MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SONDAGGIO SUL MARCHIO BENATI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    scusa Emiliano era sfuggito il tuo post ... in concomitanza al SAIE è uscito un articolo sul marchio BENATI ed allo stand della MAIE è ricomparso il vecchio marchio "BEN MACH" (entità commerciale che distribuiva i prodotti Benati - piccoli - sul mercato tedesco) e cosa ancora più importante i vecchi colori della Benati Macchine: giallo e verde.
    Un'altra cosa è rimasta, per il momento, congelata quindi ... all'anno prossimo (forse) ....
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #92
      ragazzi oggi ho comprato una benati 1900 turbo



      del 03/09/99 con 3700 ore pagata 8000 euro..

      dovrò provarla e vi riferirò speriamo bene :-) :-)

      Commenta


      • #93
        le benati erano e sono ancora, ovviamente per i modelli sopravissuti, delle OTTIME macchine, essenziali, senza fronzoli ed accessori in più, perchè in BENATI come in FORD tutto quello che non c'è e non seve non si rompe, forse più lentine dei vari Cat, Komatsu, ecc. ecc. ma di sicuro affidabili, sincere e che assolvevano il loro compito egregiamente, dalle mie parti in una cava nel periodo di BENATI vi erano ben 5 escavatori 610 frontali ed un O&K credo 30 come me lo spiegate ??????
        Per noi i "cavalli da fiera" tutti lustrini ed accessori vari non servono, servono macchine tutte muscoli ed essenziali E' QUESTO ERA BENATI
        Ultima modifica di CAT320; 26/01/2011, 18:52.

        Commenta


        • #94
          Mi piace l'idea della macchina tutta muscoli.
          La verità è che ci si metteva impegno a farle.
          Certo hai ragione non erano di alta moda ma macchine toste sì!
          Infaticabili lo dimostra il fatto che dopo tanti anni ce ne siano ancora tante in giro.

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
            Infaticabili lo dimostra il fatto che dopo tanti anni ce ne siano ancora tante in giro.
            Anche di CAT, O&K, Fiat Allis... ed altre... E sempre dello stesso periodo.
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #96

              ne ha visto questo di terra!!!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da salvix66 Visualizza messaggio
                dalle mie parti in una cava nel periodo di BENATI vi erano ben 5 escavatori 610 frontali ed un O&K credo 30
                in quella cava, l'rh30 e due benati 610 sono ancora presenti! naturalmente non più attivi... addirittura ne avevano 5??? roba da matti..mi piacerebbe prima o poi andare a fotografarli

                Commenta


                • #98
                  Pietro sei una forza ma dove l'hai scovato?
                  A Nico Terex:
                  Scusa ma in Italia non tanti come Benati, all'estero sono d'accordo con te !
                  Poi se sei di Copparo un minimo di campanilismo !
                  La Mond- Ben terne era a Portomaggiore ed in quella ciittadina vivevano grazie alla Benati.
                  Chiedi a qualcuno se conosci!

                  Commenta


                  • #99
                    nei pressi di pesaro ci sono 2 benati , 3,22 material handling
                    presto posto le foto,insieme
                    ad un compatattore

                    Commenta


                    • la cava che pensi tu si trova in sicilia ed adesso pultroppo è chiusa e di macchine benati non ce ne sono più, l'ultimo ho avuto l'onore e l'onere personale di caricarlo sul carrellone Bertoja postato in altre discussioni e trasportarlo a Catena Nuova, CT poi non so più che fine abbia fatto. Pensate un pomerigiio per aricarlo e ben 8 ore di trasporto eccezionale con un fiat 300, ovviamente con passo ridotto, che trainava ed un altro gemello pronto ad eventuali spinte.
                      L'unico rammarico adesso di non avere scattato foto. Pensa ora se le potevo postare........ mannaggia la miseria

