Ragazzi sognare va' bene ma, la Benati e' morta e sepolta. Ringraziamo il dott Guidi x questo!! Purtroppo quando in Italia c'e' qualcosa che funziona bene la Fiat fa di tutto per distruggerlo
x mik....
x te essere un costruttore con le p....
vuol dire avere miliardi di debiti e migliaia di cassintegrati da poter usare come arma nei confronti di noi italiani???
x te essere un costruttore con le p...
vuol dire trattare i propri concessionari "come pezze da piedi" obbligandoli praticamente a fallire??
.............e molto altro
no, perche' in italia ce l'abbiamo un costruttore con le p.... e si chiama f...
X mik secodo te la TRASCOOP che dispone di un parco macchine di notevoli dimensioni con molte BENATI ti sembra piccolina? E fra le cooperative di trasporti tra le più grandi d'Italia!! Guarda il suo sito!!
A mio parere se Mik ha mosso qualche critica nei confronti della Benati non possiamo arrivare a dirgli che si merita pala e piccone! La pensa diversamente... ma non mi pare che ha usato parole così offensive nei suoi confronti.
Sarebbe bello che un giorno in questo forum partecipassero anche i responsabili dei marchi costruttori per iniziare a discutere direttamente con voi che le MMT le utilizzare 10 ore al giorno, d'estate e d'inverno.
Ma per arrivare a questo... dobbiamo esprimere la nostra opinione e discutere senza mai degenerare nell'insulto.
Del resto mi pare che alla fine stiamo uscendo fuori il tema che aveva proposto Pablo con molto entusiasmo: Chi di voi sarebbe sarebbe favorevole al ritorno di tale marchio, ovviamente con i suoi prodotti sul mercato.
Al ritorno di Benati saremmo tutti favorevoli, ma dovrebbe essere un vero ritorno non solo del marchio, per fare questo ci vogliono persone con i c...., tempo e danaro. Se Benati tornasse magari da assemblatore di porcherie rovinerebbe in sei mesi il mito di un marchio Vero, VEDI Alfa Romeo. Non penso si possa Quantificare a priori la progettazione e lo sviluppo di una macchina senza conoscerne il target di clientela a cui è destinata.
Queste poche parole sono per rispondere un po a tutta la discussione .
P.S
non Voglio entrare nel merito di pala e piccone ognuno ha i suoi amori se è vero che si vedono tanti mini Volvo fate voi. Bye
Scusate ma m trovo in Croazia ... sono favorevole ai marchi italiani, l'industria nostrana non pare in grado di sfruttare le proprie risorse ... piu per pigrizia che altro .... non si parte mai alla grande ... per questo esistono OEM partners che lavorano in simbiosi con i BRAND.
Benati e morta e sepolta ... cio non toglie che, vincoli permettendo, possa sempre risorgere. Grazie ci sentiamo al ritorno.
PER GAT: e vero (non ho le lettere accentate sul PC CROATO) che in sei mesi si rovinerebbe un nome .. ma credimi che produrre buone macchine non e poi cosi difficile. Il problema e di natura politico/commerciale e sopratutto economico ... oggi ci sono alcune piccole aziende che vedrai al prox SAIE che proporanno macchine movimento terra (non so con quali risultati) pero l'hannio fatto con entusiasmo e ci proveranno pur non avendo grosse capacita economiche da mettere in campo. Questa discussione era iniziata con lo scopo di verificare o meno il target di clientela interessata alla rinascita di un buon prodotto italiano ... poi ovviamente e deviata PS Alfa Romeo e degenerata per politiche aziendali e per vincoli ad alcuni OEM Partners .... ma non e degna di considerazione in questa sede.
Vorrei sinceramente sapere chi pensa che sia possibile il ritorno di un buon prodotto ... anche su area limitata ... come era il BENATI, grazie.
Sono tornato, abbronzato e rilassato (poco a dire il vero) cqm ho iniziato a mettere in ordine il Puzzle ... udite udite ... grosse novità, sia dal punto di vista commerciale (la BENATI Macchine S.p.a. esiste ancora) sia dal punto di vista del materiale recuperato ed in fase di recupero.
Chiunque abbia idee e/o suggerimenti li pubblichi sul Forum ... rivedere il marchio giallo/rosso forse non sarà un'impresa così impossibile.
