MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linea vacca vitello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • non è che gli animali Italiani siano peggiori, il probema è ...dove sono???
    secondo voi sarebbe possibile fare un autotreno di ristalli piemontesi o marchigiani?

    Commenta


    • magari riesci se si uniscono più allevatori,ma la domanda è a che costo?poi se tratti mezzene come con i polacchi sai che i costi tra un piemontese e un polacco sono nettamente diversi,secondo me se uno ha la clientela e il giro giusto può fare bene a lavorare solo italiano(piemontese ecc),ma se si servono mense macellerie e bar,raramente trovi chi richiede piemontese o chianina,vogliono roba bella,buona e spendere poco,e quindi via con prodotto estero

      Commenta


      • IO ho 40 pr con il toro chianino e grossi guai non ne ho ; viaggio a unifeed ,stabulazione libera e pascolo occasionale,fecondazione naturale ,vitelli con box selettivo ad alimentazione mirata . le pr sono ottime nutrici e il chianino mi da tutti "FENOMENI" DA 320 kg a 7 mesi

        Commenta


        • ma non hai problemi di troppa produzione di latte?????????

          Commenta


          • secondo me se fa come dicevo io precedentemente un alimentazione semplice non credo che abbia tutto quest eccesso...e comunque una volta grandicello al vitello ciucciare un po di piu non fa altro che bene al suo posteriore!!!

            Commenta


            • Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
              secondo me se fa come dicevo io precedentemente un alimentazione semplice non credo che abbia tutto quest eccesso...e comunque una volta grandicello al vitello ciucciare un po di piu non fa altro che bene al suo posteriore!!!
              Di solito la vacca parte con tanto latte che poi adegua al vitello ; per quelle esagerate ho 2 metodi : uno è spostarla mazzora nel box dei vitelli gia' svezzati oppure compero un vitello e lo attacco (quando ho tempo). Un alimentarista mi ha detto di puntare alla max produziona di latte per avere il miglior mangime gratis

              Commenta


              • il toro da monta naturale dove lo compri?????????? hai mai provato altre razze?????

                Commenta


                • Il toro me lo ha procurato il veterinario agridea che mi segue; visto che poi è lui che mi ritira tutti i vitelli

                  Commenta


                  • quindi hai un contratto con questa ditta che commercia vitelli??????????' inoltre il prezzo dei vitelli è buono??????

                    Commenta


                    • Yess....ho un contratto di solo ritiro (nessun obbligo di aquisto vacche,mangimi,nuclei ecc.) con un prezzo base fisso e una integrazione molto interessante per i kg in piu'

                      Commenta


                      • uno o due vitelli alla simmental?

                        x premium ! ciao ragazzi !. dalla mia esperienza vorrei dire che sono
                        rare levacche che non si possono abituare a 2 vitelli, tutto dipende
                        dal tempo e la pazienza che uno ha a disposizione.: op. n.1:una buona capezza e legare la testa della bovina con muso rivolto verso l alto: i bovini sviluppano la loro forza con la testa abbassata ; op.n 2:
                        se l animale e cattivo non avvicinarsi alle gambe se non sono in qualche modo prima imbrigliate , per raggiungere l obbiettivo senza correre pericoli assare una cordicella di almeno un paio di mt.sulla
                        schiena della vacca ,unire i capi della corda facendola scorrere ad
                        asola portare la corda verso il posteriore quando inizia a scivolare
                        sulle gambe tirare in velocita il capo in modo da stringere il piu possibile le gambe fra di loro,a quel punto far passare x almeno 2 volte la corda dall esterno verso interno a guisa di unire la stessa nel
                        mezzo delle gambe,eseguire un doppio nodo ,la corda che avanza metterla in tiro verso l alto facendola passare vicino l attaccatura della coda ,in caso di estrema vivacita si puo bloccare la corda al collo della vacca. caso estremo ; op n 3 assare unaltra corda a mezza schiena facendo ruotare un un legno allinterno della stessa x facilitarne lo stringimento; importante che latesta sia legata stretta e nello stesso tempo con facilita di slegare nel caso la va. x terra.
                        n.b.tutte queste operazioni valgono x i casi +difficili.
                        meglio sarebbe x un periodo se la vacca rimanesse legata ad un angolodel box con acqua e foraggio adis. in modo che il nuovo vitello non corra il rischio di venire incornato,anche perche,passata la fase piu pericolosa,conviene lasciare il vitello a contatto della matrigna in modo chelo accetta prima....il tempo e denaro..! ocio ,,,calma,,,ocio,,,ai particolari.!! poiana51 .

