MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dunque piemonte 5,30 punto resa....sempre poco secondo me


    Originalmente inviato da angelopavarino Visualizza messaggio
    Si cercano consigli e opinioni sulla raccoglitrice trainata Pietracci del 2000.
    Qualcuno ce l'ha? Sono necessarie eventuali modifiche per migliorare il funzionameno di raccolta?
    Grazie
    Angelo
    io avevo un modello Pietracci (solo tubi) sicuramente ante 2000 non mi lamentavo ma la Cimina è un'altra cosa
    non credo siano necessarie modifiche

    Commenta


    • Il prezzo delle nocciole è aumentato di ulteriori 20/100 punto resa: fonte Assofrutti.

      Commenta


      • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
        Il prezzo delle nocciole è aumentato di ulteriori 20/100 punto resa: fonte Assofrutti.
        5,20 euro non sono niente male, cio fa sperare anche in un inizio stagione 2010 favorevole........Chi lo sa se però il prodotto avrà qualche ripercussione negativa dovuta a tutta questa pioggia?

        Commenta


        • 5,40 punto resa!..non è notizia da bar ma notizia sicura al 100% (nocciola piemonte)
          salut

          Commenta


          • 2,5 euro al chilo circa? giusto?

            Commenta


            • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
              2,5 euro al chilo circa? giusto?
              se ottieni una resa 46,3 si!

              Commenta


              • ciao a tutti. anche io ho un noccioleto, sono della provincia di salerno. chiedo agli altri campani, ma a voi questanno come stanno le cose sotto il profilo quantita?? a me sembra l'ennesimo anno da dimenticare( poco prodotto) e basso prezzo. ormai mi sono stancato di queste tarantelle all'italiana con oltre 45000 mq io non ci campo, e riesco a recuperare si e no il fitto e le spese. possibile che nel 2010 questo mercato ancora non sia regolamentato?? non e possibile che 4 anni fa ho venduto a 4,10 euro al kg e l'anno scorso a 1,90. insomma qui non si puo pianificare niente, c'e troppa incertezza. infatti adesso voglio mettere su una bella serra per capire un po come funziona e che margini di guadagno ci sono. sono veramente stanco!! per me non ci sono piu i requisiti.

                Commenta


                • Ciao ragazzi,
                  vogliamo fare un aggiornamento sui prezzi delle nocciole?
                  Io sono nell'alto casertano e so di 2.10 - 2.20 per camponica/san giovanni/mortarella.

                  Commenta


                  • salve io sono dell'alto casertano quest'anno le nocciole sembrano belle cariche una buona annata ...sia di san giovanni che mortarella ...i prezzi si dice sui 250 al q.le.... speriamo bene...ciao

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                      Ciao Peppe,

                      Ho letto questa notizia e ti posso dire che il prezzo che ha quotato dal Cile non é certo. A quel prezzo di euro é impossibile guadagnare soldi e i produttori non sono stupidi. Si fai il calculo, a una produzione di 3000 kilo ad ettaro, per 0,28 euro al kilo, fa 840 euro per ettaro, e con quello non si paga le spese. Questo anno, la nocciola si ha pagato a 2,30 dollari il kilo (sempre in guscio) e quello sono 1,94 euro al kg piu o meno (dipende della tassa di cambio).

                      Salutti

                      Magolli

                      Commenta


                      • l'articolo di flashplaza non e' molto chiaro, come spiegato da magolli il prezzo citato del Cile di 28 euro il quintale non corrisponde a verita', ma e' chiaro.
                        Il dato importante e su cui possiamo aprire il dibattito e' che si parla di un prezzo di 78 euro il quintale che vorrebbero imporre ai produttori agricoli turchi, esportando la quota a loro disposizione di 350.000 ton raggiungerebbero un PROFITTO DI 2 MILIARDI di euro.
                        Si parla di profitto e non di ricavi. Da quello che possiamo immaginare l'operazione che vorrebbero attuare e' togliere ai produttori mantenendo i prezzi di mercato d'esportazione, questo surplus quindi sarebbe gestito dall'azienda direttamente e non sappiamo a quale scopo. Credo che non tornerebbe nelle mani dell'agricoltore ma poi mi sembra di capire che l'interlocutore disconosce il fatto che immettendo sul mercato un quantitativo simile il mercato dei prezzi crollerebbe e i 2 miliardi di profitto sarebbero pura utopia con lo svantaggio poi di destabilizzare l'intero mercato mondiale dei prezzi.
                        Tutto questo discorso non vale almenoche' non ci siano difetti di traduzione dell'articolo.

