MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avicoltura e coniglicoltura hobbistica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    era quella emorragica virale che non mi veniva in mente.....comunque è la mixo che viene diffua dalle minilepri... e non è pii cosi immediata come cosa... la prendon dalle zanzare,... contro essa c'è un vaccino che si fa alle fattrici in primavera e a tutti i nascituri(sempre in primavera estate).... comunquesi comincian a gonfuare gli occhi,il coniglio non mangia piu e sembra bagnato il pelo sul naso....
    per prince: le razzioni di pane secco sono un ottimo veleno contro i nostri amati conigli!!!

    Commenta


    • #92
      X educciolo
      Ma dici in caso di diarrea o sempre??
      Mi sembra strano i miei lo mangiano da sempre e non è mai successo nulla!!!!!Boh mangiano medica (fatta davvero a modino) grano crusca scarti della produzione orticola(le mitiche carote!!!) e pane secco...Boh è da sempre che li alleviamo cosi e macellati hanno un fegato da favola...Pero ora mi metti in allarme spiegami magari si scopre qualcosa di nuovo...X le macellazioni natalizie tacchinelle dai 14 ai 16 kg pulite i 2 maschi 24 e 26 kg puliti (che bestie!!!)....Vi sembrerà strano a me chidono tacchino a iosa

      Commenta


      • #93
        secondo me il pane duro va bene come riempitivo per i riproduttori e fattrici in modo che non ingrassino troppo, ma per l'ingrasso, dovo si deve spingere sul rapido accrescimento degli animali, non va bene. poi comunque stiamo parlando di allevamento hobbystico e qualunque accorcimento adottato può andare bene purchè gli animali non stiano male. una volta lessi in un libro che per far divenire più saporite le carni dei conigli era consigliabile sostituire qualche settimana prima della macellazioni i foraggi con erbe aromatiche, come la salvia e il rosmarino!!!!

        Commenta


        • #94
          scusate se non mi sono fatto sentire per un pò ma ero via. Secondo mè potrebbe essere mixomatosi ma come funziona il vacino? va fatto dopo 40 giorni vero? bisogna chiamare il veterinario o si può fare anche da soli, quanto costa?

          Commenta


          • #95
            volendo passare agli avicoli: qualche anno fa allevando dei galletti ho notato che durante le fasi di sviluppo gli si sono ingrossati i piedi con delle borse che all'interno contenevano liquido. gli animali zoppicavano e crescevano meno del normale. ho macellato gli animali e la carne era buona, solo che li ho dovuti macellare prima e comunque non mi sono riuscito a spiegare la causa di tale patologia.
            quest'anno, invece, sempre nelle stesse condizioni non ho avuto nessun problema, polli sani e con accrescimento elevato. qualcuno sa a cosa possa essere dovuta questa patologia?

            Mizzica messaggio 100

            Commenta


            • #96
              Su "Vita in campagna" di febbraio c'è un bell'articolo su come allevare a terra conigli in una garenna da 100 mq.se a qualcuno interessa posso postarlo.
              Per gli avicoli;da voi non ci sono norme che obbligano a non superare un certo numero di esemplari?A me pare è stato detto che non si può superare le 10 galline per specie perchè altrimenti non rientra più in allevamento famigliare..Ca--ata?

              Commenta


              • #97
                mh boooooo non penso che ci sono... e se ci sono non le conosco!! comuque mi sembra che a cava manare anche li si ha il limite di 10 galline.... qui non so...

                Commenta


                • #98
                  va bè..per ora nessuno ha detto niente quindi...
                  qualcuno di voi sa sessare le oche?

                  Commenta


                  • #99
                    salve a tutti per quanto riguarda gli avicoli mi sapreste indicare quali vaccini è indicato fare annualmente ai polli e galline ovaiole?.....grazie a tutti ciao!

                    Commenta


                    • oltre a quelli ordinari che fanno alla nascita nei centri dove sono presenti le incubatrici non ci sono vaccini da fare... o almeno io non ne faccio e qui nessuno ne fa agli avicoli (se no hai tacchini per il vaiolo)

                      Commenta


                      • Creare capponi...

                        Come si può creare capponi?
                        in internet o trovato qualcosa ma nulla di esplicito

                        Avete esperienze in merito?

                        grazie

                        Commenta


                        • Anche da me non si da nulla anche perchè si incorre in periodi in cui non puoi macellare o usare le uova....basta attenersi a una buona norma igenica e intervenire in caso di malattie....

                          Commenta


                          • quindi se prendo pulcini di un giorno non c'è bisogno che io li vaccini?

                            Commenta


                            • il cappone si "crea" faendo una piccola incisione sotto l'ala del pulcinotto di 30 giorni totalmente digiuno ed estraendo il testicolo.... giri il pulcinotto e ripeti l'azione dall altra parte!!!! o se no li compri gia fatti che fai prima....

                              Commenta


                              • Mah io pulcini di un giorno non ne ho mai comprati....forse ti conviene prenderli un po piu grandi e vaccinati....

