MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dragline "Misteriosa"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a Tutti - Io ancora mi stò sbellicando , per dove diavolo si può vedere la spiaggia così bene da poterci vedere un mezzo posato e non appeso ad un aerostato .
    Davvero , Gio , tutto il tratto autostradale , passa a monte di tutti i paesi , e te li posso elencare TUTTI :
    IMPERIA OVEST - alto a monte
    IMPERIA EST - alto a monte
    DIANO MARINA - " "
    S. BARTOLOMEO - " "
    CERVO - " "
    ANDORA - alto viadotto
    LAIGUEGLIA - non passa
    ALASSIO - non passa
    x il resto ti ha risposto ANDREA , ma l'unico posto x arrivare fino a Savona , che puoi intravvedere la spiaggia è Ceriale . Pensaci bene , le scogliere le puoi vedere verso Genova , oppure dal lato Francia , attorno a S.Lorenzo al Mare .
    x Friz - quasi sicuramente la macchina della foto , ha lavorato (come diceva Marco) a Vado , quando hanno (infatti 2003) trasformato il porto della Fiat .

    CIAO - GIANCARLO

    Commenta


    • #32
      Grazie Giancarlo....qualcuno sa che modello è quella LB?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #33
        Ascolta Giancarlo: io sono sicurissimo di aver visto la Ruston Bucyrus bianca e rossa sulla spiaggia. Ho anche chiesto a mia moglie se si ricordava dove ma lei mi ha detto che non si ricorda perchè si stava adormentando. Quindi considerando che io sono partito da Mentone, e che mia moglie normalmente entro un ora dalla partenza si addormenta..... ...... è stato dopo Imperia andando in avanti.

        Se non hai nulla da fare un giorno di questi, prendi l'autostrada da Imperia e vai in direzione di Genova: vedrai che la vedrai anche tu.
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #34
          domanda:e' mica a Celle Ligure,dove stanno costruendo qualcosa in mare???

          io ha visto molte maccchine al lavoro,ma l'estate scorsa....ciao...

          Commenta


          • #35
            Dove è Celle Ligure di preciso?

            Comunque Giancarlo lo saprà e ti può rispondere....
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • #36
              Celle e' vicino a Varazze,quindi non penso sia quella che itendevi tu!!!(mi sono riletto bene le altre risposte!!!)cmq,si vedeva bene percorrendo l'aurelia da Genova verso Savona........mi sembra che li c'era una ruston con il polipo invece del gancio di sollevamento attaccato alla fune.ho visto anche a Camogli,una chiatta con sopra una ruston sempre con il polipo,x la posa degli scogli a riva o in mare....

              Commenta


              • #37
                ciao a tutti
                il LB gommato che ha visto DOZER 83 probabilmente è un HC 77 ,che non è nientaltro che un LS 78 montato su un autocarro 3 assi , montava un motore anteriore DETROIT a 2 tempi e posteriore perkins

                Commenta


                • #38
                  Ciao a tutti,
                  scusate se non mi sono fatto più vivo ma ero e sono tuttora molto impegnato...
                  Ho tuttavia trovato il tempo di fare qualche foto ai lavori marittimi in corso a Loano e Ceriale... In attesa di mandarvi tutte le foto, ne allego un paio che ho fatto alla dragline che operava su di una scogliera (x costruire le pile di un pontile) a Ceriale...
                  Qualcuno sa dirmi di che marca si tratta? I colori ricorderebbero una Hitachi....

                  Ciao a TUTTi
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    Facciamo così: io lo so con certezza. Mi scoccia un po' fare la figura del saputello e quindi aspetto tutte le foto e fra qualche giorno te lo dirò se nessuno interviene prima. Ciao a tutti.

                    giò
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao a tutti,
                      eccomi qua...

                      Sono finalmente riuscito a trovare il tempo x pubblicare buona parte delle foto di dragline da me realizzate (non solo durante i lavori per la diga soffolta a Loano)....

