MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pompa irrorante

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pompa irrorante

    buona pasqua scusatemi! l'ignoranza ho un Goldoni special 14 cv e voglio irrigare un piccolo orto che mi ditte poso farlo con una pompa irrorante (carpi) a valvole ,o le pompe irrorante se usano solo per trattamenti orto e veramente piccolo Grazie e scusatemi l'ignoranza

  • #2
    La pompa carpi è una pompa irrorante a membrane perchè e concepita per irrorare o fare trattamenti,potento portare il liquido a pressioni fino a circa 40 bar,dunque non è irrigante;tuttavia ha una buona portata d'acqua e la si può utilizzare prelevando l'acqua dallo scarico della stessa,o con la valvola di pressione aperta o anche con una leggera pressione.

    Commenta


    • #3
      Hai una differenza di quota anche minima tra il piano dell' orto e dove collochi pompa e botte? Potresti utilizzare la pompa per riempire la botte e svuotarla per gravità.
      Devi solo calibrare il diametro del tubo che svuoterebbe la botte per gravità.
      Io ad esempio, utilizzo il Goldoni pre prelevare l'acqua da un pozzo superficiale con alcuni metri di prevalenza.
      Appena riempita la botte, inizio a pompare l'acqua nel tubo per irrigare a scorrimento.
      Appena riempito il tubo, smetto di pompare acqua. La gravità continua a far defluire l'acqua che io integro nella botte facendola pompare dalla pompa nella botte dal pozzo. Praticamente utilizzo la pompa solo per attingere l'acqua ed irrigo per gravità.
      Riesco anche con 1-2 metri di quota.
      Il problema è la prevalenza assai ridotta della pompa.

      Commenta


      • #4
        Questa pompa della carpi costruita per effettuare i trattamenti è una classica pompa aspirante premente,a due membrane,che ha comunquque una portata di 40-50 litri d'acqua al minuto e una pressione tale da portarla fino ai 400 metri di altezza rispetto al suo livello operativo.

        Commenta


        • #5
          Mi riferisco alla prevalenza in aspirazione.

          Commenta


          • #6
            Come tutte le pompe aspiranti,ha un limite teorico pari alla pressione atmosferica o alla equivalente colonna d'acqua;poi nella pratica tutto dipende dalla bontà della pompa,o meglio dall'efficienza delle valvole.
            Il quesito originale era se questa pompa poteva essere usata per irrigare un piccolo orto,non è stato menzionato nessun dato relativo alla fonte a cui attingere acqua,o prelevarla.

            Commenta


            • #7
              grazie de la risposta in questo caso conviene acquistare una motopompa perqe devo tirare aqua
              da 6 m di profondita

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da sorinhideg Visualizza messaggio
                grazie de la risposta in questo caso conviene acquistare una motopompa perqe devo tirare aqua
                da 6 m di profondita
                Potrebbe rientrare nelle sue possibilità se in buone condizioni.
                Puoi sempre fare una prova.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta

                Caricamento...
                X