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da salvix66 Visualizza messaggio
                        la cava che pensi tu si trova in sicilia ed adesso pultroppo è chiusa e di macchine benati non ce ne sono più, l'ultimo ho avuto l'onore e l'onere personale di caricarlo sul carrellone Bertoja postato in altre discussioni e trasportarlo a Catena Nuova, CT poi non so più che fine abbia fatto. Pensate un pomerigiio per aricarlo e ben 8 ore di trasporto eccezionale con un fiat 300, ovviamente con passo ridotto, che trainava ed un altro gemello pronto ad eventuali spinte.
                        L'unico rammarico adesso di non avere scattato foto. Pensa ora se le potevo postare........ mannaggia la miseria
                        parliamo di questi o sbaglio??
                        foto dal sito della inertrade... ma la foto riguarda la cava butitta

                        mi fa piacere che sono finiti dalle mie parti, spero siano ancora interi!
                        certo che se avevi le foto, sarebbero state da paura!
                        Attached Files

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
                          Pietro sei una forza ma dove l'hai scovato?
                          A Nico Terex:
                          Scusa ma in Italia non tanti come Benati, all'estero sono d'accordo con te !
                          Poi se sei di Copparo un minimo di campanilismo !
                          La Mond- Ben terne era a Portomaggiore ed in quella ciittadina vivevano grazie alla Benati.
                          Chiedi a qualcuno se conosci!
                          Campanilismo??? Ma se il nonno aveva un 160 CSB preso di seconda mano che ha lavorato fino a 5 anni fa! .
                          Lungi da me la polemica e la provocazione, era per dire che ne sopravvivono altri oltre a Benati, che purtroppo vanno sparendo via via, insieme a tanti simit, anche rimarchiati fiat-allis dopo l'acquisizione del marchio. Se sai dov'è portomaggiore, poco lontano, a Migliarino, sopravvive ancora uno dei primi gommati di casa Benati, che saltuariamente esegue qualche lavoro in paese.
                          Poi essendo di Copparo, spero (per campanilismo...) che se rinasce Benati, venga equipaggiato con "scarpette" BERCO.
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • X Angelo 90
                            esatto erano proprio quelli mi vengono i brividi a rivederli e la cava è proprio quella che mi hai citato in pvt comunque uno è finito a Catena Nuova vedi se lo rintracci era un BEN 610 frontale un bel mostriciattolo.

                            Commenta


                            • Scarpette Berco.
                              Certo Benati Berco come Stanlio e Ollio inseparabili!!
                              Chi monta Berco adesso lo sai?

                              P.S. campanilismo per campanilismo Renato Bacchini era mezzo ferrarese da parte di madre!

                              Butitta non lo sentivo nominare da anni ma c'è ancora la cava?
                              Ultima modifica di CAT320; 27/01/2011, 19:00. Motivo: consecutivi

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Benati
                                Scarpette Berco.
                                Certo Benati Berco come Stanlio e Ollio inseparabili!!
                                Chi monta Berco adesso lo sai?
                                restando in mondo "VIP" ti posso dire con certezza komatsu (sigla KM), liebherr, CNH (FH, FK ecc.), CAT ( sigla CR, non sono mai riuscito a capire se di primo equipaggiamento o come ricambio), e fino qualke anno fa caricavo anche fiat-allis (sigla FL) O&K (sigla OK). Anche i catenari del super dozer ACCO sono usciti da questo stabilimento, con le catene completamente assemblate e suole, viti e dadi su bancali.

                                Originalmente inviato da Benati
                                P.S. campanilismo per campanilismo Renato Bacchini era mezzo ferrarese da parte di madre!
                                Ma dai??? Non lo sapevo!!!!! Bella news questa!!!!!!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Scusate l'OT.
                                  Nico Berco fornisce le catenarie CAT solo come ricambio.....

