MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io potrei essere inquadrato nella definizione che dice Biglio "contadino medio" senza pero' l'hooby delle chiacchiere da bar.
    Temo che comunque bisognerebbe iniziare,se mai fossero vere queste dicerie ,ad organizzarsi per qualche forma di protesta .
    "Nel senso che se ci sara' l'invasione delle cavallette almeno prepariamo la formula per un buon insetticida"

    Commenta


    • ma infatti anche io la penso come te...non sopporto e non capisco questi discorsi apocalittici che adducono ad un fine ''terrore psicologico'' poco costruttivo e alquanto deleterio...

      i professionisti si riconoscono da numeri, cifre, proiezioni su base statistica e ovviamente tecnica...

      continuiamo ad esser PROFESSIONALI please!

      Commenta


      • é particolarmente esilarante che all'Audizione in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati sulla situazione del comparto delle nocciole e sulle politiche per la valorizzazione e la tutela del prodotto,parli gente che ha fatto di tutto,e sta facendo di tutto,per valorizzare il nocciolo in Romania,Bulgaria,Ungheria a discapito dei nostri campi.Vogliono far passare il messaggio che un ipotetico aiuto statale,in risposta all'aiuto che il governo turco da' ai suoi produttori,sia la panacea per tutti i mali!Con il contributo statale svincolato dalla produzione si fara' la fine del grano duro!!!Prezzi da fame sul serio,ed è proprio quello che cercano gli sgusciatori!Mica c'è il conflitto di interesse,nooooooo.........

        Commenta


        • Originalmente inviato da Magolli Visualizza messaggio
          Ciao tutti,

          Ancora non esce il prezzo delle nocciole in Cile, pa si sta parlando da 2,20 dollari il kg di prodotto in guscio.
          Comunque la raccolta si vede buona, nella nostra azienda magari avremo più raccolta che il anno scorso. Comincieremo la raccolta prossimo Lunedí, vi mantendró aggiornati.

          Salutti

          Magolli
          compare io so stato nella tua azienda sti giorni quando ho fatto la prova di un prototipo facma ma tu nn c'eri bel noccioleto cmq quest'anno poche nocciole strano in tutto il chile c'è poca produzione cmq l'anno scorso che avevi prodotto 42 qli ad ettaro mamma mia nn ce se crede peccato che non hai il superriduttore sul massey ferguson se andava un poco più lento il travacatore era un poco meglio per il raccoglitore cmq complimenti bel noccioleto solo che tieni un po i rami troppo bassi sotto e per fare le andane è un poco più difficile ma fai più nocciole bello il chile e l'argentina cmq 5 euro punto resa qui

          Commenta


          • <a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://img171.imageshack.us/i/dscn0854c.jpg/'><img src='http://img171.imageshack.us/img171/4200/dscn0854c.jpg' border='0'/></a>
            un bellissimo oliveto in agrentina dove ancora riescono ad essere competitivi con il mercato qui una pianta singola produce un qle di olive ad ettaro sono tra 200 e 300 qli impensabile in italia qui sotto una foto di un noccioleto di agricile
            <a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://img34.imageshack.us/i/dscn0948d.jpg/'><img src='http://img34.imageshack.us/img34/7991/dscn0948d.jpg' border='0'/></a>
            guardate come sono rigogliose le piante a fine stagione e poi qui nn piove da sei mesi in italia pensiamo ancora di essere competitivi ? qui i terreni nn costano più di 5000 euro a ettaro è raro che costano di più
            <a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://img121.imageshack.us/i/dscn0961h.jpg/'><img src='http://img121.imageshack.us/img121/1549/dscn0961h.jpg' border='0'/></a>
            questo lo conoscete ki è?? un suggerimento lo chiamano perditempo
            <a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://img714.imageshack.us/i/dscn0954g.jpg/'><img src='http://img714.imageshack.us/img714/3545/dscn0954g.jpg' border='0'/></a>
            la piantagione di olivi in argentina l'ho messa solo per farvi rendere conto che non siamo più competitivi scusatemi nn c'entra nnte cmq anche in ambito di nocciole stiamo perdendo terreno in italia non abbiamo più terreni utili e poi qui in chile le nocciole rendono fino a 40 qli ad ettaro le spese per la manutenzione sono poche un operaio prende 10 euro al giorno e lavora 45 ore settimanali qui il gasolio costa poco per tutti come la benzina che costa 80 cent litro al distributore mentre il diesel la meta o poco più in argentina ancora meno poi qui non necessita di fare pozzi profondi per irrigare si irriga con l'acqua che arriva da canali quasi per tutti i terreni se non si trova acqua basta fare un pozzo poco profondo con l'occio si vede la pompa dentro l'acqua :-) svegliamoci qui ci sono tanissime persone che hanno terreni di migliaia di ettari che stanno piantando dal sud del chile fino a 270 km a sud di santiago qui la nocciola sta davvero prendendo piede
            Ultima modifica di boccia7; 29/03/2010, 03:26.

