MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru cingolate Ruston Bucyrus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ecco alcune foto fatte la settimana scorsa con friz,ed altre fatte oggi(il 22 montato)





    x friz,mi sà che batterò la mole delle tue foto della demolizione ad alba con questo cantiere,stefano mi ha detto che devono battere 100 pali,e siccome è il cantiere dove lavora suo padre,spero di aver qualche privilegio fotografico e scroccagiro...............

    Commenta


    • ti piacerebbe battemri sul numero di foto è? ti tocca impegnarti perchè alla Calissano ne ho fatte 1114

      ma l'E215 è quello del padre di Stefano? comunque domani tocca anche a me fare le foto a quel 22
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • eeee no mi riservo i diritti d'autore
        mi basterà farne 1115
        si il 215 è del padre di stefano

        Commenta


        • vorrà dire che le faccio con la macchina fotografati girata al contrario così son diverse e il copyright scade

          certo che ultimamente qui pullula di RB22....sai mica di che ditta sia questo qui?
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • dovrebbero essercene molte di + di gru cigolate e magari qualcuna dragline!!!!!!!!!!!!!!!!!chiedo a stefano e poi ti dico x la ditta

            Commenta


            • Io ieri ne ho visto uno a Venezia con il battipalo appoggiato sopra una piattaforma....mannaggia a me e a le pile scariche della fotocameranon ho potuto fargli una foto

              Commenta


              • che modello era?

                Commenta


                • A dire la verità non conosco bene queste macchine...non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di aver letto rb-22 esiste come macchina??ho detto una ca***ta??comunque aveva il traliccio piuttosto piccolo e dietro aveva una zavorra gialla e rossa a striscie aggiuntiva con il marchio ruston bucyrus....il mezzo aveva un pò di ammacchi e parti arruginite ma per l'eta che ha..è in ottime condizioni

                  Commenta


                  • allora hai visto bene Cat.....le macchine da pali sono quasi tutte RB22 e RB30 (ma son già meno)
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • RB in Italia

                      caro, come forse sai io sono l.ing. Filippo Fiorentini, e mio nonno nel 1919 ando' da Roma a Lincoln a prendere la rappresentanza esclusiva per l'Italia dalla Ruston. Poi La Ruston fece una fusione con una ditta americana e divento' la Ruston Bucyrus Erye.
                      non sono molto pratico di come funziona il nostro bellissimo Forum, ma credo che nell'album fotografico vi sono tante foto della RB specialmete draglines.
                      Dimmi come posso esserti utile
                      Filippo

                      Originalmente inviato da giomaffy Visualizza messaggio
                      Ciao amici,
                      io sono alla ricerca di fotografie di gru cingolate di marca Ruston Bucyrus e di notizie su questa storica marca.
                      Chi mi può aiutare?

                      Ciao e grazie in anticipo.
                      gio.
                      giomaffy.interfree.it

                      Commenta


                      • buona sera ing.fiorentini,sono molto contento di conoscerla su questo lato del forum,io sono un gran appassionato di gru cingolate,in particolare di Ruston Bucyrus / Bucyrus Erie,se lei è in possesso di foto e notizie di ruston sono molto ben accette.
                        la ringrazio anticipatamente saluti

                        x friz,preparati,il tuo record fotografico stà x crollare solo oggi in 2 ore 200foto-10 video-1 sequenza fotografica ed in + ho fatto amicizia con il manovratore che mi ha spiegato molte cose e mi ha promesso di insegnarmi a guidare il 22rblcd
                        il carro del new holland è così x aver + stabilità quando monta la pinza da demolizione

                        Commenta


                        • 22RBlcd? e l'LCD da dove viene? ha la strumentazione digitale?
                          io 200 foto in 2 ore non le posso fare nemmeno volendo, dato che me ne stanno solo 80 in memoria....

                          com'è sto maglio diesel? funziona bene?
                          ora però ci vuole qualche foto d'anteprima
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • se finisci presto di lavorare xkè non fai un salto il tipo la lavora fino alle 19 e sabato potrebbe non esserci + il 22-rb lcd(è la 3° generazione con carro corto trave spesso ed il 1° elemento da 4.70m)
                            il maglio è uno spettacolo ed il 22 non lo senti girare,è silenziosissimo,anche xkè chi lo guida ne ha gran cura,pensa che copre le frizioni con una coperta x evitare che l'umidità le incolli,mi ha promesso di farmelo guidare,dopo un corso molto intenso!!!




                            Commenta


                            • qualcosina di un pochino più datato :

                              [img=http://img504.imageshack.us/img504/3706/bap54be2anm6.th.jpg]

                              [img=http://img523.imageshack.us/img523/95/1941vd5.th.jpg]

                              [img=http://img507.imageshack.us/img507/4506/bap51b33hj2.th.jpg]

                              [img=http://img513.imageshack.us/img513/9199/1929yf0.th.jpg]

                              l'ultimo depliant è del 1930

                              Commenta


                              • Di magli diesel all'opera ne ho visti parecchi nel corso degli anni, ma non ne ho mai capito bene il funzionamento....riuscite a spiegarmelo brevemente???

                                Commenta


                                • qui qualche schema : http://www.vulcanhammer.net/info/russdiesel.php
                                  qui Luca aveva descritto il funzionamento : http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=5970

                                  Commenta


                                  • Ruston Bucyrus RB 22....la foto è quella che è ma me l'ha fatta mia madre (oramai quando è in giro mi becca tutte le MMT che può....GRAZIE MAMMA!!!!)

                                    Commenta


                                    • chiedo un'informazione a chiunque lo sapesse. sapete quanto misura tutta la cabina della 22-rb? tutto il pianale in lunghezza insomma...

                                      Commenta


                                      • la 22 rb è lunga 3,50 mt all' attacco del braccio ed è larga 2,64

                                        Commenta


                                        • Ciao,non so se qualcuno ti ha risposto,comunque la B.E e' la R.B in u.s.a

                                          Commenta


                                          • ciao bucyrus erie,benvenuto dal tuo nome credo che anche tu come sia appassionato di ruston bucyrus e bucyrus erie,spero che tu nel tempo voglia condividere con noi le foto che tu hai fatto in giro ai bucyrus...
                                            ti interessano anche le walking dragline e le stripping shovel della bucyrus/marion/ecc....

                                            Commenta


                                            • Ho un video in vhf di due bucyrus erie 88 b mentre dragano pero' non so come iviartelo perche' sono un neofita

                                              se puoi aiutarmi ,sono qua.

                                              Commenta


                                              • in vhs non è così facile metterlo su internet a meno chè tu non riesca a passarlo sul pc e poi frazionandolo pubblicarlo su youtube o libero
                                                quanto dura il filmato?
                                                non hai la possibilità di fartelo copiare su cd?
                                                i due 88 li usi solo per dragare?

                                                Commenta


                                                • Bucyrus le ha già viste e dice che si tratta di un raro RB 25.....

                                                  Commenta


                                                  • raro non tanto xkè è un 25,ma xkè è un RB 25 SC(super crane)

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da bucyrus Visualizza messaggio
                                                      raro non tanto xkè è un 25,ma xkè è un RB 25 SC(super crane)
                                                      Ah ok io non sapevo nemmeno che modello fosse fai un po' te.....

                                                      Commenta


                                                      • Ruston-Bucyrus RB 19 mezzo abbandonato a Campocologno in Svizzera, credo appartenesse all'impresa Battaglia....

                                                        Commenta


                                                        • hai altre foto del 19rb?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da bucyrus Visualizza messaggio
                                                            hai altre foto del 19rb?
                                                            No, mi dispiace ma era piuttosto infognato.....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X