MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Offerte dubbie sul Web, E-bay, ecc..

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da MrLallo Visualizza messaggio
    ciao a tutti,sono nuovo su questo forum e trovo molto interessante l'argomento,io vivo in croazia e anche qui abbiamo lo stesso problema,proprio oggi ho trovato una stihl ms 440 a 300 euro circa ma non sono sicuro se sia originale o no,voi che siete piu esperti che ne pensate?? grazie



    Il tipo quando l'ho chiamato era troppo vago,addirittura mi ha detto che è made austria,mentre sulla foto scrive made germany


    hai fatto bene a postare il link perchè dalla foto si vede benissimo che è un supertaroccooooo
    la motosega non è originale, è la solita copia cinese della zenoah.
    io l'ho comprata dalla germania per un totale di 45 euro comprese le spese di spedizione e ci taglio solo la legna sul banchetto!!!
    la motosega non va male, anzi...taglia bene e anche il motore "canta" bene è solo un po pesante.
    inutile dire che quando è arrivata prima di usarla l'ho smontata tutta per controllare la distanza della bobina dal volano, la pompa dell'olio ecc... e naturalmente l'ho anche ricarburata!!!
    io l'ho presa per scommessa, anche perchè ho 4 motoseghe rigorosamente husqvarna e stihl che NON DEVONO essere paragonate minimamente alle cineserie

    Commenta


    • grazie maverick mi hai fatto risparmiare tempo soldi e arrabbiature,ma è possibile tutto sto schifo!!!
      grazie

      approposito mi dici dove la comprata in germania che mi serve anche una da battaglia per casa...
      Ultima modifica di fede73; 24/03/2010, 22:09.

      Commenta


      • Che fantasia sti cinesi.....
        E' sempre la solita replica-rottame di una vecchia motosega Jap (dovrebbe essere la Zenoah G455), riproposta in mille salse, mille colori, e mille tarocchi diversi.
        Insieme a questa solitamente circola anche la replica della Zenoah G2500 (potatura).
        Almeno facessero qualche altra copia.....

        Commenta


        • ne ha comprata una precisa identica mio cugino 95 euro gira ma quando la posa deve sempre adagiarla sul fianco xke.perde olio ha dimenticavo:nn é markiata sthill ma con un nome di fantasia

          Commenta


          • Originalmente inviato da giotrecio Visualizza messaggio
            ne ha comprata una precisa identica mio cugino 95 euro gira ma quando la posa deve sempre adagiarla sul fianco xke.perde olio ha dimenticavo:nn é markiata sthill ma con un nome di fantasia
            la cosa non mi sorprende affatto...non vi dico come erano montati i componenti di quella che ho preso io
            se l'avessi accesa cosi come è arrivata avrei sgranato subito la vite senza fine della pompa olio e spaccato anche la bobina visto strusciava sul volano!!!

            Commenta


            • Ragazzi, vi consiglio vivamente questa: http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-VALGARDE...item335bcac746
              Solo 453,00 € e, per di più, spedizione gratis!!!
              PiGì

              Commenta


              • .... se non erro Valgarden distribuisce Shindaiwa ma con proprio marchio.

                Commenta


                • Valgarden (al secolo Vallesi) è un grossita di ricambi e materiali vari per giardinaggio che opera perlopiù sul mercato del centro/sud. Vendono anche tosaerba della Ariens e un sacco di altre cose. Comparando i prezzi però non mi sembra molto a buon mercato.

                  Commenta


                  • Nemmeno a me.... 450 euro per una mts da potatura sono sicuramente troppi, visto che una echo carving viaggia, se non erro, sui 340/350 euro.
                    In più sono andato a vedere il listino Valgarden... il rivenditore ebay vende a più del prezzo di listino più iva..... fate voi....

