Ok per tutti i consigli di Alle, a parte per ciò che riguarda i pali... ma è solo una questione di preferenze... anche io ti consiglierei di evitare il sylvoz, è più di difficile gestione e i risultati qualitativi non sono cosi buoni.
Il cordone speronato a mio avviso è un'ottima forma di allevamento, di facile potatura se ben impostata, unico problema è che non so se è adattabile alla varietà in questione...
Eviterei anche la rauscedo come vivaista, ma non ho la minima idea di chi consigliarti nella tua zona.
ok anche per l'impianto in buca, lo sviluppo è nettamente migliore rispetto all'impianto con la forchetta, che peraltro in terreni ricchi di scheletro risulta difficoltoso...che non ti venga in mente di mettere letame o concime nelle buche a diretto contatto con le radici!!!
Il cordone speronato a mio avviso è un'ottima forma di allevamento, di facile potatura se ben impostata, unico problema è che non so se è adattabile alla varietà in questione...
Eviterei anche la rauscedo come vivaista, ma non ho la minima idea di chi consigliarti nella tua zona.
ok anche per l'impianto in buca, lo sviluppo è nettamente migliore rispetto all'impianto con la forchetta, che peraltro in terreni ricchi di scheletro risulta difficoltoso...che non ti venga in mente di mettere letame o concime nelle buche a diretto contatto con le radici!!!
Commenta