MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coltivare la Noce Pecan

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Ciao hereistay
    si!
    la pianta è grande, se riesco farò le foto nel w.e.
    io sono originario di un piccolo paesino di nome Pollina che sta sulle Madonie in provincia di Palermo, Sicilia.
    Torno a casa nei fine settimana, li vive ancora mia madre ed ho i terreni che curo ( non come vorrei )per passione
    purtroppo per lavoro sto a Palermo.

    Commenta


    • #62
      Eccole, mi sbagliavo, era da tanto che non andavo lì ed in effetti ci ho trovatonon uno, bensì due alberi di pecaninaltezza fanno quaasi 10m





      Commenta


      • #63
        Allora presumibilmente chi le ha piantate sapeva il fatto suo.
        Per caso si nota un punto d'innesto?

        Commenta


        • #64
          Come puoi notare anche dalle foto , si trovano in un appezzamento di terra ormai abbandonato da anni , alla base sono presenti rovi e l'area su cui crescono é vicinissima ad una sorgente....stanno coi piedi ammollo..... ci tornerò per altri motivi ( caccia al cinghiale) e controllero' meglio

          Commenta


          • #65
            Nelle sue condizioni ideali in sostanza!
            Negli USA le piante spontanee si trovano vicino le sponde dei fiumi!
            Le noci le mettono?
            Dalle foto non sembrano vedersene!

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da bartololb Visualizza messaggio
              ... l'area su cui crescono é vicinissima ad una sorgente....stanno coi piedi ammollo.....
              Originalmente inviato da hereistay Visualizza messaggio
              Nelle sue condizioni ideali in sostanza!
              !
              Ero convinto che il noce soffrisse l'eccesso d'acqua....
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #67
                Questo non è un noce comune ma un pecan.
                In generale le piante da frutta secca vogliono acqua per ottenere un buon raccolto.
                Il pecan in generale vuole molta acqua ed è originario di zone degli USA dove le piogge sono molto più abbondanti dell'Italia centro-meridionale.
                Per quel che ne so sono originari di zone vicine a fiumi.
                In generale nelle linee guida che si trovano raccomandano di annaffiare di più rispetto ad altre piante.

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da hereistay Visualizza messaggio
                  Nelle sue condizioni ideali in sostanza!
                  Negli USA le piante spontanee si trovano vicino le sponde dei fiumi!
                  Le noci le mettono?
                  Dalle foto non sembrano vedersene!
                  Si, di noci ne portano, qua e là c'èra qualche resto del baccello che le contiene
                  all'albero non ne hanno credo perché da noi sono già cadute.
                  l'unico problema é che per raccoglierne da alberi così alti gli devi sparare...ad adpettare che cadano le mangiano i cinghiali
                  ambedue hanno già le foglie gialle segno che son prossimi a spogliarsi per andare a nana.

                  Commenta


                  • #69
                    Ho un quesito per voi.
                    A febbraio/marzo vorrei potare le due piante.
                    Ho letto però pareri discordanti.
                    C'è chi dice che la pianta va cimata subito dopo averla piantata e in seguito tutti gli anni per i primi 5 anni e chi invece dice di lasciarla stare per i primi 2-3 anni.
                    Chi dice di potarla dice semplicemente di scegliere una cima "leader" e cimarla, eliminare altre cime di eguale dimensione e tagliare la punta degli altri rami.
                    Voi cosa consigliate di fare?

                    Commenta


                    • #70
                      La teoria della potatura prevede la cimatura della pianta subito dopo la messa a dimora e la potatura anno dopo anno per i primi 5-6 anni seguendo uno schema abbastanza semplice (in figura) che prevede un leader che va cimato ogni anno di 1/3 o 1/2, la eliminazione di altri rami leader all'apice, il taglio delle punte per rami oltre i 35 cm circa e a seguire la eliminazione dei rami alla base oltre un certo diametro.



                      Le mie piante sono giovani, sono state piantate a fine marzo 2016 e non le ho cimate.
                      In ogni modo posto anche due foto con le linee rosse ad indicare gli eventuali tagli che effettuerei.


                      Cape Fear piantumazione marzo 2016


                      Kiowa piantumazione marzo 2016


                      Potatura Cape Fear marzo 2017



                      Potatura Kiowa marzo 2017


                      Pur non volendo cimare, la kiowa mi fa però preoccupare.
                      A metà fusto ha una diramazione che, a mio avviso, non è proprio il massimo come potete notare.



                      Si sono sviluppati due rami simili, uno laterale e uno verso l'alto!
                      Ultima modifica di hereistay; 01/12/2016, 12:50.

                      Commenta


                      • #71
                        Qui le noci....noce europeo.... non le potiamo, vanno su libere
                        la potatura nel pecan o nel noce è solo per determinare una forma di allevamento più adatto ad una produzione migliore?