La Benati Macchine S.p.a. esiste ancora, esistono i soci ed il curatore. Attualmente è un'identità indefinita che, pare, debba solo far fronte agli svariati creditori tipo ZF ed altri ancora. Esiste solo come identità ed ha sede ad Imola. In precedenza la Benati era composta da molteplici società satellite, che non sto ad elencarvi, che sono sparite sotto la direzione del Dr. GUIDI dopo fù dato atto all'operazione di acquisizione da parte di FIAT. (consiglio non parlate di questo ad uno di Imola, dopo il cimitero di aziende creato da questa operazione di marketing ... non sono molto ben visti)...
Cqm è vero ... ed è irrilevabile visti gli esorbitanti debiti che ha contratto ....
X Pablo
Mi toglieresti una curiosità...ma quale macchine faresti tornare in produzione della Benati???
Dal tronde Benati aveva una gamma così ampia che sarebbe impensabile dal punto di vista economico rimettere in produzione tutte le macchine che faceva.
CIAO e GRAZIE.
X ALDO : ovviamente si parte dalla base cioè gli escavatori cingolati, nei 2 tagli più diffusi, poi successivamente (se le cose vanno bene) si completa la gamma Heavy con dozer e caricatori cingolati, in ultimo marginalmente si può prendere in considerazione la proposta al mercato di un escavatore gommato a basso prezzo (deve finire la storia che questa tipologia, pealtro utilissima, costa 2 volte l'equivalente a cingoli).
Bisogna però verificare la richiesta del mercato per ogni prodotto. Ti posso garantire che al momento di persone interessate ne ho trovate parecchie ....
Mi scuso con il Forum ma ho erroneamente riportato che la BENATI MACCHINE S.P.A. esiste ancora, l'entità finanziaria ancora attiva è la BENATI S.P.A.
E' stato un mero errore di distrazione nel riportare tale dicitura in vece della BENATI S.P.A.
Scusate.
proprio in questi giorni ho constatato di persona la innumerevole quantita' di BENATI ancora all'opera(sto parlando dei Benati veri e propri 145 csb, 270cs......)risalenti agli anni '80. Penso, visto il salto di qualita'operativa fatto dale MMT negli ultimi 10/15 anni, che se i loro proprietari se li tengono ancora nei cantieri un motivo ci sara'?? Scusate il discorso contorto ma era solo per dire che queste macchine hanno all'attivo decine di migliaia di ore lavorative e sono tutt'ora perfettamente funzionanti, provate un po' con una macchina attuale a farci 10.000 ore e poi mi direte. Oramai i componenti(motore,pompe...)sono portati all'esasperazione nelle "performance" cercando di mantenere pesi e dimensioni ridotte(un motore diesel che oggi fa 150 hp pesa il 50% in meno dello stesso motore di 15 anni fa)comunque
In effetti le Benati avevano/hanno un grosso pregio: il circuito di raffreddamento !! verificate le portate in litri rispetto alle macchine attuali e traete delle conclusioni.
In SUD Africa sono ancora ricercate, anche perchè facilmente modificabili, grazie alla loro semplicità costruttiva.
Ovvio che, prestazionalmente parlando, non competono con i modelli attuali (inteso quando si opera con accessori che richiedono portate idrauliche e controlli avanzati)... cqm si difendono bene ed è un peccato che nessuno provveda a riesumare tale marchio (forse).
procede .. procede .. gli altri moderatori mi stanno aiutando per una cosina carina - carina !! Vi terrò informati per il SAIE di Bologna.
Per quanto riguarda queste storiche macchine .. sto cercando di recuperare quanto più materiale possibile, anzi chi avesse avuto modo di lavorarci a fondo mi potrebbe inviare in privato (per non intasare il forum) tutte le proprie impressioni.
Uhhmmm ... pensavo in PVt per non intasare il forum ... x essere sincero anche perchè in caso scappassero commenti "particolarmente duri" od offensivi resterebbero in PVt e nessuno se ne avrebbe a male ... POSSIAMO FARLO ANCHE SUL FORUM SE POI VEDIAMO CHE NON VA ... PASSIAMO IN PVT OK ??
Mio zio ha lavorato moltissimo con macchine Benati...però non gli ultimi modelli... mi sembra che abbia lavorato con macchine Benati fino al 90...
Se ti interessano lo stesso i suoi pareri potrei metterti in contatto con lui!!!
P:S: Mio zio è un ottimo meccanico...riguardo all'elettronica non ti potrà dire molto...ma per il resto!!!!
benissimo ... sono ben accetti tutti i pareri, sopratutto di quelle persone che hanno utilizzato i Benati per tanti anni come tuo zio. Grazie .. se conosci altre persone che conoscono queste macchine .. ben vengano !!
Commenta