            Commenta


            • Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
              compare io so stato nella tua azienda sti giorni quando ho fatto la prova di un prototipo facma ma tu nn c'eri bel noccioleto cmq quest'anno poche nocciole strano in tutto il chile c'è poca produzione cmq l'anno scorso che avevi prodotto 42 qli ad ettaro mamma mia nn ce se crede peccato che non hai il superriduttore sul massey ferguson se andava un poco più lento il travacatore era un poco meglio per il raccoglitore cmq complimenti bel noccioleto solo che tieni un po i rami troppo bassi sotto e per fare le andane è un poco più difficile ma fai più nocciole bello il chile e l'argentina cmq 5 euro punto resa qui
              Ciao Boccia!

              Dovresti avere fatto saperme che andavate in Cile, magari ci avrebe riuscito a andare alla azienda per trovarti!! Questo fine di settimana sono andato in azienda per vedere le nocciole, e produzione ce ne. Le rame sono basse perche in un principio abbiamo fatto un´ altro tipo di potatura e adesso faciamo un baso impalcato alto. É bello vedere photo dil mio noccioleto sull forum!!!, questo fine di settimana ho dimenticato la camara a casa mia o non ho potuto fare photo. Comunque la raccolta comincia questa settimana, le nocciole sono ancora sul albero e vogliamo aspettare un paio di giorni, cosi avrano piú nel suolo.
              La produzione dei noccioleti a livello nazionale non si sa ancora, má magari avrano meno che l´anno scorso perche il autunno cé stato caldo e seco e la primavera piovosa con poca temperatura al momento della fecondazione, quindi si aspetta che avrano nocciole piú vuote.
              Faro aggiornamenti della raccolta quando comincie il mio noccioleto.

              Salutti

              Magolli!

              Commenta


              • " Nocciole: in arrivo 12 milioni di euro per la corilicoltura italiana

                Dalla riunione del Gruppo di lavoro, costituito presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – I.G.R.U.E, al quale hanno partecipato rappresentanti del Mipaaf, è emersa la volontà del Ministero di destinare al comparto della frutta a guscio oltre 12 milioni di euro di risorse nazionali.

                La finalità è quella di rafforzare, tra l'altro, la competitività delle nocciole italiane, soggette alla forte concorrenza della Turchia sui mercati internazionali. Si tratta di un cofinanziamento nazionale nell’ambito del regime comunitario di aiuto alle superfici di frutta a guscio, che mette a disposizione del settore, per l’anno in corso, risorse nazionali pari a 12,075 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi allo stanziamento comunitario di 15,710 milioni di euro

                Soddisfazione per la misura è stata espressa dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia.

                Fonte: www.agroalimentarenews.com"

                Commenta


                • magolli, curiosità quanto le pagano da voi le nocciole in guscio? e, per fare una proporzione con l' italia, quanto viene pagato li da voi un operaio di fabbrica (intendo paga base oraria statale)...

                  tornando all' ultimo post di peppe, secondo voi come verranno spesi questi 12 milioni?

                  Commenta


                  • magolli quello non è il tuo noccioleto quello è il noccioleto dell'agrichile quello della ferrero in parole povere il tuo è a una sola pianta queste sono a più piante

                    Commenta


                    • Ieri, tanto per peggiorare la situazione di quest'anno che per me è stato disastroso (me ne sono successe di tutti i colori...), abbiamo avuto un'altra bella sorpresa: mio padre non ha più trovato al suo posto il trattore con la trincia che c'era attaccata
                      Per fortuna il trattore lo abbiamo poi rinvenuto non molto lontano, abbandonato in un terreno vicino, dove con una gru a sollevamento (sempre di mia proprietà) hanno caricato, probabilmente su un camioncino, il trincia.
                      Insomma, ieri mio padre ha dovuto ricomprarlo, ovviamente usato.
                      Questo è quello che succede nella nostra "bella" Italia, volevo solo avvertirvi di stare attenti perchè i carabinieri ci hanno detto che ci sono furti continui.
                      Ciao

                      Commenta


                      • Rese corchiano

                        Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
                        Vendute oggi a 5 euro punto resa, 225 euro al quintale ( 45 di resa) non mi lamento.
                        Ciao Mi sembra poco 45 di resa. Normalmente a Corchiano questano ho sentito rese sopra i 47.....

