MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggio
    salve, anche da me alto casertano la produzione di nocciole di mortarella e san giovanni sembra in calo di un 20% - 30% rispetto al 2011 poi una cascola un po prematura per via del caldo ... speriamo bene...
    ... qualcuno sa dirmi le quotazioni di previsione delle nocciole......
    grazie e buon raccolta a tutti.
    Ancora non si sa niente, ma non sono troppo fiducioso

    Commenta


    • 24/08/2012-Da www.viterbooggi.eu/news :
      Il combinato disposto dell’andamento della stagione e dell’invasione dei mercati dall’enorme mole di prodotto turco, sempre secondo le previsioni, dovrebbe attestare il prezzo medio intorno ai 170 euro al quintale, anche se qualcuno ritiene che possa essere ancora più basso. Una perdita secca di circa 100 euro il quintale rispetto all’anno precedente.

      Commenta


      • nutro qualche dubbio su questa previsione. l'ammanco dell'anno scorso non si recupera in un anno, io credo che quest'anno il prezzo sara' sui 220/30, anche dal fatto che almeno nella mia zona (salerno/avellino)molti lamentano almeno un 20% in meno rispetto all'anno scorso, e non credo sia un problema solo della mia zona.

        Commenta


        • appunto perchè ce n'è poche dovrebbero valere di piu... o almeno fino ad ora è sempre successo cosi, senza creare allarmismo.

          comunque lunedi vado a castagnole a sentire il prezzo semi ufficiale della langa.

          Commenta


          • Ciao a tutti
            Allora come ogni anno si ripete sempre la stessa cosa e si fasciamo la testa prima di aver visto il raccolto come è andato. Per quanto riguarda la stagione non à che sia tra le migliori, pertanto la quantità da raccogliere sarà molto inferiore rispetto l'anno scorso. Pertanto a parlare di prezzi bassi non credo che sia il caso. Certo se vai al bar si sentono tante di baggianate che non portano da nessuna parte sono solo chiacchiere.
            Il prezzo ragazzi prima di ottobre a raccolto finito non esce per lo meno
            nella zona del Viterbese.
            Siamo ottimisti.
            Saluti
            Baffokid

            Commenta


            • ma possibile, che quest'anno sono l'unico che vanta almeno un piu 15% di produzione rispetto l'anno scorso? cribbio sento tutti piangere specialmente nelle mia zona. mi sa che prima di novembre non vendo.

              Commenta


              • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                ma possibile, che quest'anno sono l'unico che vanta almeno un piu 15% di produzione rispetto l'anno scorso? cribbio sento tutti piangere specialmente nelle mia zona. mi sa che prima di novembre non vendo.
                Forse le tue nocciole non hanno sofferto la siccità......qua da noi sono molto leggere e brutte a causa della mancanza di acqua. Anche le piante a vederle non sembrano godere di ottima salute.

                Commenta


                • Prime quotazioni nel cuneese 200-210 q.le con rese di 46/47.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                    Forse le tue nocciole non hanno sofferto la siccità......qua da noi sono molto leggere e brutte a causa della mancanza di acqua. Anche le piante a vederle non sembrano godere di ottima salute.
                    qui non piove da una vita.piante molto belle da vedere sia per colori che per quantita' di frutti( ci metterei la firma per avere ogni anno cosi) faticano a cadere dagli alberi per ovvi motivi, ma pare che per fine settimana un po di pioggia dovrebbe esserci anche se da 2 giorni c'e' un bel vento che ha dato una mano. diciamo pure che oltre il 50% e' caduto. comunque ho sgusciato un po, frutti molto grandi belli bianchi all'interno, annata doc.

                    Commenta


                    • 220-230 nel cuneese... siamo messi male perchè in base alle zone la produzione è inferiore a quella dello scorso anno...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                        220-230 nel cuneese... siamo messi male perchè in base alle zone la produzione è inferiore a quella dello scorso anno...
                        ma veramente mi pare inferiore un po dappertutto, conviene aspettare almeno ottobre per capire cosa si deve fare. comunque mi pare gia un buon inizio.

                        Commenta


                        • Siccità ,pochi frutti e prezzi bassi e gasolio aumentato.....inoltre per la polvere
                          i sindaci dei comuni delle mie parti se non pioverà ,meccanicamente ,non ci faranno raccogliere.
                          ........Non vedo l'ora che arrivi la befana

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggio
                            Siccità ,pochi frutti e prezzi bassi e gasolio aumentato.....inoltre per la polvere
                            i sindaci dei comuni delle mie parti se non pioverà ,meccanicamente ,non ci faranno raccogliere.
                            Hanno emesso un'ordinanza specifica?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • ...ancora no..... ma ho saputo che ci stanno "lavorando".
                              Si sta valutando se eventualmente si potrà tollerare la raccolta solo nelle prime ore del mattino
                              questo sempre se non piove ed a breve lo sapremo.

