MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Danni da roditori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    speriamo che si capisce, se lo vedi è una stupidata il più è posizionarla proprio dove passa e lascia la strada mettere mezza pannocchia intera dentro e sgranare l'altra metà sulla strada fino dentro la gabbia..
    se non si capisce clq chiedi pure ma non so come spiegare meglio...pardon
    Attached Files
    Ultima modifica di valentinik; 12/07/2007, 22:02.

    Commenta


    • #32
      Bellisimo brevetto, sei un mago!!!!

      Commenta


      • #33
        purtroppo non le ho inventate io si possono comprare ma costano una cifra però si possono copiare come ho fatto io.un po di rete e un po di angolare 20X20X2 e il gioco è fatto

        Commenta


        • #34
          Ma non c'è modo di dì vendere le pelli delle bestie catturate?? Anche solo come piccolo rimborso spese per la cattura...

          Commenta


          • #35
            quello delle pelli potrebbe essere un incentivo alla cattura,magari si potrebbero usare per scaldare la cuccia del cane in inverno

            Commenta


            • #36
              a chi serve sistema ecconomico per fare trappole per nutrie posso darlo in mp, riuscivo a farle di solo materiale a meno di 10.000 lt cadauna,riguardo alle carni sono ottime, in argentina le mangiano come i conigli,da noi per creare una cucina simile bisognerebbe che i media seminassero che sono meglio del viagra,credo che in un paio di anni si arriverebbe all'estinzione totale,riguardo alle pelli,toppo disorganizzata e individualista la cattura,bisognerebbe averne centinaia ogni giorno da mandare in conceria,allora magari porti a casa la spesa per le cartucce,nella mia zona gli autorizzati alla cattura con trappola hanno metodi sbrigativi"corso di sub" con tacito consenso di venatoria e correlati, verdi escusi naturalmente,per loro sono povere bestioline,molti sognerebbero di regalargliene alcune nel letto prima di coricarsi.

              Commenta


              • #37
                la mia morosa mi ha raccontato che che una volta era andata a fare un giro con le sue amiche in un posto dove ci sono dei lagetti x la pesca,hanno visto una nutria che inseguiva un gatto,forse x papparselo.FALCON
                andrea

                Commenta


                • #38
                  Adesso scriverò sicuramente una cavolata ma, se la memoria non mi tradisce completamente, mi pare di aver letto su un quotidiano, in occasione delle piene di qualche anno fa, che un tratto di argine, non ricordo se Po o Reno, era compromesso nella stabilità e quindi sotto stretta sorveglianza del Genio, proprio a causa delle tane di questi simpatici animaletti. E , sinceramente, stentavo a crederci che tra i tanti guai nostrani fossimo andati a rimediarne anche d'importazione.

                  Commenta


                  • #39
                    Della cosa se ne occupano le province le quali propongono unicamente il corso di selecontrollore con susseguente posa di gabbie.Ovviamente chi lo fa poi le posa solo sul suo fondo.Per il resto nessuna soluzione.Non per gli argini di fiumi,canali e strade ne' per evitare ogni e qualsiasi altro tipo di danni a vegetazione o fauna.Gli ambientalisti sono dell'idea di lasciar andare le cose come vanno,salvo incolpare la specie umana in caso di calamita',gli enti locali si riuniscono,parlano,discutono,verbalizzano,aggiorna no,riprendono,studiano eccetera eccetera eccetera.......Totale..............totale disinteresse,in pratica.Morale:se anche questo e' un effetto della globalizzazione della fauna (e anche della flora,ma e' un altro capitolo), importeremo anche caimani e anaconda come nemici naturali delle nutrie ?

                    Commenta


                    • #40
                      per le nutrie vi è una sola soluzione,l'eradicazione totale,non puo stare nel nostro territorio, è un'intrusa dei nostri ecosistemi,tutte le baggianate che vi propinano, controllo della popolazione trappole abattitori selezionatori ecc non risolvono nulla,incrementano solo chi specula e guadagna sul problema nutrie,con discorsi similari rischiamo di ritrovarci pure con pantere e leoni , come è gia successo in passato nella mia provincia,alloratutti si muovono polizia provinciale venatoria stampa, lavorano giorni alla fine non risolvono nulla
                      con non indifferente esborso di denaro pubblico, poi alla fine chi ha abattuto le due pantere che giravano indisturbate fra tre province cibandosi di vitelli maiali e rischiando di fare venire l'infarto a chi irrigava di notte, si è pure beccato una denuncia.

