MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coltivare la Noce Pecan

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    In Sicilia è abbastanza diffusa, basta andare su gruppi fb o altri forum e qualcuno disponibile a mandare qualche marza si trova.
    Considerando le dimensioni, si potrebbe fare un innesto a doppio spacco inglese.
    Teoricamente anche le mie sono state innestate con questa tecnica.
    Io volevo innestare due piante vendutemi come pecan da seme ma rivelatesi dei semplici noci.
    Quest'anno ho seminato una ventina di noci, sperando che mi diano qualche pianta.
    Purtroppo l'anno scorso, inspiegabilmente, le 3-4 piantine nate mi son morte tutte nello stesso modo.
    Probabilmente i semi erano portatori di qualche fungo.
    Tra 1-2 anni spero di avere qualche pianta sana da mettere a dimora per poi innestarla più in là.

    Commenta


    • #92
      Le mie hanno messo le prime foglie in questi giorni!
      Attached Files

      Commenta


      • #93
        Oggi primo trattamento con zinco per via fogliare.
        Come da "manuale" effettuerò 6 trattamenti a distanza di 1-2 settimane tra loro.
        Ho utilizzato 5g/litro di Solfato di zinco eptaidrato col 20% di zinco.
        Quando si effettua questo trattamento bisogna cercare di bagnare soprattutto la parte inferiore delle foglie.

        Commenta


        • #94
          A cosa serve questo trattamento?

          Commenta


          • #95
            Lo zinco è il microelemento più importante per le noci pecan e, più in generale, per la frutta a guscio.
            Il trattamento viene effettuato perché le pecan non immagazzinano bene lo zinco che regola gli ormoni che gestiscono la crescita delle cellule e, di conseguenza, dell'intera pianta.
            In terreni con ph alto lo zinco non viene assorbito a sufficienza e questi trattamenti sono necessari.
            Deficienze di zinco si traducono in clorosi, foglie piccole e a orecchio di topo e distanza breve tra gli internodi.
            Su piante produttive lo zinco somministrato per via fogliare garantisce un buon raccolto.
            In sostanza serve a garantire una buona crescita e un buon raccolto.

            Commenta


            • #96
              Grazie per la dettagliata spiegazione.

              Commenta


              • #97
                Di nulla!
                Eccovi due foto.
                Da notare l'esplosione della Kiowa, 25 cm in meno di un mese!
                Attached Files
                Ultima modifica di hereistay; 11/04/2017, 11:50.

                Commenta


                • #98
                  Belle piantine. Le hai interrate quest'anno o da più anni?

                  Commenta


                  • #99
                    Grazie!
                    Piantate a fine marzo 2016, quindi sono a terra da circa un anno.

                    Commenta


                    • le mie 2 noci si stanno risvegliando ora. sono alte circa 1,20m

                      Commenta


                      • Sei sicuro siano pecan?
                        Strano che si stiano svegliando solo ora!
                        Anche se ho sentito un altro utente che dice che si stanno svegliando ora.
                        Le mie sia quest'anno, sia l'anno scorso si sono svegliate da fine marzo.

                        Commenta


                        • Per la precisione una ha gia aperto le foglie da qualche settimana, l'altra è un po' tardiva sta aprendo le gemme ora. Si vedono piccole foglioline.

                          Commenta


                          • Non riesci a mettere qualche foto?

                            Commenta


                            • Quando vado la prossima volta in campagna faccio un paio di foto

                              Commenta


                              • Per farvi capire meglio...il segno in rosso e nero sul tutore indica la crescita del 2016!
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Se beccate questo piccolo impostore eliminatelo senza mezzi termini!
                                  Si tratta del "balanino delle nocciole".
                                  In USA il suo corrispettivo è il "pecan weevil".
                                  In sostanza sono dei punteruoli, di stessa famiglia ma specie diversa che, purtroppo, creano lo stesso danno, ossia su piante giovani mangiano le foglie e troncano i giovani rametti verdi, le punte in particolare, mentre su piante in produzione sono pericolose perché bucano le noci e le femmine ci depositano le uova.
                                  Le noci poi cadono e ricomincia il suo ciclo biologico.
                                  Svernano a una profondità di circa 20cm e tra maggio e giugno i giovani maschi iniziano a svolazzare.
                                  Sulla vegetazione in sé in fin dei conti non è un grandissimo danno ma non eliminare gli adulti a tempo debito significa avere un raccolto molto compromesso.
                                  Su piante piccole, come sono ancora le mie non so se è il caso di intervenire, il problema è che potrebbero mangiarsi facilmente tutte le foglie.
                                  In generale si contrastano gli adulti con insetticidi a base di fosmet, carbaryl, lambda-cialotrina.

                                  Ps: tutto questo perché dall'altroieri le mie piante sono state attaccate dal balanino di cui vi mostro anche una mia foto.
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • Salve ecco le foto delle mie 2 piantine








                                    Come dicevo la seconda pianta (3° e 4° foto) è un po' meno sviluppata, anche se oggi ho notato che è molto più alta della prima di almeno 20cm. 1,65m contro 1,5m.
                                    L'ultima volta aveva molte meno foglie e tutte erano appena aperte.

