MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

mezzi abbandonati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Giorgio date le dimensioni sarebbe stato un pò difficile portarlo a casa, il tuo mi sembra un RH 12 o sbaglio?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #32
      Certo per portarlo a casa non e' tanto facile...e' proprio un rh 12 e si trova in provincia di Fondi (LT)
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
        Anche io quest' estate ho trovato un bel giocattolino abbandonato...

        se solo ci sarebbe stata la possibilita' me lo sarei portato a casa..


        e' da crimilali lasciare i mezzi come quel povero rh6 fotografato da nino...
        e a pensare che quando vedo certe cose mi incaxxo come una bestia ,a me vedere i mezzi lasciati a marcire nn mi piace se era proprio spaccato oppure fuso potevano chiamare qualcuno a ritirarlo per pezzi e ci avrebbero pure guadagnato

        Commenta


        • #34
          se le trovo vi posto un pò di foto di mezzi che ho trovato su in val chiavenna, precisamente in val codera, lì non c'è strada, li avevano portati su smontati con l'elicottero (così mi hanno detto) e poi ffinita l'utilità lasciati su a marcire, mi ricordo che avevo visto due escavatori e un dumper della volvo.
          Io cosa non darei per procurarmi un'escavatore tipo quello semiseppellito..
          proprio vero che chi ha il pane..
          S-Riki

          Commenta


          • #35
            sicuramente sono mezzi fusi,nn bisogna guardare le apparenze!!!

            stai parlando di mezzi vecchi chre hanno lasciato marcire!!!

            Commenta


            • #36
              Io non lo trovo giusto,che siano anche macchine vecchie e fuse ma secondo il mio modo di vedere le cose non vanno lasciati lì dove capita,li vendi al rottamaio e ci ricavi i soldi del ferro,mentre lasciati in giro inquinano e basta.........

              Commenta


              • #37
                Purtroppo è una maniera di fare diffusa
                Anche qui da me fai un giro per le colline e trovi decine di macchinari e trattori lasciati da anni in mezzo a un campo a marcire
                Ma senza andare in posti troppo imboscati ti fai un giro a Genova nel lungoporto Canepa o zona Bolzaneto e trovi un sacco di auto camion moto e semirimorchi abbandonati alcuni di questi smantellati o bruciati e stiamo parlando di centri cittadini
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Paolo75 Visualizza messaggio
                  Io non lo trovo giusto,che siano anche macchine vecchie e fuse ma secondo il mio modo di vedere le cose non vanno lasciati lì dove capita,li vendi al rottamaio e ci ricavi i soldi del ferro,mentre lasciati in giro inquinano e basta.........
                  qualcuno che la pensa come me!!!!

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao Max,a me dispiace vedere quando portano i mezzi ormai vecchi dai rottamai quando si parla poi di scavatori e pale non ne parliamo,però è la cosa più giusta da fare ricicli e ci guadagni,a me capita anche quando sono in cantiere,appena ho cinque minuti scendo dallo scavatore e comincio ad ammucchiare il ferro da una parte,il legno dall'altra e così via tutto resta pulito ed ordinato e sopratutto non si inquina l'ambiente,non sono un ecologista!!ma basta proprio poco tante volte.......

                    Commenta


                    • #40
                      percorrendo l'autostrada Me-Pa ancora si vedono i cantieri dismessi delle imprese, dismessi tanto per dire a parte i mezzi e gli uffici quelli magari più nuovi, per il resto le opere come muri di sostegno per i silos, strade piazzali sono rimasti intatti, addirittura si vede abbandonato un 300 adibito a porta centina per la costruzione di gallerie , e non solo ho visto una grossa gru a torre e una gru autocarrata bendini credo, ma forse queste ultime saranno sequestrate o l'impresa è fallita, per fare le foto devo fermarmi sul viadotto ( ma non credo lo farò ) qualche volta che ho più tempo esco sulla provinciale e faccio le foto, se vi interessa domani vado a fare di nuovo le foto all' RH6 e ho scovato un Poclain gommato

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao ragazzi , se interessa io so dove reperire un RH 25 funzionante be' é un po' ingombrante ma magari ce lo danno per poco o niente

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao Pietro non hai qualche bella fotina della bestia??

                          Commenta


                          • #43


                            ho trovato questo..non è abbandonato ma lo vende a pezzi..e con lui molti altri e molto altro, a vederli conciati così sto male..specie per i forwarder forestale che sto sognando...

                            questo è il sito..
                            S-Riki

                            Commenta


                            • #44
                              Una komatsu in pensione:
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da Paolo75 Visualizza messaggio
                                Ciao Max,a me dispiace vedere quando portano i mezzi ormai vecchi dai rottamai quando si parla poi di scavatori e pale non ne parliamo,però è la cosa più giusta da fare ricicli e ci guadagni,a me capita anche quando sono in cantiere,appena ho cinque minuti scendo dallo scavatore e comincio ad ammucchiare il ferro da una parte,il legno dall'altra e così via tutto resta pulito ed ordinato e sopratutto non si inquina l'ambiente,non sono un ecologista!!ma basta proprio poco tante volte.......
                                basta poco ti do in pieno ragione ieri per strada nei pressi di frosinone ho trovato un vecchio benati che e' li da 22anni vicino la monte lepini ho detto ma se arriva qualcuno e lotaglia per ferro si puo' .e' tutto arruginito e mancante di pezzi allora e' meglio buttarlo se no la rugine continua ad andare per terra

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggio
                                  sicuramente sono mezzi fusi,nn bisogna guardare le apparenze!!!

