MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dragline "Misteriosa"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Non è che sono espertissimo. La RB 22 è la più famosa delle Ruton Bucyrus e la più utilizzata a causa della sua manegevolezza, semplicità di trasportoe e robustezza. Negli anni addietro veniva utilizzata per ogni tipo di lavoro, da draga nei fiumi, a lavori di palificazione, a movimentazione di rottami e per puro servizio. Il peso variava a seconda degli allestimenti, ma il peso standard era (ovvio) 22 Ton.
    Anno? Non sono in grado di dirtelo, ma sfido chiunque a farlo
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #62
      caro Gio - ti cedo la ragione con beneficio di inventario , xchè il cantiere in oggetto è sito nel 1° paese FUORI , dai paletti da Te applicati . naturalmente stò scherzando .

      Ciao - Giancarlo

      vedrò di capire qualcosa di + , sui lavori di Imperia citati da Andrea -

      Commenta


      • #63
        Ok, allora già che ci sei fai una bella cosa per tutti: visto che si avvicinano le ferie estive e da quello che ho capito molti verranno in Liguria, facci un inventario dei cantieri degni di essere visitati

        Per noi sarebbe molto utile e prezioso!!!

        Io so con certezza che dopo Nizza in Francia sul fiume Var c' è una dragline nuoivissima Liebherr 1280 che lavora a dragare il fiume; magari un po' lontanuccio per chi si ferma in Liguria, ma certamente degno di nota!!!!
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #64
          Allora.... Per cantieri degni di nota (cioè che vantano dragline) segnalo (da Genova a San Remo, oltre non so...):

          -- VARAZZE (splendido)
          -- PORTO VADO (un link-belt ed un Ruston su pontoni più qualche P&H e altre marche visibili dall'aurelia ma è poca roba)
          -- IMPERIA (il cantiere citato con i LK fucsia)
          -- SAN LORENZO AL MARE (la famigerata RB)

          Purtroppo dei lavori marittimi di Loano e Pietra non resta alcuna traccia....

          Poi ci sono le numerose LK e RB sparse x l'entroterra finalese... Ma per uno che non è di qua è una vera impresa rintracciarle (io ci ho impiegato 3anni per scovarle tutte (e ogni tanto x fortuna ne scopro qualcuna nuova....))



          X giò: sai mica se si vede dall'autostrada? Perché proprio settimana prox mi toccherà passare in autostrada da Nice.....

          Commenta


          • #65
            No. Il dragline si trova esattamente all'uscita di Nice Saint Lazare e poi devi andare a nord per circa 4/5 Km costeggiando sempre il fiume Var; in pratica dove c'è il grande magazzino Leroy Merlin.
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • #66
              è proprio quella giorgio sono anni che è li ferma in mezzo a quei palazzi dove si trova prima non c'era niente era sola soletta in quel campo coltivato a grano .......
              poi sono spuntati i palazzi......... conosco mia moglie da dieci anni e quella bestiola stava gia li...... i primi baci c'e li siamo scambiati li'..........
              di dragline ce ne sono solo un paio funzionanti.......... il piu bello e il liebrerr della discarica di malagrotta l'ho sempre visto da lontano avra' tre anni al massimo
              e vederlo vicino ad un dumper caterpillar e molto ma molto piu grosso.....
              prima si vedeva che lavorava vicino al perimetro è un paio di mesi che non si vede stara' facendo qualche lavorettino al centro della discarica ha appena una superfice di 200 ettari che anche per trovare il grosso liebrerr ci vuol il cane da caccia........
              c'e un altro un R.B 38 che lo usano in una cava solamente per spostare il brecciolino dalla tramoggia di una cava funzionera tre ore a settimana.........
              altre macchine funzionanti mi sembra che non ce ne siano un po sparse ci sono pezzi da museo come quelli che hai immortalato adesso fanno da rifugio per le api........
              c.b. robertino

              Commenta


              • #67
                Si del liebhher che sta a malagrotta me ne stava parlando un po di tempo fa l'ex capo officina della discarica. Mi dai qualche riferimento di dove sta qualche pezzo da museo tipo quello dell eur...a che zona stai a lavora'?? perche vorrei passarti a trovare cosi vedo qualche bel camioncino scarrabile..
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #68
                  Ma per fotografare un frontale a corde dove diavolo devo andare ????
                  Sapete indicarmene qualcuno ne l centro italia???