                                Commenta


                                • dipende dal costo del vaccino.dalle mie parti addiritura se compri un sacco di mangime ti regalano 10 pulcini!

                                  Commenta


                                  • lo fanno pure da me....ti dicono che sono polli poi crescono e sono tutte femmine arrrggggg...quelli in quel caso sono vaccinati

                                    Commenta


                                    • ma giusto per capire..(scusa se ti stresso su due topic contemporaneamente ma sono "assetato" d'informazioni)a me hanno detto che sono da effetuare tre vaccini obbligatori a diverse fasi di sviluppo del pulcino.sapresti darmi maggiori delucidazioni?

                                      Commenta


                                      • Non mi stressi assolutamente anzi è un piacere...se no cosa si studia a fare??X mia esperienza i pulcini arrivano gia svezzati e vaccinati....in pratica hanno solo bisogno di essere nutriti e tenuti a modo...se si presentano dei problemi si interviene....comunque il consorzio dove li comprano ti sanno dire di cosa hanno bisogno i loro pulcini.....

                                        Commenta


                                        • si quei 3 vaccini sono quelli cha fanno alla nascita appena fuori dalle incubatrici...

                                          Commenta


                                          • questa si che una bella notizia!grazie per la disponibilità ragazzi!!voi quand'è che comincerete a comprarne?Io quest'anno avevo in mente di fare dei cicli da 10:li cresco una settimana in gabbia riscaldata,un'altra settimana sempre in gabbia per poi passare a tenerli in un piccolo recinto all'aperto e poi insieme agli altri polli nel recinto,avevo in mente di fare durare i vari steps una settimana circa,comprando 40 pulcini al mese in quattro partite(una alla settimana)

                                            Commenta


                                            • i vaccini da fare sono 3, alla nascita nell'incubatoio, e un richiamo in allevamento
                                              1 per la Malattia di MAREK ripetuto dopo 15 gg (obbligatorio)
                                              2 per la bronchite infettiva ripetuto dopo 21 gg (facoltativo in allevamento)
                                              3 per la pseudopeste aviare ripetuto dopo 21 gg (obbligatorio)
                                              si potrebbe anche fare quello per la coccidiosi così eviti di dover usare il mangime con il coccidiostatico, e sospenderlo prima della macellazione ma è difficile controllare la sua efficacia durante l'allevamento...

                                              Per gli allevamenti famigliari, mi sembra sotto i 100 capi non ci sono disposizioni di legge, salvo in caso di influenza aviare.

                                              Commenta


                                              • grazie mille!!!proprio quello che volevo sapere.
                                                Ma i vaccini posso richiederli tranquillamente al veterinario?

                                                Commenta


                                                • si anchio gli do una passata col coccidiostatico... io ne sono gia andati a prendere 210 una settimana fa precisa... poi appena questi metton le penne, vado a prendere un 150 da castrare per fare i capponi,una volta castrati questi 180 faraone e poooooiii boooh dipende se c'è voglia e richiesta un altra cinquentina di pollastri... magari i giganti...

                                                  Commenta


                                                  • ciao

                                                    io i vaccini me li faccio ordinare dal veterinario della ditta per cui lavoro, infatti ci vuole la ricetta, però sono bottigliette di vetro da 1000 dosi (per 1000 pulcini) non sò se esistano dosi più piccole, chiedi a qualche farmacia specializzata o a un veterinario,
                                                    Se allevi mediamente meno di 100 capi allora sei a posto lo stesso.
                                                    per sicurezza telefona a qualche sindacato agricolo loro sanno tutto (?), spero.
                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • capito,e quanto costano?
                                                      sono da mettere nell'acqua o da iniettare?

                                                      Commenta


                                                      • per una singola bottiglietta, da 1000 dosi il prezzo può esser da2/3/4 euro, però dai grossisti nelle farmacie forse un pò di più
                                                        io uso quelli da mettere nell'acqua da bere, basta assetarli per qualche ora. Però sò che ci sono anche da iniettare, ma devi chiedere a un veterinario (non quelli delle ulss, ai veterinari delle aziende avicole, loro sanno cosà fare, alle ulss .............)
                                                        Se conosci qualche allevamento prova a chiedere se hanno un veterinario.

                                                        Commenta


                                                        • ok grazie sarà fatto..
                                                          anche tu esperienze negative eh?Immagino visto cosa hanno fatto passare a me x quei 4 polli che ho.....

                                                          Commenta


                                                          • definirle esperienze negative è un pò pochino...............più da diventere santi o assassini.
                                                            ciao.

                                                            Commenta


                                                            • io per adesso non ho mai avuto brutte esperienze e veterinari me ne passan di tutti i tipi..(asl e non asl) cmunque a me sembra uno spreco di soldi fare richiami e vaccini per uno che ha li al massimo una ventina di bestie.....
                                                              per francy:che cosa mettin nell acuqa?? ma sono vaccini o semplici trattamenti preventivi tipo con l'isokinosal??(che io personamente uso solo se necessario non faccio il trattamento preventivo)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X