ciao a tutti del forum.....vorrei un parere per chi ne ha avuto l'occasione di provarla,sulla jcb 416!se per voi va bene,se non avete mai avuto rogne,perchè noi......!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problemi JCB 416
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggioNormalmente le 416 della clientela che ho seguito non hanno mai dato particoalri problemi, anzi.
Fammi sapere che cosa assilla la tua macchina.
Commenta
-
Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggiobeh ti dirò caro peppo che può anche capitare una macchina nata male,ma la nostra con 1400 ore rifatta la pompa d'iniezione,con 3100 ore cambiato il turbo,
Ti sei rivolto ad un assistenza autorizzata?
Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggiocon 3500(cosa non ancora sicura detta dal meccanico)ma albero di banco eccessivamente consumato con consumo olio motore umentato sensibilmente.
Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggio,rumore sul ponte anteriore mentre è in sottosterzo(come se si stesse macinando tutto all'interno).frenatura eccessivamente bloccante come tocchi il pedale.....boh forse sono troppo delicato,ma mi piacerebbe una pala un po migliore,avendola presa nuova apposta per non avere troppe noieOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il danneggimento della pompa iniezione è quasi sempre da imputare alla qualità del carburante usato e dalla manutenzione degli elementi filtranti che con i moderni motori common rail sono importantissimi.
Il rumore che imputi durante la sterzata, ritengo su terreno duro, è da ricercarsi nel funzionamento del differenziale a slittamento limitato che, deve far slittare i pacchetti frizione quando ci si trova sul terreno duro ed è una caratteristica normale per tutti i ponti di questo tipo. Una sostituzione dell'olio del ponte con lavaggio preventivo dello stesso migliorerebbe la rumorosità che comunque non danneggia i componenti del ponte stesso.
Per quanto riguarda il turbo e il banco del motore usurati (?) a 3500 ore si potrebbe analizzare la manutenzione dei filtri aria e la qualità dell'olio motore usato, anche se sono molto perplesso conoscendo la qualità dei motori che equipaggiano le pale JCB.
Sono dispiaciuto per il fatto che hai avuto problemi ma nonostante tutto possa accadere e sempre pronto ad essere smentito, non mi sento di imputare i problemi che hai avuto alla qualità del prodotto.
Ti posso confermare di avere clienti che lavorano in cave e discariche cha hanno abbondatemente superato le 8000 ore di lavoro senza accusare particolari problemi.
Inoltre ho clienti che adottano su altre macchine lo stesso motore che equipaggia la tua pala ed anche loro hanno un raggiunto cifre a quattro zeri senza problemi.
Commenta
-
Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggioIl danneggimento della pompa iniezione è quasi sempre da imputare alla qualità del carburante usato e dalla manutenzione degli elementi filtranti che con i moderni motori common rail sono importantissimi.
Il rumore che imputi durante la sterzata, ritengo su terreno duro, è da ricercarsi nel funzionamento del differenziale a slittamento limitato che, deve far slittare i pacchetti frizione quando ci si trova sul terreno duro ed è una caratteristica normale per tutti i ponti di questo tipo. Una sostituzione dell'olio del ponte con lavaggio preventivo dello stesso migliorerebbe la rumorosità che comunque non danneggia i componenti del ponte stesso.
Per quanto riguarda il turbo e il banco del motore usurati (?) a 3500 ore si potrebbe analizzare la manutenzione dei filtri aria e la qualità dell'olio motore usato, anche se sono molto perplesso conoscendo la qualità dei motori che equipaggiano le pale JCB.
Sono dispiaciuto per il fatto che hai avuto problemi ma nonostante tutto possa accadere e sempre pronto ad essere smentito, non mi sento di imputare i problemi che hai avuto alla qualità del prodotto.
Ti posso confermare di avere clienti che lavorano in cave e discariche cha hanno abbondatemente superato le 8000 ore di lavoro senza accusare particolari problemi.
Inoltre ho clienti che adottano su altre macchine lo stesso motore che equipaggia la tua pala ed anche loro hanno un raggiunto cifre a quattro zeri senza problemi.
Commenta
-
Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggioNon ho mai pensato che tu volessi denigrare il prodotto. Se stai avendo problemi con la macchina è corretto che tu abbia il desiderio di informarti. Mi auguro vivamente che tu possa risolvere i tuoi problemi e lavorare serenamente con la pala.
Commenta
-
Interessante notare la gestione del "problema",un motore considerato di grande qualità,montato dai più diversi e blasonati costruttori,che non pare avere problemi progettuali e non ha evidenze di problematiche (in rete),che nel caso in questione ha avuto problemi gravi,sia per la parte alimentazione che lubrificazione.
Problemi che normalmente andrebberoo ascritti alla insufficiente qualità dei carburanti e lubrificanti.
La scelta (non discutibile) in questo caso è stata la sostituzione in toto della macchina,ma qual'è stata l'origine del problema?
Probabilmente non lo si saprà mai,magari le condizioni che lo hanno creato non si ripeteranno,non si potrebbe ipotizzare un danneggiamento vandalico per l'inserimento di inquinanti nella macchina?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta