MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coltivare la Noce Pecan

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao ragazzi.
    Aggiornamento delle mie due pecan.
    la cape fear cresce alla grande, la kiowa meno e ha delle macchie su alcune foglie...


    A prima vista sembrerebbe scabbia.
    Secondo voi?
    Cosa posso fare?

    Commenta


    • #32
      Vai su questo link sicuramente ti da dei suggerimenti che ti possono essere utili
      Gli alberi di pecan, ‘ Carya illinoinensis, ’ crescono boschetti naturali nelle terre del fondo vicino a fiumi o laghi con vicino acqua stra...

      Commenta


      • #33
        Grazie ma l'articolo e tradotto male e non dice un granché!
        Alla fine ho eliminato le foglie più colpite eliminandole e ho dato del Flint max al che contiene tebuconazolo utilizzato contro la scabbia che, sul noce viene identificato come antracnosi.
        Su un forum internazionale (prevalentemente usa) mi hanno detto che potrebbe essere gomonia dispora che altro non è che il corrispettivo dell'antracnosi sulla vite.
        Di vigne è pieno intorno a me e vicino ho anche due noci comuni e sembrano avere alcune macchie.
        Quindi c'è buona probabilità che sia antracnosi/scabbia.
        Se non regredisce darò del mancozeb tra un paio di settimane utilizzato sul noce per antracnosi, al fine di alternare in modo da minimizzare la tolleranza.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da hereistay Visualizza messaggio
          Di vigne è pieno intorno a me e vicino ho anche due noci comuni e sembrano avere alcune macchie.
          Ciao hereistay
          Ecco da dove è partita la malattia dalle noci già presenti.
          Se vedi che non si riprende vai direttamente con il mancozeb è un Fungicida in microgranuli a vasto spettro d'azione, attivo per contatto. Fai Attenzione nel manipolare il prodotto.
          Un saluto
          Baffokid
          Ultima modifica di Engineman; 04/06/2016, 21:14. Motivo: sistemato quote

          Commenta


          • #35
            ciao a tutti.
            io ho creduto al pecan appena l'ho conosciuto. ne ho piantati 60 tra cape fear e kyowa. le ho piantate ottobre 15. le ho pagate 28 euro e no è male, sono cresciute tanto, hanno dei problemi con dei minatori fogliari , coleotterti etc.... ho paura che mi faranno impazzire, temo di aver sbagliato il sesto d impianto. perché non avendo infomazioni più di tanto, ho fatto un 6 per 6 come noce ordinario, mi tocchera' trapiantarle?

            Commenta


            • #36
              Ciao Henry!
              Dove hai tutte queste piante?
              In USA le distanze sono di circa 15 metri e oltre.
              Inizialmente però il sesto di impianto è di meno di 10 metri, questo perchè quando le piante diventano troppo ingombranti alcune vengono eliminate.
              Io che ne ho solo due le ho piantate a circa 12 metri.

              Commenta


              • #37
                ciao horestey, le ho messe a fano, provincia di Pesaro, pianeggiante, a circa 5 km ddl mare. ti mandò le foto o al piu presto. sono identiche alle tue dopo appena 7 mesi (non mi ricordo quando hai piantato le tue). sono pisnte a potenziale economico incredibile, solo che lo scopriremo solo vivendo!
                può essere che producono fini a 200 kg a pianta

                Commenta


                • #38
                  Io le ho piantate a fine marzo!
                  Bene, non viviamo nemmeno lontanissimo e il clima è simile dato che anche io le ho a pochi km dal mare.
                  Posta pure le foto, sono curioso!

                  Commenta


                  • #39
                    Buongiorno Henry e ben venuto nel Forum
                    Sicuramente il sesto d'impianto che tu hai fatto è più per un noceto da legno, le piante troppo fitte crescono in altezza e fanno un bel tronco liscio. Comunque questo inverno quando la pianta è dormiente, ti conviene a toglierla una si e una no per avere i 12 mt. tra una e l'altra, così facendo dai la possibilità alla pianta di respirare e fare i frutti una volta grosse. Altrimenti per ora lasci tutto così e prendi i frutti, quando si cominciano a toccare l'una con l'altra una la devi tagliare ed estirpare, per andare ai 12 mt. (n.b. quelle che togli non le devi buttare se hai il terreno li metti da un altra parte).
                    Qui da noi nel Viterbese lo fanno con le piante di nocciole che vengono messe inizialmente più fitte per avere un raccolto più abbondante da piccole e poi toglierle una volta che si toccano l'una con l'altra per avere un sesto d'impianto 6x6.
                    Un saluto
                    Baffokid
                    Ultima modifica di Baffokid; 07/06/2016, 05:31.