                        C'è una news da confermare riguardante il calo dell'80% della produzione di castagne della Tuscia (8% produzione Italia), la cinipide ha colpito duramente. I prezzi di apertura delle nocciole mi hanno riferito sui 5,5 - 6 euro a punto.


                        Ciaoo
                        Ultima modifica di Spazio; 24/08/2010, 13:00.

                        Commenta


                        • Guarda Baffo, anche in un pezzo di mia proprietà ho avuto grossi problemi da marciume, pur avendo fatto 3 trattamenti specifici, mentre in altre zone i danni sono più limitati.
                          Purtroppo la stagione è stata molto piovosa, quindi i danni sono visibili, anche se le nocciole sono belle
                          PS: qua si vocifera di un'apertura intorno ai 5 euro

                          Commenta


                          • I caprolatti mi hanno detto apertura a 5,5 euro a punto (ultima news).
                            Per quanto riguarda le quantita', le impressioni sono contrastanti, non vorrei che qualcuno sovrastima ma da quello che vedo ci sono molte nocciole nere, lo scarto credo sia tanto quest'anno. Nei noccioleti trattati male praticamente le nocciole sono "sparite", molte sono cascate prima dell'ultima trinciatura. Altri mi dicono che i noccioleti sono pieni. Rimango dell'opinione che sia un raccolto medio ma con la criticita' del meteo, dato la raccolta che si protarra' fino a ottobre presumo. Questo e' quanto posso dire per i noccioleti della zona sud-est dei cimini.

                            Ciaooo

                            Commenta


                            • quoto langa... inutile raccogliere x ora... ancora troppo prodotto sulle chiome!

                              cmq credo vista la quantità che il prezzo non andrà oltre gli 1.8 euro/kg...

                              Commenta


                              • Attualmente le nocciole qui si vendono sui 220-230 euroal quintale.......non si poteva sperare di meglio, in bocca al lupo a tutti.

                                Commenta


                                • ciao a tutti finito di strigere le nocciole ... e iniziato oggi la raccolta con cimina 300 semovente. sicuramente un ottima macchina !
                                  in questi anni ho provato e visto provare diverse macchine jolly smart star bvm... tutte funzionano bene ... ogniuna con i suoi difetti smart e jolly sull erba sembra vadano meglio sul bagnato non tanto... bvm è un buon mezzo ma senza l abbattitore x le polveri è a rischio di rottura e di salute x l operatore la star in effetti è un po ingombrante ma il sistema di raccolta è buono sia sull erba solo il terreno non deve avere buche o come nel mio caso solchi da dilavamenti.... il prezzo di partenza per la tonda gentile risulta di 200 euro ... buon raccolto a tutti x me quest anno sembra un 20 per cento in piu ! ah la serie k di chianchia è utile per che è veramente compatta soprattutto per piccoli appezzamenti e piuttosto incasinati !

                                  Commenta


                                  • anche a me hanno offerto 200 euro al quintale...

                                    langa, chi le ritira a quel prezzo???

                                    Commenta


                                    • scusate... ho sbagliato nell dare una marca delle applicazioni non è bvm ma bmv.... anzi in questi giorni se riesco li ricontatto x rivedere il mezzo....
                                      il prezzo di 200 euro da noi o piu precisamente a castagnole e indicativo... è una giornata dove battono all asta delle partite di nocciole con i sgusciatori di zona e intanto si stabilisce un prezzo di partenza del prodotto. ciao a tutti !

                                      Commenta


                                      • Il prezzo di partenza (ora) per la Tonda Gentile è di 200 euro q/le, (220/230 mi piacerebbe sapere da dove arriva) per nocciole secche ovviamente. Qui stiamo terminando la raccolta (ma mi sa che da martedì arriva un pò di pioggia).

                                        Originalmente inviato da dario3107
                                        ciao a tutti,
                                        vorrei qualche consiglio sull'uso delle reti per raccogliere nocciole,. Si tratta di un piccolo noccioleto, circa 30/40 piante, e non disponendo di nulla atto a raccoglierele, volevo sapere se mettendo delle reti, tipo quelle per la raccolta di olive, si sveltisce l'operazione e se effettivamente sono efficaci e utili. certo rimarrà da eliminare foglie e "scarto" della nocciola, ma è sempre meglio che raccoglierle tutte a mano... giusto ?
                                        grazie
                                        ciao
                                        Con 30/40 piante secondo me è meglio raccogliere a mano. Hai il prodotto pulito subito senza tanti altri lavori da fare.
                                        Ultima modifica di Potionkhinson; 05/09/2010, 22:20. Motivo: uniti post consecutivi (causa messaggi spostati da altra discussione).

