MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecniche agronomiche di gestione dell'uliveto.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • premetto che non sono un agronomo, come precedentemente scritto, la mia esperienza nasce sul campo, fosforo e potassio vanno dati molto primaper fare effetto

    Commenta


    • l'azoto invece ha una durata breve e pertanto va dato più volte (anche tre) durante l'anno.
      Inoltre a differenza di fosforo e potassio, l'azoto è a "pronto effetto" mentre gli altri vanno dato molto prima di quando la pianta li chiede.

      Commenta


      • Come lo potereste?!

        Ciao, non so se sia il posto giusto, ma volevo sapere come fareste a riportare ad una produzione normale piante tipo quella che ho messo in foto, considerato che il "collo" della pianta è, adesso, al di sopra dei due metri di altezza.
        Grazie
        Attached Files

        Commenta


        • Originalmente inviato da orsetta Visualizza messaggio
          Ciao, non so se sia il posto giusto, ma volevo sapere come fareste a riportare ad una produzione normale piante tipo quella che ho messo in foto, considerato che il "collo" della pianta è, adesso, al di sopra dei due metri di altezza.
          Grazie
          Quelli in foto sono degli alberi che tecnicamente si chiamano acefali, quindi le branche primarie ormai sono troppo alte, tagliare il tronco e fare nuovi innesti, ed in tre quattro anni le piante sono ok, personalmente non vedo altri rimedi e non quello come usano da noi di far crescere le branche primarie discendenti.

          Commenta


          • cosa ne pensi di effettuare incisioni per circa 1/3 del diametro del tronco all'altezza che si ritiene opportuna per stimolare la crescita di nuovi rami, da utilizzare per sostituire le branche primarie?!
            Grazie mille

            Commenta

            Caricamento...
            X