                    Commenta


                    • #40
                      Baffo, so che non è vicinissimo, ma sai che nella zona dei monti della tolfa c'è uno dei primi impianti, se non il primo impianto di noci pecan d'Italia?

                      Commenta


                      • #41
                        baffo e altri soci, aiutatemi nella scelta...
                        a me sembra che mi convenga lasciare il mondo come sta e quindi il Sesto 6 per 6 e sfruttare il fatto che essendo fitti l entrata in produzione dovrebbe anticipare dn un paio di anni. ho calcolato che il costo di produzionemid una singola pianta sui 10 anni è di circa 130, 150 euro (considerando costi fissi (quota parte impianto di irrigazione, manutenzioni , macchine aggiuntive, costo delle piante) e variabili (conciki, trattamenti, luce, diesel) senza considerare la mia manodopera. scusate ma avevo 9 in economia aziendale al agraria��. possibile che nel tempo tra l entrata in produzione e il taglio quando si impicceranno non riesco a fare un migliaio di euro da quella pianta?
                        a proposito qualcuno ha dati attendibili su anno di prima produzione consistente e quantità e anno del taglio per andare ad un sesto da 12 per 6?
                        e in biologico come sono io come si vince vera scabbia che me li sta devastando? il rame mi dicono che è solo un contentino

                        Commenta


                        • #42
                          Io non saprei rispondere poichè le mie le ho piantate solo per mangiare qualche noce in futuro (si spera!).
                          Sinceramente io queste piante non le ho capite molto bene perchè pare che soffrano l'umidità ma il loro habitat naturale sono le sponde dei fiumi...
                          Inoltre la scabbia attacca molte varietà.
                          Se mastichi l'Inglese troverai molte informazioni, in particolare l'università della Georgia ha un bel sito come molte notizie utili.
                          Per combattere la scabbia senza pesticidi non saprei, ricordo però di aver letto che la scabbia e l'antracnosi possonon di pendere da deficit di zinco, che è comunque fondamentale per le pecan (e per le piante di frutti a guscio in generale credo).

                          Commenta


                          • #43
                            Henry facci vedere il pecaneto!Sono curiosissimo di vedere un pecaneto Italiano!!!

                            Commenta


                            • #44
                              Scusa il ritardo nella risposta ma prima dobevo tagliare l erba! Ci tengo alla immagine.
                              Ultima modifica di mefito; 19/06/2016, 09:52. Motivo: tolto OT.

                              Commenta


                              • #45
                                Nuovi problemi?

                                Ragazzi, il mio occhio clinico ha scovato dei problemi...
                                Settimana scorsa,dopo 3 giorni di pioggia ho notato qualcosa di strano.
                                Una punta di un nuovo getto con alcune foglie era completamente seccato e annerito e anche parte di un altro getto a cui mancava la punta.
                                Inoltre ho notato che alcune gemme e alcuni getti lunghi 3-4 cm erano secchi.
                                Oggi a una visita più accurata ho notato che alcune foglie hanno delle strane venature nerastre, che alcuni rametti verdi hanno delle macchie nere e che sul fusto principale c'è una sorta si danno così come nelle vicinanze di alcune gemme.
                                Io avevo trattato con fungicidi appositi contro il principale problema delle pecan, la scabbia, poiché un paio di mesi fa, come vi avevo riportato, erano uscite delle macchie che facevano pensare proprio alla scabbia, dato che ci sono due grandi noci che probabilmente ne sono affetti, in vicinanza.
                                Ho trattato a dosaggi leggermente più bassi alternativamente con mancozeb e tebuconazolo e ho dato del clorpirifos contro gli insetti che mi stavano divorando le foglie.
                                La cosa che mi fa più spavento è che le piante di terebinto e pistacchio che avevo nello stesso terreno sono iniziate a seccarsi e da una ricerca ho scoperto che probabilmente era botryosphaeria dothidea.
                                Siccome il mio scopo era innestare sfruttando il pistacchio che è però morto, per evitare ulteriori inoculi ho eliminato tutto.
                                Non vorrei che anche le pecan siano state contagiate!
                                Cosa ne pensate?











                                Comunque ho cercato di ottenere delle piantine da alcune noci.
                                Ne ho ottenute 6 ma sono tutte morte.
                                Tutte a un certo punto hanno iniziato ad avere delle strane macchie nere sulle foglie.
                                In seguito i bordi hanno iniziato ad annerirsi e seccare fino a seccare completamente.
                                Queste macchie sono paurosamente simili a quelle che ho sulla cape Fear!