                    Commenta


                    • Io ho avuto una motosega prodotta in cina da potatura di quelle che vendono in giro con marchi le etichette delle marche conosciute (la mia aveva le etichette della Husqvarna) ma si vedeva lontano un miglio che non era una vera Husqvarna, non ci voleva la scienza per capirlo. Era identica a questa: http://img387.imageshack.us/img387/6...s260uc7.th.gif però era tutta arancione anzichè rossa, e poi aveva le etichette color carta stagnola e ruvide (come quelle cartine che coprono i vasetti di yogurt per intenderci), e con riportato in blu il marchio Husqvarna e sotto c'era riportato il modello "338 XPT". Io l'avevo comprata perchè pensavo che per fare qualche potatura, e per le potature che facevo io, mi sarebbe bastata anche quella invece col cavolo, era proprio una Schifezza con la S maiuscola. Tanto per cominciare per tagliare un tronco ci voleva un eternità, era lenta come una lumaca. Poi dopo un anno che l'avevo comprata si era già consumata la bobina della messa in moto (i denti che agganciavano si erano consumati) e quando tiravo la fune non agganciava ed avvolgeva a vuoto. Sostituita quella bobina (per fortuna che quando comprai la motosega me l'avevano data di scorta). Poi mi si sono intasati i tubicini della pompetta del carburatore quindi il primer rimaneva schiacciato, allora cosa ho fatto, avevo di scorta dei tubicini degli spruzzatori dei tergicristalli di una vecchia Fiat 126 che avevo trovato abbandonata ne ho tagliati dei pezzetti e ce li ho messi. Così la motosega ha funzionato ancora per un po', però faceva spesso i capricci per partire. Se stessi ad elencare le lotte che mi ha fatto fare ci sarebbe da starci una giornata. A Marzo stufo di lottarci l'ho rottamata ed ho preso la Stihl MS 192 TC, quella sì che è una VERA Stihl. Cineserie qua dentro non credo che ce ne rientreranno.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                        Io ho avuto una motosega prodotta in cina da potatura di quelle che vendono in giro con marchi le etichette delle marche conosciute .................................................. ........................................... A Marzo stufo di lottarci l'ho rottamata ed ho preso la Stihl MS 192 TC, quella sì che è una VERA Stihl. Cineserie qua dentro non credo che ce ne rientreranno.
                        C'è da sperare che con il tempo si rendano tuti conto che il miglior affare è evitare di comprare questi prodotti.

                        Commenta


                        • j89 ha però fatto troppe virate..allora parte con una palese tarocca probabilmente venduta porta a porta e taroccata dal venditore medesimo...poi passa a una motosega da potatura professionale stihl poi ci racconta che non vuole + le husqvarna per via delle viti e medita di prendere motoseghe spark o alpina alla gdo e che sono tutti prodotti importati

                          comunque fare queste campagne contro i prodotti made in china è abbastanza inutile..come accade spesso prima arrivano prodotti di bassissima qualità ma poi arrivano anche prodotti con standard occidentali

                          Commenta


                          • Una così non l' avevo mai vista:

                            Commenta


                            • devono spiegarmi come fa quella porcheria lì ad essere a norma che è senza freno catena.
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • però ha l'impugnatura anallergica

                                effettivamente non ha il freno si spera che sia una questione di foto

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                  dovrebbe essere "ispirata " a una vecchia homelite

                                  Commenta


                                  • secondo me quella motosega e anti lege 626 .Ma e un pericolo per chi la usa ,come fanno a certificarle?infatti e quello che notavo anchio e antivibrazioni ci saranno ?
                                    Ultima modifica di G70; 01/11/2010, 20:37. Motivo: aggiuta

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                      devono spiegarmi come fa quella porcheria lì ad essere a norma che è senza freno catena.
                                      io gli ho pure scritto chiedendo spiegazioni in merito... vi farò sapere l'eventuale risposta...
                                      – Internet, + Cabernet!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                        io gli ho pure scritto chiedendo spiegazioni in merito... vi farò sapere l'eventuale risposta...
                                        io invece l'ho segnalata.. dovesse sparire l'annuncio
                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                        Commenta


                                        • Mia richiesta di informazioni:
                                          Gentile smokinlag,

                                          sono proprio curioso di sapere come fate a sostenere che si tratta di una macchina a norma CE e che ha tutte le certificazioni in regola, quando dalle foto salta immediatamente all'occhio la più completa assenza di un paramano e di un freno catena di emergenza.

                                          oppure se volte fornirmi immagini dove siano visibili tali dispositivi OBBLIGATORI su qualunque motosega, vi sarei grato.

                                          Attendo fiducioso una vostra risposta.

