Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Ricerca ricambi per Motoseghe e Decespugliatori
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
Ricerca ricambi per Motoseghe e Decespugliatori
Ciao a tutti. Ho aperto questo thread visto che in molti a quanto vedo si dilettano (bene o male) nella riparazione o nel restauro di queste attrezzature. Molte volte, vuoi per la vetustà del mezzo, vuoi per la difficoltà di reperimento e/o costo dell'eventuale ricambio si abbandona la riparazione.
Detto questo, quà si potrà chiedere informazioni o eventualmente dare disponibilità per eventuali pezzi di ricambio.
NOTA: I rivenditori professionali di ricambi sono PREGATI di astenersi dal postare in quanto sarebbe da considerarsi pubblicità. Per eventuali contatti con gli utenti esistono sempre i MP o gli indirizzi mail degli utenti stessi.
GrazieACTROS"CB COMINO"
-
ci voleva proprio questo thread !!!!
Ho una husquarna 41, non è mai stata una gran macchina, ma la utilizzo quasi esclusivamente per ripuliture e per sramare ed ha sempre fatto il suo lavoro.
Ora però la pompa dell'olio è andata e va sostituita.
Dato lo sarso valore della motosega non vorrei affrontare una spesa inutile, cè qualcuno che ha una pompa dell'olio adatta senza spendere un capitale?
Ciao a tutti
Commenta
-
ciao a tutti mi piace molto questo tipo di discussione e ringrazio actros
io revisiono e restauro mts molto vecchie e proprio in questi giorni sto lavorando su di una
LANDONI TV SUPER (98 cc)
mi mancano ancora dei pezzi la ventola completa di magnete e il coperchio del carburatore
spero che qualcuno mi aiuti perche dalle mie parti non sono ancora riuscito a trovare questi pezzi
grazie a tutti
Commenta
-
recupero ricambi per elettrosega
Mi sapete dire se esistono dei luoghi tipo "campi di recupero" per macchine da giardinaggio?
In particolare sono interessato ad un pezzo di ricambio per elettrosega black&decker.
Esistono i ricambi nuovi, ma il ricambio di cui ho bisogno ha un costo fuori di ogni convenienza.
Abito nella zona di Treviso.
Ciao a tutti: Rinaldo
Commenta
-
risposta a rinaldo
Ciao Rinaldo, io pezzi di ricambio usati posso trovarne tantissimi e anche nuovi a prezzi molto molto convenienti, in particolare x motoseghe e decespugliatori di varie marche: husqvarna, shindaiwa,stihl,echo,alpina,oleo mac,active,per quanto riguarda il pezzo che cerchi te non saprei, prova ad indicare di quale pezzo si tratta e il modello preciso, ciao a te e a tutti gli altri. jonniwww.joans.it
Commenta
-
salve a tutti penso che come pezzi di ricambio ci si possa rivolgere a sabart . hanno tanti di quei ricambi. il mio rivenditore di fiducia li ordina li. per ordinarli direttamente penso ci sia bisogno di partita iva. mi piacerebbe sapere se cene sia altre rivendite all'altezza della sabart ma che fornisca i ricambi a tutti senza distinzioni . ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggiosalve a tutti penso che come pezzi di ricambio ci si possa rivolgere a sabart . hanno tanti di quei ricambi. il mio rivenditore di fiducia li ordina li. per ordinarli direttamente penso ci sia bisogno di partita iva. mi piacerebbe sapere se cene sia altre rivendite all'altezza della sabart ma che fornisca i ricambi a tutti senza distinzioni . ciao
Tuttavia però, il ricambio che serve al nostro amico per la Husqy 51 la sabart non ce l'ha, quindi, per forza bisogna prenderlo originale...
Aziende che possono essere all'altezza di sabart e che possono vendere a tutti senza distinzioni, possono solamente essere i clienti di sabart... Ovviamente non allo stesso prezzo, altrimenti che ci stiamo a fa !!!
WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
salve a tutti...sto disperatamente cercando la pompa dell'olio per una vecchia Solo 610...rovinata dallo zio di mio padre usando olio di motore esausto.......
la mts è questa, con la differenza che le parti che qui son nere nella mia sono bianche...tanto per capirci
se mi sapete indicare dove posso reperire il suddetto ricambio nuovo o usato...vi sarei molto grato....anche MP..
