salve ho un problema al mio komatsu pc 45 anno 99 vi spiego tutto. la mia macchina quando lavora per più ore continue poi lo spengo e non mi riparte più passato un oretta poi riparte. da premettere k me lo faceva sia prima con motorino e alternatore vecchi che ora che ho montato i nuovi. la batteria funziona bene perchè anche attaccando i cavi non parte ugualmente la massa e i morsetti ho provato a metterli in ordine ma è uguale. le spie del quadro rimangono accese anche tentando di mettere in moto e posso dirvi che anche quando non parte e giro la chiave sento quel tick che dovrebbe esser di qualche centralina. mi dite che prove posso fare per trovare il problema???lo fà solo lavorando più ore e nemmeno l'elettrauto ci capisce quasi niente aspetto vostre notizie vi ringrazio anticipatamente
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
komatsu pc 45 problema elettrico(mancata accensione a caldo)
Collapse
X
-
Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggiokomatsu pc 45 anno 99 vi spiego tutto. la mia macchina quando lavora per più ore continue poi lo spengo e non mi riparte più passato un oretta poi riparte. da premettere k me lo faceva sia prima con motorino e alternatore vecchi che ora che ho montato i nuovi.
Saluti.......Ren57
-
grazie rendefra posso dirti che lo stesso problema identico lo avevo anche con il motore vecchio e con i vecchi alternatori e motorini quindi non mi sembra che sia questo il problema. il motore non attacca proprio quindi penso che è qualche problema elettrico o qualche filo perchè non mi gira proprio... come potrei fare per dare corrente e farlo partire direttamente dal motorino????
Commenta
-
Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggiolo stesso problema identico lo avevo anche con il motore vecchio e con i vecchi alternatori e motorini
Saluti......
PS( farlo partire direttamente dal motorino te lo sconsiglio anche perchè ci sarebbe il problema elettrostop............ mettiti nelle mani di un elettrauto che conosca bene il suo mestiere )........................Ren57
Commenta
-
si si me lo faceva anche prima di montare il nuovo motore completo di motorino alternatore, il nuovo motore và che è una bomba e non posso che ringraziare voi del forum e sopratutto te che mi hai dato qualche indizio sopratutto su centro diesel massima professionalità. è un problema singolare veramente, se lavoro un pò un paio d'ore poi spengo la macchina vado a riaccenderla e non gira proprio il motorino le luci quadro rimangono accese e il tick della centralina sotto la manopola avambraccio quando vado a far partire si sente quindi fin li arriva l'impulso. ma cosa ancor più strana è che non riesco a capire cosa succede che dopo un oretta di riposo vado a girare e tutto è normale....
Commenta
-
Ciao, non vorrei dire una scemenza e non me ne vogliate se lo dovessi fare.
Io nel momento in cui si verifica l'inconveniente partirei dal vedere se arriva corrente al solenoide del motorino, se c'è dovrebbe essere questo che per via del calore generato dal funzionamento della macchina non funziona. Se invece non c'è proseguirei a ritroso lungo la linea elettrica del solenoide per trovare il relè o il componente che non permette il passaggio di corrente a caldo. Probabilmente il problema è sulla macchina perchè se il motorino è stato sostituito e non ha risolto niente penso non sia lui il problema, probabilmente mettendo un positivo alla linguetta del solenoide con il quadro acceso il motore parte ma non vorrei farti danneggiare qualcos'altro.Forse queste sono macchine moderne e il mio metodo non si può usare, ma spesso ho trovato così l'inconveniente. Bisognerebbe trovare qualcuno che conosce bene l'impianto elettrico di questa macchina o almeno uno schema dello stesso. Spero non sia qualche centralina che interpreti male la temperatura della macchina e non ti dia il consenso a partire, potresti scollegare il bulbo dell'acqua per vedere....ma mi sa che stò esagerando...
Saluti
Commenta
-
si il relè se non erro dovrebbe essere sotto i fusibili al lato della manopola avrambraccio e traslazione controllerò anch'io penso che sia più o meno questo il problema forse si surriscalda e dopo non và più perchè se sta un pò fermo dopo parte vi terrò informati se qualcuno mi sa dire di preciso qual'è il relè lo ringrazio anticipatamente
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio............ mettiti nelle mani di un elettrauto che conosca bene il suo mestiere )........................Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
[QUOTE=rendefra;585417.... conoscendo l'impianto elettrico dello scavatore......... esempio se ci sono sicurezze ............[/QUOTE]
Salve Rendefra
...sospetti più che fondati...aggiungerei sicurezze relativamente ai movimenti della macchina e non al controllo del motore visto che si presentava già prima della sostituzione motore.
Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggiosi si me lo faceva anche prima di montare il nuovo motore completo...
Originalmente inviato da giuseppeditocco Visualizza messaggiosi il relè se non erro dovrebbe essere sotto i fusibili...
...se esistono le sicurezze, sicuramente i relè interessati all'avviamento sono più di uno, per cui sentire il tic di un relè non significa che lì sei a posto.
Saluti
Commenta
-
ciao a tutti,
se il bracciolo è sollevato e se non resta nessun circuito ausiliario inserito accidentalmente penso purtroppo che il problema sia nell'idraulica. A me è successo nel PW75.
Potrebbe essere nella valvola di unloading del distributore. questa deve garantire una pressione massima a bracciolo alzato di circa 35-40 bar... se la pressione è più alta, il motorino di avviamento viene "accoppato"...
Certo potrebbe essere anche un trafilamento sul circuito LS del distributore che va a pilotare la valvola LS ed inclina il piattello della pompa a portata variabile... Però spero di sbagliarmi...
Commenta
Commenta