MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Razze bovine da carne

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    va bene fiat, va bene..........

    Commenta


    • #32
      scusa se sono ignorate ma in che senso ??

      Commenta


      • #33
        dicevo così per dire
        comunque non penso sia difficile far mettere un buon filino di grasso a razze come la marchigiana

        Commenta


        • #34
          Nessuno di voi ha esperienze di incroci da carne tra razze occidentali e zebuine?
          Leggevo su un trattato di agraria che questo incrocio da esemplari estremamente fecondi e produttivi ma nonostante ciò non ne ho mai visti in Italia, a questo proposito sarei tentato di fare qualche esperimento, l'unica perplessità è sulla resistenza al freddo perchè le razze zebuine vivono in climi sub-tropicali.

          Commenta


          • #35
            l'animale in foto è di razza Santa Gertrudis, è stata ottenuta dall'incrocio tra Shorthorn e Brahman, in teoria 5/8 di sangue Shortorn e 3/8 di sangue Brahman ma morfologicamente, a vederlo, sembrerebbe il contrario.
            Sinceramente le razze zebuine non mi piacciono per niente, cmq sono eccezionalmente rustiche e resistenti, alle malattie, al caldo, agli insetti e penso che anche col freddo non abbiano problemi.
            Spaz se ti interessa, in Germania si trova qualcosa

            Commenta


            • #36
              L'animale nella foto è di razza beef master, nata da incroci tra zebù Gir, Guzerat, Nellore e tori di razza Hereford e Shorthorn.
              La santa gertrudius ha una gobba molto meno pronunciata se non quasi assente..
              A me piacciono, sarà perchè non ne ho mai visti e mi incuriosiscono, oltretutto la gobba negli animali da ingrasso li fa sembrare ancora più imponenti..
              Più che altro mi chiedo cosa ne verrà fuori da un incrocio con i nostri bovini..
              Secondo voi il veterinario riuscirà a farsi mandare qualche provetta col seme di uno zebù? pensavo tipo al brahman che credo sia uno dei più diffusi..

              Commenta


              • #37
                le tauroindiche si assomigliano un po tutte, più o meno siamo là, come hai detto uno zebuino (Gir, Guzerat, Nellore) con Shortorn...



                penso che l'inrocio con le razze specializzate da carne abbia contribuito anche a migliorare la qualità della carne, non solo la quantità.
                dimenticavo.. il brahman è il ceppo americano, non so se sia possibile trovare seme da noi

                Commenta


                • #38
                  Quindi secondo te non troverei nemmeno il seme di altri zebù?

                  Commenta


                  • #39
                    Fiat questo è un'altro argomento, è probabile che il tuo messaggio venga cancellato dai moderatori
                    Spaz, in Italia non credo, dai un'occhiata al link sotto, c'è una vasta scelta di razze zebuine e derivati ed esportano seme ed embrioni in tutto il mondo, fanno anche le clonazioni.
                    Prova a scriver loro due righe...
                    Ultima modifica di Aldo.72; 29/07/2008, 20:26.

                    Commenta


                    • #40
                      Ok, grazie, proverò a sentire che prezzi hanno..
                      Se mi immergo in questa avventura comunque vi terrò informati!

                      Commenta


                      • #41
                        Salve sono Nico80, ho circa 5 ha di terreno con delle stalle sopra, ho intenzione di allevare vitelloni da carne, quali razze mi consiglieresti? Quanti animali riuscirei ad allevare su 5 ha di terreno, senza comprare nulla?
                        Grazie ciao

                        Commenta


                        • #42
                          Allora, ai tempi si diceva per una mucca 8 pertiche che sarebbero 4/7 di ettaro circa quindi se la matematica non mi inganna con i tuoi 5 ettari potresti tenere circa 9 mucche, ipotizzando che i vitelloni mangino un po meno potresti salire circa a 13, poi sono conti così, dovresti vedere tu, sopratutto dovrai acquistare lo stesso il mangime e anche un poco di farina di mais non guasterebbe!

                          Commenta


                          • #43
                            ...o meglio sulle "razze bovine da carne"
                            fiat 540 non hai ancora capito come funziona un forum!?

                            nella foto un toro "Chiangus" (Chianina X Angus) ...interessante!

                            Commenta


                            • #44
                              X NICO80
                              io ti consiglierei dei vitelloni di razza marchigiana o chianina e se la mente non mi inganna dovresti avere buoni risultati visto le razze.....

                              X ALDO.72
                              si vede che la chiangus proviene dalla chianina .............

                              Commenta


                              • #45
                                Ora va bene fiat!
                                Bravo, hai avuto occhio, infatti dall'imponenza della bestia e dagli arti piuttosto lunghi si capisce che ha sangue Chianino ....continua così!

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da Aldo.72 Visualizza messaggio
                                  Ora va bene fiat!
                                  Bravo, hai avuto occhio, infatti dall'imponenza della bestia e dagli arti piuttosto lunghi si capisce che ha sangue Chianino ....continua così!
                                  Non per contraddirti,ma l'avevi scritto nel messaggio precedente......
                                  Originalmente inviato da Aldo.72 Visualizza messaggio
                                  ...nella foto un toro "Chiangus" (Chianina X Angus) ...interessante!
                                  .................................................. .................................................. ..............
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    La carne di questa razza è meno grassa rispetto all'angus?
                                    Il problema di fondo che impedisce la diffusione dell'angus in italia è proprio l'eccessiva presenza di grasso, magari questo incrocio è più adatto al nostro paese..

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao Grazie per le risposte,
                                      io sapevo che su un ettaro di terra ci potevano vivere dai 7 agli 8 bovini!!!
                                      E' un eresia?
                                      O si può fare.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        no è sicuramente troppo, pensa, in un ettaro produci all'anno 120\140 quintali di fieno, considerando che un bovino ne mangia circa 20kg al giorno fai 140:0.20=700 giorni nei quali hai fieno per alimentare il tuo bovino, se dividamo per 365 giorni otteniamo quante bestie puoi alimentare con un ettaro di terreno: 700:365= 1,91 quindi con un ettaro potresti nutrire per un anno quasi due bovini.
                                        Nota che comunque ho usato una resa credo ottimistica sul fieno e che dovresti somministrare del mangime al bestiame, se no hanno bisogno di più fieno.
                                        Questo vale per mucche da latte, se vuoi allevare vitelloni credo che necessitino di meno cibo, comunqeu con 5 ettari non potrai allevare molto bestiame, non più di 15 capi credo.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          HEREFORD
                                          Un'altra razza storica...







                                          Commenta


                                          • #51
                                            BLONDE D'AQUITAINE







                                            Ultima modifica di Aldo.72; 13/09/2008, 12:15.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Gran bel toro, complimenti per la foto!
                                              come si fa ad inserirle?? ciao

                                              Commenta


                                              • #53
                                                trovi la foto su un sito, clicchi sopra col tasto destro, poi su proprietà, evidenzi l'indirizzo URL e copi, poi per incollarla qui sopra clicchi sul quadretto giallo (con montagne e sole) e la inserisci

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  il collo si è mangiato la testa

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    magico, un toro in prova

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      la Piemontese me l'ero scordata... grazie!

                                                      SHORTHORN



                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ciao sono nuovo nell forum volevo sapere dove posso trovare vitelli da ingrasso in calabria

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          C'è qualche Lombardo o Veneto che sà di aziende che hanno delle femmine di Angus?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            E' possibile avere qualche indicazione di prezzo riguardo ai ristalli francesi?

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                              E' possibile avere qualche indicazione di prezzo riguardo ai ristalli francesi?
                                                              ciao dire solo ristalli francesi è un pò poco. razza? maschi o femmine? peso?
                                                              Ultima modifica di ricky75; 11/11/2008, 23:18. Motivo: cappellata nella scrittura

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X