MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ruston Bucyrus 22-rb

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    rb

    Ecco un pò di foto trovate in rete....e per gli amanti di drgline beccatevi questo sito www.excavatorvideos.com/dragview.html
    Attached Files

    Commenta


    • #62
      rb

      correzione...l'indirizzo giusto del sito è www.excavatorvideos.com/gragpreview.html Scusate la mia demenza senile gia a 28 anni

      Commenta


      • #63
        rb

        Ci riprovo x la terza e ultima volta,dopo di che rifaccio la 1 elementare....www.excavatorvideos.com/dragpreview.html

        Commenta


        • #64
          x RB 38

          La foto del RB 10 peraltro molto ben mantenuto, ce l'ho anche io sul mio sito insieme a molte altre della stupenda macchina. La piccola RB 10 si trova vicino ad Amsterdam e viene utizzata per la pulizia di un piccolo canale da una associazione che gestisce un parco giochi.
          Fonte: Henk Van Melzen (Un mio carissimo amico).
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #65
            Se tra un paio di mesi iniziamo a togliere il cappellaccio di terra i cava per trovare la ghiaia, dovremmo usare la Link Belt, prometto di fare un bel filmato.
            F.M.

            Commenta


            • #66
              bravissimo dozer!! siamo tutti nelle tue mani!

              rb38: bellissimo il sito con i video!

              Commenta


              • #67
                fino a qualche mese fa ne ho visto un paio sul parco maccchine di una ditta che fa lavori marittimi a malcontenta vicino a marghera (venezia) credo che fossero ancora operative

                Commenta


                • #68
                  rb

                  Il filmato sembra molto bello anche perchè fa vedere molti particolari interni(pulegge,argani,frizioni)che altrimenti si vedrebbero difficilmente con la macchina in funzione!!!Il mio sogno sarebbe quello di trovare un video simile ma con macchine piu piccole tipo RB 19 / 22 / 30 / 38!!!!!!!Però anche il vhs del sito me lo guarderei un tot!!!!

                  Commenta


                  • #69
                    rb

                    Grande dozer......se riesci a fare il video ci fai un bel regalo di natale!!!Lo metterò sotto l'albero con tanto di fiocco rosso

                    Commenta


                    • #70
                      rb

                      Giomaffy,cosa pensi che sia il modello di rb che ha postato andreamart????Concordi con Emanuele nel dire un RB 25?Io un modello simile non lo avevo mai visto.

                      Commenta


                      • #71
                        è un modello di cabina particolare che se ne vedono spesso anche sui 22 b o addirittura sui 30! non so perchè e come... ma ci sono

                        Commenta


                        • #72
                          rb

                          é proprio vero....ogni giorno se ne impara una nuova!!!!Grande Emanuele,grazie x l'info

                          Commenta


                          • #73
                            rb

                            altre foto "pescate" in internet....
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #74
                              dove le hai pescate?? io non le ho trovate...

                              ah gia! rb38 hai un mess privato

                              Commenta


                              • #75
                                rb

                                Basta andare su un motore di ricerca (google altavista) e cercare RUSTON BUCYRUS....saltano fuori un sacco di pagine piu o meno interessanti...bisogna poi armarsi di pazienza e cercare. adesso però non ricordo piu il nome esatto del sito dove ho trovato le foto,devo ricercarlo...il tuo mess l'ho gia letto e ti ho risposto ieri!!!dovrebbe esserti gia arrivato!

                                Commenta


                                • #76
                                  ragazzi se ne volete vedere un bel po all'opera andate a vadere a S. Paolo dove stanno abbassando il fondo e alzando gli argini al Rio Tiete, vicino alla marginal Tiete, una sorta di tangenziale che gira attorno alla cittá, ce ne sono almeno una quarantina di queste vecchie glorie alcune in pessimo stato altre completamente rimesse a nuovo.
                                  In brasile, dove non si butta niente e spesso si ricostruisce tutto (dalle lavatrici agli scavatori) di vecchie glorie in normale uso ce ne sono un mucchio, ad esempio i camion Fiat, che qui non li produce piú da almeno 20 anni, vengono "mercedesizzati", gli sbattono sotto un motore mercedes o MWM, oppure tutto il gruppo motore cambio.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Visto che li sono molto frequenti, non sarebbe il caso di mettere qualche foto....

