MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Generatore Mase Marino con motore Yanmar fuma tantissimo dopo 100 ore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
    Anch'io penso molto allo scarico che è un'insieme Mase e allestitore rimorchiatore....ma qui come ho detto essendo in ballo una garanzia mi sembra ci siano dei rimpalli di responsabilità...
    Ma tu hai la possibilità di provare il motore senza scarico Mase.............per una tua verifica?
    Ren57

    Commenta


    • #32
      Difficile, il gruppo è nel vano motori sottocoperta. Se faccio una cosa simile in 30 sec. siamo intossicati.
      Ho consigliato di far costruire uno scarico più corto da far uscire li vicino x escludere il resto e provare.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
        Ho consigliato di far costruire uno scarico più corto da far uscire li vicino x escludere il resto e provare.
        Questa è la soluzione da attuare per la prova, ma senza silenziatore..............dove è collocato il silenziatore?
        Ren57

        Commenta


        • #34
          Buonasera, una cosa simile capitò a ma alcuni anni fa........
          Vengo contattato da un possessore di miniescavatore Komatsu PC27 motorizzato Yanmar, credo con sigla 3D82 (anche se Komatsu gli da una sua sigla personale) il quale si lamentava della continua fumosità del motore.
          Considerato il fatto che il propulsore aveva già parecchie ore alle spalle, e che alcuni meccanici ci avevano lavorato dietro, sostituendo più volte gli iniettori, ma ottenendo solo risultati momentanei ( proprio come il caso in trattazione, fumo sparito nelle prime ore per poi tornare a far "capolino") ed in seconda battuta lavorando sull'anticipo (senza miglioramenti), lanciai l'idea di un motore nuovo.
          Presso il rivenditore Yanmar acquisto un propulsore nuovo e lo monto...... dopo alcune settimane di lavoro, con stupore abbiamo constatato il ritorno della fumosità, con il classico "odore" di incombusto, stessa anomalia riscontrata con il vecchio motore.
          Contatto il venditore, il quale mi fa smontare gli iniettori per un controllo.
          Controllo che asseritamente non portò a evidenziare anomalie, quindi li rimontai, nell'ottica che la problematica doveva essere altrove.
          Al momento di riacendere il motore, come per incanto, la fumosità era sparita.
          Informando delle vicissitudini il venditore Yanmar, vengo a conoscenza che, in verità, al momento della prova degli iniettori, gli stessi sarebbero stati "duri" nelle prime pompate, por poi assestarsi nella normalità.
          Nell'occasione venne consigliato di far uso di una piccola quantità di olio due tempi nel gasolio, in modo da rendere meno secco il carburante.
          Ricordo che ne metteva circa mezzo bicchiere ogni canestro di nafta, e fu così che la problematica non si ripresentò più.
          Che dire...... potrebbe anche essere stata una coincidenza, ma ho voluto rendervi partecipi delle mie "disavventure".

          FrancescoGo, anche un altro utente ha parlato di additivi, pensi sia possibile fare una prova o vi sono impedimenti di "collegamenti" al carburante ?

          ----------
          Belva.

          Commenta


          • #35
            Anche eventuali problematiche relative alla cattiva qualità del combustibile utilizzato sono da prendere in considerazione.

            Originalmente inviato da scutnai Visualizza messaggio
            ...circa mezzo bicchiere ogni canestro di nafta...
            Ma un canestro come verrebbe "quantificato"?
            Marco B

            Commenta


            • #36
              Grazie x queste risposte.
              Il gasolio è lo stesso utilizzato x i 2 motori CAT ed è lo stesso messo anche x gli altri 2 gruppi. Il serbatoio sui rimorchiatori è unico quindi per i motori di "trazione" e per il generatore.
              Abbiamo provato anche a caduta con un serbatoio esterno e gasolio nostro. Tutto uguale.
              Oggi non ero in sede quindi non so come sta funzionando ma domani verifico. Sperando sempre che il fumo nero non sia nuovamente sopraggiunto

              Commenta


              • #37
                @Marco Bellincam, mi sembra di ricordare canestri in metallo da 20 litri.

                @FrancescoGo, le tue perplessità le ho avute anche io, nel mio caso, la stessa nafta era usata per uno skid-loader sempre Komatsu motorizzato Yanmar (anche se 4 cilindri) che non ha mai dato problemi.
                La prova di cambiare carburante la feci anche io, senza risultati, anche se, ad onor del vero, la feci quando già aveva iniziato a fumare. Fumo che non sparì se non dopo aver controllato gli iniettori.

                Buona fortuna.

