MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
    Ciao
    ma li da voi la scaletta l'ha applicata.
    Mi spiego meglio il prezzo iniziale e' di 4,8 fisso o a scalare....?
    in base alla qualita' del prodotto che viene conferito, qui da noi
    viene applicata la scaletta con i 3 prezzi.
    1 fascia 4,50
    2 fascia 4,40
    3 fascia 4,30
    e viene calcolata in base al prodotto consegnato.
    Un saluto
    Baffokid
    No, nessuna scaletta unica condizione l'umidità nei parametri richiesti che ora non ricordo!
    ciao

    Commenta


    • Salve a tutti
      Oggi, come penso anche ad altri di voi, mi è arrivato questo sms che riporto integralmente:
      "Assofrutti: invita tutti i produttori di nocciole sabato 10 Ottobre alle ore 18 presso la sala conferenze scuderie Farnese a Caprarola, per importanti comunicazioni relative al mercato delle nocciole".
      Chi di voi ci andrà?

      Commenta


      • Peppe io penso di andare, mandami in pvt il tuo cell cosi' ti chiamo quando sono sul posto.


        Ciao

        Commenta


        • continua il kalo delle turke,, speriamo si fermi presto...

          Commenta


          • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
            Peppe io penso di andare, mandami in pvt il tuo cell cosi' ti chiamo quando sono sul posto.


            Ciao
            qualche novita importante ieri???

            Commenta


            • Originalmente inviato da johann Visualizza messaggio
              qualche novita importante ieri???
              Johann, purtroppo nessuno di noi 2 ieri è riuscito ad andare: mi dispiace.
              Spero che qualcuno ci possa aggiornare perchè dovrebbero essere state dette cose interessanti....
              Ciao

              Commenta


              • non so se voi lo usate o no,sto parlando di un pulitore x nocciole ; mi spiego meglio--
                dopo la raccolta con macchina semimovente bisogna pulire le nocciole da (terriccio,piccoli pezzi di legno qualche sasso ecc) attualmente uso un metodo pressapoco arcaico " ve lo spiego un'altra volta," mi interessa sapere se voi usate queste macchine pulitrici e di che marca sono. --- se non vi chiedo molto allegare qualche foto grazie anticipatamente.

                Commenta


                • Originalmente inviato da capon Visualizza messaggio
                  non so se voi lo usate o no,sto parlando di un pulitore x nocciole ; mi spiego meglio--
                  dopo la raccolta con macchina semimovente bisogna pulire le nocciole da (terriccio,piccoli pezzi di legno qualche sasso ecc) attualmente uso un metodo pressapoco arcaico " ve lo spiego un'altra volta," mi interessa sapere se voi usate queste macchine pulitrici e di che marca sono. --- se non vi chiedo molto allegare qualche foto grazie anticipatamente.
                  Ecco cio che uso io, anche se in parte modificato é un impianto della Facma www.facma.it
                  Click image for larger version

Name:	2-max.jpg
Views:	1
Size:	197,6 KB
ID:	1073897
                  L’impianto viene utilizzato per la pulizia a secco delle nocciole, da impurità come rametti, nocciole vuote, terra, foglie, varie.
                  L’impianto viene caricato tramite nastro trasportatore e/o nastro elevatore, il ventilatore separatore effettua la prima pulizia del prodotto eliminando le impurità più leggere, i dischi con superficie conica ruotando, permettono ai frutti di rotolare verso l’esterno e di cadere in fondo alla camera; le pietre tendono a fermarsi sulla parte piana del disco per poi essere eliminate da una staffa rasadisco.

                  Commenta


                  • Giangi, che prezzo ha quella macchina per la pulizia che hai tu?
                    PS: notizie sul prezzo delle nocciole?

