Apro un nuovo topic per chi, come me, per diletto e spesso per necessità si auto-costruisce le attrezzature per il proprio motocoltivatore o piccolo trattore.
Chi usa questi mezzi lo fa in molti casi a livello amatoriale e non è facile giustificare l'acquisto di attrezzature nuove (che quasi mai si trovano a buon mercato).
Inoltre spesso ci troviamo a usare "mezzi d'epoca" e quindi risulta proprio difficile reperire attrezzi compatibili.
Se poi scatta la passione e la soddisfazione personale il gioco è fatto!
Per i moderatori:
Ho cercato in giro per il forum ma ho trovato solo dei messaggi "sparsi"... ma se volete spostate pure questo post dove ritenete più opportuno.
Per chi già non lo sapesse il mio parco macchine è costituito da un motocoltivatore Pasquali 917 con motore Lombardini diesel da 14cv e da un trattorino snodato Ferrari MC60 con motore Lombardini diesel da 18cv.
Quest'ultimo ha un sollevatore a 2 punti a cui negli anni passati abbiamo costruito/applicato una barra porta attrezzi che ci ha permesso di utilizzare gli attrezzi che avevamo comprato in precedenza per il Pasquali.
Premetto che:
1) Utilizzo il più possibile materiale di recupero.
2) Prima dello scorso anno non avevo mai preso in mano una saldatrice in vita mia!!!
Inizio con lo SCAVAPATATE che ho costruito lo scorso anno: tutto ferro di recupero, unici materiali acquistati: elettrodi, dischi per la smerigliatrice e vernice.
L'attacco è quello di un assolcatore già in nostro possesso (non arrivo a tanto
).
Nell'uso pratico ho riscontrato qualche problema nel caso in cui le file delle patate siano voluminose e il terreno compatto:
Al primo problema si ovvierebbe allargando l'attrezzo (attualmente fa 50cm) e allungando il "pettine" posteriore... (modifiche che penso di apportare nel prossimo futuro).
Invece per il terreno compatto l'unica soluzione sarebbe applicare un sistema vibrante ma la complessità dell'operazione va oltre le mie attuali capacità tecniche.
Chi usa questi mezzi lo fa in molti casi a livello amatoriale e non è facile giustificare l'acquisto di attrezzature nuove (che quasi mai si trovano a buon mercato).

Inoltre spesso ci troviamo a usare "mezzi d'epoca" e quindi risulta proprio difficile reperire attrezzi compatibili.

Se poi scatta la passione e la soddisfazione personale il gioco è fatto!

Per i moderatori:
Ho cercato in giro per il forum ma ho trovato solo dei messaggi "sparsi"... ma se volete spostate pure questo post dove ritenete più opportuno.

Per chi già non lo sapesse il mio parco macchine è costituito da un motocoltivatore Pasquali 917 con motore Lombardini diesel da 14cv e da un trattorino snodato Ferrari MC60 con motore Lombardini diesel da 18cv.
Quest'ultimo ha un sollevatore a 2 punti a cui negli anni passati abbiamo costruito/applicato una barra porta attrezzi che ci ha permesso di utilizzare gli attrezzi che avevamo comprato in precedenza per il Pasquali.
Premetto che:
1) Utilizzo il più possibile materiale di recupero.
2) Prima dello scorso anno non avevo mai preso in mano una saldatrice in vita mia!!!

Inizio con lo SCAVAPATATE che ho costruito lo scorso anno: tutto ferro di recupero, unici materiali acquistati: elettrodi, dischi per la smerigliatrice e vernice.
L'attacco è quello di un assolcatore già in nostro possesso (non arrivo a tanto

Nell'uso pratico ho riscontrato qualche problema nel caso in cui le file delle patate siano voluminose e il terreno compatto:
Al primo problema si ovvierebbe allargando l'attrezzo (attualmente fa 50cm) e allungando il "pettine" posteriore... (modifiche che penso di apportare nel prossimo futuro).
Invece per il terreno compatto l'unica soluzione sarebbe applicare un sistema vibrante ma la complessità dell'operazione va oltre le mie attuali capacità tecniche.
Commenta