                                  Tra quelle primo equipaggiamento se non sbaglio c'è anche Hitachi.
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                    Tra quelle primo equipaggiamento se non sbaglio c'è anche Hitachi.
                                    non ti so dire, se è roba che va un giappone quando caricavo i container erano già sigillati, 5 anni fa non li ho mai visti nemmeno in piazzale, forse da 5 anni a questa parte le cose sono cambiate...
                                    Comunque di catenarie FK a S.mauro ne ho portate parecchie, anche con suole a 3 costole da 900 mm!
                                    Ti posso dire per certo che le catenarie di primo equipaggiamento sono 100% made in Berco, mentre ricambi (specialmente Fiat Allis, FT e FH) PARTICOLARMENTE PER MACCHINE ANZIANOTTE, vengono prodotti con materiale stampato e lavorato in Berco ma assemblaggio e verniciatura vengono effettuati c/to terzi da officine di fiducia della zona, sotto attenta osservazione e controllo qualità della casa madre, che a volte in piazzale apre, a campione, una catena già arrotolata per alcuni controlli come la corretta coppia di serraggio dei bulloni e l'assenza di grippaggio delle maglie nei catenari privi di componenti autolubrificanti.
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • per "Benati"
                                      la cava esiste ancora, ad amministrazione controllata, il fondatore è morto, e non è autorizzata più per l'estrazione di materiale, ma per lo stoccagio e la lavorazione del materiale proveniente da altre cave.
                                      Quindi tutte le macchine atte all'estrazione non esistono più.
                                      Peccato vi erano Perlini, Benati, Ingersol Rand, ed altri mezzi che oggi farebbero da storia per noi.

                                      Commenta


                                      • Io ho conosciuto personalmente il fondatore mi dispiace.
                                        Comprava molte macchine ma soprattutto era un uomo molto simpatico!
                                        Si peccato per i mezzi!
                                        Benati spesso vendeva in abbinamento con Perlini o Astra e partecipavano a gare insieme!
                                        Ormai è storia appunto!

                                        Commenta


                                        • anch'io ho conosciuto personalmente il fondatore grande uomo, pensa che tutto è inizato con un fiat 642n targato PA 11111 e per riconoscerlo lo chimavamo l'uno-uno faceva trasporti di terra poi piano piano ha iniziato a costrire il tutto.
                                          Da google ho visto dove sono ubicati adesso, se posso appena sono da quelle parti, vedo con qualche buon obbiettivo di fare qualche foto.

                                          Commenta


                                          • Allora aspettiamo le foto! E poi le mettiamo on line un po' di storia non fa mai male!
                                            Ma non ha degli eredi che tu sappia io non ricordo se aveva dei figli!
                                            Ciao grazie per le informazioni

                                            Commenta


                                            • si ha die figli e sono rimasti nel settore ma la cava non la gestiscono più loro personalmente. Appena posso cercherò di entrare nella cava con qualche amcio comune e poi mi scateno con le foto

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da salvix66 Visualizza messaggio
                                                Appena posso cercherò di entrare nella cava con qualche amcio comune e poi mi scateno con le foto
                                                Chiedi sempre l'autorizzazione per fare e pubblicare le foto.
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da salvix66 Visualizza messaggio
                                                  sono da quelle parti, vedo con qualche buon obbiettivo di fare qualche foto.
                                                  le foto di google per quella zona risalgono ad ottobre del 2007 e ne risultano ancora 2 di 610..se il trasporto a Catenanuova l'hai effettuato prima di tale data...vuol dire che quei due possono essere ancora lì!

                                                  Commenta


                                                  • Certo che vederli sarebbe fantastico!
                                                    Facciamo un album di foto a tema Benati?
                                                    Che ne dici Pietro tu che sei l'esperto?

                                                    Commenta


                                                    • Dalla foto i due benati sono rovesci....quindi evevano anche i 610 frontali?
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
                                                        Certo che vederli sarebbe fantastico!
                                                        Facciamo un album di foto a tema Benati?
                                                        Che ne dici Pietro tu che sei l'esperto?
                                                        Per avere un album basta chiedere agli amministratori e te lo creano.
                                                        Poi ci vogliono le foto..............
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • ok datemi un po' di adesioni poi chiediamo l'autorizzazione.
                                                          Aspetto il parere di Pietro!
                                                          Le foto ci sono state tranquilli!

                                                          Commenta


                                                          • Sono favorevole alle foto, potrebbe andar bene un Benati story.
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • sono favorevole anchio, o Benati story come dice Pietro,

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X