MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ESCAVATORI SIMIT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Nico, penso sia un SL11HD.....cmq è il padre del Fiatallis Fe20.
    per i tempi suoi mi pare non fosse malvagia come macchina.

    secondo me se te la regala fai bene a portarlo a casa
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      Si, potrebbe essere quella la sigla, ma col buio non si vede molto bene, soprattutto i caratteri neri... Poi se fai conto che sono cecato come 'na talpa....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #63
        non è che quando ripassi di là faresti qualche foto?

        Commenta


        • #64
          Beh, se il proprietario non ha nulla da obbiettare, non vedo il problema, però devi accontentarti di un paio di foto scattate col cellulare, perchè non porto mai in camion una macchina digitale da 400 e passa euro...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #65
            ciao nico-terex,
            noi abbiamo avuto per tanti anni un SIMIT SL9 fino al 1993. io ho imparato a manovrare su quella macchina.
            credo di avere ancora il manuale di uso e manutenzione.... ma devo verificare. in ogni caso sia io che il mio capo officina ti possiamo dare le info generali della macchina.
            se ti va puoi anche mandarmi un PVT e possiamo vederci a Torre Fossa (Fe) presso la ns. officina...... dimmi tu.
            ciao

            Commenta


            • #66
              a nico caricate l'escavatore cosi' com e',se ti servono i pezzi ho un amico qua a rieti che ha 5 ettari di macchinari stra usurati e vecchi.li' ho trovato i pezzi del mio escavatore.poi se c e' da ricostruire qualcosa nn problem ,.se te lo carichi accertati che nn sia una macchina r.....,anche se vecchia

              Commenta


              • #67
                NICO..... se ti interessa ho trovato il manuale Uso e Manutenzione ed il Catalogo Parti di Ricambio.......

                Commenta


                • #68
                  Max, i pezzi di ricambio: non mi preoccupa se si trovano o meno, ma il loro prezzo e più che altro quanto mi servirà per metterlo in ordine!

                  X Riccardo: grazie della tua disponibilità, appena ho 5 minuti liberi ci sentiamo e facciamo 4 chiacchiere: conosco (di persona) gente del Forum che viene dalla Sicilia e tu che stai dalle mie parti nisba... Com'è strano il mondo!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #69
                    benissimo.....
                    quando credi mandami una e-mail.

                    Commenta


                    • #70
                      ..attenzione non esiste SL 11 hd

                      S 11 1 SERIE
                      S 11 HD CARRO ROCCIA
                      SL 11 CARRO LUNGO

                      ..nico fai una cosa...olio, acqua e filtri gasolio...controlla tutto

                      ti porti un paio di batterie da almeno 160 ah....schiacci il supplemento sulla pompa d'iniezione..metti in moto e lo carichi...poi a casa fai tutti i controlli del caso........tanto x quello che costa
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #71
                        Stasera son passato di nuovo di là, ho controllato da vicino ed in effetti è un S11HD... Cosa ci faccia un Simit con carro da roccia in mezzo alla pianura padana proprio non lo so.... La prossima settimana vado a provare di metterlo in moto e poi vediamo che succede.

                        Maurizio, grazie per i consigli, ne terrò certamente conto!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #72
                          Nico, guarda che i carri da roccia non li usavano solo in montagna
                          qui da noi è collina ma è piendo di macchine con carro pesante (o da montagna che dir si voglia)
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #73
                            Si, ma voi almeno siete in collina! Qui è tutta tabula rasa invece, e con terreni abbastanza argillosi... Chissà da dove viene quel Simit.....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #74
                              da ignorante in materia penso che in genere vengano prese macchine con carro montagna perchè il carro è più pesante e robusto così sono più stabili.....
                              qui se ne vedono diversi di S11HD e FE20HD
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #75
                                a niiiii!!!se te serve na mano faccio no zompo su' pure perche' dovrei passa''' da quella persona che t ho detto e conosci.tu' procurate tutto quello che ce po' servi'' e me raccomando fai quello che t ho scritto qualche post fa' un amico e' rimasto inc....to .. si carro da montagna piu' pesante anche perche' creta e argilla si tira l'escavatore dietro ne so' qualcosa.