                                Ultima modifica di hereistay; 24/07/2016, 14:47.

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao hereistay hai provato a sentire il vivaio dove hai acquistato le piantine Pecan,
                                  loro sicuramente ti possono aiutare avendo esperti Agronomi.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Il vivaio che le produce purtroppo non ha email!
                                    Ho sentito un esperto dagli usa che mi ha suggerito di cosa potrebbe trattarsi ed effettivamente credo ci abbia preso perché sulla Kiowa sono apparse delle macchie nere sulle venature, o meglio le venature sono annerite su alcune foglie e dovrebbe trattarsi di vein spot dovuto o a scabbia o a gnomonia nerviseda.
                                    Ecco cosa intendo:



                                    In ogni modo la cape fear sembra crescere bene :



                                    La Kiowa sembra più stentata :

                                    Ultima modifica di GON; 09/08/2016, 15:47.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      In linea di massima le piante come da foto sembra che comunque crescano bene
                                      hanno fatto un bel sviluppo vegetativo.
                                      Ciao e Buon Ferragosto a tutti

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Grazie Baffokid, buon Ferragosto anche a te!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Questa sorta di seccamento laterale delle foglie (in realtà è morbido come la parte di foglia verde) cosa potrebbe essere?
                                          L'ho notato dopo le ultime piogge su alcune foglie e oggi su più foglie.
                                          Recentemente avevo somministrato un concime fogliare 30-10-10 che avevo dato anche alle asimine.
                                          Ho letto che potrebbe essere legato alla troppa pioggia, pare che quando piove molto e torna subito il caldo (cosa effettivamente accaduta due settimane fa circa) le radici non riescono a crescere velocemente quindi la pianta sacrifica alcune foglie facendole seccare e cadere.
                                          Un sintomo simile è però dovuto anche a un batterio.
                                          Le tue hanno mai avuto "problemi" simili?
                                          La Kiowa ha invece le foglie belle verdi, sarà perché è in ombra e prende meno sole...

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ieri ho fatto un po' di pulizia.
                                            La Kiowa ha foglie ancora verdissime, la Cape fear ancora ingiallite, sembra avere risentito di più dell'abbassamento delle temperature.



                                            Commenta


                                            • #52
                                              Salve ragazzi, a un anno esatto dall impianti delle mie 60 piante sono moderatamente soddisfatto. nel senso che cerco di vedere il Kato positivo....
                                              hanno preso tutte.... ma crescono moooooolto lentamente....e periodicamente riportano degli imbrunimenti sulle foglie.... macchie strane come quelle delle vostre foto. Non pero un ingiallimento moooooolto pronunciato di horeistay. ho chiesto info ai vivaisti, agronomo.... credetemi nessuno sa niente.
                                              una ipotesi è che soffra i venti caldi e temperature bollenti di luglio. io sono a fano comunque non in Sicilia! ma come ..? Non voleva le alte temperature? secondo me Iowa e Cape Fire sono state selezionate per aree temperate.
                                              Non riesco a allegare foto... dice che son troppo pesanti per caricarle.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao Henry! Caricale su tinypics.com e posta il link qui!
                                                Le macchie potrebbero essere scabbia.
                                                Le pecan, quasi tutte le varietà, chi più chi meno, ne soffrono.
                                                Se ci sono piante di noce comune in zona ne saranno probabilmente affette e avranno infettato le piante.
                                                Nel mio caso ho due noci di circa 30 anni che hanno la scabbia e presumo abbiano infettato le mie.
                                                Le foglie gialle della Cape Fear continuo a non capire a cosa siano dovute, presumo sia stato lo sbalzo termico.
                                                A breve cadranno tutte, ormai siamo a novembre!
                                                Le pecan che si trovano da noi sono per lo più originari degli stati del sud degli usa dove il clima è più simile, anzi molto più caldo, di quello siciliano.
                                                Per cui il problema è legato alla umidità che nel resto dell'Italia è più elevata.
                                                È pur vero che ci sono pecan produttive anche in centro Italia (monti della tolfa) quindi si adattano.
                                                Dipendesse da me importerei varietà di stati negli usa con climi più simili al nostro.
                                                Ora non ricordo, presumo la Cape Fear sia originaria del Sud Carolina dove il clima è più simile al nostro, mentre la Kiowa dovrebbe essere texana, dove il clima è molto più caldo e asciutto.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Non so se può esser utile in questi link troverete varietà di pecan per tutti i gusti



                                                  Anche io ho piantato, da seme, due pecan....spuntate in vaso attendono l'autunno prossimo per il trapianto in terra.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ciao bartololb!
                                                    Hai intenzione di innestarle?
                                                    Da seme chissà se e quando vedrai delle noci!

