MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    IL DISCORSO SI FA INTERESSANTE...
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #32
      Vai Ferdy ... se dalle tue parti riesci ad avere del materiale (tipo vecchi depliant) ok ... ma è sempre riferito a mezzi vecchi, io avrei voluto vedere cosa usano per quelli nuovi: gruppo carro vecchio modello visto che ha solo 1 velocità, gruppo rotazione idem vista la lentezza, stesso braccio con cilindri accoppiati, ma per quanto riguarda motore-idraulica-carpenterie-cabina etc... è tutto nuovo.
      Paolo Raffaelli

      Commenta


      • #33
        a me gli escavatori idromac piacevano tantissimo erano macchine perfette,veramente fatti bene peccato che non si producano più se no le altre marche avevano una bella concorrenza da battere erano le mie macchine preferite in assoluto

        Commenta


        • #34
          Eh sì Pablo....siamo tutti curiosissimi...pensa che non sono riuscito mai a trovare del materiale informativo sui nuovi modelli!!
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #35
            Qualcuno ha notizie in merito al possesso del marchio Hydromac ????
            Voci lo danno per acquistato da tedeschi ... ma non confermate ... altre lo danno per scomparso ....
            Paolo Raffaelli

            Commenta


            • #36
              X pablo........il mio hydromac si puo' vedere Certoooo...............saluti a tutti

              Commenta


              • #37
                Ei ho delle foto di due H145 che sono fermi (in foto) ma lavorano tutti e due, quando ho tempo faccio delle foto ad un H145 con il carro da 3 m che lavora in cava con il martello.
                Se mi dite quello che devo fare x mandarle, dopo il saie ve le mando.
                CIAO

                Commenta


                • #38
                  Ciao J.S.,
                  puoi inviarle all'email foto@usatomacchine.it oppure inviarle direttamente tramite il nostro Album fotografico MMT.
                  Per le istruzioni sul come inviare... clicca qui!

                  Commenta


                  • #39
                    Nessuno ... ma proprio nessuno sà dire che fine ha fatto il marchio Hydromac (a parte la sede Argentina che continua a lavorare) ???
                    Se lì continuano a produrre, evolvendolo, un prodotto italiano ... qua nessuno muove un dito per fare qualcosa ????!!!! ... e dire che gente con del capitale da investire se ne trova .... ma quando si parla di vecchi marchi nessuno si muove, li rimpiangono solo ... dite un pò la vostra ragazzi .... oppure è solo una mia impressione ??!!!
                    Paolo Raffaelli

                    Commenta


                    • #40
                      Il fatto è che chi ha capitale preferisce aprire una ditta completamente nuova piuttosto che andare ad incappare in grovigli legali per rilevare o restaurare un vecchio marchio!!
                      Questa è la verità...e non credo che qualcuno farà risorgere vecchi marchi!!
                      Sarebbe molto più facile importare Hydromac dall'Argentina!!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #41
                        Per chi vuole foto dell'H85 vada a farsi un giro sull'album sotto "foto dal forum".
                        C'è la foto dell'H85 e del 318 di mio zio e del Benati di Matteo!!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao Aldo,ho appena scansionato ed inviato la foto del mio H7,visto che ti interessava dargli un'occhiata...

                          Commenta


                          • #43
                            Ehi ragazzi ho lasciato trascorrere un po' di tempo,ma vedo che nessuno e'stato in grado di darmi delle risposte sui primi modelli Hydromac.Dai datevi da fare!!

                            Commenta


                            • #44
                              Ragazzi mi è venuto un dubbio tra tutti questi bruneri (simit hydromac rock) lo jumbo che è l'antenato dell'hydromac nòòòò

                              Commenta


                              • #45
                                Il Jumbo è stato il primo escavatore idraulico creato dai fratelli Carlo e Mario Bruneri!!!
                                Per come sò io la storia è andata così:
                                I due fratellini avevano ormai completato il nuovo escavatore idraulico ma lì sorse un dubbio:
                                Che nome dare alla loro macchina??
                                La figlia di uno dei due fratelli Bruneri(Mario mi sembra)dopo uno spettacolo circense con elefante disse "perchè non Jumbo??" e così fu!!

