Caro Vitod io ho le stesse tue forbici, Infaco "F3005" che quindi hanno sia la funzione rapida che quella "progressiva", ma non sono così "TRANQUILLO" per questo motivo.
Sicuramente le elettriche hanno una velocità nettamente inferiore alle pneumatiche e secondo me questo è positivo, (a me interessano le 10 dita, tagliare a raffica i rami viene "POI") ma ritengo che la velocità della lama e in particolare la "forza" che la forbice elettrica può applicare sono tali da rendere la mia preoccupazione fondata.
Cmq, mi sa che non esista guanto in grado di impedire un taglio/schiacciamento del genere e quindi starò MoOolto attento
.
A proposito, qualcuno di voi sà a quanti Kg corrisponde la forza di chiusura della lama di una F3005, o analoga forbice elettrica?!?
Sicuramente le elettriche hanno una velocità nettamente inferiore alle pneumatiche e secondo me questo è positivo, (a me interessano le 10 dita, tagliare a raffica i rami viene "POI") ma ritengo che la velocità della lama e in particolare la "forza" che la forbice elettrica può applicare sono tali da rendere la mia preoccupazione fondata.
Cmq, mi sa che non esista guanto in grado di impedire un taglio/schiacciamento del genere e quindi starò MoOolto attento

A proposito, qualcuno di voi sà a quanti Kg corrisponde la forza di chiusura della lama di una F3005, o analoga forbice elettrica?!?
Commenta