rotativa l'elemento pompante è sempre lo stesso per tutti i cilindri, credo che tu debba necessariamente affidarti ad un pompista
                      Concordo che occorre la visione di persona esperta.


                      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                      le pompe cav hanno una fase interna (su cui interviene il pompista per un eventuale ripristino) devi solo segnare sul basamento (coperchi distribuzione) la posizione della pompa per poterla rimontare ed averla già in fase (forse è pure già fatto di fabbrica)
                      Secondo me adesso il pompista vede la pompa sul banco prova.........
                      Saluti......
                      Ren57

                      Commenta


                      • #12
                        ciao mi devo rassegnare e portarla dal pompista ma mi serve la procedura per sfilarla dal motore tutti i riferimenti se ci sono sul volano ,sul basamento e gli ingranaggi, per il momento è tutto fermo ciao adriano

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                          mi serve la procedura per sfilarla dal motore tutti i riferimenti
                          Ti dovresti trovare una situazione molto simile a quella della foto, nella zona indicata dal cerchio rosso fai un segnale fra pompa e basamento come indicato dal trattino blu, quando rimonti la pompa fai combaciare i riferimenti (trattino blu) e la pompa sarà in fase.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                            ciao mi devo rassegnare e portarla dal pompista ma mi serve la procedura per sfilarla dal motore tutti i riferimenti se ci sono sul volano ,sul basamento e gli ingranaggi, per il momento è tutto fermo ciao adriano
                            La pompa ac l'hai controllata?
                            Metti qualche foto del motore.
                            Prima di togliere la pompa prova a far andare per caduta il gasolio alla pompa verifica come funziona il motore.
                            Saluti....
                            Ren57

                            Commenta


                            • #15
                              ciao ho trovato i riferimenti , ho segnato la posizione , basta questo per sfilarla ? mi ha parlato di un ingranaggio nel carter frontale l,albero della pompa ha un mille righe con tacca di riferimento ? ciao adri

                              Commenta


                              • #16
                                ciao ren il metodo della caduta gasolio e gia attiva ho messo la tannica sul tetto c
                                abina non esiste la pompa AC lo spurgo devo farlo sforzando la batteria

                                saluti adri tirapauta

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                                  ciao ren il metodo della caduta gasolio e gia attiva ho messo la tannica sul tetto c
                                  abina non esiste la pompa AC lo spurgo devo farlo sforzando la batteria

                                  saluti adri tirapauta
                                  Guarda che in commercio ci sono pompette adescatrici in gomma che fanno al caso tuo, aiutano a fare lo spurgo evitando di tirare il collo alla batteria.
                                  Saluti......
                                  PS( aspetto sempre foto del motore,grazie....)
                                  Ren57

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                                    ho segnato la posizione , basta questo per sfilarla ?
                                    no, questo è solo un aspetto
                                    Originalmente inviato da adriano.tabone Visualizza messaggio
                                    mi ha parlato di un ingranaggio nel carter frontale l,albero della pompa ha un mille righe con tacca di riferimento ?
                                    si, dovrebbe essere così però è meglio (anzi necessario) che tu metta delle foto per essere sicuri, ovviamente la messa in fase della pompa presuppone non solo il rimontaggio nella stessa posizione della pompa stessa ma anche di tutti gli ingranaggi (o altro cinematismo di comando) della distribuzione, perciò bisogna verificare (prima di smontare) di aver individuato tutti i riferimenti necessari (sulla distribuzione) per effettuare poi l'esatto montaggio.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao a tutti
                                      ho una perdita di gasolio dalla pompa di iniezione del ford 3000
                                      esattamente dal perno del acceleratore
                                      come devo procedere per rimediare?
                                      Grazie dei consigli
                                      saluti pietro

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                                        ho una perdita di gasolio dalla pompa di iniezione del ford 3000
                                        che cos'è il ford 3000? Che ha a che fare con la terna FAI? Che tipo di pompa monta?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao
                                          e´del trattore ford 3000 ed e´la stessa pompa come nella foto sopra
                                          Grazie.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                                            ciao a tutti
                                            ho una perdita di gasolio dalla pompa di iniezione del ford 3000
                                            esattamente dal perno del acceleratore
                                            come devo procedere per rimediare?
                                            Grazie dei consigli
                                            saluti pietro
                                            Il lavoro è consigliato a una persona qualificata, risparmi tempo e la spesa non è eccessiva.
                                            Saluti....
                                            Ren57

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                                              e´del trattore ford 3000 ed e´la stessa pompa come nella foto sopra
                                              trattasi di pompa rotativa cav (lucas, rotodiesel, delphi) serie DPA, la perdita avviene perche gli o-ring del perno acceleratore (ed anche quelli dello stop) non garantiscono più la tenuta
                                              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                              Il lavoro è consigliato a una persona qualificata, risparmi tempo e la spesa non è eccessiva.
                                              Saluti....
                                              quoto in pieno rendefra

                                              Commenta


                                              • #24

                                                ho trovato questo
                                                e´di una pompa simile e ho capito che e´un bel casino metterci mani
                                                comumque al momento non ho perdite -ho mosso un po´l álberino e tiene
                                                speriamo per tanto
                                                grazie e saluti Pietro

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                                                  e´di una pompa simile
                                                  non simile ma uguale
                                                  Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                                                  ho capito che e´un bel casino metterci mani
                                                  infatti sotto il coperchio vi sono molle e tiranti che, se non si conosce l'esatta modalità di montaggio, difficilmente si rimettono in posizione

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X