MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi concimi e sementi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 18-46 € 56/qle
    perfosfato min. € 25/qle

    Commenta


    • Udite udite OFFERTA speciale: nitrato ammonico yara bela 33,5% ad euro 37,5 al quintale. Cag gnes un ...... alla YARA !

      Commenta


      • Concime 18-46 euro 63 al ql
        Concime 25-15 entec 50 al ql
        Grano duro 2° ripr non cartellinato 34 euro ql
        Grano duro 2° ripr cartellinato non conciato euro 40 ql
        Grano duro 2° ripr. cartellinato e conciato euro 45 ql

        Commenta


        • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
          Concime 18-46 euro 63 al ql
          Ciao 90 c
          Certo che questo Biammonico sta diventando oro,
          con pochi anni il prezzo si è raddoppiato.
          Conviene comprare il 18-46 come investimento,
          visto che il prezzo aumenta da mese in mese.
          Ma in commercio un concime equivalente che abbia la stessa efficacia c'è?
          Ma tutto questo crescere è dovuta ad una forte domanda
          dai paesi emergenti o da una forte speculazione da chi lo mette in commercio?
          Un saluto
          Baffokid
          Ultima modifica di Potionkhinson; 10/11/2011, 16:44. Motivo: sistemata la citazione.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio

            Ciao 90 c
            Certo che questo Biammonico sta diventando oro,
            con pochi anni il prezzo si è raddoppiato.
            Conviene comprare il 18-46 come investimento,
            visto che il prezzo aumenta da mese in mese.
            Ma in commercio un concime equivalente che abbia la stessa efficacia c'è?
            Con 63 euro distribuisci 18 unità di azoto e 46 di fosforo per quintale. Ho preso un pò di entec giusto per curiosità, ma come puoi notare le 45 unità di fosforo mi costano 150 euro.
            Non ho chiesto il prezzo del persfosfato triplo poichè a me serve l'azoto in presemina,anche se poche unità per ettaro.

            Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
            Ma tutto questo crescere è dovuta ad una forte domanda
            dai paesi emergenti o da una forte speculazione da chi lo mette in commercio?
            Un saluto
            Baffokid
            Bella domanda. A me sembra che al crescere della quotazione del grano cresce il costo del concime.

            Commenta


            • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
              Con 63 euro distribuisci 18 unità di azoto e 46 di fosforo per quintale.
              Detto questo a parte il prezzo, lo trovo un concime completo
              con risultati molto superiore rispetto ad altri, specialmente
              l'ho notato sul mio noccioleto, con rese più alte.
              Ultima modifica di Potionkhinson; 10/11/2011, 16:45. Motivo: sistemata la citazione.

              Commenta


              • IL 18-46 l'anno scorso l' ho pagato 38 euro l'anno prima 29. Ora 63....ma stanno diventando tutti matti ? Per non parlare degli azotati che sono in mano a livello mondiale quasi esclusivamente ad una sola multinazionale. Vi rendete conto che possono chiederci ciò che vogliono ? Se non ci muoviamo assieme per sensibilizzare l' opinione pubblica fra qualche anno non basteranno 100 euro per un concime che pochi anni fa ne costava 20.
                Se qualcuno la pensa come me si faccia avanti !

                Commenta


                • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio

                  Detto questo a parte il prezzo, lo trovo un concime completo
                  con risultati molto superiore rispetto ad altri, specialmente
                  l'ho notato sul mio noccioleto, con rese più alte.
                  Non conosco bene le colture arboree e le loro esigenze, sicuramente a parità di unità di fosforo ed azoto non conosco concimazioni più economiche, salvo annate particolari dove la differenza dei costi è evidente tra azotati e fosfatici.
                  Ho provato a dividere la concimazione con perfosfato semplice ed urea (lieve risparmio) ma l'esigua quantità di azoto da distribuire a causa dell'alta concentrazione dell'urea comprometteva la corretta distribuzione in campo, vanificando il risparmio.