                                          Cordiali saluti
                                          E sua conseguente e poco cortese risposta:
                                          Pensi ai dispositivi delle sue motoseghe, che a quelli delle nostre ci pensiamo noi...Ha per caso acquistato la motosega e non ha ricevuto i certificati che ne attestano l'originalità e la conformità alle norme? Non mi sembra!! Quindi cerchi di evitare comunicazioni inutili.

                                          - smokinlag
                                          direi che ogni ulteriore commento è assolutamente superfluo...
                                          – Internet, + Cabernet!

                                          Commenta


                                          • Chi ha un account su ebay e ha voglia la segnali allo staff.. da parte loro basterebbe poi molto poco per appurare che effettivamente quell'oggetto non è conforme alle norme di sicurezza.

                                            Mi chiedo.. ma non c'è un qualche ente preposto alla tutela dei consumatori a cui ci si possa rivolgere?
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • il bello è che sto "ente certificazione macchine srl" sembra di proprietà di qualche cinese o giù di lì...

                                              Quindi, se producono un po' di cartaccia per far sembrare tutto in regola, coi certificati mica si ferma la catena della mts.

                                              Che fetentoni!!!
                                              – Internet, + Cabernet!

                                              Commenta


                                              • Due giorni fà ho guardato in un famoso sito di annunci trovandovi due inserzioni tipiche,due mezzi recenti ad un prezzo ridicolo e con evidente traduzione automatica.
                                                Li ho segnalati al sito ed il giorno successivo erano spariti......

                                                P.S. Marchio C E = Cina Export
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • Oltretutto, guardando i dati riportati (sempre che siano veri):
                                                  CC 78,5
                                                  Kw 2,8
                                                  Kg 9,5 (Alla faccia!!! Suppongo a secco senza spranga e catena)

                                                  Faccio un confronto veloce con una macchina semipro che conosco bene, la Stihl MS280i....
                                                  CC 54,7
                                                  Kw 2,8
                                                  Kg 5,3

                                                  A voi le conclusioni.....

                                                  Ne ho scoperta un'altra sempre relativa al venditore di cui sopra! Ha un'altra motosega in asta (qui), sempre la solita copia trita e ri-trita della Zenoah che il mercato orientale ci propone da tempo in svariati colori.
                                                  E, udite udite, i certificati CE di cui tanto si fregia il venditore riportano riferimenti identici, cosa non possibile visto che i modelli di macchine sono diversi, e lo dico con cognizione di causa, visto che l'ufficio di ingegneria presso il quale lavoro si occupa anche di certificazione macchine. Qui il fellone di turno cerca di far passare per fessa la gente, convinto che nessuno andrà mai a fondo della cosa. E lo fa anche con arroganza, vista la risposta rifilata a Gon.
                                                  Ultima modifica di Potionkhinson; 02/11/2010, 15:15. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                    il bello è che sto "ente certificazione macchine srl" sembra di proprietà di qualche cinese o giù di lì...
                                                    Già il fatto che si chiami ENTE ma sia una SRL è a dir poco SOSPETTO...

                                                    Mi stupisco anche del fatto che sia consentito registrare una società con quel nome...
                                                    A quando la Repubblica Italiana SpA?????

                                                    Commenta


                                                    • però è una gran macchina: http://www.youtube.com/watch?v=CQNt0...eature=related
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • pensa tè se gli fai vedere un carpino o una robina di quelle toste...nonosi accende nemmeno

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                          Cavolo, che m***a!
                                                          Ha la coppia di un motorino del frullatore.
                                                          Avete letto i commenti sotto al video?

                                                          Commenta


                                                          • e questa.....???? :



                                                            siamo nel surreale...

                                                            Optional inclusi nel prezzo:

                                                            1) Dispositivo di controllo in caso di inceppamento della lama durante condizioni di taglio estreme! (.. è il freno catena!!!!! )
                                                            2) Carburatore WALBRO (non a diaframma, come le altre motoseghe vendute su EBAY!!) (non oso pensare che carburatore diabolico possa essere...)
                                                            3) Dispositivo di azionamento "Easy start", che con un semplice strattone consente l'accensione della macchina. (di solito come si accendono? con una tanica di benzina e un fiammifero?)
                                                            4) Impugnatura ergonomica ed anallergica. (solo questo vale la spesa....)

                                                            Commenta


                                                            • danno puleggia e corda di ricambio perchè sanno che dura molto....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X