                                    Un grazie anticipato da tutti noi!
                                    giò
                                    http://giomaffy.interfree.it

                                    Commenta


                                    • #78
                                      esattoooo!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        rb

                                        Ecco un pò di foto fatte vicino ad alcune cave dismesse sui fiumi Enza e Secchia!!!!
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Addirittura un residuato bellico . Qui per vedere MMt vecchie devi andare in montagna....

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Quali e dove sul Secchia? Grazie, ciao
                                            F.M.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              rb

                                              Il "residuo bellico" cosi come lo ha chiamato giustamente DAVEFUMA e il piccolo BUCYRUS EIRE sono a Rubiera(RE) a 2 passi dal ponte della via emilia che scavalca il Secchia!A circa 50 metri si vede ancora la grande cava(ormai chiusa da anni e adesso coltivata)dove credo lavoravano le 2 draghe in foto.in lontananza,in un cortile privato si vede una terza draga piu grossa ma è coperta dalle piante e si vede a fatica.....

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Venendo da Rubiera...la vecchia cava è quella sulla sinistra superato il ponte....giusto?
                                                I Ruston sono nella cava o in quel vecchio frantoio dismesso che si vede dalla strada?
                                                Grazie.
                                                F.M.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  rb

                                                  Venendo da Rubiera in direzione di Modena la ex cava si trova sulla destra del ponte...il frantoio è sulla sinistra in località Marzaglia vecchia!Le 2 draghe sono vicine alla cava quasi sotto il ponte!Li ci sono anche altri vecchi mezzi e un paio di camion...ti consiglio di lasciare l'auto nello spiazzo che trovi sulla sx in via emilia e superata la sbarra scendere a piedi...del frantoio non rimane che lo scheletro in cemento armato....Dozer,sabato scorso sono andato a san Damaso in cerca del RB 30 e RB38.ma non li ho trovati!Però girando a caso mi son imbattuto in un RB 38 al lavoro a fianco di un frantoio sempre a San Damaso..stava svuotando le vasche di decantazione...gran spettacolo!!!Mi riesci a spiegare dov'è di preciso la cava dove hai fotografato i 2 RB???? GRazie!!!!ciao

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Doveva eseere sempre la stessa RB 38, a S.Damaso c'è solo quell' impianto e sono i proporietari della 38, si vede che l'avranno spostata,dalla cava a li, RB 30 forse è rimasta nella cava. Per arrivarci appena arrivati al frantoio sulla sinistra c'è un argine percorribile solo a piedi o in bicicletta, segulio la cava è dopo 300/400 mt sulla destra prima di arrivare alla diga, se non c'è non so dove possa essere. Ti consiglio di guardare bene prima pero' nel cortile del frantoio sopratuto dietro all' impianto verso il fiume e dove scaricano i rottami potrebbe essere li, inoltre c'è anche la 311 incendiata che torvi nell' album.
                                                    Quindi le RB sul Sechia sono sotto il ponte....bene appena posso vado a farci un giro anche io, dimmi qualcosa mes pvt quando torni verso il Panaro, ti mostro la mia Link Belt, ciao.
                                                    F.M.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Rb

                                                      Grazie mille dozer x l'invito!!!!Vengo molto ma molto volentieri!!!Io ho tempo solo il sabato però...cmq ci sent x messaggio x metterci d'accordo bene!

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Fammi sapere per me il sabato pomeriggio va benissimo.
                                                        Ciao.
                                                        F.M.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          ecco le foto dal mio album personale. ne ho altre pero adesso accontentatevi
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Avete visto Ruston Bucyrus che ho inserito nell' album?
                                                            Sulla fiancata c'era scritto 400...non ne ho mai sentito parlare di questo modello.
                                                            BELLE LE FOTO.
                                                            F.M.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Rb

                                                              Mi pare che un Ruston 400 sia tuttora usato in un frantoio della CORRADINI calcestruzzi a Rubiera!Si vede nel cortile che costeggia l'acciaieria....la stessa ditta utilizzava un altro grande RB (non ricordo il modello però)in una cava di ghiaia a fianco delle casse di espansione del Secchia sempre a Rubiera fino a 6/7 anni fà...adesso lo hanno spostato in un altra cava (ma non so dove )

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X