                                                    Questo è un sito abbastanza interessante, c'è di tutto!

                                                    http://extension.uga.edu/publication...1348#Cultivars

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Comunque, probabilmente qualcuno qui sarà contrario a quello che sto per scrivere e chiedere.
                                                      Come ho già detto, purtroppo ho notato, poco dopo la messa a dimora delle mie pecan, macchie sia su foglie sia sui ramoscelli, macchie che si sono ripresentate poi durante l'estate.
                                                      Indagando ho scoperto essere molto probabilmente (le immagini che ho trovato sono molto simili) scabbia.
                                                      Penso si tratti di scabbia perchè ho due noci di diverse decine di anni a pochi metri di distanza e sono quasi certo siano affette da scabbia e/o antracnosi.
                                                      In ogni modo queste piante di noce comune sono sicuramente affette da qualche malattia perchè presentano ogni anno foglie con macchie, macchie su rami e i frutti sono purtroppo per lo più danneggiati, il mallo annerisce e i frutti sono pochi.
                                                      Naturalmente queste noci non sono trattate e sono nella totale incuria (mai potate, mai annaffiate, mai concimate) da decine di anni.
                                                      Non credo si potrebbe mai eliminare questa malattia qualsiasi sia, perchè trattare piante alte quasi 20 metri è alquanto difficile.
                                                      Ora, detto questo, avendo patentino e disponibilità di fitofarmaci (mio padre coltiva uva e conferisce le uve in una cooperativa locale) quando ho appurato trattavasi di scabbia ho dato dei trattamenti appositi che sembrano aver dato buoni risultati.
                                                      Ora, dato che ho la certezza che queste piante saranno sempre a rischio di scabbia (già di per sè le pecan ne soffrono) almeno finchè le piante non raggiungeranno dimensioni proibitive (e ce ne vorrà di tempo) vorrei trattarla preventivamente.
                                                      Proverei con la lotta biologica e qui vi chiedo...secondo voi il solo rame o la poltiglia bordolese possono fare qualcosa quando la malattia già c'è?
                                                      Io so che sono solo preventivi.
                                                      Ho letto che è bene irrorare la poltiglia quando le foglie cadono e di irrorarle anche sulle foglie cadute o meglio eliminarle del tutto e di dare un secondo trattamento dopo la potatura (che farò a febbraio/marzo) e anche prima dell'apertura delle gemme.
                                                      Me lo confermate?
                                                      Per quanto riguarda la lotta chimica, secondo voi dovrei dare trattamenti preventivi o solo nel caso in cui noti di nuovo macchie?
                                                      Nel caso di prevenzione chimica, quando dovrei dare i trattamenti, appena schiuse le prima foglie?
                                                      Infine, secondo voi dovrei cercare di trattare i noci in vicinanza?
                                                      Ho un atomizzatore e con una pistola a getto potrei cercare di spruzzare i prodotti alla bell'e meglio...
                                                      Detto tutto ciò, secondo voi avrebbe senso una lotta del genere, almeno sulle noci pecan, o devo mettermi l'anima in pace e rassegnarmi alla scabbia o a qual che è?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da hereistay Visualizza messaggio
                                                        Ciao bartololb!
                                                        Hai intenzione di innestarle?
                                                        Da seme chissà se e quando vedrai delle noci!

                                                        Questo è un sito abbastanza interessante, c'è di tutto!

                                                        http://extension.uga.edu/publication...1348#Cultivars
                                                        Grazie mille.......si , posso anche innestarle dalle mie parti c'è un esemplare adulto che produce nelle noci.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Sai di che varietà è?
                                                          Purtroppo c'è bisogno di due varietà almeno, le pecan non sono autofertili o, per lo meno, potrebbero produrre anche in solitaria ma producono poche noci.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            No, purtroppo non so di che varietà si tratti e che io sappia è un albero solitario con buona produzione......
                                                            se è ancora in produzione potrei fare un salto , fare foto e vedere di prendere qualche noce, sempre che tutto ciò serva per la classificazione.
                                                            Fammi sapere

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Bartololb, è sempre bello (parere personale) vedere foto di piante!
                                                              Se puoi posta pure le foto.
                                                              Per la classificazione credo sia difficile, ci sono delle foto di diverse varietà su quel sito che ho postato ma personalmente io non riuscirei a classificare una varietà da un'altra.
                                                              Magari qualcun'altro può riuscirci!
                                                              Se la pianta è molto grande però presumo si tratti di una pianta da seme, non so dda quanti anni siano reperibili piante innestate in Italia.
                                                              In che parte d'Italia vivi?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X