                                Commenta


                                • #76
                                  Purtroppo non ci sono buone notizie: stamattina sono stato là con mio zio (quello che ha l'officina che ripara trattori ed MMT) ed abbiamo provato a metterlo in moto. Oltre ad aver provato per 10 minuti a farlo rivivere, il Simit all'avviamento non ne voleva sapere e lo zio Giulio ci ha voluto vedere più a fondo. Sul furgone aveva tutto il necessario e così si è proceduto a controllare la compressione, ma il responso è stato secco e negativo: di compressione non ce n'era nemmeno un alito e fatta mente locale ha detto che rifare un motore del genere comporta un esborso economico non indifferente, senza contare poi tutti gli altri problemi che potrebbe avere all'idraulica ed alla trasmissione. Insomma, è una macchina che è stata sfruttata fino all'ultimo e non vale la pena recuperarla. Inoltre c'era l'incognita di come portarlo via. Onestamente me lo immaginavo che c'era qualcosa che non andava, se il proprietario me lo regalava basta che glielo togliessi dalle scatole... Mi sa tanto che sarà destinato a rimanere là per sempre perchè fra recupero e sistemazione verrebbe a costare una cifra assurda per cui non ne varrebbe la pena. Peccato....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #77
                                    e tenerlo lì "statico" dopo una bella riverniciata e una sistemata alla carrozzeria? Lo so che è un peccato averlo non funzionante però è meglo che lasciarlo arrugginire in mezzo alla piana

                                    Commenta


                                    • #78
                                      No Dave, non se ne parla nemmeno... Oltre a portarmi via dello spazio per nulla, mi verrebbe a costare troppo chiamare una gru per caricarlo e scaricarlo dal camion, senza contare che di un ammasso di rottami in cortile non se ne farebbe nulla nessuno. Mi spiace ma rimane là dove si trova e buonanotte suonatori....
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Nico.....sei sicuro di aver scritto tutto quello che tuo zio Giulio ti ha detto?
                                        Io penso di no.
                                        Di sicuro il buon zio ti ha detto anche :
                                        Nipote mio, ma se te lo regalano.....siamo attorno ai 180 qli di ferro e con quel che va il rottame di sti giorni ....se lo diciamo a qualsiasi demolitore che lo va a far a pezzi tu intaschi parecchie carte verdi da 100 e puoi tranquillamente darne qualcuna anche al vecchio proprietario.
                                        Se poi becchiamo il demolitore specifico ( e ce ne sono) che lo ritira anche per i ricambi, quello ci arriva con il carrellone con l'argano, non sporca niente e....ti dà anche qualche bajocco di più.
                                        Vero Nico?
                                        L'unico problema, ti posso capire ma, se non lo fai tu lo farà un altro, è che non vuoi essere complice " del delitto".

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Precisamente Junker. Il mio intento era quello di salvarlo dalle cesoie e dal cannello da taglio, ma visto che quella bestiola è in coma profondo ed irreversebile (salvo un miracolo, tipo un 6 al superenalotto che però mi farebbe optare per un bel Liebherr 924 nuovo di zecca...) di vendere il ferro non se n'è nemmeno parlato perchè il proprietario ha detto subito: "beh, se non va più, quando ho 5 minuti vado da Martinelli (il rottamaio più grosso della zona) e gli chiedo quanto mi da del ferro..."
                                          Pure a sto signore dispiaceva demolirlo, ma ieri mattina ci è rimasto un pò male al responso secco dello zio Giulio, ed i conti in tasca sul peso del ferro se li era già fatti prima che io mi ripigliassi dalla botta nei reni.... Sennò pensi che non l'avrei già fatto?
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Nico.... però è strana una diagnosi così drastica..... se si è fermato, si sarà fermato per un solo problema....
                                            possibile che non faccia compressione in nessun cilindro?

                                            quel motore aveva il problema di bucare uno dei pistoni ( a me è successo agli inizi degli anni 90)..... non è che hai provato la compressione proprio su quello?

                                            difficile pensare che tutti i segmenti di tutti i pistoni siano danneggiati così drasticamente.
                                            Quando non c'è compressione in nessun cilindro, solitamente si tratta di problema alla testata (potrebbe anche essere incrostata perché ferma da troppo tempo - se le valvole non chiudono.........)

