ciao a tutti, ho acquistato un miniescavatore usato imef da 14 quintali e pian piano lo sto "rimettendo in sesto", o almeno ci provo. Oggi ho ingrassato per bene l'ingrassabile, o meglio quasi tutto... perche' ad esempio nella "distribuzione" per accedere ad alcuni ingrassatori bisognerebbe smontare i tubi di mandata e ritorno dei vari pistoni... che non ho fatto. Va fatto?
Pensavo innanzitutto di sostituire l'olio idraulico e pulire il filtro dell'olio. Prima, ovviamente, dovrei svuotare l'impianto.
Per svuotare l'impianto, come devo procedere? A motore acceso, rischierei di danneggiare la pompa immagino;
Inoltre, un dubbio mi attanaglia: Come funzionano i riduttori? Perche' al riduttore ci arrivano i due tubi di mandata e ritorno tipici dell'impianto idraulico, ma arriva anche un terzo tubo che si innesta al centro del riduttore.
Non e' che ci vuole un olio differente per i riduttori, e nel caso, come e dove si rabbocca quest'olio?
Scusate le mie domande, ma non ho trovato nessuno schema/libretto/manuale di questo escavatore e mi sto facendo le ossa...
saluti
vladimiro
Pensavo innanzitutto di sostituire l'olio idraulico e pulire il filtro dell'olio. Prima, ovviamente, dovrei svuotare l'impianto.
Per svuotare l'impianto, come devo procedere? A motore acceso, rischierei di danneggiare la pompa immagino;
Inoltre, un dubbio mi attanaglia: Come funzionano i riduttori? Perche' al riduttore ci arrivano i due tubi di mandata e ritorno tipici dell'impianto idraulico, ma arriva anche un terzo tubo che si innesta al centro del riduttore.
Non e' che ci vuole un olio differente per i riduttori, e nel caso, come e dove si rabbocca quest'olio?
Scusate le mie domande, ma non ho trovato nessuno schema/libretto/manuale di questo escavatore e mi sto facendo le ossa...
saluti
vladimiro
Commenta