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da mariobruz Visualizza messaggio
                          Ciao Mi sembra poco 45 di resa. Normalmente a Corchiano questano ho sentito rese sopra i 47.....
                          Si è vero, ma io sono stato sempre sotto alla media di resa poichè ho molte piante di Nocchioni (impollinatori) che si sa non vanno molto daccordo con la resa anche se pesano un pò di più!
                          Infatti ho provato e provo tuttora molta invidia verso rese stratosferiche tipo 48,5- 49 ma si sa non si può avere tutto nella vita.
                          Un saluto e buon lavoro a tutti.
                          Gianluca.

                          Commenta


                          • Si cercano consigli e opinioni sulla raccoglitrice trainata Pietracci serie 1000m
                            Qualcuno ce l'ha? Sono necessarie eventuali modifiche per migliorare il funzionameno di raccolta?
                            Grazie
                            Angelo
                            Ultima modifica di angelopavarino; 05/05/2010, 22:06.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                              Il prezzo delle nocciole è aumentato di ulteriori 20/100 punto resa: fonte Assofrutti.

                              Ciao Peppe
                              Sei un grande, quando ci dai queste notizie fa sempre piacere
                              tu appena vieni a sapere di qualsiasi notizia utile informaci.
                              Saluti
                              Baffokid

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                                Ciao Peppe
                                Sei un grande, quando ci dai queste notizie fa sempre piacere
                                tu appena vieni a sapere di qualsiasi notizia utile informaci.
                                Saluti
                                Baffokid
                                Ciao Baffo, ti ringrazio ma non faccio altro che riportare il testo degli sms che mi arrivano dalla Assofrutti
                                Quando sò qualcosa di nuovo lo scrivo sempre perchè mi fa piacere condividere le buone notizie con i colleghi di "sventura"
                                Io purtroppo le ho vendute ma questo continuo aumento (se non sbaglio è già il secondo se non il terzo da settembre) mi trova in accordo con Giangi: forse si stanno rendendo conto che il raccolto 201o sarà scarso e per di più con molte nocciole malate a causa delle continue pioggie che non permettono di eseguire i trattamenti e favoriscono l'azione dei funghi.....
                                Speriamo che a settembre ci siano buone notizie: le premesse ci sono tutte imho

                                Commenta


                                • ciao a tutti, ultimamente in piemonte l ente che dovrebbe controllare e fornire la certificazione del igp della tonda gentile delle langhe alias nocciola piemonte.... sono andati fuori di testa... da 18 euri per la certificazione sono passati a ... in base agli ettari circa 130 ... qualquno nel piemonte si è osato pagare codesto ennesimo dazio ?!
                                  Non ultimo se qualcuno ha ancora da vendere noccioke igp sa che non puo piu venderle con il vecchio bollettario ma è direttamente ilcompratore che deve fornirgli il bollettario compilato ?

                                  Commenta


                                  • mondoarancio non ho capito un h di quello che hai detto... puoi spiegare meglio?

                                    Commenta


                                    • ciao biglio scusa ma sono poco pratico e poco capace di spiegare ...non so se tu hai mai chiesto l igp per la nostra nocciola tramite un associazione di categoria, la quota che si pagava per ottenere l igp era di circa 18 euro. ora l ente che rilascia questa certificazione pretende per un estensione di circa 3 ettari di noccioleto un importo di circa 130 euro... calcolando che a noi igp dovrebbe e dico dovrebbe essere pagato 5 euro al quintale è presto fatto un conto dove non vi è convenienza a chiedere la certificazione... così facendo penso che la nostra nocciola perda la possibilita di avere un valore aggiunto dato da una certificazione di qualita (igp appunto )...
                                      quindi mi chiedevo se qualcuno quest anno ha pagato la quota all inoq per la richiesta dell igp .