                      Commenta


                      • #41
                        Non le sottovalutate

                        Occhio a girarci vicino, so di uno che volendo spaventare con la macchina un gruppetto di nutrie, credo cuccioli, ha fatto incazzare una nutria grande che ha morso la gomma facendoci un buco sul fianco enorme, immaginate se fosse stato in bicicletta e al posto della ruota ci fosse stata una scarpa.
                        Comunque ci sono zone dove l'ambiente è naturalmente ostile e le nutrie spariscono per il troppo piombo nell'aria... almeno mi dicono

                        Commenta


                        • #42
                          ma per esempio allevare una coppia di cirnechi? sono cani da coniglio che si divertirebbero molto con le nutrie,e non tenete in considerazione la sua gracilità apparente,per chi non li conosce,sto parlando di animali tenaci e sanguinari quando vedono una possibile preda,oppure dei fox terrier.

                          ciao

                          Commenta


                          • #43
                            le nutrie in pericolo o minacciate sono pericolosissime,considerate che i loro denti sono lunghi 4 cm e chiudono a tenaglia non lasciando nessun scampo.

                            Commenta


                            • #44
                              Noi siamo vicini a Milano e siamo infestati dalle nutrie, fortuna che ho due cani che in coppia ne hanno cattureate ( e sbranate) circa 10 solo questa estate, purtroppo ora portano qulche segno dei loro scontri con questi simpatici roditori.

                              Commenta


                              • #45
                                Che cani hai??
                                Paoljno

                                Commenta


                                • #46
                                  Sono un pastore belga ed un labrador incrociato con qualcosa di misterioso...
                                  La loro avversione per le nutrie è nata qunando si sono fatte vive perfino nel cortile dela nostra azienda !

                                  Commenta


                                  • #47
                                    no le tagliole non risolvono il problema, la nutria è un'intrusa del nostro ecosistema , in quanto introdotta artificialmente e non frutto dell'equilibrio dell'ecosistema stesso,per me personalmente andrebbe cancellata dal nostro teritorio totalmente, al max per accontentare certi ingenui verdi relegata in un ambiente protetto e custodito tipo zoo-safari ecc,quindi prima si declassificherà la sua posizione mettendola nelle specie da non proteggere e quindi a libera caccia, e non solo di autorizzati, ma di tutti quanta la popolazione interessata al fenomeno, e prima si giungerà a buoni risultati, in poche parole non avendo un antagonista naturale, minando fortemente l'equilibrio idrogeologico oltre che sanitario va estinta dai nostri areali, tenerla sarebbe come dare cittadinanza ad una malattia contagiosa, solo che pensieri pratici e basilari come il mio vengono recepito solo dopo che diverse persone sono morte per colpa delle nutrie.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Concordo al cento per cento con Challenger.La nutria non ha nessun diritto di esistere nell'ecosistema italiano.Non ha nessun nemico naturale,nessun titolo nella catena alimentare animale,nessun nemico naturale,nessuna ragione di esistere.
                                      Purtroppo l'ottusa cecita' di una categoria di presunti difensori della natura fa si che lo schifoso animale abbia campo libero.Dico presunti difensori perche' non capisco perche' difendere un intruso,capace solo di far danni :vegetali,molluschi,arginature,altri animali piu' deboli,tutti debbono soccombere a loro.
                                      Anche qualche motociclista,a cui finora e' andata abbastanza bene.
                                      Ormai sono troppe :in inverno tengono prati,loietti e orzi vicino ai corsi d'acqua rasati come se fossero sbarbati con la lametta.L' estate scorsa mi avranno mangiato almeno un ettaro di mais.Cosa posso fare ? La prossima estate ho intenzione di andare subito in provincia e fare immediatamente constatare i danni :chi le vuole paghi i danni,tutti e per intero.
                                      Anche le gabbie,funzionano,ma dipende da quant'e' la superficie da tenere sotto controllo.
                                      Comunque fondamentalmente non interessa niente a nessuno,tanto alla fine chi paga sono sempre i soliti.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        L'anno scorso a Masate (MI) ne hanno trovata una morta di ben 8 kg!!!!
                                        Il giornalista che ha pubblicato su "la gazzetta della martesana" l'aveva però classificata come "topo di fogna".... complimentoni!!!!!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ma nella vostra zona (dalle mie parti non ci sono) le autorità sanitarie locali non ritengono necessario prendere provvedimenti contro questa specie importata e che guasta l'ecosistema (e le vostre scatole)?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Qui da noi ormai è da qualche anno che questi "simpaticissimi animaletti" si vedono e devo dire che i loro bei danni li fanno; l' unica cosa che si può fare per contrastarli (legalmente) è il posizionamento di apposite gabbie, e quando ne prendi una, chiami il guardiacaccia competente che viene, gli spara e se la porta via.
                                            Mio zio l'anno scorso vicino alla cascina in 3 mesi (inverno) ne ha prese 26 tra cuccioli e adulti e la più grande pesava 14 Kg.
                                            In tutta la zona (una decina di comuni) l'anno scorso ne hanno fatte smaltire 11qli.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da agroprima 6.16
                                              Qui da noi ormai è da qualche anno che questi "simpaticissimi animaletti" si vedono e devo dire che i loro bei danni li fanno; l' unica cosa che si può fare per contrastarli (legalmente) è il posizionamento di apposite gabbie, e quando ne prendi una, chiami il guardiacaccia competente che viene, gli spara e se la porta via.
                                              Mio zio l'anno scorso vicino alla cascina in 3 mesi (inverno) ne ha prese 26 tra cuccioli e adulti e la più grande pesava 14 Kg.
                                              In tutta la zona (una decina di comuni) l'anno scorso ne hanno fatte smaltire 11qli.
                                              MINCHIA!!!!! state messi davvero male,ma non potete itrodurre qualche antagonista di questi animali? che sò puma,linci,ghepardi,boa,anaconda,pitoni