                    Commenta


                    • ciao, è quello ke ho io,, puo diemi le modifiche apportate? grazie..
                      Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
                      Ecco cio che uso io, anche se in parte modificato é un impianto della Facma www.facma.it
                      [ATTACH]27779[/ATTACH]
                      L’impianto viene utilizzato per la pulizia a secco delle nocciole, da impurità come rametti, nocciole vuote, terra, foglie, varie.
                      L’impianto viene caricato tramite nastro trasportatore e/o nastro elevatore, il ventilatore separatore effettua la prima pulizia del prodotto eliminando le impurità più leggere, i dischi con superficie conica ruotando, permettono ai frutti di rotolare verso l’esterno e di cadere in fondo alla camera; le pietre tendono a fermarsi sulla parte piana del disco per poi essere eliminate da una staffa rasadisco.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                        Giangi, che prezzo ha quella macchina per la pulizia che hai tu?
                        PS: notizie sul prezzo delle nocciole?
                        Io l'ho acquistata usata e l'ho pagata 2500 euro.Non so dirti quanto costa nuova quindi.
                        Originalmente inviato da antosia Visualizza messaggio
                        ciao, è quello ke ho io,, puo diemi le modifiche apportate? grazie..
                        E' stato aggiunto un crivello tipo quello delle raccoglitrici facma, tra il nastro trasportatore e il ventilatore, che riesce a togliere piccoli pezzi di legno; terra e piccoli sassi.
                        Invece al posto dello scivolo finale dove passano le nocciole pulite è stato applicato un nastro trasportatore per facilitare l'uscita delle nocciole pulite.

                        Commenta


                        • aaa-- se potessi mandarmi una foto dei dischi conici dove scorrono le nocciole mi salveresti, perche' io ho una officina ti tornitura e fresatura con macchine a controllo numerico, in pratica me la costruirei da solo e tu ti guadagneresti una bella bottiglia di vino doc di aglianico visto che il mio terreno è situato proprio ai confini con taurasi--- se decidi di inviarmi qualche foto fammi un po' di dettagli sulla macchina che possiedi cosi le bottiglie diventano 3 ciao e grazie

                          Commenta


                          • notizie sul prezzo ????
                            notizie sulla conferenza produttori di nocciole sabato 10 Ottobre la sala conferenze scuderie Farnese a Caprarola???
                            grazie anticipatamente

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da caacia Visualizza messaggio
                              notizie sul prezzo ????
                              notizie sulla conferenza produttori di nocciole sabato 10 Ottobre la sala conferenze scuderie Farnese a Caprarola???
                              grazie anticipatamente
                              Interesserebbe molto anche a me, ma nessuno sembra esserci andato

                              Commenta


                              • Questo e' accaduto:



                                UN FATTO GRAVISSIMO!
                                LA UE TUTELA DI FATTO GLI AGRICOLTORI EXTRA-UE!!!
                                NON SOLO DELLA SALUTE DEI CITTADINI EUROPEI ALLA UE NON IMPORTA ASSOLUTAMENTE NULLA!!!

                                VERGOGNA!


                                Organizziamo proteste formali e informali, e' una cosa inaudita!

                                Commenta


                                • Hai ragione Dario, qua va sempre peggio......porca miseria, mai una notizia positiva.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                    Questo e' accaduto:



                                    UN FATTO GRAVISSIMO!
                                    LA UE TUTELA DI FATTO GLI AGRICOLTORI EXTRA-UE!!!
                                    NON SOLO DELLA SALUTE DEI CITTADINI EUROPEI ALLA UE NON IMPORTA ASSOLUTAMENTE NULLA!!!

                                    VERGOGNA!


                                    Organizziamo proteste formali e informali, e' una cosa inaudita!


                                    Si daccordo, ma il 10 ottobre a Caprarola si è parlato di altro



                                    Saluti
                                    ______
                                    Nocchio
                                    Saluti
                                    _________
                                    Nocchio

                                    Commenta


                                    • Qui c'è un semplicissimo foglio excel per il corretto calcolo della resa e del corrispettivo spettante.

