Originalmente inviato da Faro
Visualizza messaggio
In questo periodo in cui le temperature non sono elevate, usare certi prodotti sono solo soldi buttati e si ha lo svantaggio di produrre ceppi resistenti e perciò di trovarseli innefficaci quando potrebbero servire.
Fino ad inizio fioritura è sufficiente usare solo prodotti di contatto tipo ditiocarbammati e rame e in caso di forti piogge semmai un fosetil d' alluminio o un fosfito di potassio in miscela sempre ad un prodotto di contatto, ma questi ultimi non devono essere una regola.
Usare cmq prodotti sistemici in questo periodo serve poco perchè essendoci poca vegetazione e un forte accrescimento il prodotto viene diluito velocemente. E' meglio ridurre l' intervallo di tempo fra un trattamento e l' altro (6-8 giorni) e usare prodotti normali. La sicurezza è senza dubbio maggiore.
Torno anche quest' anno sul solito argomento.
Diffidate dei tecnici che hanno a che fare con coloro che vendono prodotti antiparassitari

Non dico che non sono preparati, ma vi fanno spendere molto di più di quello che realmente serve
Bolettino della line antiperonosporica
Commenta