MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzo del latte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio
    Scusa Orloff non capisco da dove povenga la saccenza di Olmo. Quando tu hai postato e dopo hai cancellato di aumento non ce ne era stato.
    Forse sono io tardo sto interpretando male. Comunque era ora che aumentasse se no altri avrebbero chiuso.
    Per toxi: subito 380€/1000 da settembre?
    Prova a leggerti il post di TEO81 del 26/07/2007

    Commenta


    • Caro amico,
      forse sarebbe stato piu' semplice rispondere a una semplice alla domanda,
      forse sarebbe meglio se tu fossi onesto e quotassi il mio messaggio senza tue modifiche,
      forse sarebbe stato meglio evitare per chiarezza di cancellare i messaggi inviati,
      forse questo sarebbe anche piu' consono allo spirito di un forum dove dibattito e confronto sono la norma,
      forse queste sono pero' solo prerogative tipiche di persone saccenti mentre chi magari non lo e',ma e' sicuramente un falsario,posta solo messaggi di ripicca.
      Saluti anche da parte mia.
      PS:ti faccio anche cortesemente notare che per la mia regione il prezzo e' stato fatto nella giornata stessa in cui ho inviato il mio messaggio,cioe' in data 12/9/07,non a luglio .......................

      Commenta


      • Originalmente inviato da olmo Visualizza messaggio
        Caro amico,
        forse sarebbe stato piu' semplice rispondere a una semplice alla domanda,
        forse sarebbe meglio se tu fossi onesto e quotassi il mio messaggio senza tue modifiche,
        forse sarebbe stato meglio evitare per chiarezza di cancellare i messaggi inviati,
        forse questo sarebbe anche piu' consono allo spirito di un forum dove dibattito e confronto sono la norma,
        forse queste sono pero' solo prerogative tipiche di persone saccenti mentre chi magari non lo e',ma e' sicuramente un falsario,posta solo messaggi di ripicca.
        Saluti anche da parte mia.
        Forse questo devi ripassartelo bene
        qui chiudo e saluto
        P.S.
        se in questo post si parla solo delle tue vacche e del tuo latte allora chiedo scusa
        Ultima modifica di orloff; 18/09/2007, 07:21.

        Commenta


        • cmq ragazzi non cantate troppo vittoria! a settembre prenderemo 0,02 € in più, ma il costo del litro di latte da marzo a settimana scorsa era già aumentato di 38 lire in base ai costi dei mangimi prodotti, comprati e i silomais...

          Commenta


          • Finalmente

            Anche a noi è stato comunicato che il prezzo del latte a ottobre passerà da 0.31 a 0.36 100 lire in un colpo solo non male.

            Commenta


            • E intanto lo spot e' a 0,505 piu' iva con un salto di oltre 6 centesimi in un mese.

              Commenta


              • Originalmente inviato da olmo Visualizza messaggio
                E intanto lo spot e' a 0,505 piu' iva con un salto di oltre 6 centesimi in un mese.
                Un segno che non c'è nemmeno un filo di latte in giro.
                Tanto hanno fatto per far chiudere le stalle che adesso stanno facendo chiudere anche i caseifici per mancanza di materia prima da lavorare.

                Ricordate? Fino a qualche mese fa tutti erano convinti che il prezzo del latte a livello europeo si dovesse stabilizzare sui 25 cent/litro tanto avevamo materia prima da annegarci. Quante analisi di mercato, previsioni sul lungo periodo sono state fatte?
                Ultima modifica di Gianpi; 27/09/2007, 14:40.

                Commenta


                • Aggiornamento: latte spot a 0.51 euro + iva ....in pratica andiamo a più di mille lire al litro

                  Commenta


                  • si, il bello è per 4 o 5 anni l'Europa non riuscira a soddisfare la domanda di latte. e ci saranno le associazioni le maggiori associazioni e i cobas che faranno contratti a un prezzo che sarà sotto qulello che si potrebbe realmente a risquotere dal mercato
                    Sapete che in alcune regioni stanno trattantdo per cercar di prendere dai 50 ai 52 centesi litro?

                    Commenta


                    • Guardiamo un attimino il mais: il prezzo è raddoppiato e chi coltiva mais ha preso il doppio rispetto all'anno scorso (anche se si parla di prezzi pazzi per l'urea nel 2008), mentre noi nonostante il latte venga definito "oro bianco" ci ciucciamo 3-5 centesimi di aumento che prenderemo fra 60 giorni (se tutto va bene) nemmeno per coprire l'incrmento di prezzo dei mangimi.