                                      Saluti
                                      ______
                                      Nocchio
                                      Attached Files
                                      Saluti
                                      _________
                                      Nocchio

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti, producciamo macchine per la lavorazione delle nocciole.
                                        Dalla tostatura alla farina, stiamo cercando di ampliare il mercato anche all'estero. Ogni buona nuova o buon consiglio è ben accetto.
                                        Grazie anticipatamente a tutti.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                                          Ciao
                                          ma li da voi la scaletta l'ha applicata.
                                          Mi spiego meglio il prezzo iniziale e' di 4,8 fisso o a scalare....?
                                          in base alla qualita' del prodotto che viene conferito, qui da noi
                                          viene applicata la scaletta con i 3 prezzi.
                                          1 fascia 4,50
                                          2 fascia 4,40
                                          3 fascia 4,30
                                          e viene calcolata in base al prodotto consegnato.
                                          Un saluto
                                          Baffokid
                                          Confermo la scaletta nel viterbese ma sarebbe utile sapere se è temporanea oppure sarà così per tutta la stagione? grazie a chi ne sa qualcosa !

                                          Commenta


                                          • Novità sui prezzi?
                                            Voi avete venduto? Io ho la resa il 3 novembre e sarei tentato di fermare il prezzo....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                                              Ciao Peppe
                                              allora io un assaggio l'ho fatto ho realizzato 202,00 euro al q.le,
                                              con una resa di 47.6 e' solo che sono finito all'ultimo prezzo della
                                              scaletta, ho avuto tanto cimiciato.
                                              Comunque un consiglio se fermi il prezzo ti conviene anche a
                                              prendere i soldi.
                                              Saluti
                                              Baffokid
                                              Che peccato! Hai fatto un'ottima resa però ti ha detto male col cimiciato.
                                              Staremo a vedere cosa succede: ormai non ci si capisce più niente.
                                              Saluti
                                              PS- Oggi ho finito di potare: potatura drastica in quanto le piante sono cresciute troppo (alcune non sono riuscito a farle in quanto con 2 sezioni di asta non raggiungevo la cima da quanto sono diventate alte....) Tra poco rame e poi calcio/magnesio come mi ha suggerito il mio mentore

                                              Commenta


                                              • Certo rimanere ottimisti e' messo a dura prova:


                                                Invece vorrei segnalare questa ottima iniziativa:




                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • Ciao Spazio: effettivamente non è una bella notizia, ma daltronde a questo punto non ci abbattiamo più per niente.
                                                  Sai per caso se ci sono dei trattamenti utili a debellare, o quantomento contenere, la proliferazione di tale insetto?

                                                  Commenta


                                                  • Io ieri ho fatto la resa e venduto le nocciole: ho fatto una media di 43.5.
                                                    Per fortuna pochissimo cimiciato e/o marcio, quindi sono rientrato nel prezzo più alto (si fa per dire )
                                                    Speriamo di aver fatto la scelta giusta....
                                                    PS: ma che fine avete fatto? Impegnati con la potatura?

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Peppe,
                                                      c'è un importante convegno sabato 7 novembre alle ore 15 alla Comunita' Montana dei Cimini a Ronciglione VT.
                                                      Si parlera' di coltivazione del nocciolo e di progetti per l'utilizzo della biomassa a scopi energeteci.

                                                      Fammi sapere se puoi essere presente.


                                                      Ciao
                                                      Dario

                                                      Commenta


                                                      • Bel servizio un ora fa su RAIDUE sulla nocciola italiana.

                                                        questo passo mi ha fatto riflettere:

                                                        "l'Italia e' il primo produttore europeo di nocciole e secondo mondiale, tuttavia consuma solamente il 10% delle nocciole prodotte sul suo territorio!"

                                                        Tradotto vuol dire che i cittadini italiani consumeranno per il 90% nocciole con aflatossine turche e le nostre nocciole senza aflatossine andranno a deliziare il palato e la salute di qualcun'altro!

