MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bovini da macello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bovini da macello

    Per non andare ulteriormente fuori tema in altre discussioni propongo di parlare qui dei bovini da macello e delle loro valutazioni.

    Il peso che viene pagato in tutti i macelli che in cui sono stato è il 50% del peso del bovino vivo da cui viene tolto un ulteriore 2% che viene chiamato calo.
    Per i prezzi in genere sono gli stessi o molto simili a quelli del listino settimanale di Inalca.
    Questa percentuale vale per le vacche, i tori hanno una percentuale di realizzazione maggiore per ovvi motivi.

  • #2
    Originalmente inviato da spaz Visualizza messaggio
    Per non andare ulteriormente fuori tema in altre discussioni propongo di parlare qui dei bovini da macello e delle loro valutazioni.

    Il peso che viene pagato in tutti i macelli che in cui sono stato è il 50% del peso del bovino vivo da cui viene tolto un ulteriore 2% che viene chiamato calo.
    Per i prezzi in genere sono gli stessi o molto simili a quelli del listino settimanale di Inalca.
    Questa percentuale vale per le vacche, i tori hanno una percentuale di realizzazione maggiore per ovvi motivi.
    Si chiama" peso morto" con pagamento a resa/qualità secondo la griglia CEE "EUROPE".
    Non ho mai sentito imputare cali ulteriori.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da spaz Visualizza messaggio
      Se calcoli il valore della vacca per la vendita della carne dovresti usare il peso netto, cioè il 48% del peso da viva, sarebbe il 50% meno il calo che è il 2%, sicuramente pure che sia in molto carne arriverà esagerando ai 400-450 kg.
      Per il prezzo 1€ al kg è poco se consideri il peso netto e un'esagerazione se consideri il peso dell'animale vivo.
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      Si chiama" peso morto" con pagamento a resa/qualità secondo la griglia CEE "EUROPE".
      Non ho mai sentito imputare cali ulteriori.
      Per essere precisi la griglia di valutazione delle carcasse è la S-EUROP... per quanto riguarda il valore di una vacca da macellare nessuno che io sappia parla di peso morto: tutti i mercati (vedi bollettino ISMEA) sono fatti sul prezzo dell'animale al vivo. La pezzata rossa da macello viene data a 0,90-1,15€ al kg.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da medcow.it Visualizza messaggio
        ... per quanto riguarda il valore di una vacca da macellare nessuno che io sappia parla di peso morto: tutti i mercati (vedi bollettino ISMEA) sono fatti sul prezzo dell'animale al vivo. La pezzata rossa da macello viene data a 0,90-1,15€ al kg.
        Nesuno tranne spaz allora.....
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          http://www.inalca.it/wps/themes/html...o/INALCA01.htm
          Questo è il link al listino prezzi a cui mi riferisco, INALCA è leader in Italia in questo settore.
          Questi prezzi non sono riferiti al peso dell'animale vivo.
          Boh io ho sempre visto calcolare così, poi ognuno fa com'è abituato e come ritiene più opportuno, non voglio assolutamente polemizzare! :-)

          Commenta


          • #6
            in alcune situazioni,il prezzo lo si fa sul peso morto.
            quando si pesa la carcassa,va tolto il calo peso del 2%

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da spaz Visualizza messaggio
              http://www.inalca.it/wps/themes/html...o/INALCA01.htm
              Questo è il link al listino prezzi a cui mi riferisco, INALCA è leader in Italia in questo settore.
              Questi prezzi non sono riferiti al peso dell'animale vivo.
              Boh io ho sempre visto calcolare così, poi ognuno fa com'è abituato e come ritiene più opportuno, non voglio assolutamente polemizzare! :-)



              Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo chiedere nel listino INALCA ci sono delle sigle p1 p2 o1 in verticale e dei numeri in orizzontale sopra la categoria di peso qualcuno sa a cosa si riferiscono?
              grazie a tutti

              Commenta


              • #8
                buonaseraaaa volevo chiedere un consiglio su come ingrassare al meglio e la giusta miscela e le quantita di farina da dare ai vitelli

                Commenta


                • #9
                  Compri tutto o hai materiale a disposizione?

                  P.S.
                  Questi
                  Originalmente inviato da cavedano Visualizza messaggio
                  buonasera chiedo un consiglio ho un broblema ho due vitelli attaccati e il pavimento è in terra
                  del 20011 come li hai alimentati?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    a disposizione ho farina di mais orzo soia crusca e fieno . fin'ora li ho alimentati un po a occhio facendo delle prove ma i miglioramenti sono stati minimi e chiedo come alimentarli e capire dove ho sbagliato

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X