Commenta
-
Originalmente inviato da frozikmessaggio per sam85
ho visto che tu sei cliente sabart e io volevo chiederti un favore
ho una motosega molto vecchia da revisionare costruita molto tempo fa da sabart quando ancora non commercializzava pezzi di ricambio
dovrebbe essere una sabart CH7 con motore garelli da 125 cc del 1963 1964
avrei bisogno del coperchio frizione catena ma siccome sono un privato non riesco a mettermi in contatto con sabart
per favore fammi sapere qualcosa per il pezzo oppure come fare per mettermi in contatto con sabart
penso inoltre possa interessare anche sabart perche questa dovrebbe essere la prima motosega che anno prodotto
ti ringrazio frozik
Ciao!!!WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Ciao a tutti,
prendo la "parola" per la prima volta qui, sperando di trovare suggerimenti per il seguente problema: ho una motosega Kioritz Echo modello CS-60S (numero di serie 5022981) vecchia di almeno 40 anni. Una macchina stupenda, molto robusta e (quasi) indistruttibile. Purtroppo pare che la pompa manuale dell'olio per la catena sia da sostituire. Mi sembra anche introvabile. Mi può aiutare qualcuno? Mi dispicerebbe davvero non poter riparare questo attrezzo. Grazie in anticipo. Ziobonz
Ciao Sam85, chiedo scusa se mi rivolgo anche io a te.
Mi puoi suggerire dove cercare questa pompa?
Grazie del tuo aiuto. ZiobonzUltima modifica di Motivo: messaggi consecutivi
Commenta
-
Originalmente inviato da Ziobonz Visualizza messaggioCiao a tutti,
prendo la "parola" per la prima volta qui, sperando di trovare suggerimenti per il seguente problema: ho una motosega Kioritz Echo modello CS-60S (numero di serie 5022981) vecchia di almeno 40 anni. Una macchina stupenda, molto robusta e (quasi) indistruttibile. Purtroppo pare che la pompa manuale dell'olio per la catena sia da sostituire. Mi sembra anche introvabile. Mi può aiutare qualcuno? Mi dispicerebbe davvero non poter riparare questo attrezzo. Grazie in anticipo. Ziobonz
Ciao Sam85, chiedo scusa se mi rivolgo anche io a te.
Mi puoi suggerire dove cercare questa pompa?
Grazie del tuo aiuto. Ziobonz
Se non la trovi originale puoi solo che rassegnarti e pensare ad un nuovo acquisto. Mi spiace dirtela così, ma macchine come la tua, con quell'età sono destinate a lasciare il posto alle nuove.
Se vuoi provo anche ad informarmi, ma...
Ciao e a presto.
WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
motosega castor cp70s elettronic
ho una motosegga "CASTOR CP 70 S ELETTRONIC" da circa vent'anni, pultroppo l'altro giorno la ho prestata e gli hanno fatto il pieno di benzina anzichè miscela, vi lascio immagginare.
all'assistenza CASTOR/ALPINA mi hanno detto che i pezzi non si trovano più. Qualcuno può aiutarmi a reperire il cilindro e il pistone o anche solo il pistone. grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Damjankla Visualizza messaggioprova a chiedere in rettifica, o trova un pistone similare. Anche un gruppo termico completo di motoseghe nuove. dovrebbe esserci qualche cosa quasi uguale.
i cilindri cromati non si rettificano perchè poi bisognerebbe ricromarli ( costa e non so' se ci sia qualcuno che lo faccia ) e poi non ci sarebbe la maggiorazione per il pistone
anche io sono un cultore delle modifiche per recupero(non mi piace buttare via le cose) ma con certi attrezzi non è proprio possibile ,a meno che non spendi un patrimonioUltima modifica diRoberto .g.
Commenta
-
Ricambi husqvarna 55
Salve ragazzi sono nuovo del forum...Spero si non aver sbagliato sezione
Comunque sono alla ricerca di un gruppo termico della sopracitata motosega... mi servirebbero pistone, fascia, cilindro.
La motosega ha solo 8 mesi di vita e mi è stata portata da un amico, quindi mi dispiace buttarla.
Non voglio spenderci un capitale pero se la riesco a riparare posso prendermela, cosi da mandare in pensione la mia vecchia dolmar, visto che il mio amico già ne ha comprata un'altra identica..
Grazie anticipatamente.
Commenta
-
Originalmente inviato da peppe4president Visualizza messaggioSalve ragazzi sono nuovo del forum...Spero si non aver sbagliato sezione
Comunque sono alla ricerca di un gruppo termico della sopracitata motosega... mi servirebbero pistone, fascia, cilindro.
La motosega ha solo 8 mesi di vita e mi è stata portata da un amico, quindi mi dispiace buttarla.
Non voglio spenderci un capitale pero se la riesco a riparare posso prendermela, cosi da mandare in pensione la mia vecchia dolmar, visto che il mio amico già ne ha comprata un'altra identica..
Grazie anticipatamente.
allo stesso tempo puoi valutare se ti conviene ripararla (e ti conviene se il lavoro te lo fai tu)o prenderne una nuova.
se alla fine ti fanno spendere ipotesi 220 o 250 euro con manodopera compresa, e una nuova ne costa 350 o 400, be io la prenderei nuova con garanzia.Ultima modifica di Motivo: aggiuntaRoberto .g.