                              Ciao

                              Commenta


                              • Quoto Vitaliano, ne ho sentito parlare pure io qua a Capranica (ai trasgressori, una multa ed il sequestro del mezzo), ma tanto questo fine settimana pioverà!.....speriamo

                                Commenta


                                • Ciao a tutti
                                  Con la polvere ed ordinanze Comunali è finita
                                  Da domani fino a mercolì arriva l'acqua speriamo che si comporti
                                  bene senza far danni, maaaa dopo 90 gg. che non piove.
                                  Certo per tutti quelli che non hanno avuto la possibilità di annaffiarle la stagione non è stata tra le migliori, tranne che per devilred che quanto pare ha un + 15%, sicuramente la sua è una buona posizione che nonostante il caldo le sue piante non hanno temuto.
                                  Per tutti quelli che hanno iniziato buon raccolto.
                                  Saluti
                                  Baffokid

                                  Commenta


                                  • prezzo attuale tonda di giffoni 2,25€ al kg.

                                    Commenta


                                    • prezzo attuale tonda di giffoni 2,30€ al kg. oggi ho raccolto le prime nocciole nel terreno lontano da casa, confermo un oltre 20% in piu di raccolto e sugli alberi c'e' ancora molta roba. grandissima annata questa.

                                      Commenta


                                      • Io ho raccolto circa 110 q.li in 5 gg. Ora mi rimane il ripasso. Molti qua in zona sono indietro con la raccolta a causa delle pioggie degli ultimi giorni: forse questo ritardo nelle consegne potrebbe far lievitare il prezzo.
                                        PS: addio doppia raccolta, io da quest'anno non la faccio più!!!

                                        Commenta


                                        • io erano minimo 5 anni che non la facevo, quest'anno mi tocca. sugli alberi c'e' molta roba molto grande, insomma il meglio e' ancora su.

                                          Commenta


                                          • ciao a tutti, qualcuno sa dirmi novità sulle quotazioni delle nocciole alto casertano o campania in genere....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggio
                                              ciao a tutti, qualcuno sa dirmi novità sulle quotazioni delle nocciole alto casertano o campania in genere....
                                              ma che nocciole hai??? mortarelle? tonda di giffoni?

                                              Commenta


                                              • le nocciole sono san giovanni e mortarella...

                                                Commenta


                                                • mi spiace ma non ti posso aiutare, dalle mie parti non le tiene nessuno, qui tutte tonde di giffoni che sono scese a 2.00€( porca eva)

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                                    mi spiace ma non ti posso aiutare, dalle mie parti non le tiene nessuno, qui tutte tonde di giffoni che sono scese a 2.00€( porca eva)
                                                    azz sei sicuro?
                                                    a me ieri un misto mortarella san giovanni mi hanno offerto 190€...

                                                    Commenta


                                                    • sicuro si! ho venduto la prima trance, comunque il prezzo salira' senza ombra di dubbio perche' avevo un buon 30 q.l. praticamente ancora fresche e ha preso anche quelle senza batter ciglio, quindi tenete duro.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da morgan357 Visualizza messaggio
                                                        Forza a li Turchi" è l' unica espressione che mi viene spontanea, forse paradossale ma con la ignavia degli operatori italiani è l' unico grido di speranza che mi rimane.

                                                        Scusate lo sfogo ma in un anno che ha visto la produzione turca ai minimi storici i nostri operatori non sanno far nulla di meglio che utilizzare le nostre produzioni per tappare le falle apertesi nei piani di produzione delle grandi multinazionali e nemmeno sono capaci di offrirci un prezzo prossimo a quello delle nocciole TURCHE.

                                                        Anche in questi giorni vi sono stati prezzi altalenanti e l' euro è caduto di molto nei confronti del dollaro, a ieri il prezzo medio al produttore per nocciole qualità Giresun 50% è di Euro 6,60 p.r. cioè Euro 330 /q.le e scusatemi se è poco.

                                                        Perchè non gridiamo questo per le strade, le piazze o megli le nostre campagne!!!!
                                                        Sto facendo una ricerca sul rapporto commerciale tra Ferrero spa e produttori di nocciole del Piemonte, ho bisgono di informazioni serie e dettagliate vista la recente apertura dello stabilimento a Izmir.
                                                        Sono una giornalista free lance potete contattarmi su colettelacomte@yahoo.it
                                                        grazie

                                                        Commenta


                                                        • przzo nocciole viterbese

                                                          come si vociferava è uscito il prezzo qua nel viterbese:
                                                          4.50€ prima fascia 4.35 seconda fascia e 3.85/3.95 terza fascia.
                                                          a voi i commenti.

                                                          Commenta


                                                          • c'e' poco da commentare, la turchia esplode e voi affondate( dico voi perche' io ho una grandissima annata), alla fine il mercato globale non si accorgera' di questa differenza. ne consegue un prezzo basso che al massimo arrivera' a 2,50€.

                                                            Commenta


                                                            • Un saluto a tutti,
                                                              se non sbaglio l'anno scorso le nocciole avevano l'appellativo "Oro Verde", quest'anno sono diventate " Piombo", come dire oltre al danno anche la beffa, naturalmente il tutto condito con la solita solfa dei commercianti e sgusciatori. Come sempre il problema si ribalta su chi produce, il quale deve sottostare alla legge della domanda e dell'offerta. La campagna è appena cominciata e sembra che i prezzi dalla Turchia sono in costante aumento.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X