                  Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                  IL 18-46 l'anno scorso l' ho pagato 38 euro l'anno prima 29. Ora 63....ma stanno diventando tutti matti ? Per non parlare degli azotati che sono in mano a livello mondiale quasi esclusivamente ad una sola multinazionale. Vi rendete conto che possono chiederci ciò che vogliono ? Se non ci muoviamo assieme per sensibilizzare l' opinione pubblica fra qualche anno non basteranno 100 euro per un concime che pochi anni fa ne costava 20.
                  Se qualcuno la pensa come me si faccia avanti !
                  88 euro----grano duro 45 euro
                  29 euro----grano duro 14 euro
                  38 euro----grano duro 21 euro
                  63 euro----grano duro 32 euro

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                    88 euro----grano duro 45 euro
                    29 euro----grano duro 14 euro
                    38 euro----grano duro 21 euro
                    63 euro----grano duro 32 euro
                    Vuoi giustificare i produttori di concime o dire che dobbiamo lavorare per loro ?
                    Ultima modifica di 90 c; 15/01/2012, 11:48.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio

                      Vuoi giustificare i produttori di concime o dire che dobbiamo lavorare per loro ?
                      La mia è un'osservazione.Ho notato che il prezzo dei concimi più usati in cerealicoltura sale e scende come quello del grano.Tutto qui.
                      Secondo la mia prassi colturale di produzioni attese e ottenute mi conviene utilizzare i concimi. Ognuno opera come meglio crede.
                      Inutile dire che preferirei spendere meno e guadagnare di più.
                      A me sembra che tutti coloro che producono in agricoltura o per l'agricoltura sono nella stessa barca. Discorso diverso per quelli che non producono ma vivono di agricoltura.

                      Commenta


                      • Sono daccordo con te sul fatto che il concime è indispensabile, solo le aziende zootecniche che utilizzano le deiezioni animali possono evitare l'uso dei concimi chimici. Personalmente senza l'uso di quest'ultimi potrei chiudere baracca , ed è per questo motivo che trovo ingiusto che ci sia un monopolio in cui poche persone decidono che prezzo fare e quanto concime produrre. A volte capita che immettano sul mercato poco concime a prezzo elevato ( ho già sentito dire compra oggi sennò non trovi più azoto di qualità). Io normalmente acquisto quello che serve in questo periodo ma oggi urea nitrato e 18-46 è alle stelle nonostante il mais ed il tenero siano quotati ad un prezzo inferiore allo stesso periodo del 2010. Come la mettiamo ?
                        ciao

                        Commenta


                        • Ultima offerta su nitrato ammonico 33 % euro 38. Con l'anno nuovo dichiarano oggi che si dovrà aggiungere 5 euro.

                          Commenta


                          • Qualcuno ha il prezzo aggiornato dell'urea in consegna diretta ?

                            Commenta


                            • Nitrato ammonico 27% pagato euro 30 ivato e consegnato. Pagamento alla consegna.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                Nitrato ammonico 27% pagato euro 30 ivato e consegnato. Pagamento alla consegna.
                                Mi sembra un ottimo prezzo, io il nitrato 33,5% l'ho pagato più caro.

                                Urea consegna diretta 40 euro mentre nitrato 33,5% 37 euro.
                                Il prezzo dell'urea è aumentato rispetto l'anno scorso di 3-4 euro ma il nitrato di ben 8 euro che non può spiegarsi con il petrolio e euro debole.
                                Come al solito i giochi li conducono la yara e pochi altri e noi paghiamo. A me rimane da acquistare il 18-46 ma ho paura a chiedere la quotazione.
                                Ultima modifica di 90 c; 14/01/2012, 13:32. Motivo: unione messaggi consecutivi. Utilizza la funzione "modifica"

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da CAT&JOHN
                                  nitrato 33,5% 37 euro.
                                  Perchè dici che l' hai pagato di più?
                                  Come costo unità sei in linea con 90c
                                  Ceppi c'è!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                    Mi sembra un ottimo prezzo, io il nitrato 33,5% l'ho pagato più caro.

                                    Urea consegna diretta 40 euro mentre nitrato 33,5% 37 euro.
                                    Il prezzo dell'urea è aumentato rispetto l'anno scorso di 3-4 euro ma il nitrato di ben 8 euro che non può spiegarsi con il petrolio e euro debole.
                                    Come al solito i giochi li conducono la yara e pochi altri e noi paghiamo. A me rimane da acquistare il 18-46 ma ho paura a chiedere la quotazione.
                                    il nitrato 33,5% l'anno scorso l'ho pagato 39 euro, per una quantità di 17 q.li.
                                    Quindi il prezzo di 37 euro si riferisce ad una ingente quantità oppure al di là della quantità il prezzo non ha sconti?

                                    P.S.
                                    Il 18-46 se può interessarti l'ho pagato 67,50 euro ma il prezzo varia da 65 a 70 euro (sempre parlando della mia zona).
                                    Saluti
                                    Gianluca

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                      Mi sembra un ottimo prezzo, io il nitrato 33,5% l'ho pagato più caro.

