MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Generatore Mase Marino con motore Yanmar fuma tantissimo dopo 100 ore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Il parascintille,normalmente,è poco più che una reticella che disperde la fuliggine incendiata.

    Ormai è evidente che si tratta di un motore che,ammesso che non abbia difetti congeniti,sta "lavorando male".
    Ci si sta concentrando,giustamente,sullo scarico ma potrbbe non essere la sola o l'unica causa.
    Aspirazione e sopratutto carico (variabile e/o costante) sono da prendere in grande considerazione,visto il regime di giri costante.
    C

    Commenta


    • #62
      Ciao rispondo rapidamente xchè non ho molto tempo, in serata sarò piu esaustivo, il carico x questo gruppo è praticamente nullo, serve ad alimentare le luci di posizione, 2 telecamere e il timone. Facendo una prova attaccando tutti i carichi possibili, il motore non ha dato segni di minimo sforzo.

      Commenta


      • #63
        Sono triste, allo scoccare delle 180 ore è riniziata la fuomistà nera......
        Non so più cosa pensare......

        Commenta


        • #64
          Sono stati eseguite altre operazioni di controllo/settaggio prima delle 180 ore?
          Il famoso spark arrestor è stato ripulito?
          Marco B

          Commenta


          • #65
            Non è stato fatto niente, fino,a questa notte ha lavorato bene ora mi segnalano l inizio di fumosità anche se al momento meno denso.
            Lo spark arrestor è stato sostituito da una tubo libero.

            Commenta


            • #66
              Non so se posso essere d'aiuto.
              io avevo lo stesso problema su di un generatore (con un altro motore) e mi spiegarono che è un problema tipico dei generatori quando vengono matenuti in moto per molte ore senza carico o con carico molto esiguo.
              In america il problema viene chiamato WET STACKING (cerca su google).
              Risolsi il problema ponendo il generatore sotto carico (75% della potenza) ogni 50 o 100 ore per 20 30 minuti.

              Saluti
              Giulio

              Commenta


              • #67
                Molto interessante!!!!
                Grazie

                Commenta


                • #68
                  Eh sì, è plausibile, come mai non ci abbiamo pensato?

                  Commenta


                  • #69
                    Troppe notizie......
                    E' un gruppo da 24 KW e dai calcoli dell'armatore ne utilizza a stento 6.....

                    Però......perchè gli altri 2 che si corrono dietro con le ore non hanno lo stesso problema??
                    Ultima modifica di Engineman; 16/05/2014, 18:16. Motivo: Unito messaggi

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                      Ci sono differenze di allestimento da quello standard e gli altri due?
                      Se si quali?
                      C'è qualche notizia a riguardo?
                      Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                      Era solo per capire se montano tutti lo stesso "spark arrestor".
                      Idem come sopra
                      Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                      Quando dici motore non a specifica Mase cosa significa?
                      .....
                      Idem come sopra

                      Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                      Troppe notizie......
                      E' un gruppo da 24 KW e dai calcoli dell'armatore ne utilizza a stento 6.....

                      Però......perchè gli altri 2 che si corrono dietro con le ore non hanno lo stesso problema??
                      Questo era già noto...stona solo quel..."Troppe notizie"????

                      Commenta


                      • #71
                        Ciao, troppe notizie nel senso di diversi sintomi e forse da messi giu un po in confusione.
                        per quanto riguarda le differenze tra i motori sono lo scambiatore di calore allo scarico più grande e le tubazioni di recupero gasolio diverse.
                        Tutte e tre le barche montano lo stesso spark arrestor.

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da m60gpmg Visualizza messaggio
                          ...io avevo lo stesso problema su di un generatore (con un altro motore) e mi spiegarono che è un problema tipico dei generatori quando vengono matenuti in moto per molte ore senza carico o con carico molto esiguo.
                          In america il problema viene chiamato WET STACKING...
                          Sulla base di quanto suggerito da m60gpmg, si potrebbe monitorare lo scarico ad intervalli di 30/40 ore per verificare la condizione e la presenza del fenomeno sopracitato, sia aumentare il regime dei giri ad intervalli regolari.
                          Le tubazioni del gasolio sono sicuramente ininfluenti, la differenza di capacità dello scambiatore allo scarico potrebbe solamente "variare" i tempi di manifestazione del fenomeno delle scintille.
                          Marco B

                          Commenta


                          • #73
                            Salve,
                            questa discussione mi ha incuriosito ed oggi,che è domenica,ho parlato con un conoscente piuttosto esperto di motori diesel stazionari.