                      Commenta


                      • il vero nocciolo della questione è che dobbiamo imparare a trattare in qst anni con le reali condizioni di domanda e offerta! questo gioco per i motivi precedentemente spiegati ci è favorevole. Se andiamo a trattare solo con un'analisi dei costi, ci facciamo fare solo i conti in tasca. Se il latte loro dicono che non possono pagarlo di più ok va bene, non lo comprano, punto non vedo il problema!

                        Commenta


                        • Un mio amico lavora in un caseificio come magazziniere....mi diceva che è un posto di lavoro stupendo sono già un paio di mesi che non batte un chiodo....MANCA IL LATTE!

                          Commenta


                          • Ragazzi, avete novità riguardo il prezzo per la prossima campagna 2008/2009?
                            Qua in Piemonte è saltata la trattativa, si stava cercando di fare un prezzo per gennaio, febbraio e marzo 2008. I sindacati chiedevano 0,41, gli industriali sono rimasti fermi a 0,38

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da toro_seduto Visualizza messaggio
                              Ragazzi, avete novità riguardo il prezzo per la prossima campagna 2008/2009?
                              Qua in Piemonte è saltata la trattativa, si stava cercando di fare un prezzo per gennaio, febbraio e marzo 2008. I sindacati chiedevano 0,41, gli industriali sono rimasti fermi a 0,38
                              Abbiamo ricevuto la comunicazione che da gennaio ci verrà pagato 0.451 ivato ....però ci è anche arrivata la fattura del mangime....che mazzata .

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Gianpi Visualizza messaggio
                                Abbiamo ricevuto la comunicazione che da gennaio ci verrà pagato 0.451 ivato ....però ci è anche arrivata la fattura del mangime....che mazzata .
                                E ti pare tanto? Visto soia e mais?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio
                                  E ti pare tanto? Visto soia e mais?
                                  In pratica è come quando ci pagavano 0.32....

                                  Commenta


                                  • X Giampi....latte alta qualità o latte bianco?..noi latte bianco 0.44

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da john6630 Visualizza messaggio
                                      X Giampi....latte alta qualità o latte bianco?..noi latte bianco 0.44
                                      Latte bianco.
                                      Da quanto ho capito il prezzo pagato alla stalla varia grossomodo da 0.38 a 0.47

                                      Commenta


                                      • è meglio se ci spostiamo nell'argomento quote latte comunque penso che nel 2008 sia una vergogna non mettersi in regola con le quote latte!!!

                                        Commenta


                                        • E' iniziata la nuova campagna; qualcuno ha idee chiare in proposito?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio
                                            E' iniziata la nuova campagna; qualcuno ha idee chiare in proposito?
                                            A quanto pare il prezzo del latte è destinato a scendere, non ci sono ancora accordi chiari in proposito ma l'industria parla di 0.38.......brutta prospettiva considerando che i prezzi delle materie prime sono alle stelle nel mio piccolo ho visto che il nucleo è raddoppiato nel giro di un anno (l'ultima fattura mi ha fatto venire un colpo ).

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio
                                              E' iniziata la nuova campagna; qualcuno ha idee chiare in proposito?
                                              Originalmente inviato da Gianpi Visualizza messaggio
                                              A quanto pare il prezzo del latte è destinato a scendere, non ci sono ancora accordi chiari
                                              Mi sà che anche stavolta andiamo in "bianco"................
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • che ne pensate dell'andamento del prezzo della latte..parlano di 0.35 ivato...una disperazione..e la soia a 470 euro/t

                                                Commenta


                                                • scusa tu vorresti darglielo a 0,35 ivato mettendoci dentro dei soldi oltre non dover realizzare profitto?
                                                  non c'è latte!
                                                  i vari caseifici che in questo perodo hanno il loro prodotto che non tira non vogliono dare spazio per determinato tempo ad altri caseifici e trasformatori che fanno formaggi freschi e sai il perchè? perchè vogliono accapparrarselo tutto a prezzo basso e poi averlo a buon prezzo quest'estate e autunno...
                                                  Dicono che non ci stanno dentro? ma lo scorso autunno che lo compravano a 0,35 e lo rivendevano a 0,50? eravamo noi produttori che lo prendevamo in quel posto! ci vogliono fare ricascare...
                                                  un mio amico fa il camionista,gli capitano giorni che arriva in caseificio con 10 o 20 q.li meno in botte e sai che gli dicono i casari? si lamentano... poi vanno a dire al capo non serve qunado si tratta di prezzo....
                                                  c'è qualcosa che non torna.... basta farsi illudere...
                                                  se loro vogliono buttarci giù il prezzo per avere più margine e avere un prezzo stracciato con la grossa distribuzione digli di farlo con il latte non italiano!
                                                  un azienda non può lavorare in perdita per far contenti loro!
                                                  sapete quante aziende stanno chiudendo anche con lo 0,42? diverse!
                                                  le aziende sanno che per poter continuare dopo il 2009 devono essere aposto con le varie direttive? vasconi, nitrati etc... se già sino ad ora molte azuiende non sono riuscite a fare queste spese per mancanza di margine come faranno?

