ragazzi su non siate timidi o avari di risposte.....sulle pale gommate che ne dite? Un 140/160q. andrebbero bene?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
SONDAGGIO SUL MARCHIO BENATI
Collapse
X
-
dal sito Benati group:
Gamma futura
Prossimamente le prime immagini di un nuovo escavatore cingolato e di una nuova pala gommata. I colori saranno: giallo, nero opaco e blu "Benati".:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
le foto sono nella cartella Storia Benati dell'album
nella discussione Benati fan club ci sono i link alle singole foto
Commenta
-
Cari amici non ci crederete, la mitica Amministrazione giudiziaria che mi aveva negato di effettuare le foto del BEN 610 ancora presente nella cava del mio paese,adesso e qui sta il bello mi ha affidato l'incarico di rilevare la cava
dove è posteggiato il mitico bestione
che ne dite una foto di nascosto si può fare ????
oppure no ????
Io penso proprio che ci scappa qualche foto, anche se con il telefonino .......... ma di sicuro ci scappa
Commenta
-
Originalmente inviato da emiliano Visualizza messaggioragazzi al samoter si è parlato di BENATI????????
Ma non essendoci la "nuova Benati" tra gli stand il resto è buio....
Speravo anche io di chiarirmi le idee.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
La Benati tra gli stand non c'era perchè vuole uscire con una presentazione tecnica ed importante delle macchine.
I prototipi sono quasi pronti.
Al Samoter c'era però molta curiosità sia tra gli utenti che tra gli ex rappresentanti.Cosa ne dite di Venieri a me sembrava molto sotto tono.
Devo ammettere che mi aspettavo di più da Hitachi ma questo lo avete detto anche voi1
Commenta
-
mc hai la casella piena liberala se no non riesco a scriverti.
Caro Vincenzo non boicottare Benati!
Che cosa hanno scritto che eliminate i messaggi?
Di natura sono molto curioso!
Benati
E ancora direi che non è molto buio ne stanno parlando tutti.
Forse mi puoi dire che non c'è ancora niente di ufficiale ma buio no!
Al Samoter c'era la coda dei venditori ex Benati disponibili a vendere nuove Benati!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggiomc hai la casella piena liberala se no non riesco a scriverti.
Caro Vincenzo non boicottare Benati!
Che cosa hanno scritto che eliminate i messaggi?
Di natura sono molto curioso!
Benati
Il sig Mckowalski parla di Hitachi e quindi i messaggi sono stati eliminati. Tutto qui.
Prego per chiarimenti di usare l'apposita sezione contatta staff.
Sul discorso "buio" era riferito al fatto che ancora non abbiamo notizie ufficiali che ci possano chiarire le idee.
Non era mia intenzione screditare il marchio o riportare notizie false.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Il termine Boicottare mi sembra non adatto al contesto....
Boicottare in questo contesto equivale a "non comprare" un prodotto per nuocere volontariamente ad un determinato produttore.
Non mi sembra che la storia Benati dica questo.
Benati come tutti sanno (sul forum è stato scritto innumerevoli volte) era al 3° posto per vendite sul territorio italiano dopo CAT e Fiat-Allis. Quindi erano in molti a comprare.
Era un concorrente come tutti gli altri.... sicuramente scomodo per qualcuno. Aveva grandi prodotti come prodotti meno riusciti (come tutti).
Benati non è stata boicottata.... è stata rilevata dal gruppo Fiat che ne ha decretato la fine. Sicuramente per Fiat era una grossa palla al piede e probabilemente non l'ha rilevata tanto per acquisirne tecnologia quanto per togliersela dai piedi...
Infatti dopo il 1996 solo parte dei prodotti venivano ancora venduti come Fiatallis (terne ed escavatori cingolati)... il resto finì nel dimenticatoio.
Questo però non è boicottaggio....
L'utente Benati probabilmente potrà confermare quanto dico.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Si concordo Vincenzo sul fatto che Fiat voleva togliere di mezzo un concorrente scomodo.
Ma purtroppo ha preferito eliminare piuttosto che coalizzarsi.
Piuttosto sapete che a Imola ci sono 250 persone che da lunedì non avranno più lavoro?
E che non hanno serie prospettive davanti.
E'strano come si parli tanto dell'auto ma non del movimento terra.
Di queste persone non si occupa nessumo e Fiat non da' obbiettivi o programmi futuri.
Per cui da lunedì i 24.000 m di stabilimenti a Imola che davano lavoro a 1000 famiglie all'epoca Benati saranno deserti!
