Originalmente inviato da Biglio
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da grillo131 Visualizza messaggioSentito Zappa e dice 2,40 o 2,50 al Kg!!! e deve pure vederele prima..com'è possibile una così forte differenza di prezzo con quello di Biglio!!..Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiola camera di commercio di cuneo ha appena pubblicato un 6,0 euro per punto resa ovvero ormai il mercato è stabile (occhio ai ribassi)...
si, zappa ti ha detto 2,5 euro al kg...con che resa?
Caro Biglio, la Camera di Commercio pubblica i dati già in essere e non quelli futuri, per di più, quando vengono resi noti, sono già vecchi di almeno due settimane.
Io invece ti faccio presente che i prezzi turchi sono al massimo storico.
Sono aumentate tutte le varietà.
Saluti
_________
NocchioSaluti
_________
Nocchio
Commenta
-
F2007, anche io misero impiegato/coricoltore ti consiglio di tenere duro e, in Langa e Roero, vedremo ottimi prezzi...
Quando nell'anno nuovo le nocciole tonde gentili (non parlo delle altre perchè è un mercato che non conosco..) disponibili sul mercato saranno molte meno e la domanda aumenterà per le produzioni dolciarie Pasquali il prezzo salirà.
Per essere chiaro: ovviamente la mia è una ipotesi basata su considerazioni personali, niente di più. Credo comunque che sia molto ragionevole.
A te la decisione sul da farsi
Saluti a tutti
Commenta
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiociao iko, complimenti! alla fine a chi hai venduto? volevo anche chiederti, come funziona l igp? per richiederla insomma...
Commenta
-
Allego stralcio del tariffario inviatoci dall INOQ nel 2009:
Gli importi del presente tariffario sono riferiti alle attività svolte dall’organismo di controllo
INOQ ed evidenziate nel Piano dei Controlli
della Denominazione Nocciola Piemonte. La determinazione delle tariffe tiene conto della tipologia
e della struttura della filiera produttiva della Denominazione Nocciola Piemonte.
1. REGISTRAZIONE DEI SOGGETTI
(quota per l’iscrizione al sistema dei controlli per il primo anno di attivazione del
presente piano: si precisa che questa quota non è dovuta dalle aziende agricole già
iscritte fino al 2009 all’elenco noccioleti detenuto dalle Camere di Commercio).
Le tariffe per l’accesso al sistema dei controlli sono applicate da INOQ per la verifica
documentale ed ispettiva della rispondenza ai requisiti per la registrazione e l’ammissione degli
stessi siti al circuito della Denominazione Nocciola Piemonte per i quali viene
richiesta l’iscrizione al relativo elenco. Tali importi sono dovuti anche nel caso l’istruttoria
non si concluda positivamente.
a) AGRICOLTORI:
Quota di registrazione per azienda agricola, comprensiva di ispezione iniziale e attivazione del
“Registro noccioleti”
Fino a 1 Ha
€ 75
Tra 1 e 3 Ha
€ 100
Tra 3 e 15 Ha
€ 150
Oltre 15 Ha
€ 300
COSTO PER IL CONTROLLO IN CAMPO DEI NOCCIOLETI
Quota oraria*
€/h 60
*Questa quota sarà sommata alla prima se l’intera verifica ispettiva iniziale supera le 2 ore (e
solo alle ore eccedenti alle 2), in caso contrario si applicherà unicamente la quota di
registrazione su riportata.
b) INTERMEDIARI, SGUSCIATORI E TRASFORMATORI si precisa che questa quota non è dovuta dalle
aziende già iscritte nel 2009:
Importi per sito operativo
€ 450
c) CONDIZIONATORI: si precisa che questa quota non è dovuta dalle aziende già iscritte
nel
2009
Importi per sito operativo Fino a 10 ql/anno
€ 450
Oltre 10 ql/anno
€ 700
2.
QUOTE ANNUALI DEL SERVIZIO DI CONTROLLO:
Comprendono le spese di mantenimento nel sistema di controllo, i controlli documentali mensili, la
verifica ispettiva annuale (che per le aziende agricole riguarda il 10% dei soggetti) e le
eventuali ispezioni dei nuovi noccioleti aggiunti all’elenco.
a) AGRICOLTORI:
Alla sola categoria Agricoltori, non vengono addebitate ulteriori spese di trasferta (trasporto,
vitto) per l’esecuzione della verifica ispettiva.
QUOTA FISSA –( si applica a partire dall’anno successivo all’inserimento nel sistema di controllo)
Fino a 1 Ha
€ 30
Tra 1 e 3 Ha
€ 70
Tra 3 e 15 Ha
€ 120
Oltre 15 Ha
€ 170
COSTO PER IL CONTROLLO IN CAMPO DEI NUOVI NOCCIOLETI NON ISCRITTI AL CIRCUITO
Quota oraria*
€/h 60
*Questa quota sarà sommata alla prima se l’intera verifica ispettiva di mantenimento supera le 2
ore (e solo
Commenta
-
Continui aumenti dei prezzi Turchi.
Sopratutto di quelli relativi alle varietà di minor qualità che sono arrivati quasi a ridosso delle Giresun http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Saluti
________
NocchioSaluti
_________
Nocchio
Commenta
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggioContinui aumenti dei prezzi Turchi.
Sopratutto di quelli relativi alle varietà di minor qualità che sono arrivati quasi a ridosso delle Giresun http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Saluti
________
Nocchio
Commenta
-
x tutti
Nocchio i tuoi messaggi sono importanti, ieri hai riportato
che in Turchia, continui aumenti.
Stamattina anche da noi c'è stato un piccolo aumento
così pian pianino si avviciniamo ai fatidici 6,00 euro.
Per il momento non ci resta che aspettare.
Un saluto
BaffokidUltima modifica di Baffokid; 17/11/2011, 20:17.
Commenta
Commenta