                                  stai parlando di mezzi vecchi chre hanno lasciato marcire!!!
                                  Ma scherziamo ragazzi??? e che, forse i nostri nonni perchè son vecchi li porti a rottamare??? ma avete mai sentito parlare di archeologia industriale?? a parte che se tu lasci un rottame di auto in campagna ti fanno un c...o come una campana, ma a questi non li becca nessuno??

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ah, dimenticavo di raccontare che durante i miei viaggi di lavoro , imbarco 4 mesi circa su navi portacontainers che vanno in Nigeria, Senegal, Costa d'Avorio, Kenia,ecc, insomma faccio alternativamente o la parte Est fino al Sudafrica (stupendo!!!) o la parte Ovest dell'Africa , capita quasi sempre di caricare dall'Italia mezzi fantastici "old style" tipo corriere degli anni 40 (quelle col muso), "Leoncini", vecchi OM, MMT da paura e vecchie auto, tutti rigorosamente senza targa ma perfettamente funzionanti!!!!!
                                    Ma dovreste vedere all'arrivo quando si scaricano cosa succede!!!! per i mezzi pesanti pochi problemi, ma le auto non riescono a fare 100 mt dalla rampa di scarico che vengono spogliate di specchietti, copricerchi, ecc... tutto "al volo" da una folla di scalmanati, con la polizia che mena giù botte da orbi tentando di farli andar via!!!!!!
                                    Incredibile...
                                    La prossima volta farò delle foto...

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao a tutti,
                                      lo sorso anno avevo fotografato questo demag:

                                      Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.


                                      ora la macchina è stata spostata di qualche metro e "nascosta" in mezzo agli alberi (da meno nell'occhio).
                                      C'era molta gente che con le biciclette si fermava, del resto non si vedono in giro tutti i giorni escavatori di queste dimensioni...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Che tu sappia Franz era un macchina comprata all'estero?
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • #50
                                          No saprei dirti...
                                          Se ricordi il nostro amico banana ci aveva dato qualche indicazione in più sulle manutenzioni

                                          Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.


                                          però sulla provenienza non ho fonti...

                                          appena ho occasione andrò a scatttare qualche foto attuale...

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            ciao, se ci passo vado a vederlo, grazie dell'indicazione.
                                            ps me è abbandonato o ancora operativo?

                                            k. val rendena

                                            Commenta


                                            • #52
                                              E' lì fermo da più di un anno in mezzo agli alberi...
                                              Se ti fermi alla stazione ferroviaria di Marter di Rincegno, sulla ss47 della Valsugana, lo vedi da dietro...
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da CdM Visualizza messaggio
                                                Ah, dimenticavo di raccontare che durante i miei viaggi di lavoro , imbarco 4 mesi circa su navi portacontainers che vanno in Nigeria, Senegal, Costa d'Avorio, Kenia,ecc, insomma faccio alternativamente o la parte Est fino al Sudafrica (stupendo!!!) o la parte Ovest dell'Africa , capita quasi sempre di caricare dall'Italia mezzi fantastici "old style" tipo corriere degli anni 40 (quelle col muso), "Leoncini", vecchi OM, MMT da paura e vecchie auto, tutti rigorosamente senza targa ma perfettamente funzionanti!!!!!
                                                Ma dovreste vedere all'arrivo quando si scaricano cosa succede!!!! per i mezzi pesanti pochi problemi, ma le auto non riescono a fare 100 mt dalla rampa di scarico che vengono spogliate di specchietti, copricerchi, ecc... tutto "al volo" da una folla di scalmanati, con la polizia che mena giù botte da orbi tentando di farli andar via!!!!!!
                                                Incredibile...
                                                La prossima volta farò delle foto...


                                                Ti capisco, io qualche anno fa in Mauritania rischiai di essere linciato insieme ad un operatore di un D11 ed a un tecnico Americano della Cat nel bel mezzo del deserto!.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  guardate questo benfra

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ciao a tutti, nel mio paese in prov di To hanno abbandonato un Lupetto(credo) 4x4, visto che è stato lì un tot di tempo il Comune ha deciso di prenderlo in carico.
                                                    Sapete se a qualcuno possa interesare, altrimenti penso che faccia una brutta fine

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      sempre da lampedusa a due passi dal 690

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ciao, sapete se nei dintorni di Torino si può trovare qualche mmt abbandonato da comprare? a me interesserebbe in particolare una pala gommata di quelle vecchie. Avevo trovato una hanomag b8 ma sono arrivato tardi dallo sfacio perchè l'avevano già tagliata; un brutto spettacolo.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          purtroppo sembra proprio abbandonato questo O&K RH6....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            ad avere un bel pò di spazio libero sarebbe bello recuperarle per fare un museo sulla storia e l'evoluzione delle MMT!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Oggi un o&k rh6 del genere paragonato ai moderni escavatori non dice niente fino a due anni fà quando andavo a caricare al fiume, a caricare i camion di misto c' era quel escavatore certo era lento ma ancora andava come un orologio, l' unco difettto e che in tiro la pompa idraulica non molto efficente lo faceva perdere forza, altro problema e che chi altri escavatori con i comandi universali con quello non si trova in quando le leve sono diverse.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X