Originalmente inviato da MaxB.
Visualizza messaggio
Pesanti sanzioni ai proprietari.... io sono della provincia di cuneo e parlo per i boschi che conosco bene, quelli che si sviluppano sui pendii ai lati delle valli e ti dico che con la difficoltà di esbosco data dalle pendenze ragguardevoli non è neanche possibile immaginare di essere competitivi sul mercato del legno in grande scala, qui nei paraggi verrà costruita una centrale a biomasse legnose per produrre elettricità, una utopia come altre frutto di decisioni dettate dall'avidità di alcuni privati, che altro non faranno che bruciare non la legna dei nostri boschi ma legna di scarto oppure legna estera.
Calcola che per andare bene devono comprare la legna a 35-45 euro tonnellata, e dallo stato già si cuccano i soldi dati dai contributi verdi per l'utilizzo delle biomasse, quindi non mi sembra il caso di aiutarli ancora con altri incentivi, presi sempre ai soliti quattro che producono qualcosa.
- uso capione...... forse pensi come i nostri politici che i nostri boschi ricrescono in 10-20 anni??? guarda che la crescità e legata alla fertilità del terreno e quindi sui pendii caratteristici dei nostri luoghi non è così veloce la ricrescita(metti che in un tuo bosco stai aspettando i 30-40 anni necessari per avere delle piante decenti da tagliare e qualche furbacchione te le taglia "benvenga l'uso capione accellerato!?"), poi se volgiamo abolire la proprietà è un altro paio di maniche.
Io temo che siamo davanti ad un inganno, solo chi conosce bene la storia delle valli e dei luoghi può rendersi conto, che le realtà a cui si vuole fare riferimento come il Canada ed altri paesi simili dove il legno è industrializzato sotto tutti gli aspetti, le estensioni sono notevoli ed i terreni adatti all'esbosco meccanizzato..è un altro mondo.
Quindi bene valorizzare i boschi ma no alla globalizzazione del poco che abbiamo, i privati e piccole aziende boschive comode ai boschi, man mano che il prezzo del petrolio salirà saranno obbligati a ritornare a combustibili tipo il legno e vedrete che alla domenica potrete farvi un giretto nei boschi senza incontratre troppi rovi.
Quoti in pieno Lamberjack + di me a saputo dare un'immagine di cosa sono le biomasse dei nosti luoghi.
Commenta