Si la Benati era il n.3 in Italia ma Cat non ha mai provocato problemi era un normale concorrente.Era il n. 2 come produttore e Fiat ha avuto ahime la fortuna che Renato Bacchini è morto improvvisamente se no vivo lui non ci sarebbe riuscita.
Questa ormai è storia ma non dimentichiamo che Fiat è Fiat ed in Italia vuole dire tutto Cat è il colosso mondiale del MMT, Benati è stata costruita a poco a poco da un uomo coraggioso che aveva anche pochi mezzi e da uomini che si sono sacrificati vicino a lui !!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggioSi concordo Vincenzo sul fatto che Fiat voleva togliere di mezzo un concorrente scomodo.
Ma purtroppo ha preferito eliminare piuttosto che coalizzarsi.
Piuttosto sapete che a Imola ci sono 250 persone che da lunedì non avranno più lavoro?
E che non hanno serie prospettive davanti.
E'strano come si parli tanto dell'auto ma non del movimento terra.
Di queste persone non si occupa nessumo e Fiat non da' obbiettivi o programmi futuri.
Per cui da lunedì i 24.000 m di stabilimenti a Imola che davano lavoro a 1000 famiglie all'epoca Benati saranno deserti!
Si la Benati era il n.3 in Italia ma Cat non ha mai provocato problemi era un normale concorrente.Era il n. 2 come produttore e Fiat ha avuto ahime la fortuna che Renato Bacchini è morto improvvisamente se no vivo lui non ci sarebbe riuscita.
Questa ormai è storia ma non dimentichiamo che Fiat è Fiat ed in Italia vuole dire tutto Cat è il colosso mondiale del MMT, Benati è stata costruita a poco a poco da un uomo coraggioso che aveva anche pochi mezzi e da uomini che si sono sacrificati vicino a lui !!!
prima di essere rilevata da fiat erano pronti dei prototipi fatti con un leader mondiale , fu quello, che segno la triste fine , un possibile e certo nuovo rilancio con macchine totalmente innovative molto avanti di tecnologia e linee avveniristiche ,gia allora, caro Cat320 che sei molto informato , ma non sai tutto.
le terne benati tipo la sincro o la benati 2000 sono meglio di quelle di oggi di CNH o delle vecchie FB , per cui di tecnologia Benati aveva da venderla,
1000 famiglie ad imola dava lavoro,senza considerare ferrara e gli altri stabilimenti e le aziende che lavoravano per loro etccccccc...........................se mettete insieme i dipendenti dei tre leader in italia di MMT oggi i loro dipendenti , non fanno i numeri di dipendenti che faceva benati , ed erano soldi che rimanevano nel circuito italiano di ricchezza collettiva cari giovani forumisti.
questo si chiamava BENATI MACCHINE .
Commenta
-
Originalmente inviato da Hanselm Visualizza messaggiocari giovani forumisti........
.
Quello che è stato Benati è storia,le interpretazioni e proiezioni lasciano il tempo che trovano.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioQuello che è stato Benati è storia,le interpretazioni e proiezioni lasciano il tempo che trovano.
ed io quoto il messaggio di Mefito. Pur con tutti gli auguri del caso è troppo presto per fare ipotesi sulla rinascita di Benati: Bacchini non c'è più, e quello che è stato Benati non è detto che ritorni, come può darsi che possa essere meglio del passato. Nessuno ha la sfera di cristallo. Ho comunque lla massima stima di chi investirà capitali, idee e coraggio nel progetto di rinascita.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Allora vediamo di fare il punto della situazione.
Giustamente dite Bacchini non c'è più ed è assolutamente vero!!
Ma esiste nonostante tutto quello che hanno fatto a Benati negli anni ancora un nome che solo per il fatto che si sia ricominciato a pronunciare, fa tremare qualcuno!( ridiamo un po' ahah)
Non sono d'accordo sulla storia.
Se non ci fosse la storia non ci sarebbe evoluzione e noi saremmo all'età della pietra.
Quindi la storia Benati è importante se no non ci sarebbe la possibilità di ripartire.
Facendo attenzione al Samoter qualcosa di più si poteva immaginare perchè piano piano la rete si sta ricompattando ma anche con nomi nuovi giovani che però ripartono anche loro da una storia importante!
Per i disegni dobbiamo aspettare ancora un po' ma non tanto siate fiduciosi.
Intanto che macchine vedreste con il nuovo look?