                                        Commenta


                                        • [quote=offi;525899]Il prezzo di partenza (ora) per la Tonda Gentile è di 200 euro q/le, (220/230 mi piacerebbe sapere da dove arriva) per nocciole secche ovviamente. Qui stiamo terminando la raccolta (ma mi sa che da martedì arriva un pò di pioggia).


                                          Ecco il prezzo da dove arriva fresco fresco:
                                          http://www.al.camcom.it/PriceList/pub/item?
                                          e chissa' che non aumenti di solito succede.

                                          Ciao a tutti

                                          Commenta


                                          • [quote=CHOCH;527091][quote=offi;525899]Il prezzo di partenza (ora) per la Tonda Gentile è di 200 euro q/le, (220/230 mi piacerebbe sapere da dove arriva) per nocciole secche ovviamente


                                            Io da anni porto le nocciole direttamente ai grossisti dei mercati genarali. Mi sono stufato di farmi dare 4 lire dai soliti consorzi.

                                            Commenta


                                            • chiedo scusa per non aver riportato bene
                                              l'indirizzo del sito dei prezzi comunque
                                              una volta entrati basta inserire
                                              nella ricerca " listino prezzi agricoli"
                                              rilevazione di oggi sulla frutta secca
                                              e si trova il prezzo da 200 a 230 massimo
                                              Saluti a tutti

                                              Commenta


                                              • Ciao a tutti,
                                                il prezzo è sempre importante , ma cari amici colleghi io controllerei anche altre condizioni per esempio:
                                                Le bilancie pesano tutte bene? Oppure vanno a vantaggio di qualcuno?
                                                La bilancia della resa ? ed i campioni? é inutile che mi dicono 230 euro e poi mi prendono qualche quintale di peso. Questo purtroppo ancora capita!! Buona raccolta a tutti. Io ho fatto il 50 % mi sembrano di buona qualità 0 guasto e poco cimiciato.

                                                Commenta


                                                • Le bilancie pesano tutte bene? Oppure vanno a vantaggio di qualcuno?
                                                  La bilancia della resa ? ed i campioni? é inutile che mi dicono 230 euro e poi mi prendono qualche quintale di peso.
                                                  Già , a volte pagano di più per punto resa ma chissà perchè la resa è sempre più bassa. Il mercato e gli intermediari sono questo.
                                                  I produttori si adattano, ancora di più se fanno parte delle famose cooperative.



                                                  Camera di commercio di Cuneo, listino del 14/09


                                                  Nocciola piemonte I.G.P. a l kg. 2,14
                                                  - Nocciola piemonte I.G.P. - punto resa 4,79
                                                  - Nocciola tonda gentile trilobata a l kg. 2,08
                                                  - Nocciola tonda gentile trilobata - punto resa 4,65

                                                  Potreste darmi indicativamente costi iniziali di produzione e gestione x ettaro, quantità di produzione per pianta? almeno per fare 2 conti!
                                                  Secondo me è quasi impossibile fare 2 conti.
                                                  La pianta di nocciolo produce il suo massimo dopo i 20 anni.
                                                  Per i primi 5/6 anni sono praticamente solo costi.
                                                  Per l'impianto conviene fare dei lavori per smuovere il terreno in profondità (con un ripper) ma dipende dal terreno. Può essere sufficiente una aratura profonda.
                                                  Se il lavoro lo fai fare bilancia più di mille euro per ettaro.
                                                  Le piantine costano 2.5/3 euro l'una. Se le metti 6x5 fai un conto veloce e vedi cosa ti costano per ettaro.
                                                  Poi dovrai lavorare il terreno con macchine e a mano per almeno 4/5/6 anni più la concimazione. E in questi anni niente rendita. Poi dovrai spollonare a mano ogni pianta almeno una volta l'anno, diserbare (la pianta e il terreno), lavorare il terreno, concimare, potare e acquistare i macchinari per la raccolta (se il terreno è grande spendi almeno 20 000 euro se hai già il trattore).
                                                  Quando il noccioleto avrà 12 anni magari raccoglierai in annate buone 20/25 q per ettaro pagati negli ultimi anni sempre meno considerati i costi che aumentano.
                                                  Il prezzo tiene solo perchè il nocciolo richiede un sacco di lavoro manuale ma se conti le ore lavorative nelle spese allora meglio lasciar perdere.
                                                  Ultima modifica di Potionkhinson; 15/09/2010, 22:12. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per rispondere a due o più utenti "citandoli": utilizza la funzione "Multi-Quota").

