MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru cingolate Ruston Bucyrus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru cingolate Ruston Bucyrus

    Ciao amici,
    io sono alla ricerca di fotografie di gru cingolate di marca Ruston Bucyrus e di notizie su questa storica marca.
    Chi mi può aiutare?

    Ciao e grazie in anticipo.
    gio.
    giomaffy.interfree.it
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    Ciao Giomaffy, io purtroppo di foto non ne ho; ma volevo farti una domanda: questa ditta, che se non sbaglio è inglese, aveva qualche legame con la ditta americana Bucyrus Eire? Mi incuriosiva il fatto che metà nome è uguale...
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3

      Ruston - Bucyrus fu formato nel 1930 a Lincoln - England avviando un'associazione del 50-50 tra la Bucyrus Erie Società degli Stati Uniti e la ditta britannica di Ruston & Hornsby ltd. Le due ditte ebbero una storia lunga nel ramo escavatori e ne costruirono moltissimi. La storia di queste società famose riempe volumi di libri e sarebbe lungo andare in dettaglio qui.
      Ciao.
      gio.
      giomaffy.interfree.it
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        Grazie mille per la risposta! Potresti indicarmene qualcuno di questi libri?
        Benatti Emanuele

        Commenta


        • #5
          Io ho "Giganti meccanici" che ovviamente è il titolo in Italiano del libro inglese che si intitolava "Earthmovers" o qualcosa del genere (purtroppo non conosco l'inglese), ma ce ne sono moltissimi e li puoi vedere suisiti di modellini tedeschi o sotto la casa editrice specializzata Kml o qualcosa del genere che è inglese e ne ha tantissimi.Ciao.
          gio.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Ciao Gio, ho anch'io quel libro, è molto bello, l'ho trovato per caso in italiano (conosco solo la nostra lingua!). Sai se hanno qualcosa alla Libreria dell'automobile a Milano?
            Benatti Emanuele

            Commenta


            • #7
              Se ti può interessare, c'è una RB22 all'opera vicino a casa mia, è un pò vecchiotta, ma la usano ancora come dragline in cave per terra.
              Benatti Emanuele

              Commenta


              • #8
                Grazie Benny 69, ma sei troppo distante da me e poi la RB 22 è la + conosciuta e anche qui da noi ve ne sono alcune e quindi non mi servono le foto.
                Cmq grazie ugualmente.
                No la libreria che tu dici non la conosco, dove si trova a Milano che ci faccio un salto in visita?
                Ciao.
                gio
                http:/giomaffy.interfree.it
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • #9
                  Una RB 22? Bella!!! E' nel classico colore rosso scuro-nero?

                  Commenta


                  • #10
                    Sono sicuro che l'RB22 sia metà gialla (la parte superiore) e metà marrone.
                    Quanto alla libreria l'indirizzo non lo conosco, proverò a guardare...
                    Benatti Emanuele

                    Commenta


                    • #11
                      Benny, se dai un occhio al mio sito vedi sia un modello in scala 1/50 che delle foto reali dei Ruston e così te ne fai una idea. Poi tieni presente che tante sono state riverniciate e allora li sta alla fantasia dei proprietari.....
                      Ciao.
                      gio.
                      http:/giomaffy.interfree.it
                      giò
                      http://giomaffy.interfree.it

                      Commenta


                      • #12
                        Vero, c'è una ditta qua sul modenese che pittura di blu tutto quello che ha...
                        Benatti Emanuele

                        Commenta


                        • #13
                          Scusa ma non capisco la domanda?

                          Ciao.
                          gio.
                          http://giomaffy.interfree.it
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #14
                            credo che la libreria di cui parlate voi sia in c.so Venezia 43, comunque potete trovare maggiori informazioni sul sito: http://www.libreriadellautomobile.it/
                            a me è capitato di pasarci un paio di volte e devo dire che è veramente molto fornita.
                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Gio, ho appena finito di guardare il tuo sito, molto bello e pieno di modellini ... quanta pazienza hai?
                              L' RB22 che vedo io è colorata come la 19 fotografata da te.
                              Benatti Emanuele

                              Commenta


                              • #16
                                No, Gio, non era una domanda, ma un modo di dire... cioè, secondo me ce ne vuole molta per mettere insieme tutto... io non ci riuscirei mai.
                                Benatti Emanuele

                                Commenta


                                • #17
                                  Certo che ci vuole tenacia: devi contrastare gli ignorantoni, come li chiamo io, che ti criticano; devi sopportare le lamentele della moglie che ti accusa di delapidare le sostanze (ma adessso non me lo rinfaccia + si è messa il cuore in pace) devi tenerti documentato, devi cercare i cantieri da fotografare, devi tenerti aggiornato continuamente, devi acquiastare i modelli migliori, e tante altre cose. Uno sbaglio che ho fatto è stato forse quello di non acquistare in un unica direzione e cioè in un tipo di modello, ma soprattutto anni fa, comperavo un po' di tutto: forse era meglio stare + attento. Invece una cosa giusta è stata quella di comperare solo in scala 1/50, almeno sono tutti raffrontabili e paragonabili.
                                  Ciao.
                                  gio.
                                  http://giomaffy.interfree.it
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Concordo Gio; avere una passione costa tempo e denaro.
                                    x Mitti: grazie per l'indirizzo!
                                    Benatti Emanuele

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao, io ho delle foto di un ruston che ho fatto per motivi di lavoro. Te le invio via e-mail, ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        l'rb-22 e nato da originale con il colore giallo la parte superiore e rosso la parte inferiore e dalla cabina in giù verde!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          L' indirizzo è quello. Io ho preso Heavy Equipment e The amazing story of excavators, ma c'è roba da allucinazioni. In italiano poco, ma in inglese e tedesco c' è da stare male dalla quantità di libri che hanno

                                          Commenta


                                          • #22
                                            esistono dei video di ruston bucyrus da scaricare in rete per caso?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Se ti interessano ci sono 2 video di dragline !!ma nn sono rb vai su www.lkw-stefan.de nella sezione video e li troverai li sono un demag e un menck.
                                              ________________________________
                                              Giorgio, BID MEMBER
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Video Bucyrus

                                                Emanuele,

                                                sei voi scaricare dei video di questi giganti ti consiglio questo indirizzo:

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  x marcoroma
                                                  gli ultimi video sono dei file .ram! cosa serve per vederli?

                                                  x giorgio-cat-001
                                                  ho trovato solo quelli di escavatori idraulici sul sito!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Emanuele
                                                    x marcoroma
                                                    gli ultimi video sono dei file .ram! cosa serve per vederli?

                                                    x giorgio-cat-001
                                                    ho trovato solo quelli di escavatori idraulici sul sito!
                                                    Ciao Emanuele!

                                                    Per vedere quei video ti serve Real One Player

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      grazie lo sto gia "comprando"

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        in attesa che arrivi il programma... sono belli quei video? che ruston trattano?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Emanuele
                                                          in attesa che arrivi il programma... sono belli quei video? che ruston trattano?
                                                          Purtroppo non ho ancora avuto modo di vederli. Da quanto leggo nelle didascalie parlano più che altro dell'azienda (processi produttivi ecc.).

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            si non sono bellissimi! l'unica è i trovare dei video amatoriali di piccole draghe all'opera

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X