Ciao
Benati
Commenta
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioconcordo pienamente con quello che dice Benati....se non si tiene in considerazione il passato è impossibile guardare al futuro. La storia insegna anche in questo settore a non ripetere certi tipi di errori o nefaste politiche commercilai.
Forse bisognerebbe superare i luoghi comuni, la "storia" è storia,il futuro un'opportunità ed un incognità.
Non è detto che chi viene dopo sia peggio di chi lo ha preceduto,certamente ne ha in dote le esperienze,ma ciò che si deve affrontare è un mercato sempre nuovo ed in evoluzione.
Ci emozioniamo tutti per le storie importanti,ma di solito cuore e portafogli non stanno insieme.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Hanselm Visualizza messaggioprima di essere rilevata da fiat erano pronti dei prototipi fatti con un leader mondiale , fu quello, che segno la triste fine , un possibile e certo nuovo rilancio con macchine totalmente innovative molto avanti di tecnologia e linee avveniristiche ,gia allora, caro Cat320 che sei molto informato , ma non sai tutto.
le terne benati tipo la sincro o la benati 2000 sono meglio di quelle di oggi di CNH o delle vecchie FB , per cui di tecnologia Benati aveva da venderla,
1000 famiglie ad imola dava lavoro,senza considerare ferrara e gli altri stabilimenti e le aziende che lavoravano per loro etccccccc...........................se mettete insieme i dipendenti dei tre leader in italia di MMT oggi i loro dipendenti , non fanno i numeri di dipendenti che faceva benati , ed erano soldi che rimanevano nel circuito italiano di ricchezza collettiva cari giovani forumisti.
questo si chiamava BENATI MACCHINE .Vedo che anche usando un altro nome hai difficoltà a comprendere quello che scrivono gli altri. Vabbè pazienza... Certo che Benati aveva la tecnologia ma FIAT, già alleata con Hitachi, non aveva bisogno più di tanto della tecnologia Benati ma quanto di eliminare un forte concorrente!!! Il succo del discorso è questo....
Infatti da quello che so proprio la terna fù la "scusa" che usò fiat per rilevare Benati. Terne che per un brevissimo periodo vennero vendute come Fiat-hitachi.... Perchè poi abbiano proseguito con quel bidone di progetto Ford non l'ho mai capito comunque....
Infatti gli stabilimenti di imola diventarono New Holland....!!! No fiat Hitachi....
Visto che sai.... chi era questo partner di cui parli?? e quali erano questi prototipi avveniristici?? Puo anche dirlo perchè, visto che si parla di storia, dubito che a 20 anni di distanza qualcuno potrebbe risentire delle tue informazioni.
Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggioFacendo attenzione al Samoter qualcosa di più si poteva immaginare perchè piano piano la rete si sta ricompattando ma anche con nomi nuovi giovani che però ripartono anche loro da una storia importante!
Per i disegni dobbiamo aspettare ancora un po' ma non tanto siate fiduciosi.
Intanto che macchine vedreste con il nuovo look?
Ciao
Benati
Considerando però il mercato di oggi, trascurerei per un attimo le terne, in lento declino da anni, per concentrarmi (come mi pare si stia già facendo) su escavatori e pale gommate di taglia medio piccola... mi riferisco ad escavatori dagli 80 ai 300 ql.....
Macchine molto versatili.... e che vantano il maggior numero di applicazioni possibili. Le più richieste dal mercato..
Tralascerei inizialmente anche le minimacchine perchè il mercato è pieno zeppo....
Poi in futuro ci sarà da vedere la risposta dei clienti e quindi l'eventuale richiesta di nuove "taglie" e tipologie di macchine....
Per il resto buon lavoro...:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Sei ben informato Vincenzo!
Fu proprio così la Fiat diceva che voleva Benati per le terne.
Ed in effetti progettò anche una terna rinnovata e poi come tu giustamente dici continuò con quel progetto fallimentare.
Forse Mc intende l'alleanza con Sumitomo alla quale in parte come progetto partecipai anch'io c'è chi dice che fu quella a far decidere Fiat.
Ma non dimentichiamo che Martini Maie era un socio di Guidi quindi forse l'idea Sumitomo servì solamente o ad invogliare Fiat o a creare un diversivo, può darsi .
I giapponesi comunque ci diedero molto da fare in quel periodo! Erano sempre lì, questa è storia appunto.
N.B. Grazie per le info sono d'accordo pienamente con te per le tipologie di macchine!
Commenta
Commenta