                                    Commenta


                                    • Queste sfumature rosse e quelle cicatrici nodali così grandi mi fanno pensare più a dei noci comuni che a delle pecan, sinceramente!

                                      Commenta


                                      • Il negoziante me le ha vendute per noci pecan ( e fatte pagare di piu' proprio per questo motivo), inoltre quando le ho comprate c'era anche la classica targhetta con la foto e la dicitura "noce pecan" che ho ancora in macchina. Possibile uno scambio di targhette?
                                        Siccome li vicino ci sono degli alberi di noci la prossima volta stacco qualche foglia dalle noci e le confronto.

                                        Cercando in rete ho trovato un altro forum dove si parla di noci pecan ed alcune piantine hanno pure le sfumature rosse
                                        Giardino Orto guida giardinaggio video foto coltivazione piante fiori frutti alberi informazioni malattie parassiti potatura moltiplicazione consigli schede

                                        Giardino Orto guida giardinaggio video foto coltivazione piante fiori frutti alberi informazioni malattie parassiti potatura moltiplicazione consigli schede
                                        Ultima modifica di loker; 20/04/2017, 23:32.

                                        Commenta


                                        • Probabilmente sarà una caratteristica delle piante da seme.
                                          Le mie, innestate, hanno nuovi getti sempre verdi, senza alcuna sfumatura verso il rosso.

                                          Commenta


                                          • Poteva mancare anche quest'anno la nostra simpatica scabbia???
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • Ciao ecco una foto che paragona un germoglio di noce Italiana con una pecan
                                              La differenza sta nei bordi delle 2 foglie , pecan dentellato, noce italiana liscio


                                              Commenta


                                              • Hai ragione, la seghettatura è tipica dei pecan.
                                                Come dicevo, forse sono le piante da seme che hanno questa colorazione oppure il clima, non saprei.
                                                Io ho notato che le mie pecan innestate hanno foglie verdi, quasi tendenti al giallo (probabilmente per clorosi) mentre le noci, sia piccole che di 20-30 anni, mettono foglie rossastre e in seguito virano al verde.

                                                Commenta


                                                • A gennaio ho seminato delle noci.
                                                  Una settimana fa sono nate le prime.
                                                  Oggi mi sono accorto che il 75% delle piantine ha macchie nere su fusto e foglie.
                                                  Potrebbe essere scabbia?
                                                  Non so se trattare con sistemici e a che dosi...
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Salve vi aggiorno sulle mie 2 noci pecan.
                                                    Purtroppo un questo periodo sono stato fuori sede circa 10gg e fatalmente si è presentato in zona un clima torrido che ha quasi completamente essicato gli alberelli. Fino ad ora non avevo ancora innaffiato le piante dato che a fine aprile ho lavorato il terreno e smuovendolo sembrava ancora un po' umido.
                                                    Ora sono con le foglie quasi completamente essiccate e il fusto ancora verdeggiante.
                                                    Oggi ho portato un po' di acqua; spero di poter recuperare queste piantine.

                                                    Commenta


                                                    • Che peccato!
                                                      Le pecan da aprile richiedono annaffiature settimanali e in periodi particolarmente caldi anche due!
                                                      Il terreno deve essere sempre umido ed è consigliato mettere della corteccia di conifere intorno al fusto.

                                                      Commenta


                                                      • Spero si riprendano, ancora non sono completamente secchi. Tra l'altro ho paintato anche alcuni alberi di cachi ed anche loro stanno messi male, uno è gia senza foglie.
                                                        Approssimativamente quanta acqua devo dare ad ogni pianta? Considerato che vado con dei bidoni e non posso portare grandi quantita' dato che devo innaffiare almeno 10 piante complessivamente.

                                                        Commenta


                                                        • Non c'è un valore preciso.
                                                          Se fai delle ricerche noterai che negli USA ognuno da valori differenti, presumibilmente in base allo Stato in cui vivono e, quindi al clima.
                                                          Io in Abruzzo, a pochi km dalla costa dove comunque fa molto caldo durante l'estate (abbiamo già toccato quasi 30°C) do un secchio da 14 litri circa a pianta.

                                                          Commenta


                                                          • Aggiornamento dopo due mesi e mezzo circa...
                                                            Le piante continuano a crescere!
                                                            La Cape Fear ha raggiunto ormai i 2 metri e 20cm, la Kiowa (che da subito era più piccina) ha raggiunto il metro e 80cm.
                                                            Non ho riscontrato problemi gravi.
                                                            L'unica pecca sono delle macchie già riscontrate l'anno scorso sulla cape fear di cui continuo a ignorare la causa.
                                                            Leggendo un manuale specifico probabilmente si tratta o di un fungo (liver spot) o di punture di afidi.
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • Ciao anche le mie 2 piantine si sono riprese e ora sono piene di foglie, anche se hanno pochi rametti a causa della siccita' che le ha colpite nei primi giorni di maggio. Per quest'anno ce la facciamo a farle arrivare all'autunno.
                                                              I cachi stanno soffrendo molto di più la siccita' rispetto alle noci pecan.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X