                      Le trovate all'indirizzo:
                      http://earthmovers.altervista.org

                      Ora tocca a Giomaffy dire di che tipo di dragline si tratta....

                      Commenta


                      • #41
                        Ok, la dragline misteriosa altro non è che un Ruston Bucyrus di seconda generazione cioè i primi tipi con comando idraulico.
                        Comunque se può farti piacere ti dico che stasera mi hai fatto molto felice dandomi l'indirizzo con le tue foto. Sono molto belle.
                        Un saluto.
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • #42
                          l'anno scorso vicino Orte durante la bonifica di un terreno ho visto una dragline caricare con la benna un Iveco 330.35............una cosa che non avevo mai visto! la dragline era una bucyrus vecchiotta ma sui 400q!
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • #43
                            X Gio.
                            Sono contento d'averti regalato un momento di felicità.... E penso te ne regalerò un altro quando pubblicherò alcune foto fatte al porto di Varazze (Ho incaricato una mia amica che abita là di fare qualche foto.... Ora sono in attesa!).

                            Per quel che riguarda la dragline.... Avevo notato una certa somigliaza con il braccio tralicciato delle ruston ma non avrei mai pensato si trattasse di una RB... Tra l'altro non sapevo che questa ditta avesse construito dragline con comando idraulico... Quando è accaduto? Continua ancora adesso la produzione di questi modelli?

                            X friz.... Dev'essere stato un bello spettacolo... Ed anche piuttosto raro... non hai delle foto?

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da ANDREAMART
                              X friz.... Dev'essere stato un bello spettacolo... Ed anche piuttosto raro... non hai delle foto?

                              a cosa ti riferisci

                              complimenti per le foto.....io purtroppo riesco a vedere poco perchè ho il pc mezzo rotto e mi viualizza tutto in 16 colori
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                X friz: Ho fatto confusione... volevo riferirmi a pietro.... non so xké ho scritto Friz... bho!!! Cmq scusa...

                                Grazie a tutti x i complimenti...
                                Visto che vi sono piaciute le foto del sito, ho deciso di darvi l'idirizzo di una parte di sito non ancora terminata (e per questa ragione non linckata in home).



                                Qui potrete vedere le foto di una dragline Liebherr montata su di un pontone al lavoro di fronte a Pietra Ligure sino all'altro ieri...

                                X Gio: Ho ammirato più volte la tua bellissima collezione di modellini x fondazioni speciali... Volevo chiederti dove hai potuto reperire la benna per paratie (io ne avevo vista una ad un buon prezzo su unicata-modellbau... -La conosci?-) e quanto, all'incirca, costa.... Inoltre, sai mica di qualche ditta che venda pontoni in scala 1/50???

                                Grazie Mille,

                                CIAOOO a tutti!

                                Ps: qualcuno sa spiegarmi xkè non riesco ad inserire gli smile nei messaggi? non mi è mai successo!!!!

                                Commenta


                                • #46
                                  Ok Andrea, ora è tutto più chiaro

                                  per gli smile credo sia dovuto al fatto che non hai attivato l'editor di testo avanzato....
                                  prova a cliccare su "CP utente" nella barra subito sotto i bottoni dei link dei forum.
                                  poi nella schermata che appare clicchi opzioni nel menu sulla sx
                                  a fondo pagina trovi una casella di scelta con scritto "editor di base"
                                  clicchi sopra e scegli "editor avanzato WINDING" o un nome simile
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao, ieri ho pubblicato sul albuml e foto di una dragline che nn puo passre inosservata.......qualcuno pero' sa dirmi che marca è????
                                    Ciao.
                                    F.M.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da Dozer83
                                      Ciao, ieri ho pubblicato sul albuml e foto di una dragline che nn puo passre inosservata.......qualcuno pero' sa dirmi che marca è????
                                      Ciao.
                                      Bellissima!
                                      Purtroppo non saprei dirti null'altro...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da ANDREAMART
                                        X Gio.
                                        Sono contento d'averti regalato un momento di felicità.... E penso te ne regalerò un altro quando pubblicherò alcune foto fatte al porto di Varazze (Ho incaricato una mia amica che abita là di fare qualche foto.... Ora sono in attesa!).