                                            per quanto riguarda la pompa idraulica, in 20.000 ore non ho mai avuto problemi.
                                            solo il motore endotermico mi ha creato il problema della foratura del pistone, per il resto nessun problema mai.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              No Riccardo, non ha provato in un cilindro solo... I cilindri li ha provati tutti (con l'apposito manometro, contenuto in una valigetta con un sacco di adattatori e che era anche la prima volta nella vita che vedevo). Praticamente ed in parole povere ha detto ( e te lo dico in ferrarese così mi capisci bene): "sat pinzi in tla panza a na vecia, ad sicur con na scureza la fa più compresion..."
                                              L'unico cilindro che aveva una compressione decente era il terzo comunque. Ma ci sono voluto andare più a fondo. Quel Simit apparteneva all'impresa che gli ha eseguito il piazzale e gli scavi per le cisterne (circa 5 anni orsono, poi i lavori sono stati interrotti poichè il committente precedente era al verde...) e l'ho saputo guardando un adesivo dove vi era il numero di telefono al quale prontamente mi sono informato. In pratica quell'escavatore glielo hanno lasciato là per 500.000 lire e tre damigiane di vino perchè era già stanco di vivere da un pezzo. Sentiro l'attuale proprietario (proprio stasera mentre sono andato a fare gasolio), stranamente si è ricordato che l'ultima volta che l'ha messo in moto ha dato 3 bennate e poi ha perso potenza facendo una vistosa fumata nera. L'ha poi subito spento dopo averlo rimesso fuori dai piedi e da allora non l'aveva più toccato. Facendo i conti che il tizio non è un escavatorista e pensando a come l'avrà usato, magari lasciandolo fermo per lunghi periodi ed usandolo poi senza nemmeno scaldare il motore, secondo voi cosa può essere successo? Domenica mattina abbiam provato a metterlo in moto finchè le batterie reggevano, poi è venuta la resa dei conti. Comunque se mio zio ha detto ciò che ho scritto sopra, bisogna davvero che il motore sia ridotto male, perchè innanzitutto quel Simit l'avrebbe usato anche lui, ed in secondo luogo ha una certa esperienza sulle MMT sia industriali che agricole (circa 40 anni) e prima che chiudesse i battenti la Fiat-Allis era un'officina autorizzata... Motivi per raccontarmi balle non ne avrebbe avuti, visto che il guadagno sarebbe stato anche suo.
                                              Comunque la storia è che se c'eera da spenderci al massimo un migliaio di euro per ripararlo ci sarei anche stato, ma non oltre, ed altrettanti ce li avrebbe messi volentieri anche lui, oltre alla manodopera gratuita.
                                              Vabbè, peccato...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #83
                                                a ni''' se giri per bene di macchine anzianotte ne trovi un casino a prezzi buoni ma da fargli qualche c...a sopra,poi se trovi qualcuno che nn ci capisce piu' di tanto te lo giri per bene e ti porti via una macchina da poco valore e che risistemata ne vale un po' di piou' come ho fatto io col liebheerr.metti i piccioi da parte che un escavatorino da 200q per la campagna lo trovi ,se no' senti maurizio ne ha qualcuno dietro il capannone.
                                                ti costera' di viaggio.!!!!!!!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Si Max, ma vorrei fosse chiara una cosa: non ne ho necessità da qui a breve, il fatto è che veniva a casa gratis e non ero nemmeno stato io a chiedere quanto voleva. Si stava parlando e gli ho chiesto informazioni sulla macchina, quando il tizio mi ha subito proprosto di portarla via gratis che lui non se ne faceva più niente, visto che il distributore era già bello che finito e funzionante. Se mi serviva nel vero senso della parola, sicuramente sarei già andato da Maurizio a vedere che c'era di buono (ed alla festa della Ruspa ne ho visti parecchi che potevano andare bene per le mie esigenze ludo-agricole...
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Nico-terex, se lo vuoi ti vendo il mio .No,no ci sono troppo affezionato al mio carrozzone! .
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      cama che modello e'?? sembra che lo tieni a puntino o sbaglio

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggio
                                                        cama che modello e'?? sembra che lo tieni a puntino o sbaglio
                                                        Scusa max,mi incuriosisce sapere come fai a "vedere" che lo tiene a"puntino",senza riuscire a leggere la sigla in evidenza.....
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          e' un sl11 ...guardate la forma della zavorra...e' quella dei simit ..
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                            Scusa max,mi incuriosisce sapere come fai a "vedere" che lo tiene a"puntino",senza riuscire a leggere la sigla in evidenza.....
                                                            era un modo di dire !!!! qualche foto da piu' vicino ?????? nn c e' cmq gran bella macchina mi sono sempre piaciuti un casino sti simit che nn ho mai capito come e' nata sta societa'??qui ci vuole l'intervento di pietro se nn se ne gia' parlato

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Confermo, si tratta di un Simit SL11 del 1981 acquistato dal sottoscritto nel 1990 e da allora sempre usato da me quindi per questo tenuto abbastanza bene.
                                                              Credetelo se volete, io ci ho fatto 14500 ore senza problemi seri e il proprietario precedente 11000 e quando lo dovette vendere per motivi di salute gli aveva rifatto da poco il motore, quindi, a parte il motore rifatto il mio "carrozzone" ha
                                                              la bellezza di 25500 ore e nonostante ora sia in "pensione" va ancora una bellezza!
                                                              Ciaoo!
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X