                                      Commenta


                                      • help

                                        Chiedo scusa per la lunga assenza dal forum!
                                        Chiedo a tutti e in particolare ai langaroli se sanno aiutarmi
                                        circa il forte attacco alle piante che si è verificato nelle ultime settimane foglie ticchiolate e poi secche vicini ai ricacci
                                        annuali da quanto ci capisco mi sembra glesporiosi
                                        malattia fungina che dai manuali sembra avere come
                                        antidoto il tiofanate di metile applicato a fine autunno
                                        nel frattempo ho cacciato pesanti trattamenti rameici
                                        sara' anche per questo tempo di m. comunque
                                        il 2 maggio ho fatto un bel raid cortemilia torre b.cravanzana
                                        feisoglio bossolasco dogliani
                                        miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ................. le nocciole
                                        Mi dispiace usare prodotti che non conosco vi
                                        ringrazio in anticipo se mi sapete dire qualcosa su
                                        questo TIOFANATE che gia' il nome
                                        Saluti a tutti !

                                        Commenta


                                        • Choch, bentornato nel forum!
                                          Il tiofanate metile (enovit metil) me lo hanno consigliato per trattare la monilia, ossia il marciume bruno, quel fungo che attacca le nocciole e le fa diventare nere.
                                          Se anche il tuo problema è dovuto ad un attacco fungino credo che il principio attivo sia indicato.
                                          PS: hai fatto bene anche a trattare con il rame

                                          Commenta


                                          • choch...si stanno rompendo i rami dal carico che c'è... se tutto va bene quest' anno è record!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                              ciao a tutti. anche io ho un noccioleto, sono della provincia di salerno. chiedo agli altri campani, ma a voi questanno come stanno le cose sotto il profilo quantita?? a me sembra l'ennesimo anno da dimenticare( poco prodotto) e basso prezzo.
                                              Nell'alto casertano notiamo annata di grande carica con nocciole pulite (io ho tonda di giffoni e camponica)

                                              Commenta


                                              • Qui sara' raccolta nella media! Ho sentito anche qualche caprolatto che conferma stagione in media, ma da come si era messa, l'impollinazione e' stata critica a gen-feb perche' stagione fresca e umida e assenza del buon vento di tramontana secco.
                                                Ciao

                                                Commenta




                                                • molto interessante, qualcuno conosce i dettagli tecnici di questo accordo?

                                                  Ciaooo

                                                  Commenta


                                                  • l ho sempre detto che quelli della coldiretti sono i piu "potenti"...

                                                    io non ne so nulla (essendo cmq di alessandria...)

                                                    ma la domanda è: DA CHI RITIRANO???

                                                    Ultima modifica di Potionkhinson; 04/08/2010, 21:16. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").

                                                    Commenta


                                                    • ciao biglio bisogna vedere se è una buona cosa.... intanto bisognerebbe sapere quant è la quotazione minima e che obblighi si ha... nell astigiano si era parlato che la ferrero voleva fare la stessa cosa.... ma la mia paura è che poi il prezzo carnierato possa ritorcersi contro a noi produttori..... come al solito....

                                                      Commenta


                                                      • vediamo... domani mattina vado alla coldiretti a chiedere....sono proprio curioso!

                                                        Commenta


                                                        • ma ragazzi...800-900 q.li!!!...è la produzione di 3-4 aziende medie!!!!..e gli altri a chi vendono?????

                                                          Commenta


                                                          • sono andato all coldiretti e devo dire che messa cosi è una gran cosa!
                                                            - nessun obbligo di essere loro associati
                                                            -prezzo minimo garantito (che però ovviamente non si sa fino al 15 settembre)
                                                            -premio qualità se si esegue la doppia raccolta e il controllo della cimice di 8 euro quintale
                                                            -ulteriore conguaglio sul prezzo se il prezzo delle nocciole consegnate è salito durante l annata(da settembre ad aprile)
                                                            - due punti di raccolta: uno direttamente alla novi e uno a lu monferrato

                                                            quasi quasi ci provo...

                                                            ikoni si infatti me ne ero accorto anche io...probabilmente è un accordo aumma aumma (infatti si passa attraverso l asprocor e lacorilù eheheh)


                                                            x gli altri: allora stanno cascando? quante ce ne sono da voi?

                                                            Commenta


                                                            • Ottimo Biglio.
                                                              Peccato solo che non sono li'... atrimenti le avrei consegnate di sicuro.... :-)))

                                                              Le nocciole sono tutte e dico tutte ancora sugli alberi, il fattore meteo quest'anno sara' la criticita', in quanto la stagione di raccolta sara' assai prolungata con i rischi che ne conseguono.

                                                              Ciaooo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X