                                                        L'UE ha fatto una gigantesca ca...ta!
                                                        Aumentando le aflatossine ha messo in seria difficolta' le nostre imprese agricole e contemporaneamente ha calpestato i diritti europei alla salute!!!

                                                        Le soluzioni possibili sono due:
                                                        1) L'UE ritorna sui suoi passi e cancella tale norma.
                                                        2) ETICHETTA CHIARA con indicata la TRACCIABILITA' dei PRODOTTI.

                                                        esempio principe: sulla nutellaa vogliamo vedere nocciole italiane o nocciole turche!

                                                        Qui qualche industriale (non so chi) ha fatto il gioco delle tre carte perche' i politici europei hanno subito senz'altro grosse pressioni e non credo che siamo alla merce' dei turchi, quindi i fatti sono chiari!


                                                        a tale proposito leggere questo fonte helpconsumatori.it:
                                                        "Secondo il VI rapporto sulla sicurezza alimentare del Movimento Difesa del Cittadino e Legambiente, Italia a tavola, sono le micotossine (785) i contaminanti principalmente riscontrati dal sistema di allerta comunitario, nella frutta secca. Si tratta soprattutto aflatossine (782), seguite da problematiche microbiologiche. Dei 785 prodotti della categoria frutta secca, notificati per micotossine, 200 sono originari della Turchia, 167 della Cina, 164 dell'Iran e 69 degli USA.
                                                        L'allarme è stato lanciato dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia) che si dimostra preoccupata per una "decisione, che se confermata, avrebbe effetti devastanti per la nostra produzione e per i consumatori". Come ha spiegato a Help Consumatori Giuliana Roncolini, responsabili settore ortofrutta della Cia"le aflatossine sono delle micotossine che si sviluppano con l'umidità e sono fortemente cancerogene. Da tempo si sta cercando di limitarne i contenuti nei cibi, proprio per la loro pericolosità."

                                                        Quindi i favoriti sono le imprese agricole e di trasformazione di Turchia, Cina, Iran e Usa.
                                                        Le domande: perche' l'Italia e' il secondo contribuente dell'UE se poi "schiacciano" economicamente le nostre imprese in questo modo? Da chi parte stanno i nostri politici europei e chi favoriscono con le loro azioni?
                                                        Sono europeista da sempre ma i fatti mettono a dura prova la mia convinzione di fondo.


                                                        Ciao
                                                        Ultima modifica di Spazio; 06/11/2009, 14:56.

                                                        Commenta


                                                        • speriamo che l'ue torni sui suoi passi, pensi al benessere dei suoi cittadini e non a stronzate tipo il crocefisso nelle scuole, ma che andassero a lavorare sul serio!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Il convegno e' stato interessante tra gli intervenuti anche l'ex ministro dell'agricoltura Pecoraro Scanio.


                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • secondo me qua in italia non c'è da pensare che siamo meglio o peggio ma dobbiamo aiutarci a reggere la concorrenza con le nostre forze e bisogna cercare di pensare di produrre di più, meglio e senza aiuti comunitari quindi bisogna avere nuove idee perché altrimenti non siamo competitivi.

                                                              in turchia le nocciole le raccolgono a mano e le seccano col sole qua facciamo tutto a macchina quindi un vantaggio c'è no?
                                                              poco importa al turco se le nocciole (come pianta) sono brutte mezze secche tanto le raccolgono e poi prendono i contributi
                                                              qua invece dobbiamo preoccuparci a produrre da ogni pianta sempre più e quindi bisogna investire più denaro ad ettaro a trattamenti contro cimice balanino marciumi sia alla pianta che ai frutti per prevenire la cascola e il frutto danneggiato.
                                                              solo così possiamo essere competitivi; lavorando.
                                                              anche se gli anni a venire sembrano incerti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X