                        Commenta


                        • #72
                          Ciao bartololb, presumo che non si potano perchè impianti di produzione commerciale sono rari e di conseguenza nessuno ha mai avuto un approccio "scientifico" sulla coltivazione di queste pianta.
                          Ovunque si legga sulla coltivazione delle pecan si consiglia la potatura per fare in modo che la pianta si sviluppi verso l'alto nel modo migliore possibile.
                          A grandi linee, c'è chi dice di potare da subito e chi di aspettare 2-3 anni, ma comunque nessuno dice di lasciarle a se stesse.
                          Io dal canto mio, dopo ulteriori approfondimenti ho deciso di potare solo la kiowa eliminando il ramo di sinistra e quel rametto centrale che non si è sviluppato, e lasciando come "leader" il ramo di destra che risulta più sviluppato.
                          La cimatura invece non la effettuerò su nessuna delle due.
                          Intervengo solo sulla kiowa per questo motivo, se non ci fosse stato questo problema l'avrei lasciata così.
                          Poi le lascerò in pace per i prossimi due anni, ammesso che non riaccada qualcosa di simile.

                          Poi marzo è ancora lontano, potrei cambiare idea!

                          Commenta


                          • #73
                            Grazie. Quindi per una questione di forma del futuro albero, ma nello stesso tempo, con piante produttive,la cimatura e la cura delle branche migliori dovrebbe quantomeno influire sulla taglia del prodotto.....
                            Ultima modifica di mefito; 03/12/2016, 09:15. Motivo: Es:OT.

                            Commenta


                            • #74
                              Su piante già in produzione non saprei. Ricordo di aver letto che la potatura effettuata in questo modo va fatta fino ai 5 anni.

                              Commenta


                              • #75
                                Ciao a tutti!
                                Qui la neve ha fatto molti danni (Abruzzo, 8km dalla costa).
                                E' stata una nevicata eccezionale, quasi 70cm in meni di 24h.
                                Anche una delle pecan ne ha pagato le conseguenze con un rametto spezzato...per fortuna era il rametto che avrei potato a febbraio/marzo, quindi tutto ok!

                                Commenta


                                • #76
                                  Salve a dicembre ho piantato 2 noci pecan comprate in un negozio in zona. Vorrei sapere se hanno bisogno di qualche attenzione particolare in primavera.
                                  Serve ad esempio un bastone per tenerle verticali? La zona è ventosa.
                                  Occorre concimare?
                                  Leggo che si devono potare, ma il discorso vale anche per questo primo anno o dal prossimo.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Ciao loker.
                                    Che varietà sono le tue pecan?
                                    Hai preso una del tipo 1 e una del tipo 2, sì?
                                    Di che zona sei?
                                    Comunque, consigliano di cimare alla piantumazione ma c'è chi lo sconsiglia, io non l'ho fatto.
                                    Il bastone di sostegno io lo metterei in qualsiasi condizione, vento o non vento un tutore credo faccia sempre bene.
                                    Il primo anno non ho fatto potature anche se esiste potatura dormiente e potatura verde.
                                    Quest'anno, ad un anno dalla piantumazione invece la potatura la farò in modo da lasciare un solo ramo dominante.
                                    In primavera non hai bisogno di particolari attenzioni.
                                    Quando inizia a fare caldo bisogna annaffiare abbondantemente le piante.
                                    Richiedono più acqua di altre piante (come quasi tutte le piante da frutta secca) e un terreno umido, per cui è consigliabile pacciamare il terreno.
                                    La concimazione andrebbe fatta, esistono molte guide online, danno ognuno diversi valori.
                                    Il vero problema delle pecan è il deficit di zinco per cui esistono precise direttive per l'applicazione fogliare di solfato di zinco.
                                    Io personalmente utilizzerò un concime commerciale basandomi sui valori utilizzati per concimare i noci comuni.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ciao hereistay grazie per la risposta molto dettagliata.
                                      Purtroppo non so la varietà. Nel talloncino che e' legato alla pianta non viene specificato. Penso che siano della stessa qualita' visto che le etichette sono uguali
                                      Abito nel centrosicilia, prov. Enna.
                                      Ho scelto di piantare questa varieta' di noci per provarle dato che ne ho 2 classiche volevo vedere se queste riuscivano ad attecchire. Leggendo un po' ho capito che sono piante con poche pretese di acqua. Mi sto sbagliando? Non vorrei correre dietro a questi alberi anche quando saranno grandi; sono solo curioso di vedere se tra qualche anno porteranno frutti.
                                      Il campo dove le ho messe in estate non riceve acqua per nulla, quindi penso di innaffiarle io partandone con deille taniche per i primi anni, ma poi dovranno essere autonome.
                                      Cosa succede se non do lo zinco? Muoiono?

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Mmm se non è specificato è un bel problema perchè per fruttificare c'è bisogno di due varietà differenti che emettono e ricevono polline nello stesso periodo.
                                        Esistono varietà "autofertili" ma i periodi in cui i fiori maschili emettono polline e i femminili ricevono polline sono limitati, per quello che ho potuto capire io.
                                        Sono almeno innestate?
                                        Se non lo fossero le piante impiegheranno molti, troppi anni, prima di fruttificare.
                                        In genere piante di pecan innestate costano una trentina di euro, se le hai pagate molto meno faresti bene ad indagare meglio...
                                        In Sicilia pare se ne trovino molte, non ne ho mai capito il motivo dato che non hanno particolari necessità di calore ed essenzialmente le noci maturano circa un mese dopo le noci comuni, il che, dal mio punto di vista, non è proibitivo, tant'è che uno dei primi impianti realizzati in Italia di trova nel Lazio.
                                        Ti sbagli, le pecan necessitano, come le noci comuni, di molta acqua, altrimenti il raccolto è scadente.
                                        le pecan in particolare, provengono da zone vicino a letti fluviali, negli USA.
                                        Anche da grandi si consiglia di annaffiarle, però, presumo che si comportino come i noci comunie diventano comunque autosufficienti.
                                        Piante innestate impiegano, se ben ricordo dai 5 ai 7 anni per mettere le prime noci, se non innestate, anche 20 anni.
                                        Lo zinco non è necessario se non si nota alcun sintomo di deficit.
                                        Il deficit si presenta con foglie malformate e clorosi (ma anche deficit di ferro provoca clorosi) e ha risvolti negativi sulla produzione.
                                        A morire non credo, ho visto foto di rami secchi per deficit di zinco, ma non credo muoiano.
                                        Comunque il mio consiglio è di capire innanzitutto se sono innestate, se lo sono che varietà sono e verificare se sono una di tipo 1 e una di tipo 2.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Le piante le ho pagate circa 9-10€. La prossima volta che passo dal negozio chiedo se sono innestate o meno. A me sembra di no, dato che alla base non è presente alcun ramo monco come negli innesti. Ma non ho guardato con attenzione.
                                          Mi sa che allora non avranno vita facile nella mia campagna dove sole,caldo e siccita' sono la regola in estate. Spero di essere costante nelle innaffiature estive.
                                          C'è un modo per riconoscere le 2 tipologie? foglie, rami, tronco? Per i fiori ci vorra' tempo per vederne qualcuno.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Dal mio personale punto di vista è difficile che siano piante innestate.
                                            Che io sappia non c'è modo di distinguere purtroppo!

                                            In ogni modo come dicevo, la neve ha spezzato dei rametti sulle mie pecan che, fortunatamente, erano proprio quelli da eliminare!
                                            Ho quindi provveduto a potare le due piante.
                                            Ecco qualche foto!











                                            Ho tolto su una pianta un pericoloso ramo a V, che si è rotto con la neve e per fortuna non ha fatto danni.
                                            Sull'altra ho inoltre tagliato 3-4cm che avevano lasciato sopra il punto dell'innesto a gemma.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Mi ero quasi dimenticato...allora sono ripassato per guardare meglio e gli alberi di cui parlammo tempo fa non presentano alcun segno di innesto....

                                              Commenta


                                              • #83
                                                io non vado a trovare i miei alberelli da molto tempo causa maltempo. Vi faccio sapere quando vado cosa trovo.
                                                PS: ma quando cominceranno a risvegliarsi e vegetare?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  L'anno scorso le piante le ho acquistate a marzo e le gemme erano già gonfie.
                                                  Ad aprile si sono aperte.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Le gemme delle mie due piante si stanno iniziando a rompere!
                                                    Questione di giorni/settimane e si vedranno le prime nuove foglie!

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Ciao casualmente oggi sono stato anche io in campagna e vedo che una pianta non ha ancora le gemme ingrossate, mentre l'altra si. Che dite, mi hanno anche rifilato una pianta morta o è solo un po' in ritardo?
                                                      Confermo inoltre che le mie piante non sono innestate.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ciao! Se non sono innestate dovrebbero essere allo stesso punto, però, chissà, può darsi che una è più esposta al sole e una meno chissà!

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Il tempo mi dira' come sta questa seconda pianta.
                                                          Stranamente quella con le gemme ingrossate è meno esposta al sole, la "tardiva" invece ha campo libero.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Speriamo bene!
                                                            Ma quanto sono grandi?
                                                            Perché non provi a innestarle?

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Altezza di circa 1,5m
                                                              diametro max alla base 15-20 millimetri
                                                              Per l'innesto: non so nemmeno dove procurarmi altre gemme o innesti. In zona anche nei vivai ho avuto difficolta' a trovare queste piantine.
                                                              Come si innestano?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X