                ----------
                Belva.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da scutnai Visualizza messaggio
                  @FrancescoGo, le tue perplessità le ho avute anche io, nel mio caso, la stessa nafta era usata per uno skid-loader sempre Komatsu motorizzato Yanmar (anche se 4 cilindri) che non ha mai dato problemi.
                  La prova di cambiare carburante la feci anche io, senza risultati, anche se, ad onor del vero, la feci quando già aveva iniziato a fumare. Fumo che non sparì se non dopo aver controllato gli iniettori.
                  Buona fortuna.
                  ----------
                  Belva.
                  Per evitare di andare OT con esempi Scutnai dovresti confermare se apparteneva anche il 4 cilindri alla serie TNV, visto che nel messaggio Nr.34 il 3D82 è della serie TNV.
                  Ren57

                  Commenta


                  • #39
                    Urka rendefra, mi fai fare ricerche che non avrei mai pensato di fare, anche perchè entrambi i mezzi sono già stati sostituiti.
                    Comunque lo skid-loader era equipaggiato con motore Yanmar 4D98.
                    Concludo l' OT precisando che dalla stessa botte " bevevano":
                    -un escavatore gommato medio Komatsu, motorizzato Perkins;
                    -un autocarro DAF da 24T;
                    -un fuoristrada Mitsubishi
                    -ed una Alfa 156 TD, i quali non hanno mai dato problematiche simili.
                    Misteri della vita.

                    ----------
                    Belva.

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da scutnai Visualizza messaggio
                      Comunque lo skid-loader era equipaggiato con motore Yanmar 4D98.
                      Misteri della vita.-----
                      Belva.
                      Il motore 4D98 appartiene alla serie TNV......
                      Ren57

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao a tutti,
                        Ecco come sospettavo è arrivata la mail......
                        Dopo 150 ore il motore ha iniziato a fumare nero.
                        Montato gli iniettori che teniamo di scorta il motore lavora senza fumosità.
                        Abbiamo sostituito il separespark con un tubo aperto x vedere se fosse quello a strozzare.
                        Vedremo

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                          Abbiamo sostituito il separespark .Vedremo
                          Scusa la mia ignoranza ma non conosco la parola "separespark",puoi spiegare il significato?
                          Ren57

                          Commenta


                          • #43
                            É una specie di catalizzatore posto lungo la conduttura di scarico. Non ne conoscevo neanche io la funzione. In pratica evita l uscita di scintille dallo scarico tipo il frangi fiamma nei camion adr........mah.....

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                              ... inizia a fumare nero dallo scarico (lungo circa 5 mt. con diverse curve) e nei peggior dei casi si vedono anche delle scintille incandescenti.
                              (Piccolo OT) Apparentemente il parascintille non fa il suo dovere ...

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                É una specie di catalizzatore posto lungo la conduttura di scarico. Non ne conoscevo neanche io la funzione. In pratica evita l uscita di scintille dallo scarico tipo il frangi fiamma nei camion adr........mah.....
                                Ok, ma una foto oppure è top secret.
                                Ps( però la parola separespark mi è proprio nuova )
                                Ren57

                                Commenta


                                • #46
                                  Generatore Mase Marino con motore Yanmar fuma

                                  buon giorno ciao Francesco come diceva redenfra posta le foto ma ti chiedo siccome il marino ha delle procedure un po diverse di sistema non vorrei che quel catalizzatore che dici non li funga di filtro antiparticolato che stia iniziando ad essere intasato
                                  Ultima modifica di rendefra; 04/05/2014, 15:41. Motivo: Eliminato "tematica dell' egr" perchè non appartiene al tipo di motore in discussione

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                    ...Abbiamo sostituito il separespark...
                                    Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                    ...É una specie di catalizzatore posto lungo la conduttura di scarico. Non ne conoscevo neanche io la funzione. In pratica evita l uscita di scintille dallo scarico...
                                    Il nome tecnico del componente è Spark Arrestor, serve appunto per evitare la fuoriuscita di scintille o fiammate dallo scarico quando il motore termico lavora in ambienti particolari.
                                    Se già dopo qualche ora cominciano a fuoriuscire scintille, lo spark arrestor può essere intasato oppure difettoso all'origine.
                                    Marco B

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                      Se già dopo qualche ora cominciano a fuoriuscire scintille, lo spark arrestor può essere intasato oppure difettoso all'origine.
                                      Ma questa applicazione "spark arrestor",non deve avere una manutenzione periodica? Il motore ha 2800 ore e sicuramente una tabella di manutenzione da rispettare consigliato dalla casa di produzione oppure sbaglio?.
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao a tutti!!!
                                        Si foto ne ho ed ora ve le mando.
                                        Ero via e con l'ipad non riuscivo a caricarle sul sito.
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                          Ma questa applicazione "spark arrestor",non deve avere una manutenzione periodica? Il motore ha 2800 ore e sicuramente una tabella di manutenzione da rispettare consigliato dalla casa di produzione oppure sbaglio?.
                                          Ciao
                                          per quanto riguarda Yanamr o Mase non si fa riferimento allo spark arrestor. Se la ditta costruttrice ha fornito all'armatore qualche riferimento a riguardo al momento non lo so ma mi informerò