Commenta
-
si infatti...il mio amico la porto in una occicina autorizzata e gli dissero direttamente di comprarsi una motosega nuova ( cosa che ha fatto) mentre io ho cercato dall'unico ricambista che ho in zona e mi ha sparato sui 200 euro solo i pezzi, il che mi sembra troppo. La manodopera non è un problema perche faccio da me dato che ho fatto già fatto lavori del genere...quindi ho bisogno di questi pezzi, anche usati in buono stato, se magari potete indicarmi qualche sito o altro.
Grazie per la pazienza
Commenta
-
Originalmente inviato da 56luxOriginalmente inviato da 56lux
ciao a tutti,mio nonno possiede questa motosega,col bel vizietto di accendersi molto male...soprattutto a caldo,vorrei ordinare il kit carburatore, la candela giusta oppure una carburazione efficiente...ma non so il modellospecifico...mi sapete aiutare?è una castor anni tra 70 e 80 credo grazie.
se avete consigli anche sulla patologia accetto volentieri il vostro aiuto,tante grazie.Aggiungo qualche indizio:dopo aver lavorato ,anche poco,se la si spegne la candela si bagna e non c 'è modo di accenderla se non togliere ed asciugare la candela stessa..........grazie ancora
allora provo ad aggiungere la foto....
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting.......grazie
oggi guardo il tipo di membrane e di candela che monta e poi ti dico questa sera
oltre alle membrane comunque ci potrebbe essere un problema al bilancere dello spillo carburatore, o allo spillo stesso
(è una cosa ovvia ma la dico comunque, l'aria a motore caldo non và tirata altrimenti ingolfi la motosega , e poi non l'accendi piu')
allora:
il carburatore è un tillotson HU 19 F (da riferimento originale)
se ti serve il kit riparazione è l' RK 16 HU (sempre da riferimento originale)
per la candela se metti un'NGK BPM6A vai bene comunque (questo è da riferimento ROBY)perchè l'originale non l'ho trovatoUltima modifica diRoberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da 56luxGrazie tante Roby.ora vedrò cosa posso fare.In riferimento al post che stà nell altra discussione : si me ne sono accorto...dai,piano piano imparerò anche le regole basilari.....grazie ancora.
ps che tu sappia come va sta motosega? a detta del proprietario è sempre stata un pò...rognosa,sai niente in merito?
ciao
l'unico handicap a parte la difficoltà ad accedere al carburatore(sotto il manico),è il tira catena "automatico" a molla che si piega facilmente e non tira per niente la catena, in pratica ti tocca tirare la barra a manoRoberto .g.
Commenta
-
ricerca ricambi
buona sera a tutti, leggendo i vostri messaggi ho visto che alcuni di voi possono recuperare pezzi di ricambio anche usati,sto cercando il carter completo d" avviamento di 1 husqvarna 380 cd , dovrebbe essere compatibile forse anche quella della 280 , sono disposto anche a ritirare la macchina intera senza nessun problema , spero che qualcuno possa aiutarmi gentilmente.ringrazio tutti anticipatamente
Commenta
-
Originalmente inviato da rinaldoCiao a tutti!!!
Ho un decespugliatore McCULLOCH MS33: non riesco a trovare il filtro aria.
Qualcuno mi sa dire dove lo posso trovare?
Abito nella zona di Treviso.
Grazie: Rinaldo
Cerca il filtro del aria del mitsubishi tm 33, il motore è lo stesso, venduto con colori mcculloch.
Commenta
-
Originalmente inviato da miscelaCiao a tutti,
non sto cercando un ricambio ma un informazione:
Qualcuno mi può gentilmente dare qualche dato sulla motosega mcculloch PM 480?
MI servirebbe sapere cilindrata e potenza e avere la conferma che monta carburatore tillotson e se non chiedo troppo magari anche il periodo di produzione.
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
Commenta
-
Ricambio motosega alpina
GENTILI AMICI,
Stò cercando dappertutto una bobina di ricambio per motega Alpina Prof. 65; monta accensione a puntine platinate. Và bene anche usata o compatibile adattabile, basta che costi poco...
Volevo porvi una domanda ne ho trovata una del tipo elettronico, volevo chiedervi se è possibile montarla al posto dell'originale?'
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da mike80 Visualizza messaggioGENTILI AMICI,
Stò cercando dappertutto una bobina di ricambio per motega Alpina Prof. 65; monta accensione a puntine platinate. Và bene anche usata o compatibile adattabile, basta che costi poco...
Volevo porvi una domanda ne ho trovata una del tipo elettronico, volevo chiedervi se è possibile montarla al posto dell'originale?'
Grazie
perche il problema potrebbe essere delle puntine oppure del condensatore
se fosse cosi puoi mettere una piccola centralina elettronica e continuare ad usare la tua bobina eliminando puntine e condensatore
con una spesa modica
una bobina compatibile secondo me la puoi trovare ma devi farti consigliare da uno esperto che ha gia provato e ti dice quale bobina ci vuole
altrinmenti ci sono bobine non originali che vanno benissimo
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta