MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consumo molto olio fiat iveco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consumo molto olio fiat iveco

    Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo dirvi che ho un camion fiat Iveco anno 89, e da un paio di giorni mi sono accorto che consuma molto olio motore precisamente mezzo centimetro ogni 20 km.
    Per favore qualcuno può aiutarmi a capire quale possa essere il problema?Grazie a tutti.

  • #2
    Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
    Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo dirvi che ho un camion fiat Iveco anno 89, e da un paio di giorni mi sono accorto che consuma molto olio motore precisamente mezzo centimetro ogni 20 km.
    Per favore qualcuno può aiutarmi a capire quale possa essere il problema?Grazie a tutti.
    Se ti sforzi almeno a mettere qualche dato in più del tuo veicolo e km ....... forse qualcuno può darti qualche dritta.
    Saluti...........
    Ren57

    Commenta


    • #3
      scusa hai ragione ma come ho detto sono un nuovo membro.il camion è fiat iveco 145.17 , 170 cavalli e ha circa 490000 km.come detto prima consuma molto olio e fà molto fumo grigio allo scarico a volte a tubo pieno e ultimamente ho notato che nelle salite anche scarico perde potenza.per favore aiutatemi a capire.se ho dimenticato di darvi qualche informazione utile chiedetemi pure.Grazie a tutti

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
        hai ragione ma come ho detto sono un nuovo membro.il camion è fiat iveco 145.17 , 170 cavalli e ha circa 490000 km.come detto prima consuma molto olio e fà molto fumo grigio allo scarico a volte a tubo pieno e ultimamente ho notato che nelle salite anche scarico perde potenza.per favore aiutatemi a capire.se ho dimenticato di darvi qualche informazione utile chiedetemi pure.Grazie a tutti
        Come chilometraggio se sono i suoi originali non sono molti, il turbo è stato controllato?
        Ren57

        Commenta


        • #5
          il turbo va bene, ho controllato tutto e va bene ma non riesco a capire perchè consuma molto olio, un pò di motore me ne intendo ma secondo te cosa dovrei fare per sistemare questo problema

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
            il turbo va bene, ho controllato tutto e va bene ma non riesco a capire perchè consuma molto olio, un pò di motore me ne intendo ma secondo te cosa dovrei fare per sistemare questo problema
            Se il turbo è in ordine , controlla....... compressione motore, compressore aria poi se non trovi nulla di anormale ti rimane di togliere la testa e controllare guida valvole.
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
              il turbo va bene, ho controllato tutto e va bene ma non riesco a capire perchè consuma molto olio, un pò di motore me ne intendo ma secondo te cosa dovrei fare per sistemare questo problema
              Hai controllati i due tubi che raccordono il turbo perché basta una piccola crepa e il motore fuma come un turco

              Commenta


              • #8
                Grazie dei vostri consigli, domani provo a vedere quello che mi avete consigliato e vi faccio sapere, però scusa come faccio a controllare la guida valvole?

                Commenta


                • #9
                  Vito52 il mio fuma come due turchi soprattutto a freddo , infatti ti ringrazio del tuo consiglio domani controllo e ti faccio sapere.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                    Grazie dei vostri consigli, domani provo a vedere quello che mi avete consigliato e vi faccio sapere, però scusa come faccio a controllare la guida valvole?
                    Il controllo migliore da eseguire per i guida valvole sarebbe staccando la testa ma prima controlla bene le parti elencate nel post precedente, il consumo che dici di avere da poco mi fà pensare più al turbo che abbia problemi.
                    Come hai controllato il turbo??
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      A memoria dovrebbe trattarsi del 6 cilindri da 5100 o 5500 cc montato pure sui trattori, verifica attentamente i trafilamenti del turbo dal lato aspirazione, controlla se all'avviamento la spia olio ci mette piu tempo a spegnersi e se appena spento il motore si accende quasi in sincronia.Fai una prova, verifica se il consumo olio varia se utilizzi il motore calmo sotto la zona turbo o allegro oltre questa zona.

                      Commenta


                      • #12
                        Ho fatto alcuni controlli come mi avete consigliato, per quanto riguarda la compressione del motore aprendo il tappo, a motore acceso, non fuoriesce olio, neanche una goccia e il compressore dell'aria è perfetto.Per quanto riguarda il turbo ho controllato le cannette che collegano la turbina ma non c'è nessuna perdita, ma ho notato uno sfiatto al bocchettone dello scarico in direzione esatta alla cannetta e inffatti l'ha un po annerita ma senza farle alcun danno.mentre la spia funzione come sempre normale e anche la pressione è perfetta.

                        Commenta


                        • #13
                          scusate dimenticavo, ma per fare un controllo alla turbina che non abbia perdite d'olio, devo smontarla o no?perchè all'esterno non si vedono perdite risulta asciutta e pulita.