                                                  Commenta


                                                  • Non posso che quotare.

                                                    Come al solito l'industria si è coalizzata e noi stiamo a pronderlo in quel posto tanto non siamo in grado di trattare. Adesso si stanno appendendo all'aumento del 2% di quota (finita a riserva) ben sapendo che non si riuscirà a saturare un tale quantitativo.

                                                    La soia a 470 euro (destinata a salire), il gasolio a 0.80 (destinato a salire), il 18-46 a 750 euro a cui vanno aggiunti lo stillicidio di costi che in questi ultimi anni si stanno ammucchiando: direttiva nitrati, smaltimento rifiuti, tenuta registri e registrini....e come se non bastasse ci si è messe pure in mezzo la lingua blu........

                                                    Rilancerei l'idea dello sciopero delle consegne.

                                                    Commenta


                                                    • mesi fa affermavo che l'aumento del 2% non serviva niente all'Italia visto che tanto è un paese che non riesce a essere autosifficente e non è nemmeno un buon produttore di latte... è stata una politica a vantaggio dei trasformatori...
                                                      ora loro ti dicono che c'è un 2% in+ di latte! e ti offrono 10% in meno... bella soddisfazione! chi ha vinto? chi voleva l'aumento! ma non dalla parte dei produttori(il 2% della'aumento della quota nazionale serve a poco o niente) , ma dalla arte dei trasformatori... ciò era lampante ma sentivo spesso gente che e ra contenta dell'aumento di quota...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Teo81 Visualizza messaggio
                                                        scusa tu vorresti darglielo a 0,35 ivato mettendoci dentro dei soldi oltre non dover realizzare profitto?
                                                        no no..ma stiamo scherzando..attualmente siamo a 0.40 (dalle 0.425 del mese scorso ma parlando hanno detto che si ritornerà alle 700 lire dell'anno scorso)loro tirano fuori la scusa che arriva latte dalla Germania a 0.32 che non possono fare niente se i cereali e i concimi sono aumentati, che il gasolio lo pagano anche loro, che le direttive le hanno anche loro......però loro il margine lo mantengono sempre
                                                        Inoltre la cosa che mi fa più rabbia è che al supermercato il latte intero si trova a 1,50 euro
                                                        0,40 produttore
                                                        0.20 trasportatore
                                                        0.30 scatola
                                                        0.20 grossista
                                                        0.40 rivenditore
                                                        ma vi sembra possibile????
                                                        il rivenditore tanto come noi allevatori solo che lui se lo trova già in frigo(perché di solito glielo scarica il grossista sennò fa troppa fatica)
                                                        e poi mi dicono di non montare il distributore del latte
                                                        scusate per lo sfogo...se potete dirmi i perzzi delle vostre zone vi ringrazio!!!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da john6630 Visualizza messaggio
                                                          loro tirano fuori la scusa che arriva latte dalla Germania a 0.32 che non possono fare niente se i cereali e i concimi sono aumentati, che il gasolio lo pagano anche loro, che le direttive le hanno anche loro
                                                          Cosa dire?
                                                          che le associazioni dei consumatori stanno tentando di far calare di una decina di centesimi il prezzo del latte al supermercato, intanto gli industriali iniziano a calarlo agli allevori poi, forse fra qualche mese lo caleranno al bancofrigo anche loro di uno o due centesimi.
                                                          Ricordo che il latte al bancofrigo (così come tutti i latticini freschi e non) hanno iniziato a correre da agosto 2007, a noi l'aumento del prezzo è arrivato solo in ottobre (dicembre con i pagamenti a 60 gg)

                                                          In germania in questo momento non c'è latte, a patto di pagarlo cifre molto vicine a 50 cent con bonifico prima della partenza della cisterna, anzi i tedeschi sarebbero contenti di venirselo a prendere in italia ma il nostro è tutto legato con contratti trimestrali e semestrali all'industria di trasformazione.

                                                          Aspettiamo fiduciosi l'estate quando il cosumo di prodotti freschi inizierà a salire e allora forse si renderanno conto del disastro che stanno combinando.

                                                          Chiudo dicendo che qui hanno inziato a chiudere le stalle che noi definiamo grosse (200-300 capi) e paradossalmente tengono duro le medie e piccole.

                                                          Commenta


                                                          • ho sentito che in questo periodo stannoa rrivando a casa fatture del mese di aprile con vari prezzi del latte! a qualcuno di vuoi è già arrivata? come si è comportato?

                                                            Commenta


                                                            • C'è poco da dire - 2 cent .

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X