                                Almeno mi pare che sia così!!
                                Operatore...fiero di esserlo

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao Emiliano,a giudicare la tipologia delle prime Hydromac il Jumbo sembra davvero il loro antenato (sono praticamente identiche),anche se sono a conoscenza dell'esistenza di un Simit-Fiat/Allis molto simile(che pero' non ho visto personalmente).Per confermare il discorso Simit bisognerebbe interpellare Maurizio,visto che ne e' stato rivenditore per molto tempo.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Rispondo a chi stà cercando notizie sulle macchine hydromac costruite in Argentina.
                                    Alcuni mesi orsono Ho personalmente contattato il sig. Caminiti Fabio, responsabile vendita della Venta Maquinas (hydromac argentina) per avere informazioni sull'importabilità delle macchine nel ns. paese, ma purtroppo ho avuto l'impressione che non vi sia nessun interesse da parte Loro, infatti, l'unica risposta è "Mi spiace informarvi que le nostre maquine non sono disponibbili in Italia dovuto a que la legge proibisce la vendita di maquine che non sono state fabricate nel mercato comune europeo.
                                    Credo sia una risposta più di comodo che una attenta riflessione, peccato.
                                    Saluti a tutti
                                    Angelo

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Hydromac h4-h5-h6

                                      simit s400-s600

                                      erano molto simili ma la Hydromac ha sempre avuto dei ricambi specifici ed esclusivi(diametro perni 68 anziche' 70 per esempio)ed anche i motori idraulici erano di costruzione Hydromac
                                      EXCAVATOR'S MAN

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao Angelo,beato te che ti hanno risposto!..

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Grazie Maurizio,puntualmente ci sei venuto in soccorso!Non e' che avresti della documentazione sull'H6 -macchina che non ho mai visto- e sui modelli Simit che hai menzionato?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Il Simit S600, insieme alle pale Fl8 e FL14 sono stati i primi tre mezzi dei miei...non ero ancora nato!!
                                            Mio papà mi dice che volevano comprare Hidromac ma all'epoca erano talmente gettonati che per averlo dovevano aspettare circa tre mesi: allora si sono lanciati sul Simit...con i risvolti che ben sapete se seguite i forum !!!
                                            Comunque mi ha detto che allora gli Hidromac erano più performanti rispetto ai Simit...situazione che poi si è ribaltata nel tempo per toccare il massimo divario all'epoca dell'S15B.
                                            Costantino Radis

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao Costantino...Visto che sei di Torino potresti togliermi una curiosita'?Che fine hanno gli stabilimenti della Hydromac a Settimo?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Non so, mi devo informare...ti faccio sapere!
                                                Quelli Simit in Grugliasco sono stati demoliti proprio dai miei qualche anno fa...con macchine FH!
                                                Sempre in casa Simit, la Brefer è stata demolita circa tre anni fa da un'impresa non di Torino...con un FE45!!
                                                Comunque per Hidromac chiedo ai miei e ti informo...mi sembrano demoliti anche quelli ma non ne sono assolutamente sicuro. In quella zona stanno costruendo una miriade di nuove abitazioni...
                                                Costantino Radis

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ragazzi chi sa dirmi chi erano i maggiori distributori/concessionari HYDROMAC del nord,centro e sud italia????

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    x i concesionari hydromac x il nor italia non ne conosco ma per i ricambi i puoi rivolgere alla TCNORICAMBI di Trofarello TORINO. Saluti

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Per az.zaccanti mi potresti dare se ce l'hai l'indirizzo o il n. di telefono??

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        L'indirizzo in mio possesso è il seguente: via U. Terracini 8 Trofarello TORINO tel 0116 804130
                                                        Cordiali saluti
                                                        PS fammi sapere............

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          mi ero dimenticato..TECNORICAMBI

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Grazie az. agr. zaccanti.Per costantino l'hai più saputo che fine hanno fatto gli stabilimenti HYDROMAC a settimo torinese???????????

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao Emiliano ,riguardo la tua richiesta di nominativi di rivenditori HYDROMAC visita il sito di questa azienda:http://www.domenichini.net; Sono stati rivenditori nell'Emilia per almeno 30 anni!...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X