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da lapon
                                                MINCHIA!!!!! state messi davvero male,ma non potete itrodurre qualche antagonista di questi animali? che sò puma,linci,ghepardi,boa,anaconda,pitoni
                                                L'antagonista ci sarebbe: piombo, ma come dico io è illegale

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Nella mia zona è una piaga il castorino o nutria, secondo indeboliscono gli argini in particolare!!! un mio amico è quasi finito dentro a un fossato a causa di una tana della nutria è ceduta la terra sotto le ruote ... vi lascio concludere a voi. Cmq il castorino sebbene sia una specie immessa nell'ambiente dall'uomo non è cacciabile se non (vedi calendario venatorio) nei casi in cui si operano delle battute di caccia promosse dalle guardie venatorie. Come ha detto valentinik il miglior metodo è la gabbia per catturarle. Nella mia zona ne abbiamo preso diverse mettendo come esca una mela tagliata. Per rincarare la dose nella zona dove possiedo i miei vigneti oltre al problema nutre ce il problema lepri in quanto sono all'interno di una zona di ripopolamento e cattura; NON VI DICO I DANNI CHE PRODUCONO LE LEPRI ALLE PIANTE DI VITI VECCHIE (5-6ANNI) E ALLE GIOVANI BARBATELLE!!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Talpe?

                                                    Salve a tutti!

                                                    Ho scoperto di recente che sul terreno dell’orto, in prossimità del muro di recinzione, ci sono dei fori di circa 3 cm di diametro. Mi viene da sospettare che siano le talpe! Cosa mi consigliate per risolvere il problema?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ehehehehe, di metodi "empirici" ce ne sono un casino...ogni buon "vecchio" ha il proprio segreto, ma il più efficace è quello di rimanere in attesa appena si vede la terra muoversi, con un bel forcone si infilza a raffica tutto il terreno cisrcostante...così poi ci sala fuori uno spiedino di talpa...
                                                      ciao
                                                      ACTROS
                                                      "CB COMINO"

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Metodo naturale e di ANTICHISSIMA TRADIZIONE: piante di ricino!!!

                                                        Il ricino e le sue radici scambiano sostanze col terreno che risultano fastidiose per le talpe.
                                                        In sostanza ti immunizzi il terreno per 10 metri intorno alla pianta.
                                                        La pianta in sé è un arbusto, se le metti vicino al recinto risolvi il problema.
                                                        Dai un'occhiata su un motore di ricerca e scoprirai che i principali repellenti sono a base di pannelli di ricino... solo che te li fanno pagare un occhio!
                                                        Invece la pianta la metti e lì rimane.
                                                        Az. Agr. Il Tralcio

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ciao scrivo questo mess x porre il problema dei danni delle nutrie.

                                                          nella mia zona si stanno diffondendo abbastanza anche se la situazione non e' drammatica come vicino al Po ma poco alla volta questi animali schifosi e dannosi si stanno diffondendo e stanno dando sempre piu' danno.

                                                          Per un certo periodo sono riuscito a prenderne alcune con trappole apposite ma ultimamente non iresco piu' a catturarne.

                                                          chi mi puo' dare un qualche suggerimento o dirmi come e' la situazione in altre zone??

                                                          grazie

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Altro che tenerezza,io gli sparerei con il bazooka !!!!!!!
                                                            Con la neve,solo in un campo di due ettari ne ho contate 26 !
                                                            In piu' mi hanno disintegrato un chilometro di fosso !!!!!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Per le piante di ricino: vanno bene anche per un campo di carciofi?
                                                              L'aglio? Ha lo stesso effetto del ricino sulle talpe?
                                                              ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X