Originalmente inviato da puntoluce
Visualizza messaggio
Sul Friuli che abbiamo dove lavoro c'è il timone sterzante da attaccare all'occhione omologato per la circolazione stradale.
Il timone è costituito da un tubolare di adeguate dimensioni con da una parte l'occhione e dalla parte dell'atomizzatore uno snodo. Sul tubolare c'è un manicotto scorrevole con attaccate due barre di ferro parallele che rimangono ai lati del timone. Il manicotto scorre sul timone tramite un pistone idraulico e va a blocare lo snodo sull'atomizzatore (per la circolazione su strada) oppure l'occhione attaccato al trattore (per il lavoro). L'unica modifica fatta al trattore riguarda la campana di traino dove sono state saldati due rinforzi ai lati dove vanno a battere le aste che bloccano il timone.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione, appena torno a lavorare (sono a letto con l'influenza) farò delle foto.
Ciao
Commenta