MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi concimi e sementi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • le notizie sono sempre peggio 15-15-15 siamo a €69 al q 8-24-24 quasi 80€ al q .dalle mie parti c'è chi lascerà i campi vuoti quest'inverno.

    Commenta


    • ma se nessuno o quasi acquisterà chissà se magari l'anno prossimo ci sarà un abbassamento dei prezzi?
      ne dubito ma potrebbe anche succedere.
      che ne pensate?

      Commenta


      • Io penso che se veramente nessuno li comperasse sarebbe una ottima idea, ma è fatica metterci daccordo.Comunque con il 18/46 ad oltre 100 euro credo che quest'anno io ne userò molto meno, anche se l'idea di seminare senza concimare non mi alletta più di tanto.

        Commenta


        • anche a me non alletta molto l'idea di seminare senza concimi.
          metterò più segale magari. non voglio nemmeno usare altri concimi tipo 11-22-16 dato che alla fine il prezzo è quasi sui 85 euro.
          speriamo in un ribasso ma dubito forte...

          Commenta


          • secondo me potrebbe esserci un ribasso verso gennaio visto che il petrolio questo mese é calato qualcosa ,ma anche se tutti gli agricoltori italiani non comprassero saremmo una goccia nell'oceano perchè oramai il nostro non è più un mercato che tira e le multinazionali del concime guardano altri mercati emergenti.

            Commenta


            • Quotazione urea.

              Salve a tutti, qual' è la quotazione attuale dell'urea (qualsiasi tipo: granulo, prilled, nazionale o di importazione tanto ora mai la differenza di costo è minima) in giro per l'Italia?
              Secondo voi quale sarà l' andamento di mercato di questo concime sino alla prossima primavera, tenedo conto che è strettamente legata all' andamento del costo dell'energia?
              Un saluto a tutti.

              Commenta


              • per controsterzo, si tu hai ragione, anche s e non comprassimo noi italiani, per le multinazionali del concime poco cambia.
                quello che mi chiedo io è che se anche loro si indirizzano sui mercati emergenti di cina india ecc, a che prezzo glielo fanno questo concime?
                possibile che la cina sia disposta a spendere un valore di 100euro al quintale di 18-46?
                giusto per dare un esempio.
                se già siamo noi italiani disperati per l'alto costo, com'è possibile che un agricoltore cinese o indiano spenda cifre così esagerate?
                nel resto d'europa avete notizie sui prezzi?
                per quanto riguarda l'urea mio zio ha visto al consorzio un prezzo sui 70 euro.

                Commenta


                • salve, mi potreste dire se c ' è qulcuno del forum che aqusti fertilizanti anche dalla francia?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da controsterzo Visualizza messaggio
                    secondo me potrebbe esserci un ribasso verso gennaio visto che il petrolio questo mese é calato qualcosa ,ma anche se tutti gli agricoltori italiani non comprassero saremmo una goccia nell'oceano perchè oramai il nostro non è più un mercato che tira e le multinazionali del concime guardano altri mercati emergenti.
                    Non sono d'accordo.
                    Ricordiamoci che i mercati sono regolati dalla speculazione e dai broker.
                    Alle volte basta un po di carenza della materia prima (vedi cereali a fine 2007) affinchè la speculazione si accanisca ad accaparrarsi i contratti (non il prodotto, ma i contratti) facendo andare i prezzi alle stelle.

                    Allo stesso modo basta un po di eccedenza per far accadere l'opposto.

                    Io penso che se seminiamo con metà concime qualcosa capita....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da karlo1978 Visualizza messaggio
                      per controsterzo, si tu hai ragione, anche s e non comprassimo noi italiani, per le multinazionali del concime poco cambia.
                      quello che mi chiedo io è che se anche loro si indirizzano sui mercati emergenti di cina india ecc, a che prezzo glielo fanno questo concime?
                      possibile che la cina sia disposta a spendere un valore di 100euro al quintale di 18-46?
                      giusto per dare un esempio.
                      se già siamo noi italiani disperati per l'alto costo, com'è possibile che un agricoltore cinese o indiano spenda cifre così esagerate?
                      nel resto d'europa avete notizie sui prezzi?
                      per quanto riguarda l'urea mio zio ha visto al consorzio un prezzo sui 70 euro.
                      Il fatto é che in Cina o in India non esiste il mondo dei singoli agricoltori.Da loro il piccolo agricoltore coltiva per mangiare il suo prodotto o al massimo rivenderlo direttamente in un mercato,mentre le grosse aziende agricole sono poche e in mano allo stato che tratta direttamente le importazioni e l'esportazione.

                      Commenta


                      • Ieri sono andato a parlare per il concime in pre-semina ed ecco i prezzi: 18-46 84 euro/qle, Blu formula 12-24 72 euro/qle, entec novammon 15-27 76 euro/qle.

                        Commenta


                        • Beh che dire, il 18-46 a 84 euro penso sia buono visto che da me costa sui 100...
                          ma che marca è?

                          Commenta


                          • Marca cerealtoscana quindi un buon prodotto.

                            Commenta


                            • da noi è impossibile comprare i concimi quei prezzi

                              ho chiesto la quotazione del mais: 13 Euro, 9 Euro verde...
                              siamo tornati al 2003!
                              come posso pagare il concime il triplo del valore di allora??? inoltre il gasolio agricolo è a 1 Euro.
                              Ho chiamato direttamente Ravenna, una grossa società di concimi: mi hanno risposto che non vendono ai privati, neanche camion interi a consegna unica, neanche alle cooperative, ma solo ai 'grandi' grossisti che già conoscono.
                              Un ARTIFICIO PER MANTENERE I PREZZI ALTI infatti così i veri prezzi li sanno solo loro...