                                                  Commenta


                                                  • Prezzo b*********e: 4,68 punto resa. Male,molto male.

                                                    Commenta


                                                    • si il sistema e' imperfetto e' solo da lavorare ancora... c'è molta strada da fare. Io speravo almeno 5 euro ed invece...

                                                      Ho concluso la prima passata, mi rimane ancora qualcosina, in generale mi ritengo soddisfatto del raccolto 2010.


                                                      Ciaooo

                                                      Commenta


                                                      • cosa dobbiamo dire in piemonte che il prezzo è 4.71 ma nessuno lo paga???

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mariobruz Visualizza messaggio
                                                          Ciao a tutti,
                                                          ho sentito che il prezzo è sceso !! Qualcuno sa dire qualcosa ??
                                                          io avevo venduto qualcosina.
                                                          Un saluto a tutti
                                                          Purtroppo siamo alle solite.
                                                          Appena riempiti i magazzini iniziano con il loro sporco gioco.
                                                          Abbassano il prezzo per far vendere il prodotto.
                                                          Lato Stelliferi prezzo 1^fascia 4.55
                                                          Lato Euronocciola prezzo 1^fascia 4.50.

                                                          Le nocciole le stanno, naturalmente, importando dalla Turchia.

                                                          Saluti
                                                          ________
                                                          Nocchio
                                                          Saluti
                                                          _________
                                                          Nocchio

                                                          Commenta


                                                          • prezzo nocciole

                                                            quest'anno (dopo due anni magri) c'è stato un ottimo raccolto 30 q. ettaro .
                                                            Quando stavo raccogliendo (dopo la prima passata) il prezzo che mi avevano proposto era di 200 euro quintale , non ho venduto perchè avevo notizie , poi confermate in seguito che in alcune zone ( avellinese , viterbese la raccolta era scarsa) quindi speravo che ciò producesse un aumento del prezzo.
                                                            Un amico commerciante (a cui vendo quasi sempre) del nolano (na,) mi ha confermato che le nocciole sono poche e che neanche lui riesce a spiegarsi come mai il prezzo non aumenta, consigliandomi di attendere e vedere l'evoluzione.Le nocciole sono per l'80% san giovanni ed il 20% mortarelle.
                                                            comunque sembra che attulalmente ci sia stato un ribbasso a 180/190 euro. Qualcuno ha altre notizie utili ?
                                                            A questo punto è utile aspettare questo benedetto aumento o mi devo accontetare del prezzo attuale?
                                                            Cosa ne pensate voi.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mariobruz Visualizza messaggio
                                                              Ciao Nocchio,
                                                              Adesso vogliono copiare l'assofrutti con le fasce? Capisco....
                                                              Io di dico che per tanti anni un mio amico mi ha preso in giro perchè mi tagliavano le nocciole e tutti gli altri non lo facevano. Con questa notizia che mi dai posso rifarmi di tanti anni di sofferenza. e sono contento perchè vuol dire che la qualità paga sempre prima o poi. Ma con quale credibilità adesso puoi fare le fasce di qualità?
                                                              Un saluto a tutti
                                                              Un saluto a tutti
                                                              Hai perfettamente ragione. Sappi che io farò (sto facendo) rese sia presso Assofrutti sia presso Bionocciola (non stò a raccontarti il perchè o il percome).
                                                              Presso Assofrutti sò a priori cosa mi aspetterà. Il processo di resa è ormai consolidato. Il prezzo diviso per fasce è noto.
                                                              Presso Bionocciola (o Euronocciola) è stato comunicato un prezzo di 4.50 dopo il calo. Ora mi dicono che il prezzo è di 4.55. Gli altri anni le nocciole non venivano spaccate. Quest'anno le nocchie vengono spaccate. Inoltre non esiste una scaletta nota per le fasce di prezzo.

                                                              Saluti
                                                              __________
                                                              Nocchio
                                                              Saluti
                                                              _________
                                                              Nocchio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X