                  Commenta


                  • #69
                    Vicino casa mia a 30 km ce ne e' un bello grande e' un bucyrus erie, si trova in una cava di cemento sopra ad una montagna ma credo che adesso sia parcheggiato in un angolo della cava perche' e' stato sostituito dalle pale gommate cat 990 e 992 ciao
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #70
                      Ecco qua...
                      Poiché non riuscirò ad aggiornare a breve il mio sito, vi pubblico qui le foto più significative di Varazze... Come potete notare la qualità non è granché poiché, non potendosi avvicinare molto ai mezzi, ha dovuto usare molto zoom (che col digitale sgrana l'immagine)...

                      X giò: hai mica una foto di quella Liebheer vicino a Nizza?

                      Ah... Nell'elenco di cantieri in Liguria e dintorni per fondazioni speciali mi ero dimenticato di segnalare un cantiere (1 RB e una LB) che avevo scorto al fianco d'una galleria autostradale dalle parti di Nizza a marzo....
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #71
                        il rouston38 funzionante lo vedo dalla finestra del mio ufficio ogni tanto si sente bra bra bra il classico canto del motore.... e si vede svolazzare nel aria il traliccio.......
                        se percorri via della magliana direzione cave di breccia dopo il curvone di un convento se guardi in una vallata verso destra ci sono ben 4 fiorentini accantonati che si fanno compagnia a vicenda........
                        nel capannone di un amico c'e un link belt credo 18 ????( esiste??)
                        ceh sta valutando seriamente di tirarlo fuori con la fiamma ossidrica........
                        ha paura di buttar giu il capannone in quanto nessuno sa adoperarlo........
                        ed è messo in un bel cantuccio scomodo scomodo.......
                        speriamo di no perche sarebbe un peccato mortale.................
                        adesso ho da poco preso un appalto in aereopoto di fiumicino..........
                        con il cammioncino scarrabile traino gli aereoplani ingolfati che rimangono in mezzo alla pista aggancio il cavo ,parto ,faccio un segno al pilota lui mette una marcia ed il gioco è fatto........... a parte gli scherzi dovrebbe essere prorpio un gran bel mestiere...........
                        c.b. robertino

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da ANDREAMART
                          Ecco qua...
                          Poiché non riuscirò ad aggiornare a breve il mio sito, vi pubblico qui le foto più significative di Varazze... Come potete notare la qualità non è granché poiché, non potendosi avvicinare molto ai mezzi, ha dovuto usare molto zoom (che col digitale sgrana l'immagine)...

                          X giò: hai mica una foto di quella Liebheer vicino a Nizza?

                          Ah... Nell'elenco di cantieri in Liguria e dintorni per fondazioni speciali mi ero dimenticato di segnalare un cantiere (1 RB e una LB) che avevo scorto al fianco d'una galleria autostradale dalle parti di Nizza a marzo....
                          Allora:
                          lo stesso problema delle foto sgranate ce l'ho avuto anche io quando l'anno scorso ho fatto alcune foto li a Varazze (vedi le foto sul mio sito)

                          le foto del dragline le puoi vedere al link seguente:
                          http://photostp.free.fr/phpbb/viewto...?t=299&start=0
                          Ovviamente le foto le ho ma bisogna rispettare i diritti di colui che le ha fatte e quindi io ti do il suo link e non le sue foto.

                          Al fianco della galleria di Nizza (all'uscita autostradale Nizza centro) c'erano due Liebherr e una soil mec R 318 che facevano fondazioni speciali della ditta Botte Sade, non RB ne Link Belt.

                          Bye bye.
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da c.b.robertino
                            il rouston38 funzionante lo vedo dalla finestra del mio ufficio ogni tanto si sente bra bra bra il classico canto del motore.... e si vede svolazzare nel aria il traliccio.......
                            se percorri via della magliana direzione cave di breccia dopo il curvone di un convento se guardi in una vallata verso destra ci sono ben 4 fiorentini accantonati che si fanno compagnia a vicenda........
                            nel capannone di un amico c'e un link belt credo 18 ????( esiste??)
                            ceh sta valutando seriamente di tirarlo fuori con la fiamma ossidrica........
                            ha paura di buttar giu il capannone in quanto nessuno sa adoperarlo........
                            ed è messo in un bel cantuccio scomodo scomodo.......
                            speriamo di no perche sarebbe un peccato mortale.................
                            adesso ho da poco preso un appalto in aereopoto di fiumicino..........
                            con il cammioncino scarrabile traino gli aereoplani ingolfati che rimangono in mezzo alla pista aggancio il cavo ,parto ,faccio un segno al pilota lui mette una marcia ed il gioco è fatto........... a parte gli scherzi dovrebbe essere prorpio un gran bel mestiere...........
                            Se hai visto 1 e 8 molto probabilmente è il Link Belt LS 108.
                            giò
                            http://giomaffy.interfree.it