                        Commenta


                        • poiana i metodi da te elencati non dubito che siano efficaci.... ma non hai mai provato a sollevare un arto anteriore??? una volta che si trova su 3 piedi la vacca non scalcia piu.. a mano che non sia una di quelle vacche di nome e di fatto che piuutosto si butta per terra ma solitamente non succende...

                          Commenta


                          • E usare l'apposito attrezzo anticalci no ?
                            Semplice,economico e funziona ............

                            Commenta


                            • bhe dai sollevare la zampa è ancora piu economico... anche se io uso sempre il ferro anticalci...che se però la signora è ben in carne rischia sempre di saltare giu....pur allagrano o stringendo...

                              Commenta


                              • La mia risposta era per poiana51,con tutte ste corde su un animale nervoso ...............

                                Commenta


                                • Mamma mia che rodeo!...............

                                  Commenta


                                  • x educciolo:

                                    premettiamo una cosa :quando si parla di vacche nutrici,normalmente
                                    si parla di vacche allevate allo stato brado il che e tutt altra cosa che parlare di vacche da latte ; sollevare la zampa anteriore e un vecchio metodo abbastanza pratico quando funziona e se funziona nelle tue vacche significa che sono state allevate in stalla a sistema tradizionale, < anche se considero la pr. il bovino piu docile fra le razze che io conosco > .;dobbiamo sempre tenere presente che le razze da latte ,come lo e del resto anche la pr. anno una selezione naturale guidata all avvicinamento dell uomo, es. se 500 anni fa una vacca era pericolosa all avvicinamento x la mungitura e stata macellata,xconseguenza non ha generato figlie con quel carattere e cosi via. una selezione naturale di sicuro l anno avuta le razze da carne pero mirata ad affinare l istinto protettivo verso la prole ma x conseguenza +diffidente verso l uomo.
                                    rimane comunque il fatto che,indifferentemente dalla razza e dalle origini:,l animale allevato brado nulla ha a che vedere x istinto e intelligenza con l animale allevato al chiuso.
                                    la teoria + pratica e sempre la migliore ,ma solo finche funziona !!

                                    poiana51.

                                    x olmo
                                    scusa olmo ma l archetto anti calcio e in commercio nel nord ditalia da + di 40 anni
                                    e questo strumento io l ho visto volare dalla finestra della stalla.
                                    vale pertanto la teoria che ho spiegato a educciolo.
                                    ciao poiana51.
                                    Ultima modifica di olmo; 09/04/2008, 00:36.

                                    Commenta


                                    • Poiana,due cose:

                                      Da moderatore,ho unito i tuoi messaggi consecutivi che per regolamento sono vietati,come si puo' evincere leggendo lo stesso nell'apposita sezione.
                                      Per aggiunte o ripensamenti a breve termine,puoi usare la funzione ''modifica messaggio'' evidenziato in giallo nei tuoi messaggi.

                                      Da allevatore,de gustibus non disputandum est,chi e' comodo col tuo sistema faccia pure,chi non l'ha mai usato come me lo trova semplicemente macchinoso.

                                      Commenta


                                      • scusate l intrusione magari nn ho seguito tutto il discorso ...mah se devi fare la linea vacca vitello meglio che le limosine nn ne esiste spece se vanno fuori al pascolo sono delle pascolatrici eccezionali io ce l ho ....

                                        Commenta


                                        • quello è vero ma esistono anche altre razze italiane come romagnola, chianina che sono ottime pascolatrici per non parlare della maremmana che praticamente è selvatica; ma anche la charolais pascola bene anche se avendo pelle bianca è meno resistente alle radiazioni solari forti. Ci sono razze come la piemontese che invece non sono adattissime a fare pascolo perchè sonon un pò più delicate soprattutto per i parti che nella limousin ad esmpio, da quello che i hanno insegnato, non hanno bisogno quasi mai di assistenza. questo è quello che mi hanno insegnato anche se non ho molta esperienza nella pratica credo che non siano cavolate

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da alberts 89 Visualizza messaggio
                                            quello è vero ma esistono anche altre razze italiane come romagnola, chianina che sono ottime pascolatrici per non parlare della maremmana che praticamente è selvatica; ma anche la charolais pascola bene anche se avendo pelle bianca è meno resistente alle radiazioni solari forti. Ci sono razze come la piemontese che invece non sono adattissime a fare pascolo perchè sonon un pò più delicate soprattutto per i parti che nella limousin ad esmpio, da quello che i hanno insegnato, non hanno bisogno quasi mai di assistenza. questo è quello che mi hanno insegnato anche se non ho molta esperienza nella pratica credo che non siano cavolate
                                            appunto quasi mai spece se i vitelli nascono al pascolo ; chiaramete le primaiole bisogna avere un occhio di riguardo siccome è la prima volta che partoriscono..... riguardo a pascolare ... rimango fermo sulla mia idea meglio che le limousin nn esiste razza che io conosca.......lascia perdere le chianine ho parlato con un mio collega che le ha ed è disperato .....