                                        Per quel che riguarda la dragline.... Avevo notato una certa somigliaza con il braccio tralicciato delle ruston ma non avrei mai pensato si trattasse di una RB... Tra l'altro non sapevo che questa ditta avesse construito dragline con comando idraulico... Quando è accaduto? Continua ancora adesso la produzione di questi modelli?
                                        Allora: dicci alla tua amica di fotografare le macchine che sono quelle che a noi interessano e poi già che c'è di mandarci anche una sua foto magari in bikini!!!!!!! Noi la guarderemo volentieri anche se O.T.!!! Scherzi a parte la Ruston Bucyrus continua la sua prduzione con delle gru cingolate che però non hanno molto seguito (non ho mai capitto il perchè????!!!) Il sito è questo: http://www.rbcranes.co.uk/
                                        Ciao.
                                        giò
                                        http://giomaffy.interfree.it

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da ANDREAMART
                                          X friz: Ho fatto confusione... volevo riferirmi a pietro.... non so xké ho scritto Friz... bho!!! Cmq scusa...

                                          Grazie a tutti x i complimenti...
                                          Visto che vi sono piaciute le foto del sito, ho deciso di darvi l'idirizzo di una parte di sito non ancora terminata (e per questa ragione non linckata in home).

                                          http://earthmovers.altervista.org/Al...ie/album1.html

                                          Qui potrete vedere le foto di una dragline Liebherr montata su di un pontone al lavoro di fronte a Pietra Ligure sino all'altro ieri...

                                          X Gio: Ho ammirato più volte la tua bellissima collezione di modellini x fondazioni speciali... Volevo chiederti dove hai potuto reperire la benna per paratie (io ne avevo vista una ad un buon prezzo su unicata-modellbau... -La conosci?-) e quanto, all'incirca, costa.... Inoltre, sai mica di qualche ditta che venda pontoni in scala 1/50???

                                          Grazie Mille,

                                          CIAOOO a tutti!

                                          Ps: qualcuno sa spiegarmi xkè non riesco ad inserire gli smile nei messaggi? non mi è mai successo!!!!

                                          Complimenti per le foto.
                                          La benna idraulica per le paratie me l'ha fatta su misura un mio amico esperto di modellismo ferroviario che si diletta nella lavorazione di resine che cola in stampi. Io ci ho dato le misure di massima su cad e lui me l'ha fatta per compensare un lavoro che io avevo fatto per lui. Quindi nessun prezzo!!! Il fatto è che lui ne avrebbe anche fatte altre ma bisognerebbe raggiungere almeno il numero di 10 per ammortizzare i costi e venderle con un prezzo decente.
                                          Pontoni: si i pontoni vengono fatti da UNICATA ma i prezzi sono stratosferici. Io i miei li ho fatti da solo con delle lastre di styrofoam e anche se non sono il massimo rendono comunque l'idea.
                                          giò
                                          http://giomaffy.interfree.it

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Dozer83
                                            Ciao, ieri ho pubblicato sul albuml e foto di una dragline che nn puo passre inosservata.......qualcuno pero' sa dirmi che marca è????
                                            Ciao.

                                            Non riesco a capire quale è me lo puoi indicare di preciso che ci do un occhio?
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ciao

                                              x Gio - forse ho visto la tua misteriosa , si trova a S.Lorenzo al Mare , il paese dopo IM , verso la Francia , vi è una dragline , e tante altre mmt , e stanno costruendo dei moletti frangi/flutti . Il suo colore se non sbaglio è bianco e giallo , e si vede di sfuggita tra 2 gallerie .