                            Commenta


                            • #74
                              per gio potrebbe essere........
                              so solo che la macchina è un po piccola per "reciclarla" in qualche ditta che si occupa di trivellazioni l'ultima volta che l'ho vista spostare stava sul carrellone senza smontare i cingoli.........
                              c.b. robertino

                              Commenta


                              • #75
                                No allora non può essere la 108; o è la 98 o la più piccola: la 77
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • #76
                                  gio' la settimana prossima li vado a vedere e faccio un po di foto se ti piacciono poi le potrai mettere sul tuo sito (sempre se ti va di mettercele) e se ti interessano qualcuna gia' ce l'ho pronta se ti servono fai un fischio ciaoooooooooooooooo
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #77
                                    grazie per le future foto....in quanto a quelle che già hai, datti tu una risposta alla domanda che mi hai fatto
                                    giò
                                    http://giomaffy.interfree.it

                                    Commenta


                                    • #78
                                      dove te le mando???
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #79
                                        adesso sono curioso anche io ..........
                                        come posso con il mio piccolo amichetto ci andiamo a fare un giro per togliermi la curiosita di quella bestiola che andra a finire in cina tagliata a pezzetti piccoli piccoli........
                                        c.b. robertino

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ma che so io l'amichetto piccolo di roberto????
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #81
                                            per giorgio prepara la macchinetta fotografica
                                            quella è un impresa vecchissima da queste parti.....
                                            ci sono un sacco di macchine obsolete tra cui un vecchio rullo ursus peroni che ogni volta che lo tira fuori mi fa sbudellare da ridere perche' assomiglia ad una vecchia locomotiva..........
                                            c.b. robertino

                                            Commenta


                                            • #82
                                              io gia sono pronto
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #83
                                                questa che ha fotografato Dozer 83 che cos'è?
                                                è una gran bella bestia
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Potrebbe essere una Demag, Maxilift ce lo può dire con certezza, sicuramente non è un dragline.
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Sono mai esistite Dragline CAT??


                                                    Pongo qui una domanda che mi faccio da quando posseggo il modellino (Joal) della CAT 225 attrezzata a dragline: esiste (o meglio è esistita) veramente?
                                                    Io, nonostante numerose ricerche non ne ho mai viste....
                                                    Qualcuno le ha viste? Possiede qualche foto?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Cat escavatori a funi non ne ha mai fatti, è entrata direttamente negli idraulici, però non saprei.....cmq c'è anche il dragline ROS su base FH e li sono sicuro che non esiste.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        No Cat dragline non ne sono mai esistiti.
                                                        giò
                                                        http://giomaffy.interfree.it

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Su base fiat.hitachi nn sono usciti invece solo hitachi si !! ce ne sono molti in giro (meno che qui in Italia ).

                                                          Molti escavatori su base caterpillar sono ancora oggi utilizzati per appilicazioni speciali tipo:trivelle, battipalo e moltissimi tipi di macchine per le fondazioni , ma la versione dragline o a traliccio nn esiste !! se raramente potrebbe capitare di vederne una ( nn mi stupisco piu' di cosa puo' trovare in giro ) e' una versione fatta artigianalmente!!!CATERPILLAR NN FA E NN HA MAI FATTO MACCHINE A TRALICCIO!!! GIORGIO!!
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            ...inutile dire che lo sospettavo....

                                                            Vi ringrazio tutti... siete stati fantastici (come al solito)!

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Ciao ragazzi mi serve di nuovo una mano per riconoscere un dragline !! questo l'ho trovato nel porto di civitavecchia e' un rb ma nn so il modello mi aiutate ???? grazieeeeeeeee
                                                              __________________________
                                                              Giorgio, BID MEMEBER
                                                              Attached Files
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X