                            Il fenomeno è conosciuto,si presenta sui motori sottoutilizzati e sembra sia dovuto al fatto che la camera di combustione fatica a raggiungere la giusta temperatura per una combustione ottimale.

                            Il principio è quello delle tre C necessarie per una buona combustione: Combustibile,Conburente,Calore;mancherebbe il Calore.
                            Il motore lavora "freddo".
                            C

                            Commenta


                            • #74
                              Ciao a tutti!
                              Non mi sono dimenticato di voi.
                              Quel rimorchiatore ha avuto altri problemi ai motori CAT per cui è fermo e non ho avuto news a riguardo.

                              Commenta


                              • #75
                                E' passato molto tempo dall'ultimo collegamento e vi aggiorno.
                                Dopo le ferie d'agosto il motore ha smesso di fumare bianco e sparare fuliggine incandescente.
                                Cosi di punto in bianco......
                                Misteri della meccanica....

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                  E' passato molto tempo dall'ultimo collegamento e vi aggiorno.
                                  Dopo le ferie d'agosto il motore ha smesso di fumare bianco e sparare fuliggine incandescente.
                                  Cosi di punto in bianco......
                                  Misteri della meccanica....
                                  Salve
                                  Non esistono misteri in meccanica, molto piu' probabile che sia intervenuto un "angelo"... durante le ferie... che ha risolto, senza dartene conto. Sono piuttosto maligno l'ammetto...pur di non bere qualsiasi cosa...
                                  Saluti

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Una cosa che avrei dovuto chiedere già prima dell'estate ma che mi è sfuggita clamorosamente, il livello dell'olio nel motore è regolare?
                                    Marco B

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                      Salve
                                      , molto piu' probabile che sia intervenuto un "angelo"... durante le ferie... che ha risolto, senza dartene conto.
                                      Forse aveva la "tuta" bianca..................."l'angelo"
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                        Salve
                                        Non esistono misteri in meccanica, molto piu' probabile che sia intervenuto un "angelo"... durante le ferie... che ha risolto, senza dartene conto. Sono piuttosto maligno l'ammetto...pur di non bere qualsiasi cosa...
                                        Saluti
                                        Ciao
                                        no sono sicuro che non è intervenuto nessun altro.....

                                        Io ho un'idea a riguardo...
                                        Questo motore per diverso tempo è stato rabboccato d'olio dal qualcuno dell'equipaggio per paura che restasse senza olio durante il lavoro. (cosi mi è stato raccontato)

                                        Credo che tutto il fumo che si creava fosse dovuto all'eccesso d'olio che ha imbrattato l'impianto. Una volta smesso di rabboccare a caso pian piano si è ripulito.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                          Io ho un'idea a riguardo...
                                          Questo motore per diverso tempo è stato rabboccato d'olio dal qualcuno dell'equipaggio per paura che restasse senza olio durante il lavoro. (cosi mi è stato raccontato).
                                          Che un eccessivo livello di olio crei problemi...............ci stà.

                                          Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                          ICredo che tutto il fumo che si creava fosse dovuto all'eccesso d'olio che ha imbrattato l'impianto. Una volta smesso di rabboccare a caso pian piano si è ripulito.
                                          Ma l'odore di olio bruciato è inequivocabile............non hai mai detto nulla a riguardo.
                                          Ren57

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                            Ciao
                                            no sono sicuro che non è intervenuto nessun altro.....
                                            .............
                                            Credo che tutto il fumo che si creava fosse dovuto all'eccesso d'olio che ha imbrattato l'impianto. Una volta smesso di rabboccare a caso pian piano si è ripulito.
                                            Per conclamare quello che affermi, vuol dire che il motore non aveva bisogno del tuo intervento men che meno del tuo tentativo di far cambiare colore al fumo da bruciatura di olio eccessivo....
                                            Saluti

                                            Commenta


                                            • #82
                                              ?????
                                              Ok ok dai l'importante che funzioni.
                                              Ciao

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X