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                            Ma questa applicazione "spark arrestor",non deve avere una manutenzione periodica? Il motore ha 2800 ore e sicuramente una tabella di manutenzione da rispettare consigliato dalla casa di produzione oppure sbaglio?.
                                            Bisogna ricercare il produttore dello stesso e verificare le eventuali manutenzioni periodiche da eseguire.
                                            Mi sembra di capire che lo stesso è stato applicato da chi hà realizzato il sistema di scarico, quindi presumo che sia quest'ultimo a dover fornire le eventuali indicazioni.
                                            Marco B

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ad oggi so che i vari costruttori sono in contatto tra di loro. Vedremo....

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                                .Allora inizio con lo specificare che questi motori (c'è ne sono 3 in funzione uno yanmar standard che da problemi e 2 yanmar costruiti su specifica masse senza problemi) sono stati tagliandati la prima volta attorno alle 1000 ore. MOLTO oltre le specifiche richieste.
                                                .
                                                Ci sono differenze di allestimento da quello standard e gli altri due?
                                                Se si quali?
                                                Ren57

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Non potrebbe essere un problema di sovracarico?
                                                  Di solito un diesel in ordine che fuma e spara scintille lo fa perché è giù di giri e sottoposto a carico eccessivo.
                                                  Quello è un diesel veloce con regolatore meccanico che lavora a 1500 n' e se il carico è vicino al massimo potrebbe esserci una eccessiva mandata che,a lungo andare,imbratta tutto e va sempre peggio.
                                                  C

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                    Non potrebbe essere un problema di sovracarico?
                                                    Di solito un diesel in ordine che fuma e spara scintille lo fa perché è giù di giri e sottoposto a carico eccessivo.
                                                    C
                                                    Il sovraccarico potrebbe starci se il problema si evidenziasse da subito, invece lo fa dopo un certo nr. di ore.
                                                    Ren57

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                                      Ad oggi so che i vari costruttori sono in contatto tra di loro. Vedremo....
                                                      Scusa ma tu come assistenza chi rappresenti delle parti in causa? Yanmar, Mase o l'allestitore?
                                                      Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                                      Ci sono differenze di allestimento da quello standard e gli altri due?
                                                      Se si quali?
                                                      Le differenze possono anche esserci ma credi che gliele faranno sapere? In questi casi ognuno si para il...fondo... e non si mettono facilmente a disposizione del tecnico le notizie utili. Di certo il Tecnico non può scandagliare/radiografare tutto il gruppo
                                                      avendo a disposizione una fermata di 2/3 ore per volta.
                                                      Saluti

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                                        Le differenze possono anche esserci ma credi che gliele faranno sapere? In questi casi ognuno si para il...fondo... e non si mettono facilmente a disposizione del tecnico le notizie utili. Di certo il Tecnico non può scandagliare/radiografare tutto il gruppo
                                                        avendo a disposizione una fermata di 2/3 ore per volta.
                                                        Saluti
                                                        Era solo per capire se montano tutti lo stesso "spark arrestor".
                                                        Ren57

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          D'accordo ma non è detto che i sintomi esteriori siano subito evidenti.
                                                          Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                          potrebbe esserci una eccessiva mandata che,a lungo andare,imbratta tutto e va sempre peggio.
                                                          C

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                            potrebbe esserci una eccessiva mandata che,a lungo andare,imbratta tutto e va sempre peggio.
                                                            C
                                                            Se alludi al discorso pompa iniezione era stato ipotizzato ma secondo me FrancescoGO ha fatto bene a intervenire su un altro indiziato come possibile problema che poteva derivare da quello che ora conosciamo come "spark arrestor".
                                                            Ren57

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                                              Ciao
                                                              per quanto riguarda Yanamr o Mase non si fa riferimento allo spark arrestor. Se la ditta costruttrice ha fornito all'armatore qualche riferimento a riguardo al momento non lo so ma mi informerò
                                                              Quando dici motore non a specifica Mase cosa significa?
                                                              Questo spark arrestor è montato solo su questo gruppo che stà dando problemi di fumosità?
                                                              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                                              Era solo per capire se montano tutti lo stesso "spark arrestor".
                                                              Piuttosto che non sia un "ripiego tecnico" sto coso(spark arrestor) in un allestimento nato male...cioè non a specifiche Mase che dovrebbe essere l'allestitore intermedio e potrebbe anche intervenire in mappature centraline e diavolerie varie
                                                              Saluti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X