Ciao ho un problema con il suddetto motore montato su carrello elevatore OM D35 inattivo da una decina di anni ,l'ultima volta che l'ho messo in moto risale a circa 2 anni fa. Vengo al punto: una settimana fa decisi di risistemare il carrello ma non ne voleva sapere di partire,non arrivava il gasolio agli iniettori e dopo varie prove di spurgo,pulizia e controllato che non fosse rimasta inserita la leva di spegnimento decisi di smontare la pompa CAV sicuro che fosse inchiodata. A fine lavoro mi sono cadute le braccia perchè mi accorsi del relè di spegnimento.....!!!non essendoci batteria a bordo la valvola rimaneva chiusa e lo spurgo incompleto (Per l'avviamento usavo un caricabatterie). Rimonto in fretta e furia la pompa,stando attento che l'ingranaggio distribuzione non si fosse mosso dalla posizione iniziale,installo una batteria, spurgo (Con quadro acceso) e in mezzo giro il motore parte,rimanendo acceso un'oretta. Dopo vari interventi di meccanica (rifatti perni e boccole ai mozzi ruote,sostituito giunti dello sterzo,sostituito perni e cuscinetti sui martinetti del brandeggio,sostituito cuscinetti della piastra porta staffe) ieri l'ho rimesso in moto e dopo una mezz'ora,mentre oliavo la colonna semibloccata,ho sentito un tac provenire dal motore,non curandomene ho proseguito ma dopo 5 minuti un altro tac, una sbuffata bianca dal collettore di aspirazione e il motore è morto. Nel tentare di riavviarlo mi sono accorto che dal collettore di aspirazione esce aria a volontà invece di creare il vuoto. I liquidi sono a posto,il gioco valvole anche. Ho combinato un guaio smontando la pompa di alimentazione con cosi tanta superficialità?
Scusate se mi sono dilungato oltre misura,ma forse i miei sbagli possono servire da lezione.
Scusate se mi sono dilungato oltre misura,ma forse i miei sbagli possono servire da lezione.
Commenta