                                      Urea consegna diretta 40 euro mentre nitrato 33,5% 37 euro.
                                      Il prezzo dell'urea è aumentato rispetto l'anno scorso di 3-4 euro ma il nitrato di ben 8 euro che non può spiegarsi con il petrolio e euro debole.
                                      Come al solito i giochi li conducono la yara e pochi altri e noi paghiamo. A me rimane da acquistare il 18-46 ma ho paura a chiedere la quotazione.
                                      urea a 40 €. intendi la yara? mi sembra buono , a me l'anno proposta a 2 euri in più

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
                                        Perchè dici che l' hai pagato di più?
                                        Come costo unità sei in linea con 90c
                                        Il mio prezzo è iva esclusa e sia il nitrato che l'urea sono yara. Parlo comunque di consegna diretta da ferrara.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                          Il mio prezzo è iva esclusa e sia il nitrato che l'urea sono yara. Parlo comunque di consegna diretta da ferrara.
                                          Il prezzo dei concimi è molto complesso.
                                          E' molto simile a quello di tutte le materie prime.
                                          Secondo me l'attuale prezzo del concime è basso.
                                          Basso se raffrontiamo i prezzi dei cereali,del petrolio e dei fertilizzanti.
                                          Non a caso tu stesso nel post dell 26\11\2011 hai scritto che "dichiarano oggi che si dovrà aggiungere 5 euro".
                                          Potrebbe diminuire ancora oppure aumentare.
                                          Sicuramente non è eccessivo. O meglio....c'è stato di peggio.

                                          Commenta


                                          • prezzo quintale big bag

                                            ciao a tt, volevo chiedere se qualcuno utilizza i big bag per la ferilizzazione delle colture e volevo sapere qual'è il loro prezzo al quintale (soppratutto per l'urea) per quella tipologia dei concimi.
                                            grazie a tt

                                            Commenta


                                            • io ho preso l'urea a 43 euro pagamento al raccolto......il nitrato non ricordo...
                                              ma il 18 46 quest'anno non l'ho dato troppo costoso, preferisco fare rotazioni e riposo che spendere quelle cifre....cmq ho il terreno con una dotazione di fosforo e potassio accettabile..ovviamene pochissimo azoto..azzz

                                              Commenta


                                              • Anch'io è qualche hanno che uso poco fosforo ma prima o poi bisogna ripartire con l'arricchimento sennò a lungo termine saranno guai !

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                                  Il mio prezzo è iva esclusa e sia il nitrato che l'urea sono yara. Parlo comunque di consegna diretta da ferrara.
                                                  Ciao,
                                                  io sono della provincia di Bologna e potrei anche ordinare un autotreno di urea, ma non sono mai riuscito a comprare direttamente da Ferrara.
                                                  Ti ringrazierei molto se mi potessi dare le informazioni necessarie per bypassare rivenditori vari.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ivdutra Visualizza messaggio
                                                    Ciao,
                                                    io sono della provincia di Bologna e potrei anche ordinare un autotreno di urea, ma non sono mai riuscito a comprare direttamente da Ferrara.
                                                    Ti ringrazierei molto se mi potessi dare le informazioni necessarie per bypassare rivenditori vari.
                                                    Scusa Ivdutra ma probabilmente mi sono espresso male, non ho mai comprato direttamente da yara ma solitamente ci uniamo in 2 o 3 agricoli per avere un prezzo migliore contrattando 6 o 7 autotreni, però alcune ditte che producono organo minerali riescono a vendere direttamente.

                                                    Commenta


                                                    • concimi

                                                      ciao a tutti!!
                                                      volevo chiedervi un po i prezzi dei concimi e diserbanti dato che qui sono arrivati alle stelle ho appena acquistato l'entec 46 a 55 euro/q.le e ngoo a 45 a q.le... fatemi sapere

                                                      Commenta


                                                      • e gia entec 55 euro quintale
                                                        però mi davano il nuovo entec...
                                                        ( marchiato dolce gabbana)
                                                        piu potente e a rilascio piu lento
                                                        ma ho rinunciato ... aspetto ancora un pò sta scendendo il prezzo
                                                        nitrato ammonico 31 euro...
                                                        urea 46 siamo sui 43 euro...
                                                        18-46 sui 55-56 euro
                                                        i prezzi sono approssimativi

                                                        Commenta


                                                        • porca miseria...stanno esagerando proprio... tu di dove sei?

                                                          Commenta


                                                          • sono di milano per l esattezza calvignasco

                                                            Commenta


                                                            • io della provincia di campobasso... molise!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X