                          Commenta


                          • #14
                            consumo molto olio fiat iveco

                            Ciao paa ben arrivato al forum vedo che il mitico 145 /17 a dei problemi per controllare la turbina devi smontare quel tubo grosso dell'aspirazione aria blocato con una fascetta alla chiocciola della turbina per spiegartelo più semplice nota la turbina ad una parte ai il tubo di scarico che collega alla marmita mentre al altra ai un manicoto che collega alla tubazione che poi va al filtro dell'aria smonti quel quel manicoto e controlli il gioco della girante per controllarti il gioco devi muovere la girante sia lateralmente che orizontalmente dall' interno verso l'esterno se l'alberino della turbina come gioco e normale allora sono dacordo con redenfra dovrai controllare i guida valvole naturalmente smontando la testa e portandola alla rettifica per la prova idraulica ,ma io andrei più per la turbiana poi la macchina fa linea oppure lavora in cantiere ?facci sapere

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                              A memoria dovrebbe trattarsi del 6 cilindri da 5100 o 5500 cc montato pure sui trattori, verifica attentamente i trafilamenti del turbo dal lato aspirazione, controlla se all'avviamento la spia olio ci mette piu tempo a spegnersi e se appena spento il motore si accende quasi in sincronia.Fai una prova, verifica se il consumo olio varia se utilizzi il motore calmo sotto la zona turbo o allegro oltre questa zona.
                              5800 di cilindrata

                              Non riesco a quantificare il mezzo centimetro in 20 km, ma mi sembra ben oltre un semplice trafilamento della turbina.
                              Oltre le prove di Challenger, la turbina è rumorosa?
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti, allora il mezzo viene utilizzato per viaggi, per trasporto ad esempio di sabbia, terra ect.Faccio in media 100 km al giorno.Rispondendo a Marco B la turbina non è rumorosa.Tempo permettendo domani provo a controllare la turbina come mi ha consigliato sarda liebher e se riesco vi faccio sapere al più presto.come sempre grazie a tutti.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
                                  ... e controlli il gioco della girante per controllarti il gioco devi muovere la girante sia lateralmente che orizontalmente dall' interno verso l'esterno ...
                                  Sì, però lì ci sono giochi di centesimi o pochi decimi (infatti si misurano normalmente con un comparatore), come farà il nostro amico a decidere se il gioco è accettabile oppure eccessivo?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                    Sì, però lì ci sono giochi di centesimi o pochi decimi (infatti si misurano normalmente con un comparatore), come farà il nostro amico a decidere se il gioco è accettabile oppure eccessivo?
                                    Non solo non può misurarlo,ma non sà neppure cosa è tollerabile e cosa fuori tolleranza.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao ragazzi oggi sono riuscito a controllare la turbina e risulta asciutta e lo sfiatto è apposto.stavo pensando secondo voi è possibile che siano le fasce consumate??All'esterno non ha nessuna perdita.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                        Sì, però lì ci sono giochi di centesimi o pochi decimi (infatti si misurano normalmente con un comparatore), come farà il nostro amico a decidere se il gioco è accettabile oppure eccessivo?
                                        Ciao Engineman
                                        ...perdonatemi il piccolo ot, puoi rammentarmi quella formula empirica, che non ricordo più, per stabilire se il consumo di olio di un motore rientra nella normalità o meno(quantità di olio sparita in funzione del gasolio consumato, tanto per intenderci).
                                        Saluti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                                          Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo dirvi che ho un camion fiat Iveco anno 89, e da un paio di giorni mi sono accorto che consuma molto olio motore precisamente mezzo centimetro ogni 20 km.
                                          .
                                          Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                                          il turbo va bene, ho controllato tutto e va bene ma non riesco a capire perchè consuma molto olio,
                                          Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                                          Ho fatto alcuni controlli come mi avete consigliato, per quanto riguarda la compressione del motore aprendo il tappo, a motore acceso, non fuoriesce olio, neanche una goccia e il compressore dell'aria è perfetto..
                                          Hai controllato tutto quello che potevi fare secondo le tue conoscenze di meccanica.......... ma quanto olio consuma in una giornata di lavoro e quanti km fai.......... ancora in litri il consumo non l'hai detto..... la misura rilevata con l'asta olio, non è che la fai subito con motore appena fermo dopo che ha lavorato.....
                                          Saluti........
                                          Ren57