                                            Commenta


                                            • Mi sorprende questa cosa dato che mi hanno sempre insegnato che la chianina è ottima pascolatrice...... non vorrei chiedere troppo ma che tipo di problemi ha???? cmq direi che sul fatto che la limousin sia la miglior pascolatrice siano d'accordo un pò tutti

                                              Commenta


                                              • Stocchi di mais

                                                Studiando le vacche nutici ho letto che si possono alimentare con stocchi di mais. Nella mia zona però non ho mai visto nessuno usarli. Vorrei qualche informazione sul loro utilizzo....................grazie a tutti

                                                Commenta


                                                • digli a chi scrive questi libri, testi e trattati farlocchi di dire a sua moglie se mente, allatta, allattava o allatterà il suo bebé gli piacerebbe mangiare in un piatto pieno di terra.... ok dare il silomais... ma dare lo stocco di mais raccolto secco non è il massimo...
                                                  non ascoltare queste cose... piuttosto usa paglia di frumento, orzo.... volendo esagerare le stoppie del pisello, ma fermiamoci li...
                                                  scusa Alberts, non era uno sfogo contro di te, ma contro chi propina queste teorie... poi alé prodotti per far digerire....
                                                  piuttosto se vuoi dare quel prodotto fai del sorgo, se se su quel terreno puoi fare mais(visto che li raccoglieresti gli stocchi) a quel punto li sai il gioco diventa semplice

                                                  Commenta


                                                  • Teo ha completamente ragione sul fatto che gli stocchi imballati pieni di terra e polvere non sono certo un buon alimento...pero io ricordo quando ero piccolo che lo zio di mia mamma sfalciava a mano qualche pianta di mais e dopo averla spezzetta la dava alle vacche da latte(in tutto una dozzina).....una cosa molto rustica e limitata per l amor del cielo cose simili le vedevo fare anche con barbabietole e quant altro.....ho notato anche che quando facciamo la stalla da un mio amico e stendiamo lo strato di base fatto da stocchi i vitelli se ne fanno delle panciate....probabilmente sono appetibili ma la qualita dopo trinciatura e imballaggio non è come quella di un foraggio....

                                                    Commenta


                                                    • Immaginavo fossero teorie un pò strane però mi sembrava una buon uso dato che se uno fa pastone di pannocchia o granella c'è una gran qunatità di pianta che rimane inutilizzata però se ci sono così tanti problemi per la raccolta meglio lasciar perdere e usare la paglia......................a proposito che trattamenti si fanno sulla paglia per farla diventare un alimento migliore?????

                                                      Commenta


                                                      • ma scusatemi... che senso ha fare il pastone e stocco di mais imballato come 2 alimenti distinti? doppia lavorazione con minor qualità... a quel punto trincio...

                                                        i vitelli si fanno una panciata di stocchi? strano da me c'è qlc curioso che tanta di assaggiarne uno, ma molla subito l'idea e continua ad alimentarsi con i suo cibo

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da alberts 89 Visualizza messaggio
                                                          Immaginavo fossero teorie un pò strane però mi sembrava una buon uso dato che se uno fa pastone di pannocchia o granella c'è una gran qunatità di pianta che rimane inutilizzata però se ci sono così tanti problemi per la raccolta meglio lasciar perdere e usare la paglia......................a proposito che trattamenti si fanno sulla paglia per farla diventare un alimento migliore?????
                                                          Sicuramente il trattamento più interessante è la trinciatura.
                                                          La paglia trinciata e depolverizzata è un ottimo alimento per i bovini sopratutto per le vacche asciutte.
                                                          So che ci sono anche trattamenti che modificano le caratteristiche nutrizionali della paglia (vedi: http://alimenti.vet.unibo.it/cap.aspx?id=F-08 )però non so se economicamente ne vale la pena dal momento che il fieno da manze sopratutto dalle tue parti costa come la paglia.

                                                          Commenta


                                                          • Si ma se io uso pastone di mais per alimentare i vitelloni e gli stocchi immaginavo di darli alle nutrici. Oggi sono andato a visitare un'azienda che usa gli stocchi come lettiera per cuccette secondo voi è una valia soluzione????????????

                                                            Commenta


                                                            • piu che valida.... asciugano piu di ogni altra cosa....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X