                              Commenta


                              • fra tante notizie negative spunta il calo del fosfato biammonico. da me siamo sotto gli 80 euro/q.le dopo punte di 100.
                                in calo anche l'urea, sui 60 euro/q.le

                                saluti

                                Gabriele
                                Roger Federer

                                Commenta


                                • bene per fortuna anche se da me il biammonico costa ancora 100.
                                  forse per via del prezzo vecchio e vogliono togliersi la merce vecchia.
                                  speriamo in seguito a un ribasso.

                                  Commenta


                                  • più che comprare i nfrancia bisognerebbe comprare in croazia .. li l'urea èa 30 euro!!!!!! camion interi

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio
                                      più che comprare i nfrancia bisognerebbe comprare in croazia .. li l'urea èa 30 euro!!!!!! camion interi
                                      Se il prodotto è di buona qualità è ottimo affare in caso contrario è meglio lasciarlo lì dove stà (se avesse un alto contenuto di biureto piuttosto che guadagnare ci si rimette e basta in quanto si andrebbero a rovinare i terreni).

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio
                                        più che comprare i nfrancia bisognerebbe comprare in croazia .. li l'urea èa 30 euro!!!!!! camion interi
                                        scusa come si fa per comprare in croazie

                                        Commenta


                                        • qualcuno ha il prezzo del nitrato ammonico 34,5% iva compresa?
                                          io lo pago 50 euro finito
                                          grazie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio
                                            più che comprare i nfrancia bisognerebbe comprare in croazia .. li l'urea èa 30 euro!!!!!! camion interi
                                            sarebbe bello ma secondo me non penso si possa acquistare all'estero, anche se fosse permesso i costi del trasporto farebbero aumentare il prezzo.
                                            Questa è solo una mia supposizione

                                            Commenta


                                            • Preso oggi 15-15-15 a 64 € finito...ma solo perchè ci siamo messi in due a tratare a abbiamo minacciato di andare da un'altra parte.
                                              Non mi piace far affari così....però... :-(

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Fabio1 Visualizza messaggio
                                                sarebbe bello ma secondo me non penso si possa acquistare all'estero, anche se fosse permesso i costi del trasporto farebbero aumentare il prezzo.
                                                Questa è solo una mia supposizione
                                                Guarda Fabio che il costo di trasporto, visto che un camion carica 130- 150 q.li e un'autotreno anche 300 q.li, farebbe lievitare il prezzo in media di 5 € al quintale, e visti i prezzi la convenienza ci sarebbe ancora anche se ne spendessi 10. Bisognerebbe vedere la qualità del prodotto piuttosto...
                                                Ora non prendetemi per un marziano, ma leggendo alcuni post precedenti capisco che la semina normalmente la fate
                                                pre-concimando il terreno, ma qui da noi tutti seminiamo senza concimare ( a parte il letame prima dell' aratura), concimiamo poi durante l'inverno ( gennaio- febbraio) in modo che alla ripresa primaverile sia apposto.Mi sono gia informato anche io sui prezzi vedendo che è impossibile acquistarlo a quelle cifre, ma magari a non acquistarlo ad ottobre ma aspettare gennaio chissà, per paura magari abbassino i prezzi ( solo una mia supposizione, ma che fa i prezzi è la domanda del prodotto...)
                                                Quotazione da parte di un rappresentante nella giornata di oggi del fosforo per semina ( non so nè tipo nè nome dato che non c' ero ) € 2,20 al kg ( quotato in kg per non far sentire la mazzata), a sua detta un prezzaccio particolare riservato solo ai suoi clienti migliori...
                                                No comment
                                                Ultima modifica di aleEX 235; 25/10/2008, 05:10. Motivo: aggiunta quotazione concime

                                                Commenta


                                                • salve a tutti qualcuno sa il prezzo bel bologna da seme,ho sentito voci dire che costi 10 -12 euro al qle in + rispetto a varieta' come blasco e albachiara

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
                                                    salve a tutti qualcuno sa il prezzo bel bologna da seme,ho sentito voci dire che costi 10 -12 euro al qle in + rispetto a varieta' come blasco e albachiara
                                                    Io lo ho pagato l'altro giorno 68 € al quintale + iva.

                                                    Commenta


                                                    • Offerta di ieri : Frumento Aubusson: 54 Euro + IVA

                                                      In merito a chi parla della urea dalla Croazia: hai un nome e/o indirizzo da contattare? previa valutazione della qualità sono disponibile a cercare di organizzare un acquisto di un carico

                                                      in merito alla concimazione pre semina: da noi il letame non si trova più da anni, ed è vietato concimare con azoto in presemina se aderisci alle misure agroambientali. quindi si da' sol fosforo e potassio
                                                      Ultima modifica di Potionkhinson; 27/10/2008, 12:47. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

                                                      Commenta


                                                      • arrivata oggi la fattura bologna da seme 66 euro + iva al qle,calce agrimag plus80% 10,6euro qle+iva

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
                                                          arrivata oggi la fattura bologna da seme 66 euro + iva al qle,calce agrimag plus80% 10,6euro qle+iva
                                                          Confermo anche da noi il bologna 65/66 il mieti 55

                                                          Commenta


                                                          • Qualcuno sa il prezzo del Can26 e di Sulfonova, entrambi di Yara? io (provincia di Venezia) l'8 24 24 l'ho pagato 70euro/q.le (iva esclusa). Grazie.

                                                            Commenta


                                                            • Orzo da seme Kelibia, trattato, confezione da 25 kg: 48,45/q.le + iva;
                                                              Concime PK (miscela) 0-15-24, 48,30/q.le + iva...
                                                              Ritirati a inizio ottobre, pagamento al 18/12...
                                                              Ceppi c'è!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X