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                            Ciao Engineman
                                            ...perdonatemi il piccolo ot, puoi rammentarmi quella formula empirica, che non ricordo più, per stabilire se il consumo di olio di un motore rientra nella normalità o meno(quantità di olio sparita in funzione del gasolio consumato, tanto per intenderci).
                                            Saluti
                                            Ehhh mi fai ritornare agli anni 60-70 o giù di lì.
                                            Infatti in Iveco, anzi in Fiat Veicoli Industriali (c'eri anche tu?) perchè Iveco doveva ancora nascere, imperava quella regola, che veniva scritta anche sui manuali o comunque sulla documentazione tecnica interna.
                                            Mi sembra fosse dello 0,5%, è plausibile?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao a tutti, allora rendefra assolutamente si ho controllato quello che sono le mie conoscenze di meccanica, poi in una giornata di lavoro i km possono variare da 100 a 150 km e in una giornata di lavoro consuma 1,5 kg -2kg;E l'asta dell'olio la controllo sempre la mattina a motore freddo.Non riesco proprio a capire da cosa possa dipende, ma voi cosa ne pensate , possono essere le fasce consumate?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                                                Ciao a tutti, allora rendefra assolutamente si ho controllato quello che sono le mie conoscenze di meccanica, poi in una giornata di lavoro i km possono variare da 100 a 150 km e in una giornata di lavoro consuma 1,5 kg -2kg;E l'asta dell'olio la controllo sempre la mattina a motore freddo.Non riesco proprio a capire da cosa possa dipende, ma voi cosa ne pensate , possono essere le fasce consumate?
                                                L'hai fatto visionare ad un officina ?
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                                                  Ciao a tutti, allora rendefra assolutamente si ho controllato quello che sono le mie conoscenze di meccanica, poi in una giornata di lavoro i km possono variare da 100 a 150 km e in una giornata di lavoro consuma 1,5 kg -2kg;E l'asta dell'olio la controllo sempre la mattina a motore freddo.Non riesco proprio a capire da cosa possa dipende, ma voi cosa ne pensate , possono essere le fasce consumate?
                                                  Se per fasce usurate intendi il raschiaolio " segmento " è possibile....... la scarsa manutenzione al filtro aria può dare dare problemi di consumo olio.... ma in questo caso sarebbe la turbina a subire prima problemi . Concordo con Mefito ...... il controllo in un' officina competente potrebbe esserti di aiuto.
                                                  Saluti...........
                                                  Ren57

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Oggi motivo lavoro non ho avuto tempo di fare ulteriori controlli, riprovo a controllare tutto nuovamente con maggior attenzione, poi vi farò sapere, speriamo in positivo, altrimenti andrò ad un'officina competente.Grazie ancora a tutti.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                      Ehhh mi fai ritornare agli anni 60-70 o giù di lì.
                                                      Infatti in Iveco, anzi in Fiat Veicoli Industriali (c'eri anche tu?) perchè Iveco doveva ancora nascere, imperava quella regola, che veniva scritta anche sui manuali o comunque sulla documentazione tecnica interna.
                                                      Mi sembra fosse dello 0,5%, è plausibile?
                                                      Ciao Engineman
                                                      No, non sono mai stato alle dipendenze Fiat(Iveco) ma in una grossa realtà locale che,tra l'altro, faceva parte dell'organizzazione.
                                                      Credo fosse una fotocopia "svolazzante" di documentazione tecnica "interna" ma la regola imperava anche da noi per non "incappare" in inutili aperture di motori nuovi o appena revisionati. Il dato in percentuale non lo ricordo con precisione ma era un sottomultiplo.
                                                      Saluti

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        A proposito di consumo olio,ricordo di aver letto nei dati di un motore anche il consumo olio previsto.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                                          Credo fosse una fotocopia "svolazzante" di documentazione tecnica "interna" ma la regola imperava anche da noi per non "incappare" in inutili aperture di motori nuovi o appena revisionati. Il dato in percentuale non lo ricordo con precisione ma era un sottomultiplo.
                                                          Saluti
                                                          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                          A proposito di consumo olio,ricordo di aver letto nei dati di un motore anche il consumo olio previsto.
                                                          Qui e anche di altre cose ce ne sarebbe da dire ma per non andare OT forse (se ne avrò voglia ) aprirò un nuovo argomento altrove: << limiti di usura, consumo ecc. >>

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                            A proposito di consumo olio,ricordo di aver letto nei dati di un motore anche il consumo olio previsto.
                                                            Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                            .
                                                            Mi sembra fosse dello 0,5%, è plausibile?
                                                            E' vero che ci sono tabelle con percentuali di tolleranza consumo olio in base al consumo del gasolio ma i litri di olio consumati da PAA mi sembrano troppi.

                                                            Originalmente inviato da paa Visualizza messaggio
                                                            i km possono variare da 100 a 150 km e in una giornata di lavoro consuma 1,5 kg -2kg;E l'asta dell'olio la controllo sempre la mattina a motore freddo.Non riesco proprio a capire da cosa possa dipende, ma voi cosa ne pensate ,
                                                            Saluti......
                                                            PS( Engineman aspetto che apri l'argomento......ciao )
                                                            Ren57

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X