                                              ciao - GIANCARLO

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Vedi che allora ci siamo....forse, perchè a me pareva bianca e rossa

                                                Ma è passato un po' di tempo, che quasi è ora di ritornarci Anzi se non fosse stato per degli impedimenti ci sarei venuto in questo week end. Ma a luglio ci vengo di certo.
                                                Ciao.
                                                giò
                                                http://giomaffy.interfree.it

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Eccomi qua...
                                                  Ho appena ricevuto le foto da Varazze e le pubblicherò nei prossimi gg sul mio sito (quelle dei mezzi, ovviamente...;-) Le altre non saranno condivise;-))-D;-))-D;-))-D)-D!!)....
                                                  Da una rapida occhiata direi che là a varazze hanno in porto 6dragline:3 Link-Belt (direi una LS-98, una LS-328 (che sino a 3 anni fa era qui a Loano e che potete vedere sul mio sito (prime tre foto della serie LB)) e un'altra che non riesco ad identificare). Poi ci sono 2 pontoni con sopra RB (una con i colori classici ed una bianca e rossa) ed un'altro (con a bordo una Liebherr) che sino alla scorsa settimana era al lavoro davanti a Pietra L. e che potete vedere sul mio sito.


                                                  X friz: Ho già attivato l'editor avanzato tuttavia non mi lascia inserire gli smile (simbolo dell'immagine con percorso errato al posto delle faccine...)

                                                  X gio: Oggi mi sono dovuto recare a San Remo in treno e credo d'acer visto il mitico RB bianco e rosso al lavoro sulla scogliera.... L'ho visto dal treno tra le stazioni di Taggia e Imperia Porto Maurizio, proprio nel punto in cui la nuova linea ferroviaria si raccorda alla vecchia.... sembrerebbe che stiano costruendo un porticciolo turistico... Oltre ai vari escavatori e pale ho distinto chiaramente un RB (direi un RB-71 a giudicare dalla dimensione del carro e del braccio tralicciato ma non sono un esperto come Gio)... Infine quel punto è chiaramente visibile da un viadotto dell'autostrada...

                                                  Ho anche notato che fra le stazioni di Imperia-Oneglia e Imperia Porto Maurizio, appena usciti dalla prima, c'è un immenso cantiere per fondazioni speciali... Ho contato ben 6 Link-Belt, 5 equipaggiate con braccio tralicciato ed una con fresa idraulica.... Caratteristica particolare di quel cantiere, in riva al mare, è che tutti i mezzi, i silos, ecc sono stati pitturati con un orribile, a mio avviso, color fucsia... Qualcuno di voi sa cosa stanno facendo e di quale ditta si tratta? Avevo già visto mezzi conciati in modo simile un anno fa in un cantiere a Genova....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ciao a tutti dato che siamo in argomento dragline vorrei chiedere se mi dite il nime di questa credo che sia una 22b ???
                                                    Attached Files
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Poverina.... Abbandonata così tra i rifiuti.... Che delitto!!!!!<img><img><img><img><img><img>

                                                      Cmq io non mi pronuncio.... La parola a Gio che è il vero esperto in fatto di RB....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        x Giorgio Cat

                                                        Si è una RB 22


                                                        x Andreamart
                                                        Graziee per le info sulla dragline da me vista. Cominciavo a perdere la reputazione, non sulla mia conoscenza di gru o di cantieri, ma sul fatto della mia lucidità mentale: sembrava quasi che quella mattina evssi bevuto! Proprio io che sono ASTEMIO!!!!!!!!!!!
                                                        giò
                                                        http://giomaffy.interfree.it

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          a giorgio dove hai preso la foto di quel dragline? mi sembra quella che stava dalle parti di casa dei genitori di mia moglie......... zona eur.........
                                                          c.b. robertino

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Grazie per l'aiuto su la determinazione del modello mi avete tolto un grande dubbio gio' mi puoi dare qualche altra informazione su la 22b (tipo l'anno il peso, e le sue capacita' operative) grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              infatti e' proprio all'eur vicino a dei grandi palazzi la zona credo che gia sia una parte del quartiere torrino a Robe' ce sta qualche altro dragline dalle parti tue?? quasi quasi ci faccio un salto la settimana prossima
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X